Crawling Web in Tempo Reale con l’AI: Guida Rapida

Ultimo aggiornamento il August 18, 2025

Immagina questa scena: sei ancora in ufficio a tarda notte, con la solita tazza di caffè accanto, e ti serve subito l’ultimo aggiornamento sui prezzi dei concorrenti, nuovi contatti o i post più caldi del momento. Ma i dati che hai sono già vecchi di una settimana e, quando finalmente li recuperi, il mercato è già cambiato. Ci sono passato anch’io, e so quanto sia frustrante. Oggi, nel mondo del business, affidarsi a dati superati è come arrivare tardi a una svendita: ti resta solo quello che nessuno voleva. Ecco perché il live crawler—cioè ottenere dati freschi in tempo reale—non è più un lusso, ma un vero asso nella manica.

Dopo anni passati a sviluppare soluzioni SaaS e strumenti di automazione (e sì, a esagerare col caffè), ho visto con i miei occhi come i live crawler possano cambiare il modo di lavorare dei team. Con , il mio obiettivo è stato rendere il live crawling così facile che chiunque, anche chi non ha mai scritto una riga di codice, possa raccogliere dati freschi dal web in pochi clic. In questa guida ti racconto cosa significa davvero live crawling, perché è così importante e come puoi iniziare subito—senza impazzire con la programmazione.

Cos’è un Live Crawler? La Corsia Preferenziale per i Dati Freschi

Partiamo dalle basi: che cos’è un “live crawler”? In parole semplici, è uno strumento che estrae dati direttamente da un sito web in tempo reale, ogni volta che lo attivi. È come guardare una partita in diretta invece che la replica. I classici estrattori web spesso si basano su download programmati o su versioni salvate nella cache—quindi sei sempre un passo indietro. I live crawler, invece, visitano la pagina proprio in quel momento, vedono cosa c’è e raccolgono le informazioni più aggiornate.

A volte li trovi chiamati anche “live crawler escort” o “live escort crawler” (che, diciamolo, sembra quasi una spia al servizio dei tuoi fogli di calcolo). La differenza vera è che questi strumenti non si accontentano di dati vecchi. Usano l’automazione del browser o la navigazione cloud per estrarre i contenuti proprio come li vedrebbe una persona reale, compresi elementi dinamici come JavaScript, scroll infinito e pop-up. Così, che tu stia monitorando un calo di prezzo, un post virale o un nuovo contatto, lavori sempre con dati freschissimi ().

Live vs. Static Crawling:

  • Crawling Statico: Come scattare una foto al sito ogni giorno—utile per archiviare, ma non per sapere cosa succede adesso.
  • Crawling Live: Come guardare una diretta streaming—quello che vedi è quello che sta succedendo in quel momento.

live-crawler-real-time-data-diagram.png

Questa differenza è fondamentale per chi ha bisogno di informazioni aggiornate all’istante. In mercati che si muovono in fretta, anche solo qualche ora di ritardo può significare occasioni perse o decisioni prese su dati ormai superati ().

Perché il Live Crawling è Strategico per il Business: Casi d’Uso e Vantaggi

Andiamo al sodo: perché il live crawling è così importante per vendite, marketing, operations e non solo? La risposta è semplice: i dati in tempo reale portano a decisioni migliori. Secondo , le aziende che lavorano in modalità “real-time” crescono in ricavi e margini di profitto circa il 50% in più rispetto a chi si affida a dati lenti.

