Cos'è lo Screen Scraping? Scopri Come Estrarre Dati dallo Schermo Facilmente

Ultimo aggiornamento il October 29, 2025

Ti è mai successo di avere davanti agli occhi proprio quei dati che ti servono, ma sembrano irraggiungibili senza passare ore a fare copia e incolla? Tranquillo, non sei solo. Nel 2024, il mondo ha prodotto la bellezza di di dati, eppure più del 40% dei lavoratori passa ancora almeno un quarto della settimana a gestire manualmente le informazioni. Che tu sia in sales, operations o ricerca, la richiesta di estrazione dati rapida e precisa è sempre più forte. E con sempre più team che cercano soluzioni per “tirare fuori” dati da schermi e siti, la linea tra screen scraping ed Estrattore Web si è fatta sottile—e gli strumenti sono cambiati a una velocità pazzesca.

149 zettabytes of data.png

Facciamo chiarezza: vediamo davvero cosa significa screen scraping e scopriamo come strumenti moderni basati sull’AI come stanno rendendo l’estrazione dati più semplice che mai per chi lavora in azienda—senza codice, senza stress e senza più maratone di copia-incolla.

Screen Scraping: Cos’è e Come Funziona?

Lo screen scraping è il processo di estrazione di informazioni dall’interfaccia visibile di un programma, un’app o un sito web. In pratica, si tratta di copiare quello che vedi sullo schermo—che sia una pagina web, un’app desktop o anche un vecchio terminale—e trasformarlo in dati strutturati, tipo un file Excel o un database. All’inizio, screen scraping voleva dire proprio leggere il testo dal monitor, spesso simulando le azioni di un utente: click, copia e incolla di quello che appare.

Le principali tipologie di screen scraping sono:

  • GUI scraping: Estrazione dati da app desktop tramite automazione di click e tastiera.
  • Terminal scraping: Raccolta di output testuale da terminali o mainframe.
  • Web screen scraping: Acquisizione di dati da pagine web visualizzate, a volte usando anche l’OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) per trasformare immagini in testo.

Perché le aziende usano lo screen scraping? Spesso perché non c’è un’esportazione semplice o un’API—i dati sono bloccati nell’interfaccia visiva e lo screen scraping è l’unica via per recuperarli. È una soluzione di salvataggio per migrazioni dati, reportistica, analisi della concorrenza e integrazione con sistemi legacy che non parlano con strumenti moderni ().

Come Fare Screen Scraping: Differenze con l’Estrattore Web

Qui viene il bello. Spesso si usano “screen scraping” ed Estrattore Web come se fossero la stessa cosa, ma non è così. Ecco la differenza:

  • Screen scraping vuol dire estrarre dati da qualsiasi cosa sia visibile sullo schermo—indipendentemente dalla tecnologia. Può essere un’app desktop, un terminale o una pagina web. Lo scraper si comporta come un utente virtuale, copiando quello che vede.
  • Estrattore Web è una forma specifica di screen scraping che si concentra sui siti web. Invece di copiare quello che appare a schermo, l’Estrattore Web va a leggere il codice HTML dietro le quinte. Scarica le pagine, ne analizza la struttura e prende i dati direttamente dalla fonte.

Un esempio pratico: Se lo screen scraping è come trascrivere un discorso ascoltandolo, l’Estrattore Web è come leggere direttamente il testo scritto. Uno lavora su ciò che è visibile, l’altro va dritto alla sorgente.

Tabella Comparativa: Screen Scraping vs. Estrattore Web

CaratteristicaScreen ScrapingEstrattore Web
Fonte dei datiQualsiasi interfaccia visibile (GUI, terminale, web)Pagine web (HTML, JSON, API)
MetodoSimula azioni utente, legge pixel o testoAnalizza il codice sottostante (HTML/DOM)
Casi d’usoApp legacy, sistemi senza API, dati bloccatiSiti web, dati online strutturati
AccuratezzaPuò essere impreciso (OCR, cambi UI)Generalmente più alta (dati strutturati)
ManutenzioneSi rompe con cambi UI, richiede aggiornamentiPiù stabile, ma può rompersi con cambi di codice
Competenze tecnicheSpesso richiede script o RPAPuò essere no-code, a volte serve programmazione
Velocità e scalabilitàPiù lento, meno scalabilePiù veloce, scalabile con strumenti cloud

Quando Scegliere lo Screen Scraping?

