L’estrazione di dati dal web è diventata ormai una skill imprescindibile per chi vuole restare al passo in un mondo sempre più orientato ai dati. Che tu sia nel commerciale, nel marketing, nel settore immobiliare o nell’e-commerce, riuscire a raccogliere e organizzare velocemente informazioni online può davvero fare la differenza nella tua produttività quotidiana. Se ti sei messo alla ricerca dei migliori strumenti estrattore web, probabilmente ti sei imbattuto in ZenRows: una piattaforma che si è fatta notare per la sua tecnologia anti-bot di ultima generazione e per un’API pensata soprattutto per chi mastica codice. Ma ZenRows è davvero la soluzione giusta per tutti? E se invece non sei uno sviluppatore o cerchi qualcosa di immediato e pronto all’uso?
Negli ultimi mesi ho messo sotto la lente ZenRows: ho letto recensioni di utenti reali, testato le sue funzioni e confrontato la piattaforma con altre soluzioni sul mercato. Se stai valutando ZenRows per il tuo prossimo progetto – o se sei alla ricerca di un’alternativa più semplice ed economica – questa recensione fa proprio al caso tuo. Ti racconterò i punti di forza di ZenRows, dove invece mostra qualche limite (soprattutto per chi non è tecnico) e perché secondo me è la scelta più azzeccata per la maggior parte delle aziende nel 2025.
Cos’è ZenRows?
ZenRows è una piattaforma SaaS per l’estrazione dati dal web, nata nel 2021 grazie ad Aurken Bilbao e Ander Rodriguez. In poco tempo ha raccolto 1,1 milioni di euro di investimenti e si è posizionata come “API di Web Scraping di nuova generazione” (). Il suo vero punto di forza? Superare sistemi anti-bot, CAPTCHA e firewall, permettendo di estrarre dati anche dai siti più blindati e su larga scala.
Prodotti e Funzionalità Principali
Ecco cosa mette sul piatto ZenRows:
- Universal Scraper API: Il cuore pulsante della piattaforma. Basta inviare un URL e ricevi il codice HTML grezzo o dati già strutturati. Gestisce in automatico rotazione proxy, browser headless e sistemi anti-bot ().
- Autoparse: Per i siti supportati, ZenRows restituisce dati in formato JSON già pronto, risparmiandoti la fatica di scrivere codice di parsing ().
- Scraper APIs (Beta): Endpoint già configurati per siti famosi (come e-commerce o social), così puoi ottenere dati strutturati senza dover scrivere codice personalizzato.
- Scraping Browser: Un browser headless in cloud per estrarre dati da siti complessi o pieni di JavaScript. Puoi lanciare script Puppeteer o Playwright direttamente sull’infrastruttura ZenRows.
- Proxy Residenziali: Più di 55 milioni di IP residenziali in rotazione, sparsi in oltre 190 paesi, per garantirti un’alta percentuale di successo e meno blocchi IP.
- Risoluzione automatica CAPTCHA, rotazione User-Agent e Screenshot API: Tutte le chicche avanzate che ci si aspetta da una piattaforma moderna.
ZenRows si propone come soluzione “all-in-one” che si occupa di tutte le rogne anti-bot, così tu puoi pensare solo ai dati. Anche se viene presentata come piattaforma no-code o low-code, nella realtà la maggior parte degli utenti dovrà comunque mettere mano ad API o SDK: un minimo di dimestichezza tecnica serve.
A Chi Si Rivolge ZenRows?
Dalla mia esperienza e dalle opinioni raccolte, ZenRows è perfetto per:
- Sviluppatori e Data Engineer: Se ti trovi a tuo agio con API, richieste HTTP o SDK Python/Node.js, ZenRows è un vero motore per pipeline dati, strumenti di monitoraggio prezzi o progetti di machine learning.
- Startup e Team Data-Driven: Piccoli team che devono estrarre grandi volumi di dati per ricerche di mercato, analisi della concorrenza o analytics apprezzeranno l’automazione e le funzioni anti-bot di ZenRows.
- Appassionati di Web Scraping e Growth Hacker: Se hai già esperienza con l’estrazione dati, ZenRows ti fa risparmiare tempo gestendo proxy e strategie anti-bot. Qualcuno lo definisce “ottimo per chi inizia”, ma serve comunque conoscere le basi delle API.
- Grandi Aziende: Con il piano Enterprise, ZenRows si rivolge a realtà che devono estrarre dati su larga scala, superando sistemi anti-bot avanzati come Cloudflare o Akamai.