Caso d’UsoTeam/FunzioneVantaggi o Dati Raccolti
Monitoraggio Prezzi ConcorrentiVendite/E-commerceTraccia prezzi e promozioni in tempo reale per pricing dinamico (promptcloud.com Pricing)
Estrazione Lead/ContattiVendite/MarketingRaccogli contatti aggiornati (nome, email, telefono) da directory o LinkedIn (Thunderbit Blog)
Analisi Social & TrendMarketing/ProdottoMonitora hashtag, argomenti di tendenza e sentiment in tempo reale (promptcloud.com Pricing)
Aggiornamento Cataloghi ProdottiE-commerce/OperationsMantieni le schede prodotto aggiornate (prezzi, descrizioni, stock) (datadwip.com Pricing)
Dati Pipeline VenditeVenditeCrea liste di prospect automaticamente da directory aziendali (Thunderbit Blog)
Annunci ImmobiliariReal EstateAggrega nuovi annunci e aggiornamenti di prezzo appena pubblicati (promptcloud.com Pricing)

E il risultato? Dati più rapidi e precisi significano decisioni più veloci e mirate. I team non vanno più a tentoni, colgono i trend appena nascono e agiscono prima degli altri. In pratica, il live crawling trasforma i dati grezzi del web in informazioni subito pronte all’uso ().

Thunderbit: Il Live Crawler Più Semplice per Tutti

Magari ti stai chiedendo: “Sembra tutto bello, ma io non sono uno sviluppatore. Come si fa davvero?” È proprio il problema che abbiamo voluto risolvere con .

Thunderbit è un’estensione Chrome potenziata dall’AI che rende il live crawling facile come ordinare una pizza (e spesso anche più veloce). Ecco perché è diverso dagli altri:

  • Zero Programmazione: Installa l’estensione, apri il sito che ti interessa e lascia che l’AI di Thunderbit faccia tutto il resto.
  • AI Suggerisci Campi: Un clic e Thunderbit analizza la pagina, suggerendo subito le colonne migliori (come “Nome”, “Prezzo”, “Email”) ().
  • Crawling di Sottopagine: Hai bisogno di dati nascosti dietro link? Thunderbit può visitare ogni sottopagina (come dettagli prodotto o profili) e raccogliere tutto in una sola tabella.
  • Template Istantanei: Per i siti più usati (Amazon, Zillow, LinkedIn, ecc.), puoi usare template già pronti—nessuna configurazione, zero stress.
  • Supporto Multilingua: Thunderbit funziona in 34 lingue, perfetto per team internazionali ().
  • Esportazione Gratuita: Esporta i risultati su Excel, Google Sheets, Airtable, Notion, CSV o JSON—tutto gratis ().

thunderbit-easy-live-crawler-ui-overview.png

E la cosa migliore? Anche se sei alle prime armi, puoi iniziare in pochi minuti. Come ha detto un utente: “Mi bastano due clic e i dati sono subito pronti. L’accuratezza è sorprendente” ().

Confronto tra Live Crawler: Thunderbit vs. Strumenti Tradizionali

Diciamolo chiaro: ci sono altri modi per estrarre dati live dal web. Potresti metterti a programmare in Python e costruire un crawler personalizzato con Selenium o Beautiful Soup. Ma a meno che tu non sia un fan delle nottate passate a fare debug, c’è una strada molto più semplice.

AspettoStrumenti Tradizionali (Python/Selenium)Thunderbit AI Crawler
Setup & CompetenzeServe programmare, configurare ambienteNessun codice—basta installare e partire (Thunderbit Blog)
Tempo di SetupDa ore a giorniPochi minuti
Freschezza DatiSnapshot, rischio dati vecchiDati live, aggiornati al secondo (dataprocorp.tech Pricing)
Contenuti DinamiciDifficile (serve codice extra)Gestione nativa di JS e scroll (Thunderbit Blog)
AdattabilitàSi rompe se il sito cambiaL’AI si adatta automaticamente (dataprocorp.tech Pricing)
ManutenzioneAlta (fix frequenti)Bassa (l’AI gestisce i cambiamenti) (dataprocorp.tech Pricing)
Formato OutputHTML grezzo, pulizia manualeTabelle pronte da esportare (Thunderbit Blog)
IntegrazioniServe codice personalizzatoEsportazione diretta su Sheets, Airtable, Notion, CSV, JSON (Thunderbit Blog)

A meno che tu non voglia diventare un mago della programmazione di scraper, Thunderbit è la scelta perfetta per chi vuole risultati rapidi e affidabili senza complicazioni.