Lo screen scraping è la scelta giusta quando:

  • Non esiste un’API o un’opzione di esportazione: Tipo vecchi sistemi ERP, software di contabilità datati o dashboard proprietarie.
  • Serve automatizzare attività ripetitive sull’interfaccia: Come estrarre report da un’app che mostra i dati solo a schermo.
  • L’unica uscita è il terminale: Alcuni sistemi logistici o bancari danno dati solo tramite terminale.
  • Migrazione dati da sistemi obsoleti: Quando devi spostare dati da un sistema all’altro senza connessioni dirette.

Esempio reale: Una banca che estrae info sulle transazioni da un’interfaccia mainframe per integrarle con strumenti più moderni ().

Quando Conviene l’Estrattore Web?

L’Estrattore Web è la scelta migliore quando:

  • Lavori con siti web: Soprattutto se i dati sono strutturati in HTML, come elenchi prodotti, directory o articoli.
  • Vuoi velocità e scalabilità: Gli Estrattori Web possono estrarre migliaia di pagine in parallelo, perfetti per progetti di big data.
  • Serve maggiore accuratezza: Analizzare direttamente l’HTML riduce gli errori rispetto alla lettura dello schermo.
  • Vuoi automatizzare ricerche di mercato, lead generation o monitoraggio prezzi: Gli Estrattori Web moderni gestiscono siti dinamici, paginazione e sottopagine.

Consiglio pratico: Se puoi accedere ai dati tramite HTML o API, scegli sempre l’Estrattore Web—è più veloce, affidabile e facile da mantenere.

Screen Scraping Tradizionale: Limiti e Sfide

Lo screen scraping ha salvato tante aziende dal blocco dei dati, ma non è tutto oro quello che luccica. Ecco dove i metodi tradizionali fanno fatica:

  • Contenuti web dinamici: I siti moderni usano JavaScript e SPA. Gli scraper tradizionali spesso non vedono i contenuti caricati dopo l’apertura della pagina o si bloccano con lo scroll infinito ().
  • Cambi frequenti dell’interfaccia: Se cambia la UI—nuovi pulsanti, campi spostati, pop-up—lo scraper può smettere di funzionare da un giorno all’altro. La manutenzione diventa un lavoro continuo ().
  • Velocità e scalabilità: I metodi tradizionali sono lenti, vanno avanti passo dopo passo e fanno fatica con grandi volumi.
  • Accuratezza e affidabilità: Errori OCR, differenze di risoluzione e pop-up imprevisti possono generare dati disordinati e poco affidabili.
  • Barriera tecnica: Configurare lo screen scraping tradizionale richiede spesso script o strumenti RPA complessi—non proprio alla portata di tutti.

Problemi tipici per chi lavora in azienda:

  • Configurazione manuale e continue modifiche
  • Alto tasso di errori con contenuti dinamici o visivi
  • Limitato al testo—immagini o PDF richiedono strumenti separati
  • Difficile da scalare su grandi progetti

Perché le Aziende Moderne Hanno Bisogno di Strumenti AI per lo Screen Scraping

Diciamolo chiaro: i vecchi metodi non stanno più al passo con il lavoro di oggi, sempre più veloce e affamato di dati. Qui entrano in gioco gli strumenti di screen scraping basati sull’AI—ed è il motivo per cui sono entusiasta di quello che stiamo costruendo in Thunderbit.

Ecco perché le soluzioni AI fanno la differenza:

  • Nessuna programmazione richiesta: L’AI gestisce la complessità, chiunque può estrarre dati—senza script, selettori o ticket IT.
  • Gestisce contenuti dinamici: L’AI riconosce schemi, clicca su “Carica altro” e prende anche i contenuti caricati da JavaScript o scroll infinito.
  • Maggiore accuratezza: I modelli di machine learning riconoscono nomi, prezzi, email e altro—fino al anche su pagine complesse.
  • Velocità e scalabilità: Gli scraper AI in cloud processano decine di pagine in parallelo, risparmiando fino al rispetto ai metodi tradizionali.
  • Funziona su web, PDF e immagini: Gli scraper AI moderni estraggono dati ovunque—siti, documenti scannerizzati, screenshot, ecc.
  • Elaborazione intelligente dei dati: L’AI può riassumere, categorizzare, tradurre e pulire i dati mentre li estrae—così il risultato è già pronto all’uso.

ai data extraction.png

Il risultato? Chi lavora in sales, operations e ricerca può finalmente ottenere i dati che servono—velocemente, con precisione e senza dover aspettare gli sviluppatori.