Chi potrebbe trovarsi in difficoltà con ZenRows? Se non hai competenze tecniche, sei un imprenditore individuale o vuoi semplicemente esportare dati in Excel con un click, ZenRows può risultare complicato. La dashboard è funzionale ma poco intuitiva per chi è alle prime armi, e spesso dovrai scrivere o modificare codice per sfruttare al massimo la piattaforma.
Prezzi di ZenRows
ZenRows propone tre piani principali (con fatturazione mensile) e una soluzione enterprise:
- Developer – $69/mese: Fino a 250.000 risultati “base” e 10.000 “protetti” al mese. Include tutte le funzioni, Scraper API beta (1.000 chiamate) e 0,1 GB di utilizzo Scraping Browser.
- Startup – $129/mese: 1 milione di risultati base e 40.000 protetti al mese. Più banda, supporto live chat e SLA di uptime superiore.
- Business – $299/mese: 3 milioni di risultati base e 120.000 protetti al mese. Include alert, analytics avanzate e garanzie di uptime ancora più elevate.
- Enterprise – Prezzo su richiesta: Per aziende con esigenze molto elevate o personalizzate.
Tutti i piani prevedono una prova gratuita di 14 giorni (fino a 1.000 URL), ma non esiste un piano free permanente. Se vuoi continuare a usare ZenRows dopo la prova, dovrai sottoscrivere un abbonamento.
Ne vale la pena? Per progetti complessi e su larga scala, i prezzi di ZenRows sono in linea con altri strumenti enterprise. Ma se ti serve estrarre solo qualche centinaio di pagine al mese, partire da $69 può sembrare eccessivo – soprattutto considerando che esistono alternative più economiche o gratuite per esigenze più contenute.
Opinioni degli Utenti su ZenRows
Per capire davvero come si comporta ZenRows nell’uso di tutti i giorni, ho raccolto recensioni su , , e . Ecco cosa emerge:
I Punti di Forza Secondo gli Utenti
- Potente e Affidabile: ZenRows mantiene le promesse: supera i sistemi anti-bot e riesce a estrarre dati anche dai siti più complessi. Gli utenti lodano la sua affidabilità e il tasso di successo elevato.
- Pensato per Sviluppatori: L’API è ben documentata, flessibile e semplice da integrare per chi ha competenze tecniche. Un utente scrive: “Mi piace ZenRows per la sua semplicità e l’interfaccia intuitiva. La documentazione è chiara e ho trovato facile implementare la Scraper API.”
- Supporto Eccellente: Molti segnalano che il team di supporto è rapido, competente e disponibile – una rarità nel mondo dell’estrazione dati.
- Risparmia Tempo: Gestendo proxy, CAPTCHA e parsing (per i siti supportati), ZenRows permette di concentrarsi sugli obiettivi di business.
Dove ZenRows Può Migliorare
1. Curva di Apprendimento Ripida e Poco Adatto ai Principianti
Nonostante la comunicazione orientata al no-code, ZenRows può risultare ostico per chi non è sviluppatore. La dashboard è funzionale ma poco intuitiva, e bisogna conoscere API, richieste HTTP o almeno l’uso degli SDK. Un utente segnala: “La documentazione è ampia, ma ZenRows avrebbe davvero bisogno di una barra di ricerca per trovare le istruzioni giuste.” (Ora è stata aggiunta una ricerca AI, ma la complessità iniziale resta.)
Per usare le funzioni avanzate – come l’esecuzione di JavaScript personalizzato nello Scraping Browser – serve scrivere codice o affidarsi al supporto. Un altro utente racconta di aver dovuto chiedere assistenza per trovare esempi di script personalizzati. In sintesi, ZenRows non è davvero “no-code”: se non hai familiarità con concetti tecnici, potresti trovarti in difficoltà.
2. Limiti di Autoparse e Flessibilità
La funzione Autoparse è molto utile quando supportata, ma funziona solo su determinati siti. Se la usi su un dominio non supportato, ricevi solo HTML grezzo e devi occuparti tu del parsing. Un utente lamenta: “La funzione Output Autoparse non ha funzionato come speravo su alcuni siti… sarebbe utile migliorarne le prestazioni o chiarirne i limiti.” Inoltre, se la struttura HTML di un sito cambia, anche la logica di parsing può smettere di funzionare – costringendoti a risolvere il problema o ad attendere un aggiornamento da ZenRows.
Questa mancanza di flessibilità può essere frustrante se devi estrarre dati da molti siti diversi o se vuoi più controllo sul processo di estrazione. Come dice un altro utente: “Se i siti cambiano struttura HTML, la logica di parsing può fallire.”
