Zillow 2025: Crescita e panoramica del mercato immobiliare

Ultimo aggiornamento il June 17, 2025

Immagina la scena: è sabato mattina, hai la moka sul fuoco e, tra un sorso e l’altro, ti perdi a scorrere le case su Zillow—non perché stai davvero cercando casa, ma ammettiamolo, chi non si è mai fatto un giro su Zillow per pura curiosità? Che tu sia al primo acquisto, un investitore navigato o semplicemente sogni una villa vintage con piscina, Zillow è diventato il punto di riferimento per chi vuole sbirciare nel cuore del mercato immobiliare americano. Ma dietro ogni sessione di “curiosità immobiliare” si nasconde una mole di dati che sta cambiando il modo in cui si compra, si vende e si affitta casa nel 2025.

Dopo anni passati a sviluppare soluzioni SaaS e strumenti AI per aziende (e, lo confesso, a fare un po’ di “window shopping” su Zillow), mi colpisce vedere come le statistiche Zillow non si limitino a fotografare il mercato: lo plasmano attivamente. Ecco perché oggi ci tuffiamo tra numeri, trend e insight che raccontano il ruolo di Zillow nell’ecosistema immobiliare di quest’anno. Che tu lavori in vendite, marketing, tech o voglia solo fare bella figura a cena, questa è la tua guida data-driven a Zillow nel 2025.

Zillow in numeri: le statistiche che contano nel 2025

Partiamo subito con una panoramica dei dati più impressionanti di Zillow per il 2025. Non sono solo cifre: sono il vero termometro del mercato immobiliare USA.

  • 227 milioni di utenti unici mensili sulle piattaforme Zillow Group nel primo trimestre 2025—un record assoluto, +5% rispetto all’anno prima ().
  • 2,4 miliardi di visite in un solo trimestre ().
  • Oltre il 50% di tutte le visite ai portali immobiliari negli USA avviene su Zillow—più del doppio rispetto al secondo in classifica ().
  • 2,2 miliardi di dollari di fatturato nel 2024, +15% rispetto al 2023 ().
  • 598 milioni di dollari di ricavi nel Q1 2025 (+13% su base annua), con la redditività in crescita ().
  • Record di 46 milioni di famiglie in affitto che usano Zillow per trovare casa ().
  • Errore mediano dello Zestimate per case in vendita: ~1,9%—un risultato notevole per l’algoritmo ().
  • Valore tipico di una casa negli USA (ZHVI): 368.000 dollari a metà 2025 ().
  • Indice nazionale degli affitti (ZORI): 2.049 dollari/mese, con la crescita degli affitti che rallenta al 3–4% annuo ().

Se ami i numeri, starai già pensando: “Zillow non è solo un sito, è il palcoscenico principale del mercato immobiliare.” E se i numeri non sono il tuo forte, tranquillo: ti spiego tutto con esempi concreti.

Chi usa Zillow nel 2025?

La portata di Zillow nel 2025 è davvero impressionante. Dopo una leggera frenata nel 2023, la piattaforma ha ripreso a macinare record, con 227 milioni di utenti unici mensili nel Q1 2025 (). Praticamente il 70% della popolazione americana—se contiamo anche qualche cane o gatto particolarmente tecnologico.

Chi sono gli utenti Zillow?

L’audience di Zillow rispecchia la varietà del mercato immobiliare USA:

  • Affittuari: I veri protagonisti silenziosi di Zillow. Ogni anno ci sono circa tre volte più “movers” in affitto che acquirenti, e sono super attivi sulla piattaforma (). Con 46 milioni di famiglie in affitto nel 2025, Zillow è la meta numero uno per trovare appartamenti e case ().
  • Acquirenti e venditori: Nel 2024, si stimano 4 milioni di “acquirenti attivi” che hanno cercato casa su Zillow (), e la piattaforma ha facilitato oltre 1,4 milioni di contatti tra acquirenti e agenti tramite la rete Premier Agent ().
  • Investitori e proprietari: Usano i dati di Zillow (Zestimates, prezzi degli affitti, ecc.) per valutare investimenti e gestire immobili.

Demografia: chi c’è dietro i click

  • Età media degli affittuari: 42 anni (ma chi si è appena trasferito ha una media di 31) ().
  • Famiglie: Circa un terzo delle famiglie in affitto ha figli minori di 18 anni ().
  • Adulti maturi: Gli affittuari di lunga data hanno una media di 44 anni, e molti proprietari tra i 50 e i 60 anni usano Zillow per monitorare il mercato o valutare un downsizing.
  • Diversità: Circa il 19% degli affittuari Zillow è afroamericano (contro il 12% della popolazione adulta USA), e il 57% sono donne ().

