Guida Passo-Passo: Tutorial di Web Scraping in Python

Ultimo aggiornamento il November 3, 2025

Il web, senza troppo clamore, è diventato il motore segreto che alimenta l’intelligenza delle aziende di oggi. Che tu stia tenendo d’occhio i prezzi dei rivali, creando liste di potenziali clienti o studiando cosa pensano davvero i consumatori, quasi sicuramente ti affidi a dati che qualcuno, in qualche modo, ha raccolto online. Ecco un dato che fa riflettere: entro il 2025, quasi metà del traffico su internet sarà generato da bot, con la raccolta automatica di dati che sostiene tutto, dall’e-commerce alle analisi di mercato (). In questa vera e propria corsa all’oro dei dati, Python si è guadagnato il titolo di linguaggio preferito per l’estrazione di dati dal web, grazie alla sua sintassi semplice e a una marea di librerie super potenti. ChatGPT Image Nov 3, 2025, 11_18_31 AM (1).png

Dopo anni passati tra SaaS e automazione, ho visto con i miei occhi come l’estrazione web con Python possa davvero cambiare le carte in tavola per un’azienda—se si usano gli strumenti giusti. In questa guida ti porto passo dopo passo nel mondo dell’estrazione dati dal web con Python: ti spiego come funziona, quali strumenti non possono mancare, come evitare le trappole più comuni e ti faccio vedere anche un esempio pratico su come estrarre recensioni di film da IMDB (con un tocco di analisi del sentiment per renderlo più interessante). E se preferisci ottenere i dati senza scrivere una riga di codice, ti presento , il nostro Estrattore Web AI senza codice che rende tutto facile come ordinare una pizza.

Sei pronto? Vediamo insieme come trasformare il web nella tua miniera personale di dati.

Cos’è il Web Scraping in Python? Le Basi da Sapere

Il web scraping è il modo automatico per raccogliere informazioni dai siti web e trasformarle in dati ordinati—pensa a un robot che copia e incolla solo quello che ti serve, ma lo fa in un lampo e su larga scala. Le aziende usano l’estrazione web per monitorare i prezzi, trovare nuovi clienti, fare ricerche di mercato e analizzare le tendenze ().

Python è il vero jolly dell’estrazione web. Perché? La sua sintassi è chiara e facile da leggere, perfetta anche per chi parte da zero, e il suo ecosistema offre librerie per ogni esigenza. Il flusso di lavoro classico è questo:

  1. Mandi una richiesta al sito (con una libreria tipo requests).
  2. Scarichi l’HTML della pagina.
  3. Analizzi l’HTML (con Beautiful Soup o simili) per trovare i dati che ti interessano.
  4. Estrai e salvi i dati in formato ordinato (CSV, Excel, database).

Ecco uno schema che riassume il processo:

1[Sito Web] → [Richiesta HTTP] → [Risposta HTML] → [Parser HTML] → [Dati Estratti] → [CSV/Excel/DB]

Il ruolo di Python? È il filo che tiene insieme tutti questi passaggi, rendendo l’estrazione web accessibile sia agli sviluppatori che ai business user affamati di dati.

Perché il Web Scraping in Python è una Marcia in Più per le Aziende

Andiamo dritti al punto. Perché sempre più aziende puntano sull’estrazione web con Python? Perché porta vantaggi concreti e misurabili in tanti settori:

Caso d’usoCosa ottieniImpatto aziendale/ROI
Lead GenerationListe di contatti, email, numeri di telefonoCRM sempre aggiornato con nuovi potenziali clienti
Monitoraggio prezziPrezzi dei concorrenti, disponibilitàPrezzi dinamici, +4% vendite (Browsercat)
Ricerche di mercatoRecensioni, sentiment sui socialAnalisi trend in tempo reale, decisioni migliori
Aggregazione contenutiNotizie, offerte, cataloghi prodottiAlimenta siti comparatori, serve il 78% degli utenti
Automazione operativaInserimento dati, reportistica massivaCentinaia di ore risparmiate, -40% costi dati

Un esempio concreto: il retailer inglese John Lewis ha usato Python per monitorare i prezzi dei concorrenti e adeguare i propri, ottenendo un aumento delle vendite del 4% (). Un altro caso: un team commerciale ha creato uno scraper Python per raccogliere oltre 12.000 lead in una settimana, risparmiando “centinaia di ore” di lavoro manuale. ChatGPT Image Nov 3, 2025, 11_12_57 AM (1).png In poche parole? L’estrazione web con Python ti permette di trasformare il web aperto in un vantaggio competitivo—e in tempi record.