Conclusioni sulla Recensione di ZenRows
ZenRows è una piattaforma tecnicamente avanzata, perfetta per estrarre dati su larga scala, superare sistemi anti-bot e ottenere risultati affidabili. Per sviluppatori, data engineer e grandi aziende, può davvero semplificare la vita grazie all’automazione e al supporto.
Ma non è la soluzione giusta per tutti. Se non hai competenze tecniche, sei una piccola azienda o cerchi un modo semplice ed economico per esportare dati in un foglio di calcolo, la complessità e i costi di ZenRows possono essere un ostacolo. La curva di apprendimento è reale e alcuni cambiamenti recenti hanno lasciato perplessi anche utenti storici.
Se cerchi un’alternativa più semplice ed economica – soprattutto se non vuoi scrivere codice – continua a leggere. Ho trovato una soluzione che, secondo me, è la scelta ideale per la maggior parte delle aziende nel 2025: .
Thunderbit: L’Estrattore Web AI Più Semplice per Tutti
Thunderbit è un’estensione Chrome Estrattore Web AI che permette a chiunque di estrarre dati da qualsiasi sito, PDF o immagine in due click. È pensato per la produttività: ti fa risparmiare tempo e automatizza le attività ripetitive online, senza bisogno di programmare.
Funzionalità principali:
- Estrattore Web AI: Thunderbit sfrutta l’intelligenza artificiale per analizzare i contenuti delle pagine e generare dati strutturati. Basta cliccare su “AI Suggerisci Colonne”, lasciare che l’AI proponga la struttura e premere “Estrai”. Tutto qui.
- Estrazione da Sottopagine: Devi raccogliere dati da più sottopagine? L’AI di Thunderbit visita ogni sottopagina e arricchisce la tua tabella in automatico.
- Template di Estrazione Istantanea: Per siti come Amazon, Zillow, Instagram e Shopify, puoi esportare i dati con un click grazie ai template preimpostati.
- Esportazione Dati Gratuita: Esporta i dati estratti su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion – senza costi aggiuntivi.
- AI Autofill (Completamente Gratuito): Usa l’AI per compilare moduli online e completare flussi di lavoro. Seleziona il contesto e premi invio: fa tutto l’AI.
- Estrazione Programmata: Imposta estrazioni automatiche a intervalli regolari. Descrivi l’orario, inserisci gli URL e clicca su “Programma”.
- Estrazione Email, Numeri di Telefono e Immagini: Raccogli email, numeri di telefono o immagini da qualsiasi sito con un click – tutto gratis.
- Parser di Immagini/Documenti: Estrai tabelle da PDF, Word, Excel o immagini. Carica il documento, lascia che l’AI suggerisca la struttura e premi “Estrai”.
Thunderbit è pensato per vendite, marketing, agenti immobiliari ed e-commerce – ma in realtà chiunque abbia bisogno di dati dal web può usarlo. Il bello? Non serve scrivere nemmeno una riga di codice.
Prezzi di Thunderbit
La politica dei prezzi di Thunderbit è semplice e accessibile. Ecco una panoramica:
Tier | Prezzo (Mensile) | Prezzo (Annuale) | Totale Annuale | Crediti (Mensile) | Crediti (Annuale) |
---|---|---|---|---|---|
Free | Gratis | Gratis | Gratis | 6 pagine | N/A |
Starter | $15 | $9 | $108 | 500 | 5.000 |
Pro 1 | $38 | $16,5 | $199 | 3.000 | 30.000 |
Pro 2 | $75 | $33,8 | $406 | 6.000 | 60.000 |
Pro 3 | $125 | $68,4 | $821 | 10.000 | 120.000 |
Pro 4 | $249 | $137,5 | $1.650 | 20.000 | 240.000 |
- 1 Credito = 1 Riga di Output
- Piano Gratuito: Estrai dati da 6 pagine al mese (indipendentemente dal numero di righe per pagina), oppure 10 pagine con la prova gratuita.
- Nessun costo extra per l’esportazione dati
Puoi iniziare gratis e passare a un piano superiore solo se ti serve più volume. Per la maggior parte delle aziende, il piano Starter o Pro 1 è più che sufficiente.
Vuoi provarlo? e inizia a estrarre dati in pochi minuti.
Thunderbit vs ZenRows: Confronto Diretto
Mettiamo a confronto Thunderbit e ZenRows, così puoi vedere dove ciascuno eccelle – e perché Thunderbit risulta vincente per la maggior parte degli utenti.