Come Usare Thunderbit come Live Crawler: Guida Passo Passo

Vuoi vedere il live crawling in azione? Ecco come usare Thunderbit per estrarre dati aggiornati da qualsiasi sito—senza tecnicismi o mal di testa.

Passo 1: Installa Thunderbit e Apri il Sito di Interesse

Per prima cosa, aggiungi l’ al tuo browser. Bastano pochi secondi (a meno che il tuo Wi-Fi non sia alimentato a criceti).

Una volta installata, apri semplicemente il sito che vuoi analizzare. Thunderbit funziona su qualsiasi pagina che puoi visualizzare dal browser—se puoi accedere e vedere i dati, Thunderbit può estrarli.

Passo 2: Usa AI Suggerisci Campi per la Mappatura Istantanea

Qui entra in gioco la magia (cioè l’AI). Clicca sul pulsante AI Suggerisci Campi in Thunderbit. L’intelligenza artificiale analizzerà la pagina e proporrà le colonne più rilevanti da estrarre—come “Nome”, “Prezzo”, “Stock”, “Email” o altro ().

Puoi modificare questi campi, rinominarli o aggiungerne di nuovi. Vuoi personalizzare? Inserisci istruzioni specifiche per ogni campo—ad esempio “formatta i numeri di telefono in E.164” o “classifica i prodotti per categoria”.

Passo 3: Estrai Dati Live con unImmagina questa scena: sei ancora in ufficio che la notte è già calata, con una tazza di caffè accanto, e ti serve subito l’ultimo aggiornamento sui prezzi dei concorrenti, nuovi lead o i post più caldi del momento. Ma i dati che hai sono già vecchi di una settimana e, quando finalmente arrivano, il mercato è già cambiato. Ci sono passato anch’io, e so quanto sia frustrante. Oggi, nel mondo del business, affidarsi a dati superati è come arrivare tardi a una svendita: ti resta solo quello che nessuno voleva. Ecco perché il live crawler—cioè ottenere dati freschi in tempo reale—non è più un lusso, ma un vero asso nella manica.

Dopo anni passati a sviluppare soluzioni SaaS e strumenti di automazione (e sì, a esagerare col caffè), ho visto con i miei occhi come i live crawler possano cambiare la vita ai team. Con , il mio obiettivo è stato rendere il live crawling così facile che chiunque, anche chi non ha mai scritto una riga di codice, possa raccogliere dati freschi dal web in pochi clic. In questa guida ti racconto cosa significa davvero live crawling, perché è così importante e come puoi iniziare subito—senza impazzire con la programmazione.

Cos’è un Live Crawler? La Scorciatoia per Dati Sempre Freschi

Partiamo dalle basi: che cos’è un “live crawler”? In parole povere, è uno strumento che estrae dati da un sito web in tempo reale, ogni volta che lo lanci. È come guardare una partita in diretta invece che la replica. I classici estrattori web spesso si basano su download programmati o su versioni in cache—quindi sei sempre un passo indietro. I live crawler, invece, visitano la pagina proprio in quel momento, vedono cosa c’è e raccolgono le informazioni più aggiornate.

A volte li trovi chiamati anche “live crawler escort” o “live escort crawler” (che, diciamolo, sembra il nome in codice di una spia al servizio dei tuoi fogli Excel). La differenza vera è che questi strumenti non si accontentano di dati vecchi. Usano l’automazione del browser o la navigazione cloud per estrarre i contenuti proprio come li vedrebbe una persona reale, compresi elementi dinamici come JavaScript, scroll infinito e pop-up. Così, che tu stia monitorando un calo di prezzo, un post virale o un nuovo contatto, lavori sempre con dati freschissimi ().