Thunderbit: Come Fare Screen Scraping con l’AI per Risultati Migliori

Vediamo ora come rende tutto questo realtà. Thunderbit è un’estensione Chrome Estrattore Web AI pensata per chi vuole risultati, non complicazioni.

Cosa rende Thunderbit diverso?

  • Riconoscimento AI dei campi: Clicca su “AI Suggerisci Campi” e l’AI di Thunderbit analizza la pagina, suggerendo le colonne migliori da estrarre—senza dover impostare selettori o codice.
  • Prompt in linguaggio naturale: Vuoi personalizzare un campo? Basta descrivere quello che vuoi in italiano. L’AI di Thunderbit trasforma le tue istruzioni in logica di estrazione intelligente.
  • Estrazione multi-pagina e sottopagine: Thunderbit gestisce la paginazione e segue i link alle sottopagine, arricchendo i dati con dettagli aggiuntivi (come specifiche prodotto, contatti o profili completi).
  • Funziona su web, PDF e immagini: Devi estrarre dati da un documento scannerizzato o da un’immagine prodotto? L’OCR e le capacità visive integrate di Thunderbit ti coprono.
  • Esportazione diretta verso strumenti aziendali: Con un click, invia i dati a Excel, Google Sheets, Airtable o Notion—niente più acrobazie con i CSV.

Riconoscimento AI dei Campi e Prompt in Linguaggio Naturale di Thunderbit

Qui Thunderbit dà il meglio di sé. Quando clicchi su “AI Suggerisci Campi”, l’AI legge la pagina e propone subito colonne come “Nome prodotto”, “Prezzo”, “Email” o “Immagine”. Puoi modificarle, aggiungerne di nuove o usare il linguaggio naturale per dire all’AI esattamente cosa vuoi—tipo “riassumi la descrizione” o “classifica per tipologia prodotto”. Nessun codice, nessun tentativo a vuoto.

Questo non solo riduce i tempi di configurazione a pochi secondi, ma ti assicura di catturare i dati davvero utili per il tuo business.

Estrazione Multi-Pagina e Sottopagine Semplificata

Nella realtà, i dati non sono mai tutti su una sola pagina. Le funzioni multi-pagina e sottopagine di Thunderbit ti permettono di:

  • Estrarre tutti i risultati da elenchi paginati o con scroll infinito
  • Seguire automaticamente i link alle pagine di dettaglio (come pagine prodotto o profili) e arricchire la tabella principale con informazioni aggiuntive

Ad esempio, se stai creando una lista di lead da una directory, Thunderbit può raccogliere le info riassuntive dalla pagina principale, poi visitare ogni profilo per estrarre email, numeri di telefono o dettagli aziendali—tutto in un unico flusso.

Un’Esperienza Utente Migliore: L’Estensione Browser di Thunderbit

Thunderbit vive direttamente nel tuo browser Chrome, rendendolo facilissimo da usare:

  • Accesso immediato: Estrai dati da qualsiasi sito che stai visitando—basta cliccare sull’icona Thunderbit.
  • Nessuna interruzione: Se sei loggato su un sito, Thunderbit usa la tua sessione, così puoi estrarre dati anche da aree protette.
  • Configurazione in linguaggio naturale: Descrivi i dati che ti servono in italiano—l’AI di Thunderbit fa il resto.
  • Supporto multilingue: Thunderbit supporta 34 lingue, così i team di tutto il mondo possono usarlo senza problemi.

Una volta ottenuti i dati, Thunderbit ti permette di utilizzarli subito:

  • Excel o CSV: Scarica i risultati per analisi locali o condivisione.
  • Google Sheets: Invia i dati direttamente a un foglio condiviso per il lavoro di squadra.
  • Airtable e Notion: Trasferisci i dati nei database cloud o nelle note, con immagini e link inclusi.
  • JSON/API: Per sviluppatori o flussi avanzati, Thunderbit supporta esportazioni strutturate.

Niente più copia-incolla manuale, niente più file disordinati—solo dati puliti e strutturati dove ti servono.