Come viene usato Zillow?

Non si tratta solo di curiosare. L’80% del traffico arriva in modo diretto o organico, segno che gli utenti tornano spesso per controllare Zestimates, variazioni di prezzo e scoprire nuovi quartieri (). Nel 2023, il 72% degli acquirenti ha utilizzato un sito del gruppo Zillow, e circa un terzo ha contattato un Premier Agent ().

Zillow vs. concorrenti

Per capire la supremazia di Zillow:

PiattaformaVisite mensili medie (2024)Quota di mercato vs. ZillowDurata media visita
Zillow.com366 milioni100% (benchmark)~5:51
Realtor.com142 milioni~39%~5:30
Redfin.com108 milioni~30%~4:13
Homes.com46,8 milioni~13%~3:25

()

Il traffico di Zillow è più del triplo rispetto ai tre principali concorrenti messi insieme. Anche se siti emergenti come stanno crescendo, Zillow resta il punto di riferimento (). È come presentarsi a una maratona e scoprire che Zillow ha già tagliato il traguardo.

Come guadagna Zillow: ricavi e modello di business

Il modello di business di Zillow si è evoluto parecchio—ricordi quando provarono con l’iBuying e persero quasi 900 milioni? Meglio lasciar perdere. Nel 2025, Zillow è un’azienda più snella, efficiente e redditizia.

Ripartizione dei ricavi (2024–2025)

  • Ricavi totali 2024: 2,2 miliardi di dollari, +15% rispetto al 2023 ().
  • Ricavi Q1 2025: 598 milioni di dollari, +13% su base annua ().
  • Redditività: Margine EBITDA rettificato al 26% nel Q1 2025 (), con previsioni di ulteriore crescita.

Segmenti di ricavo

  • Residenziale (“In vendita”): 1,45 miliardi nel 2023 (~75% del totale), trainato soprattutto dalla pubblicità Premier Agent ().
  • Affitti: 357 milioni nel 2023 (~18%), con ricavi affitti Q1 2025 in crescita del 33% ().
  • Mutui: 96 milioni nel 2023 (~5%), ma in forte crescita—+32% nel Q1 2025 ().
  • Altro: Circa 40 milioni (nuove costruzioni, tecnologia, ecc.).

I ricavi di Zillow crescono più velocemente del mercato immobiliare stesso—segno che la piattaforma monetizza meglio ogni transazione e conquista una fetta sempre più grande della spesa del settore ().

Pubblicità e generazione contatti: il motore della crescita Zillow

Se sei un agente immobiliare, il programma Premier Agent di Zillow è probabilmente parte della tua routine quotidiana. Gli agenti pagano per mettere in evidenza il proprio profilo e ricevere contatti nelle aree di interesse. I numeri sono impressionanti:

  • Oltre 1,4 milioni di acquirenti messi in contatto tramite Premier Agent nel 2021—oggi probabilmente ancora di più ().
  • Ogni ~4 secondi, un acquirente viene collegato a un Premier Agent ().
  • Gli agenti Premier Agent concludono in media il 60% di transazioni in più ().
  • Ricavi Premier Agent: 1,45 miliardi nel 2023, circa il 75% del totale ().

Modello Flex

Il programma Flex di Zillow permette agli agenti di pagare solo quando concludono una vendita tramite un contatto Zillow—un approccio “paghi solo se chiudi”. La commissione? Recentemente aumentata dal 35% al 40% in diversi mercati (). Flex ora rappresenta circa il 25% dei ricavi Premier Agent.

ROI per gli agenti

  • Costo per contatto: Circa 139 dollari nei mercati piccoli, oltre 200 nelle grandi città ().
  • I migliori agenti spendono da 1.000 a oltre 3.000 dollari al mese in pubblicità su Zillow ().
  • Oltre 84.000 agenti inserzionisti (con focus sui team più produttivi) ().

Gli agenti si lamentano dei costi, ma l’audience di Zillow è talmente ampia che “non farsi pubblicità su Zillow” è come andare a un evento di networking senza biglietti da visita. Un rischio che pochi vogliono correre.

Zillow e il mercato immobiliare: tendenze e insight per il 2025

Zillow non è solo uno specchio del mercato immobiliare: è come un mix tra meteo, borsa e sfera di cristallo (ma con meno risposte vaghe). Le sue previsioni e i suoi dati influenzano le aspettative di acquirenti, venditori e operatori del settore.