Live vs. Static Crawling:

  • Crawling Statico: Come scattare una foto al sito ogni giorno—utile per archiviare, ma non per sapere cosa succede adesso.
  • Crawling Live: Come guardare una diretta streaming—quello che vedi è quello che sta succedendo in quel momento.

live-crawler-real-time-data-diagram.png

Questa differenza è fondamentale per chi ha bisogno di informazioni aggiornate all’istante. In mercati che si muovono in fretta, anche solo qualche ora di ritardo può significare occasioni perse o decisioni prese su dati ormai superati ().

Perché il Live Crawling è una Marcia in Più per il Business: Esempi e Vantaggi

Andiamo dritti al punto: perché il live crawling è così importante per vendite, marketing, operations e non solo? Semplice: i dati in tempo reale portano a decisioni migliori. Secondo , le aziende che lavorano in modalità “real-time” crescono in ricavi e margini di profitto circa il 50% in più rispetto a chi si affida a dati lenti.

Caso d’UsoTeam/FunzioneVantaggi o Dati Raccolti
Monitoraggio Prezzi ConcorrentiVendite/E-commerceTraccia prezzi e promozioni in tempo reale per pricing dinamico (promptcloud.com Pricing)
Estrazione Lead/ContattiVendite/MarketingRaccogli contatti aggiornati (nome, email, telefono) da directory o LinkedIn (Thunderbit Blog)
Analisi Social & TrendMarketing/ProdottoMonitora hashtag, argomenti di tendenza e sentiment in tempo reale (promptcloud.com Pricing)
Aggiornamento Cataloghi ProdottiE-commerce/OperationsMantieni le schede prodotto aggiornate (prezzi, descrizioni, stock) (datadwip.com Pricing)
Dati Pipeline VenditeVenditeCrea liste di prospect automaticamente da directory aziendali (Thunderbit Blog)
Annunci ImmobiliariReal EstateAggrega nuovi annunci e aggiornamenti di prezzo appena pubblicati (promptcloud.com Pricing)

E il risultato? Dati più rapidi e precisi = decisioni più veloci e mirate. I team non vanno più a tentoni, colgono i trend appena nascono e agiscono prima degli altri. In pratica, il live crawling trasforma i dati grezzi del web in informazioni subito pronte all’uso ().

Thunderbit: Il Live Crawler Facile per Tutti

Magari ti stai chiedendo: “Ok, ma io non sono uno smanettone. Come si fa davvero?” È proprio il problema che abbiamo voluto risolvere con .

Thunderbit è un’estensione Chrome con AI che rende il live crawling facile come ordinare una pizza (e spesso anche più veloce). Ecco perché è diverso dagli altri:

  • Zero Codice: Installa l’estensione, apri il sito che ti interessa e lascia che l’AI di Thunderbit faccia tutto.
  • AI Suggerisci Campi: Un clic e Thunderbit analizza la pagina, suggerendo subito le colonne migliori (tipo “Nome”, “Prezzo”, “Email”) ().
  • Crawling Sottopagine: Hai bisogno di dati nascosti dietro link? Thunderbit visita ogni sottopagina (come dettagli prodotto o profili) e raccoglie tutto in una tabella.
  • Template Pronti: Per i siti più usati (Amazon, Zillow, LinkedIn, ecc.), ci sono template già pronti—niente configurazioni, zero stress.
  • Supporto Multilingua: Thunderbit funziona in 34 lingue, perfetto per team internazionali ().
  • Esportazione Gratuita: Esporta i risultati su Excel, Google Sheets, Airtable, Notion, CSV o JSON—tutto gratis ().

thunderbit-easy-live-crawler-ui-overview.png

La cosa migliore? Anche se sei alle prime armi, puoi iniziare in pochi minuti. Come ha detto un utente: “Mi bastano due clic e i dati sono subito pronti. L’accuratezza è sorprendente” ().