Strumenti Fondamentali per il Web Scraping in Python: Cosa Serve Davvero

Prima di partire, prepara l’ambiente Python e prendi confidenza con gli strumenti base. Ecco la mia “cassetta degli attrezzi”:

1. Installazione di Python & IDE

  • Python 3.x: Scaricalo da .
  • IDE: Io mi trovo benissimo con per le sue funzioni smart, ma anche o Jupyter Notebooks vanno alla grande.

Consiglio: crea un ambiente virtuale per ogni progetto (python -m venv nome_env) così gestisci meglio le dipendenze.

2. Librerie Indispensabili

LibreriaA cosa serveIdeale per
requestsScarica pagine web (richieste HTTP)Siti statici, API
Beautiful SoupAnalizza HTML, trova dati nella paginaHTML semplice o disordinato
SeleniumAutomatizza browser (JS, click, login)Siti dinamici, infinite scroll, autenticazioni
ScrapyFramework completo per scrapingProgetti su larga scala, crawling asincrono

Installa tutto con:

1pip install requests beautifulsoup4 selenium scrapy

3. Tabella di Confronto Strumenti

StrumentoSiti StaticiSiti DinamiciScalaDifficoltàNote
requests + BSNoPiccola/MediaFacilePerfetto per chi inizia, lavori rapidi
SeleniumPiccolaMediaPiù lento, simula un vero browser
ScrapyLimitatoGrandeAvanzataAsincrono, gestisce migliaia di pagine
PlaywrightMediaMediaAutomazione browser moderna e veloce

Per la maggior parte degli utenti business, requests + Beautiful Soup è il punto di partenza perfetto. Passa a Selenium o Scrapy se le esigenze crescono.

Come Funziona il Web Scraping in Python: Dal Sito al Dato

Facciamo un esempio pratico di estrazione dati con Python. Ecco come tirare fuori titoli e prezzi di libri da un sito statico come :

1import requests
2from bs4 import BeautifulSoup
3url = "https://books.toscrape.com/"
4response = requests.get(url)
5soup = BeautifulSoup(response.text, 'html.parser')
6for item in soup.find_all('article', {'class': 'product_pod'}):
7    title = item.find('h3').find('a')['title']
8    price = item.find('p', {'class': 'price_color'}).text
9    print(f"{title} -- {price}")

Cosa succede qui?

  • requests.get() scarica l’HTML della pagina.
  • BeautifulSoup analizza l’HTML.
  • find_all() trova ogni libro.
  • Estraiamo titolo e prezzo e li stampiamo.

Per siti dinamici (dove i dati compaiono dopo il caricamento), si usa Selenium:

1from selenium import webdriver
2driver = webdriver.Chrome()
3driver.get(url)
4page_html = driver.page_source
5soup = BeautifulSoup(page_html, 'html.parser')
6# ...parsing come sopra...
7driver.quit()

La differenza? Selenium apre davvero un browser, quindi “vede” anche i contenuti caricati via JavaScript.

Come Superare le Difficoltà Più Comuni nello Scraping con Python

L’estrazione web non è sempre una passeggiata—spesso i siti provano a bloccare i bot. Ecco come affrontare i problemi più frequenti:

1. Difese Anti-Scraping

  • User-Agent Header: Imposta sempre un user-agent reale per non farti sgamare come bot ().
    1headers = {"User-Agent": "Mozilla/5.0 ..."}
    2requests.get(url, headers=headers)
  • Proxy Rotanti: Se vieni bloccato per troppe richieste, usa una lista di proxy per distribuire il traffico.
  • Limitazione delle Richieste: Metti time.sleep(1) tra una richiesta e l’altra per non stressare il server.
  • CAPTCHA: Se il sito usa CAPTCHA, serve l’automazione browser (Selenium) o servizi specializzati—ma ricorda di agire sempre in modo etico.

2. Problemi di Formato Dati

  • Problemi di Codifica: Se vedi caratteri strani, imposta response.encoding = 'utf-8'.
  • HTML Disordinato: Beautiful Soup è tollerante, ma a volte serve pulire spazi o usare regex per dati più complicati.

3. Cambiamenti del Sito

  • Selettori Fragili: Se il layout cambia, lo script può rompersi. Scrivi logiche flessibili e tieniti pronto ad aggiornare il codice.