Tendenze 2025: cosa vede Zillow

  • Vendite di case: Previste 4,14 milioni di vendite di case esistenti nel 2025, +1,9% rispetto al 2024 ().
  • Prezzi delle case: Dopo un inizio anno positivo, Zillow prevede una flessione di circa l’1,4% dei valori immobiliari nel 2025—praticamente stabilità ().
  • Offerta: L’inventario torna a crescere, con circa 1,24 milioni di case sul mercato (ancora il 26% sotto i livelli pre-2019, ma in miglioramento) ().
  • Tassi mutui: Intorno al 7%, con la speranza che scendano verso il 6% entro fine anno ().
  • Accessibilità: La rata media del mutuo è raddoppiata dal 2019, tenendo molti acquirenti alla finestra ().

Differenze regionali

I dati Zillow mostrano forti differenze tra le città. Ad esempio, Hartford (+7,5% su base annua) e Cleveland (+7,2%) hanno guidato la crescita degli affitti a fine 2024, mentre mercati come Austin hanno visto affitti stabili o in calo ().

Ribassi di prezzo

Un dato interessante per chi cerca occasioni: il 23% degli annunci ha subito un ribasso a gennaio 2025—il valore più alto per un gennaio dal 2018 ().

Zillow Rent Estimate: come Zillow influenza il mercato degli affitti

Se sei un affittuario o un proprietario, le stime di affitto di Zillow (Rent Zestimate e ZORI) sono ormai punti di riferimento del settore.

  • Rent Zestimates: Coprono oltre 100 milioni di immobili, con un errore mediano tra il 5 e il 10% (niente male per uno strumento gratuito) ().
  • ZORI nazionale: 2.049 dollari/mese a maggio 2025 ().
  • Crescita affitti: In rallentamento al 3–4% annuo, dopo i picchi a doppia cifra della pandemia ().

Tendenze del mercato affitti: dall’accessibilità alla “Renter Nation”

  • Record di 46 milioni di famiglie in affitto—circa il 36% delle famiglie USA ().
  • Cambiamenti demografici: Sempre più famiglie e adulti maturi scelgono l’affitto. Un terzo degli affittuari ha figli minori di 18 anni, e il 24% sono Baby Boomer ().
  • Accessibilità: L’affitto medio assorbe circa il 30% del reddito, ma nelle città più care si supera il 40% ().
  • Concessioni: 1 annuncio su 3 offre incentivi (come un mese gratis) a inizio 2025 ().
  • Affitto a lungo termine: Sempre più persone restano in affitto a lungo, e gli affitti di case unifamiliari (spesso gestiti da investitori) sono cresciuti del 40% dal 2020 ().

Il risultato? L’affitto non è più solo una fase “da giovani”, ma una scelta di lungo periodo per milioni di persone—e Zillow è la piattaforma di riferimento per orientarsi.

La posizione di Zillow: punti di forza, debolezze e prospettive future

Analizziamo la posizione competitiva di Zillow con una classica SWOT analysis (niente paura, niente gergo da MBA):

Punti di forza

  • Scala senza rivali: #1 per traffico web immobiliare, oltre 227 milioni di utenti mensili ().
  • Brand dominante: “Zillow” è ormai diventato un verbo.
  • Dati e tecnologia: Zestimates, ZHVI, ZORI—standard di settore.
  • Marketplace Premier Agent: Leader nella pubblicità per agenti, con ricavi solidi e potere di prezzo ().
  • Solidità finanziaria: Tanta liquidità, pochi debiti e redditività in crescita ().
  • Ecosistema prodotti: Sta costruendo una “super app immobiliare” che integra ricerca casa, finanziamenti, affitti e altro.

Debolezze

  • Legata ai cicli immobiliari: Se le vendite calano, anche Zillow rallenta ().
  • Dipendenza da Premier Agent: Ancora molto legata alla pubblicità per agenti.
  • Percezione dell’accuratezza dello Zestimate: Nonostante i miglioramenti, errori eclatanti possono minare la fiducia ().
  • Errori passati: Il flop dell’iBuying resta un monito ().

Opportunità

  • Monetizzazione più profonda delle transazioni: Mutui, affitti, nuove costruzioni e altro ().
  • Affitti: Un mercato potenziale da oltre 25 miliardi di dollari ().
  • Nuovi prodotti tech e dati: Più servizi B2B, API e integrazioni.
  • Ripresa del mercato: Se le vendite ripartono, Zillow ne beneficerà più di tutti.