Live Crawler a Confronto: Thunderbit vs. Strumenti Classici

Diciamolo chiaro: ci sono altri modi per estrarre dati live dal web. Potresti metterti a programmare in Python e costruire un crawler con Selenium o Beautiful Soup. Ma a meno che tu non ami passare le notti a fare debug, c’è una strada più semplice.

AspettoStrumenti Tradizionali (Python/Selenium)Thunderbit AI Crawler
Setup & CompetenzeServe programmare, configurare ambienteNessun codice—basta installare e partire (Thunderbit Blog)
Tempo di SetupDa ore a giorniPochi minuti
Freschezza DatiSnapshot, rischio dati vecchiDati live, aggiornati al secondo (dataprocorp.tech Pricing)
Contenuti DinamiciDifficile (serve codice extra)Gestione nativa di JS e scroll (Thunderbit Blog)
AdattabilitàSi rompe se il sito cambiaL’AI si adatta automaticamente (dataprocorp.tech Pricing)
ManutenzioneAlta (fix frequenti)Bassa (l’AI gestisce i cambiamenti) (dataprocorp.tech Pricing)
Formato OutputHTML grezzo, pulizia manualeTabelle pronte da esportare (Thunderbit Blog)
IntegrazioniServe codice personalizzatoEsportazione diretta su Sheets, Airtable, Notion, CSV, JSON (Thunderbit Blog)

A meno che tu non voglia diventare un mago della programmazione di scraper, Thunderbit è la scelta perfetta per chi vuole risultati rapidi e affidabili senza complicazioni.

Come Usare Thunderbit come Live Crawler: Guida Pratica

Vuoi vedere il live crawling in azione? Ecco come usare Thunderbit per estrarre dati aggiornati da qualsiasi sito—senza stress o tecnicismi.

Passo 1: Installa Thunderbit e Apri il Sito che Ti Serve

Per prima cosa, aggiungi l’ al tuo browser. Bastano pochi secondi (a meno che il tuo Wi-Fi non sia in sciopero).

Una volta installata, apri semplicemente il sito che vuoi analizzare. Thunderbit funziona su qualsiasi pagina che puoi vedere dal browser—se puoi accedere e vedere i dati, Thunderbit può estrarli.

Passo 2: Usa AI Suggerisci Campi per la Mappatura Automatica

Qui entra in gioco la magia dell’AI. Clicca sul pulsante AI Suggerisci Campi in Thunderbit. L’intelligenza artificiale analizzerà la pagina e ti proporrà subito le colonne più utili da estrarre—come “Nome”, “Prezzo”, “Stock”, “Email” o altro ().

Puoi modificare questi campi, rinominarli o aggiungerne di nuovi. Vuoi personalizzare? Inserisci istruzioni specifiche per ogni campo—tipo “formatta i numeri di telefono in E.164” o “classifica i prodotti per categoria”.

Passo 3: Estrai Dati Live con un Clic

Quando hai impostato i campi, premi Estrai. Thunderbit inizierà a scansionare la pagina in tempo reale, seguendo anche la paginazione o lo scroll infinito se serve. Se hai attivato il crawling delle sottopagine, visiterà ogni link (come dettagli prodotto o profili) e aggiungerà le informazioni alla tua tabella ().

Puoi vedere le righe che si riempiono man mano che Thunderbit lavora—un po’ come guardare i popcorn che scoppiano, ma molto più utile.

Passo 4: Esporta i Dati Aggiornati su Excel, Google Sheets o Notion

Quando il crawling è finito, è il momento di usare i tuoi dati. Thunderbit ti permette di esportare tutto—gratis—su Excel, Google Sheets, Airtable, Notion, CSV o JSON (). Scegli il formato che preferisci e i tuoi dati live sono pronti per analisi, report o condivisione.