Confronto tra Soluzioni di Screen Scraping: Tradizionali vs. AI

Ecco un confronto diretto tra i due approcci:

AspettoScreen Scraping TradizionaleScreen Scraping AI (Thunderbit)
Facilità d’usoRichiede script o RPANo code, point-and-click, linguaggio naturale
Tempo di setupLungo, configurazione manualeSecondi—AI rileva i campi automaticamente
Gestione cambiamentiSi rompe con cambi UI/layoutL’AI si adatta automaticamente a molti cambi
Contenuti dinamiciDifficoltà con JS/SPAsGestisce scroll infinito e contenuti dinamici
Accuratezza datiErrori frequenti (OCR, problemi UI)Alta precisione, estrazione contestuale
Velocità e scalabilitàLento, difficile da scalareVeloce, cloud, multi-pagina
Tipi di dati supportatiSoprattutto testo, immagini/PDF limitatiTesto, numeri, link, immagini, PDF, ecc.
Estrazione multilivelloDifficile, richiede script personalizzatiIntegrata, sottopagine con un click
Integrazione & exportManuale, formati limitatiUn click verso Excel, Sheets, Airtable, ecc.
ManutenzioneAlta—script da aggiornare spessoBassa—motore AI gestito dal provider
CostiSviluppi custom, tempo sviluppatoriFreemium, paghi solo se cresci

In Sintesi: Come Fare Screen Scraping in Modo Intelligente nel 2025

  • Screen scraping vuol dire estrarre dati da quello che vedi a schermo—fondamentale quando non ci sono API o esportazioni.
  • Estrattore Web è una sua variante, focalizzata su siti web e dati strutturati in HTML.
  • Lo screen scraping tradizionale è lento, soggetto a errori e richiede competenze tecniche—soprattutto con siti dinamici o interfacce che cambiano spesso.
  • Strumenti AI come Thunderbit rendono lo screen scraping accessibile a tutti: senza codice, più preciso e integrato con gli strumenti aziendali.
  • Il flusso in 2 click di Thunderbit (AI Suggerisci Campi → Estrai) e i prompt in linguaggio naturale mettono l’estrazione dati avanzata nelle mani di sales, operations e ricerca—niente più colli di bottiglia IT.

Se sei stufo di copiare e incollare o di lottare con script fragili, è il momento di provare un approccio più smart. e scopri quanto può essere semplice lo screen scraping. Per approfondimenti sull’estrazione dati dal web, dai un’occhiata al .

Domande Frequenti

1. Qual è la principale differenza tra screen scraping e Estrattore Web?
Lo screen scraping estrae dati da qualsiasi interfaccia visibile (app, terminali, pagine web) simulando le azioni di un utente, mentre l’Estrattore Web si concentra sui siti web e prende i dati direttamente dal codice HTML. L’Estrattore Web è di solito più veloce e preciso per i dati online.

2. Quando dovrei usare lo screen scraping invece dell’Estrattore Web?
Usa lo screen scraping quando non esistono API o dati strutturati disponibili—tipo con app desktop legacy, output da terminale o dashboard bloccate. Se puoi accedere ai dati tramite HTML o API, l’Estrattore Web è quasi sempre la scelta migliore.

3. Quali sono le maggiori difficoltà dello screen scraping tradizionale?
I metodi tradizionali fanno fatica con contenuti dinamici, cambi frequenti dell’interfaccia, lentezza e alto tasso di errori. Richiedono anche competenze tecniche per la configurazione e la manutenzione, rendendoli meno accessibili per chi lavora in azienda.

4. In che modo Thunderbit semplifica lo screen scraping?
Thunderbit usa l’AI per rilevare automaticamente i campi, gestire pagine dinamiche e seguire sottopagine. Puoi descrivere le tue esigenze in italiano ed esportare i dati direttamente su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion—tutto senza scrivere codice.

5. Thunderbit può estrarre dati anche da PDF e immagini oltre che da pagine web?
Certo! L’AI di Thunderbit può estrarre dati da pagine web, PDF e immagini grazie a OCR e capacità visive integrate, rendendolo una soluzione versatile per ogni esigenza di estrazione dati.

Pronto a fare screen scraping in modo più smart? Prova oggi stesso e dimentica la fatica del copia-incolla.

Prova lo Screen Scraping AI con Thunderbit
Shuai Guan
Shuai Guan
Co-founder/CEO @ Thunderbit. Passionate about cross section of AI and Automation. He's a big advocate of automation and loves making it more accessible to everyone. Beyond tech, he channels his creativity through a passion for photography, capturing stories one picture at a time.
Topics
Come fare screen scraping
Indice dei contenuti

Prova Thunderbit

Estrai lead e altri dati in 2 clic. Potenziato dall’AI.

Scarica Thunderbit Gratis
Estrai dati con l’AI
Trasferisci facilmente i dati su Google Sheets, Airtable o Notion
Chrome Store Rating
PRODUCT HUNT#1 Product of the Week