Minacce

  • Concorrenza: CoStar con cresce rapidamente, e restano competitor forti ().
  • Cambiamenti di settore: Cause sulle commissioni, nuove regole MLS e l’aumento di annunci esclusivi potrebbero cambiare il modello Premier Agent ().
  • Rischi macroeconomici: Tassi alti, poca offerta o una recessione potrebbero frenare la crescita.
  • Malcontento degli agenti: Se le commissioni salgono troppo, gli agenti potrebbero cercare alternative ().

Statistiche Zillow: cosa significano per acquirenti, venditori e investitori

I dati di Zillow non sono solo per gli appassionati di immobiliare (anche se, lo ammetto, io lo sono). Ecco come vengono usati nel 2025 da diversi utenti:

Acquirenti

  • Tempismo: Monitorano ribassi, offerta e tassi per decidere quando comprare ().
  • Negoziazione: Usano Zestimates e cronologia annunci per fare offerte informate.
  • Alert: Restano aggiornati su nuovi annunci e variazioni di prezzo.

Venditori

  • Prezzo: Partono dallo Zestimate, poi lo adattano in base ai comparabili locali e alle tendenze.
  • Marketing: Sfruttano strumenti di pubblicazione, tour 3D e analytics di Zillow per attrarre acquirenti.
  • Tempismo: Preferiscono mettere in vendita all’inizio dell’anno per evitare possibili cali di prezzo.

Investitori

  • Analisi rendimenti: Confrontano ZHVI e ZORI tra città per trovare opportunità.
  • Scelta del mercato: Usano trend di affitti e valori immobiliari per decidere dove investire.
  • Gestione rischio: Monitorano segnali di rallentamento o aumento delle concessioni.

La trasparenza di Zillow ha livellato il campo da gioco: ciò che prima era riservato agli addetti ai lavori ora è accessibile a tutti. Persino la Federal Reserve utilizza l’indice affitti di Zillow come indicatore in tempo reale dell’inflazione (). Un bel salto rispetto a quando era “solo un sito di annunci”.

In sintesi: i numeri Zillow da tenere d’occhio nel 2025

Ecco i dati e le tendenze che contano davvero mentre il mercato evolve:

  • Base utenti: 227 milioni di unici mensili e in crescita—Zillow è il mercato.
  • Ricavi: 2,2 miliardi nel 2024, crescita a doppia cifra e redditività in aumento.
  • Quota di mercato: Oltre il 50% delle visite ai portali immobiliari, la concorrenza è lontana.
  • Valori case: ZHVI a 368.000 dollari, prezzi previsti in lieve calo (~1%) nel 2025.
  • Trend affitti: ZORI nazionale a 2.049 dollari/mese, crescita affitti al 3–4%.
  • Accessibilità: Il 30% del reddito degli affittuari va in affitto, in molte città servono redditi a sei cifre.
  • Premier Agent: Resta la principale fonte di ricavi, ma Flex e nuovi prodotti stanno diversificando.
  • Minacce: Attenzione a , ai cambi di regole del settore e ai rischi macroeconomici.

Se lavori in vendite, marketing, tecnologia o e-commerce, questi numeri sono più che curiosità: sono segnali su dove sta andando il mercato (e il tuo business). E se sei qui solo per sognare su Zillow, ti capisco. Ma ora puoi stupire gli amici con statistiche immobiliari la prossima volta che scorri gli annunci.

Vuoi altri insight data-driven?

Se come me sei appassionato di dati, dai un’occhiata agli altri articoli del , come l’analisi sui o la guida su . E se vuoi automatizzare i tuoi flussi di dati, prova : il nostro estrattore web AI è pensato per chi vuole trasformare i dati online in insight utili (e magari passare meno tempo a sognare su Zillow… o forse no, non giudico).

Estrai subito dati Zillow con Thunderbit
Shuai Guan
Shuai Guan
Co-founder/CEO @ Thunderbit. Passionate about cross section of AI and Automation. He's a big advocate of automation and loves making it more accessible to everyone. Beyond tech, he channels his creativity through a passion for photography, capturing stories one picture at a time.
Topics
Statistiche ZillowMercato immobiliarePrezzi delle caseStima affitti Zillow
Prova Thunderbit
Usa l’AI per estrarre dati dalle pagine web senza sforzo.
Disponibile versione gratuita
Supporto per l'italiano
Indice dei contenuti
Estrai dati con l’AI
Trasferisci facilmente i dati su Google Sheets, Airtable o Notion
Chrome Store Rating
PRODUCT HUNT#1 Product of the Week