Consigli da Insider: Come Sfruttare al Massimo il Live Crawler

Vuoi spremere Thunderbit al massimo? Ecco qualche dritta che ho imparato (a volte a mie spese):

  • Programma le Estrazioni: Usa il pianificatore di Thunderbit per automatizzare le raccolte (tipo “ogni lunedì alle 9”). Perfetto per monitorare prezzi o aggiornare lead in modo ricorrente ().
  • Sfrutta le Sottopagine: Se i dettagli sono nascosti dietro link (come i contatti nei profili), attiva il crawling delle sottopagine. Thunderbit visiterà ogni link e unirà i dati extra.
  • Personalizza i Prompt dei Campi: Per dati complessi, aggiungi istruzioni AI personalizzate—ad esempio per classificare prodotti o formattare testi durante l’estrazione.
  • Usa i Template Pronti: Per i siti più popolari, controlla se c’è già un template pronto prima di configurare i campi manualmente.
  • Rispetta i Siti Web: Non estrarre dati più velocemente del necessario. Usa la pianificazione e imposta ritardi ragionevoli per non sovraccaricare i server ().
  • Cloud Intelligente vs. Browser: Per siti pubblici, la modalità Cloud è velocissima (fino a 50 pagine in parallelo). Per siti che richiedono login, usa la modalità Browser così Thunderbit opera nella tua sessione.

Sicurezza e Regole: Crawling Responsabile

Nota importante: Rispetta sempre le regole e la privacy dei siti. Prima di estrarre dati, controlla il file robots.txt e i termini di servizio del sito (). Alcuni siti limitano l’accesso automatico o la frequenza delle richieste. Thunderbit ti permette di regolare la velocità e programmare le estrazioni, ma sta a te usarli in modo responsabile.

  • Rispetta privacy e leggi: Estrai solo dati pubblici ed evita di raccogliere informazioni personali senza consenso. Se raccogli email o numeri di telefono, assicurati di essere conforme a GDPR o CCPA ().
  • Agisci in modo etico: Usa i dati solo per scopi leciti e non sovraccaricare i server. Trasparenza e rispetto delle regole riducono i rischi legali e fanno lavorare tutti meglio.

Come Superare le Sfide Più Comuni del Live Crawling

Il live crawling non è sempre una passeggiata. Ecco alcuni ostacoli tipici—e come Thunderbit ti aiuta a superarli:

  • Anti-bot e CAPTCHAs: Alcuni siti usano CAPTCHAs o bloccano gli IP. Thunderbit simula la navigazione umana (soprattutto in modalità Browser) e gestisce i tentativi. Per CAPTCHAs ostinati, potrebbe essere necessario risolverli manualmente.
  • JavaScript & Pagine Dinamiche: I classici scraper fanno fatica, ma Thunderbit opera in un vero browser e gestisce script, AJAX e scroll infinito senza problemi.
  • Cambi Layout Sito: Se il sito cambia struttura, i vecchi scraper si bloccano. L’AI di Thunderbit si adatta automaticamente nella maggior parte dei casi—basta cliccare su “AI Migliora Campi” se serve ().
  • Qualità dei Dati: Thunderbit pulisce e struttura i dati durante l’estrazione, ma controlla sempre i risultati prima di esportarli.
  • JavaScript Pesante: Per siti molto complessi, prova a passare tra modalità Cloud e Browser, o usa un URL alternativo se possibile.
  • CAPTCHAs Persistenti: Se un sito blocca i bot in modo aggressivo, valuta l’uso di un’API ufficiale o riduci la frequenza delle richieste.

Con Thunderbit, la maggior parte di questi problemi è molto più semplice da gestire rispetto agli script fatti a mano. E se hai bisogno di aiuto, trovi sempre nuovi consigli sul .