🧩 Funzionalità | ⚡ Thunderbit | 🕸️ ZenRows |
---|---|---|
🧑💻 Facilità d’uso | ✅ No-code, estensione Chrome intuitiva. Adatta a tutti. | ❌ Basato su API/SDK. Richiede competenze tecniche. |
🤖 Estrazione AI | ✅ Sì. “AI Suggerisci Colonne” genera la struttura per qualsiasi sito. | ⚠️ Limitata. Autoparse funziona solo su siti supportati. |
🧭 Estrazione Sottopagine | ✅ Sì. L’AI visita e raccoglie dati da sottopagine in automatico. | ⚙️ Richiede logica personalizzata o configurazione avanzata. |
⚙️ Template Istantanei | ✅ Sì. Template 1-click per Amazon, Zillow, Instagram, Shopify, ecc. | 🧪 Funzione beta. API specifiche limitate. |
📤 Esportazione Dati | ✅ Gratis su Excel, Google Sheets, Airtable, Notion. | 🔧 HTML/JSON grezzo via API. Nessuna esportazione diretta su fogli di calcolo. |
🕒 Estrazione Programmata | ✅ Sì. Scheduling semplice, senza codice. | 🔌 Richiede integrazione e configurazione API. |
🔍 Estrazione Email/Telefono/Immagini | ✅ Sì. 1-click, completamente gratis. | ❌ Non incluso. |
📄 Parsing Documenti | ✅ Sì. Estrai tabelle da PDF, immagini, Word, Excel. | ❌ Non supportato. |
💰 Prezzi | 💸 Piano gratuito. A pagamento da $15/mese. Paghi solo ciò che usi. | 💵 Da $69/mese. Nessun piano gratuito permanente. |
🤝 Supporto | ✉️ Email e knowledge base. | 💬 Live chat (nei piani superiori), documentazione, chatbot AI. |
👥 Ideale per | 🧑💼 Aziende, utenti non tecnici, vendite, marketing, immobiliare, e-commerce. | 👨💻 Sviluppatori, data engineer, grandi aziende. |
🧠 Curva di apprendimento | 📈 Minima. Pronto in pochi minuti. | 🧗 Ripida per chi non è sviluppatore. Richiede conoscenze API. |
💻 Piattaforma | 🌐 Estensione Chrome (funziona su qualsiasi OS con Chrome). | ☁️ API cloud. Richiede integrazione. |
🆓 Prova gratuita | 🟢 Sì. 6-10 pagine gratis. | 🔄 14 giorni di prova (fino a 1.000 URL). |
In sintesi: Se vuoi uno strumento che funziona subito – senza codice, senza configurazioni, senza complicazioni – Thunderbit è la scelta più semplice. Se invece sei uno sviluppatore che deve costruire pipeline dati personalizzate, ZenRows può valere l’investimento. Ma per il 90% delle aziende, Thunderbit è più veloce, intuitivo ed economico.
Considerazioni Finali
L’estrazione dati dal web non deve essere complicata, costosa o riservata agli sviluppatori. Con lo strumento giusto, chiunque può sfruttare la potenza dei dati online – che tu stia costruendo una lista di contatti, monitorando prezzi, analizzando la concorrenza o semplicemente automatizzando attività ripetitive.
ZenRows è una scelta solida per utenti tecnici con esigenze avanzate, ma per la maggior parte delle aziende nel 2025, è la soluzione più intelligente, semplice ed economica. Non lasciare che le barriere tecniche ti fermino: prova Thunderbit e scopri quanto può essere facile l’estrazione dati dal web.
Pronto a iniziare? e prova oggi stesso il futuro dell’estrazione dati AI.
Domande Frequenti (FAQ)
1. Per cosa è più indicato ZenRows?
ZenRows è ideale per utenti tecnici che devono estrarre dati da siti protetti su larga scala. Eccelle nel superare sistemi anti-bot come Cloudflare e offre funzioni come browser headless, risoluzione automatica CAPTCHA e rotazione proxy.
2. Serve saper programmare per usare ZenRows?
Sì, nella maggior parte dei casi. Anche se ZenRows offre funzioni come Autoparse e API specifiche per alcuni siti, richiede comunque di lavorare con richieste HTTP, API o SDK (come Python o Node.js). Gli utenti non tecnici potrebbero incontrare difficoltà senza il supporto di uno sviluppatore.
3. In cosa Thunderbit è diverso da ZenRows?
Thunderbit è un’estensione Chrome AI senza codice, pensata per utenti non tecnici. È perfetta per professionisti di vendite, marketing, e-commerce e immobiliare che vogliono estrarre dati in pochi click – senza codice, API key o configurazioni.