Checklist per la Risoluzione dei Problemi

  • Controlla i selettori con lo strumento Ispeziona del browser.
  • Stampa l’HTML grezzo per vedere se mancano dati.
  • Usa try/except per gestire campi mancanti senza errori.
  • Rispetta sempre robots.txt e le regole del sito.

Thunderbit: L’Alternativa No-Code al Web Scraping in Python

Non tutti hanno voglia di smanettare con codice, proxy o driver di browser. Ecco perché abbiamo creato : un Estrattore Web AI senza codice che funziona direttamente su Chrome.

Con Thunderbit ti basta:

  1. Aprire la pagina da cui vuoi estrarre i dati.
  2. Cliccare su AI Suggerisci Campi—l’AI analizza la pagina e ti propone i dati da estrarre.
  3. Cliccare su Estrai—Thunderbit raccoglie i dati e li mostra in tabella.
  4. Esportare direttamente su Excel, Google Sheets, Notion o Airtable.

Niente configurazioni, zero codice, nessuna manutenzione. Thunderbit gestisce anche siti dinamici, sottopagine e scraping pianificato nel cloud (fino a 50 pagine alla volta per chi va di fretta).

Ecco un confronto diretto:

FunzionalitàScraping con PythonThunderbit (No-Code)
Tempo di setupOre (installazione, codice)Minuti (installa l’estensione)
Competenze tecnichePython, HTML, debugNessuna—basta il browser
Gestione siti dinamiciSì (con Selenium)Sì (automazione AI)
ManutenzioneDevi correggere gli scriptL’AI si adatta, nessuna fatica
Esportazione datiCodice verso CSV/Excel1 clic su Sheets/Notion/ecc.
AutomazioneCron job, serverPianificazione integrata
CostoGratis, ma richiede tempoPiano gratuito, paghi se cresci

Vuoi vedere Thunderbit all’opera? e prova a estrarre dati dal tuo sito preferito. Vedrai quanto tempo puoi risparmiare.

Demo Pratica: Estrazione e Analisi delle Recensioni IMDB con Python

Facciamo un test con un progetto reale: estrarre recensioni di film da IMDB e fare una veloce analisi del sentiment.

Passo 1: Estrai le Recensioni da IMDB

Useremo requests e BeautifulSoup per raccogliere le recensioni di “Le ali della libertà”:

1import requests
2from bs4 import BeautifulSoup
3review_url = "https://www.imdb.com/title/tt0111161/reviews"
4response = requests.get(review_url)
5soup = BeautifulSoup(response.content, 'html.parser')
6reviews = soup.find_all('div', class_='text show-more__control')
7for review in reviews[:3]:
8    print(review.get_text()[:100], "...")

Questo stampa i primi 100 caratteri di ogni recensione.

Passo 2: Analisi del Sentiment con TextBlob

Ora analizziamo il sentiment di ogni recensione:

1from textblob import TextBlob
2for review in reviews[:5]:
3    text = review.get_text()
4    blob = TextBlob(text)
5    sentiment = blob.sentiment.polarity
6    sentiment_label = "positivo" if sentiment > 0 else "negativo" if sentiment < 0 else "neutro"
7    print(f"Estratto recensione: {text[:60]}...")
8    print(f"Punteggio sentiment: {sentiment:.2f} ({sentiment_label})\n")

Vedrai un output simile a:

1Estratto recensione: "Uno dei film più emozionanti che abbia mai visto. Le interpret..."
2Punteggio sentiment: 0.65 (positivo)

Con poche righe di Python hai estratto dati veri e fatto una prima analisi—immagina cosa puoi fare con migliaia di recensioni!

Guida Passo-Passo: Il Tuo Primo Progetto di Web Scraping in Python

Vuoi provare? Ecco una roadmap semplice per iniziare:

  1. Scegli un sito semplice: Parti da un sito statico (es. ).
  2. Configura l’ambiente: Installa Python, IDE e librerie (pip install requests beautifulsoup4).
  3. Ispeziona l’HTML: Usa lo strumento Ispeziona del browser per trovare i dati (tag, classi).
  4. Scrivi lo script: Scarica la pagina, analizza con Beautiful Soup, estrai i dati.
  5. Gestisci la paginazione: Se ci sono più pagine, crea un ciclo.
  6. Salva i dati: Esporta in CSV o Excel con il modulo csv o pandas.
  7. Rifinisci e testa: Aggiungi gestione errori, commenti e prova su più pagine.
  8. Automatizza (opzionale): Pianifica lo script con cron job o Task Scheduler.