Conclusioni: Porta i Tuoi Dati a un Nuovo Livello con il Live Crawling

In sintesi: il live crawling è il modo più veloce per avere dati aggiornati per il tuo business. Che tu sia in vendite, marketing, operations o semplicemente un appassionato di dati, avere informazioni fresche significa prendere decisioni migliori, ridurre le incertezze e superare la concorrenza.

Con Thunderbit, non serve essere programmatori o data scientist. Chiunque può configurare un live crawl in pochi minuti, automatizzarlo ed esportare i risultati nei propri strumenti preferiti. E grazie a funzioni come il rilevamento AI dei campi, il crawling delle sottopagine e i template istantanei, dedicherai meno tempo a gestire i dati e più tempo ad agire.

In breve: In un mondo dove , il live crawling non è solo il futuro—è già il presente. Thunderbit lo rende accessibile a tutti, così puoi smettere di aspettare e iniziare a vincere.

Vuoi provarlo? , scegli un sito e scopri quanto è facile estrarre dati in tempo reale. Se vuoi approfondire, leggi la nostra o esplora altri casi d’uso sul .

Buon crawling—e che i tuoi dati siano sempre più freschi del caffè del mattino.

Prova ora l’AI Live Web Crawler

Domande Frequenti

1. Cos’è un live crawler e in cosa si differenzia dagli scraper tradizionali?

Un live crawler è uno strumento che estrae dati aggiornati dai siti web nel momento stesso in cui li richiedi. A differenza degli scraper tradizionali che lavorano su schedulazione o dati memorizzati, i live crawler forniscono informazioni in tempo reale. Spesso includono AI per identificare i campi rilevanti e navigare automaticamente tra le pagine, rendendo il processo più veloce e semplice.

2. Perché i dati in tempo reale sono importanti per i team di vendita e operations?

I dati aggiornati permettono ai team di prendere decisioni immediate in contesti che cambiano rapidamente. Che si tratti di adeguare i prezzi in base ai concorrenti, reagire ai trend sui social o monitorare le scorte, avere dati freschi consente alle aziende di restare competitive, evitare ritardi e aumentare i ricavi.

3. Come l’AI migliora il processo di live crawling?

L’AI semplifica il live crawling rilevando automaticamente i campi dati rilevanti, adattandosi ai cambi di layout, gestendo paginazione e sottopagine e persino trasformando i dati (ad esempio traducendo testi o convertendo valute). Così anche chi non ha competenze tecniche può usarlo facilmente, senza configurazioni manuali.

4. Quali sono alcuni casi d’uso pratici del live crawling?

I live crawler vengono usati per monitorare prezzi su e-commerce, estrarre commenti da TikTok o Twitter, generare lead da LinkedIn, raccogliere recensioni clienti e tracciare i contenuti dei concorrenti. Questi casi d’uso coprono settori come retail, immobiliare, marketing e logistica.

5. Come si inizia a usare un live crawler come Thunderbit?

Per iniziare, basta installare l’estensione Chrome di Thunderbit, navigare sulla pagina desiderata e usare la funzione “AI Suggerisci Campi” per selezionare i dati. Dopo aver cliccato su “Estrai”, lo strumento raccoglie i dati e li restituisce in formato strutturato, pronto per essere esportato su fogli di calcolo o integrato con strumenti come Google Sheets o Airtable—senza bisogno di programmare.

Scopri di più:

Shuai Guan
Shuai Guan
Co-founder/CEO @ Thunderbit. Passionate about cross section of AI and Automation. He's a big advocate of automation and loves making it more accessible to everyone. Beyond tech, he channels his creativity through a passion for photography, capturing stories one picture at a time.
Topics
live Crawlerlive Crawler Escortlive Escort Crawler
Indice

Prova Thunderbit

Raccogli lead e altri dati in 2 clic. Potenziato dall’IA.

Scarica Thunderbit Gratis
Estrai dati con l’IA
Trasferisci facilmente i dati su Google Sheets, Airtable o Notion
Chrome Store Rating
PRODUCT HUNT#1 Product of the Week