Consiglio: Parti in piccolo e migliora passo dopo passo. Fai debug stampando l’HTML, controlla i selettori e non aver paura di cercare soluzioni online (lo facciamo tutti!).

Python Web Scraping vs. Strumenti No-Code: Quale Scegliere?

Meglio scrivere il tuo estrattore o usare uno strumento no-code come Thunderbit? Ecco una guida rapida per decidere:

FattoreScript PythonThunderbit (No-Code)
Competenze tecnicheNecessarieNessuna
Logica personalizzataIllimitataL’AI gestisce i casi standard
ManutenzioneDevi correggere il codiceL’AI si adatta, nessun codice
ScalaAlta (con impegno)Alta (con scraping cloud)
Velocità primo risultatoPiù lenta (setup/codice)Immediata (2 clic)
Esportazione datiCodice verso CSV/Excel1 clic su Sheets/Notion/ecc.
CostoGratis, ma richiede tempoPiano gratuito, paghi se cresci

Scegli Python se: Hai bisogno di logica personalizzata, vuoi integrare con altro codice o devi estrarre dati da siti molto complessi.

Scegli Thunderbit se: Vuoi dati subito, senza programmare, o vuoi dare autonomia anche a chi non è tecnico.

Riepilogo e Prossimi Passi

  • Il web scraping con Python è una risorsa potentissima per le aziende—flessibile, potente e supportata da una community enorme.
  • L’impatto sul business è concreto: dalla generazione lead al monitoraggio prezzi, l’estrazione dati abilita decisioni data-driven e ROI alto.
  • Strumenti chiave: Parti da requests + Beautiful Soup, passa a Selenium o Scrapy se serve.
  • Occhio ai problemi comuni: Difese anti-scraping, codifica, cambi layout.
  • Alternative no-code come rendono l’estrazione dati accessibile a tutti—senza codice, senza stress, esportazione immediata.
  • Prova entrambi: Crea uno scraper Python per imparare e sperimenta Thunderbit per velocità e semplicità.

Vuoi approfondire? Ecco qualche risorsa utile:

  • per guide e consigli
  • per provare subito l’estrazione dati senza codice

Buona estrazione—che i tuoi dati siano sempre puliti, ordinati e pronti all’uso.

Domande Frequenti

1. Cos’è il web scraping in Python?
L’estrazione web in Python consiste nell’uso di script Python per raccogliere automaticamente dati dai siti web. Si inviano richieste HTTP, si scarica l’HTML, si analizza per trovare le informazioni che servono e si salvano i risultati in formato ordinato.

2. Quali sono le migliori librerie Python per il web scraping?
Le più usate sono requests (per scaricare le pagine), Beautiful Soup (per analizzare l’HTML), Selenium (per automatizzare il browser) e Scrapy (per scraping asincrono su larga scala).

3. Come gestire i siti che bloccano gli scraper?
Usa header user-agent reali, inserisci pause tra le richieste, ruota i proxy e considera l’automazione browser (Selenium) per siti dinamici o protetti. Agisci sempre in modo etico e rispetta le regole dei siti.

4. Qual è la differenza tra scraping Python e Thunderbit?
L’estrazione dati con Python richiede programmazione e manutenzione, ma offre massima flessibilità. è un’estensione Chrome AI senza codice che permette a chiunque di estrarre dati in 2 clic, con esportazione immediata su Sheets, Notion e altro—senza codice o manutenzione.

5. Posso automatizzare le attività di web scraping?
Certo! Con Python puoi programmare gli script con cron job o Task Scheduler. Con Thunderbit puoi pianificare l’estrazione dati in linguaggio naturale e il cloud si occupa di tutto—senza server o codice.

Vuoi trasformare il web nella tua fonte di dati? o inizia oggi il tuo primo estrattore Python. E se hai bisogno di una mano, il è pieno di guide, consigli e idee per ogni avventura nei dati.

Scopri di più

Prova Estrattore Web AI
Shuai Guan
Shuai Guan
Co-founder/CEO @ Thunderbit. Passionate about cross section of AI and Automation. He's a big advocate of automation and loves making it more accessible to everyone. Beyond tech, he channels his creativity through a passion for photography, capturing stories one picture at a time.
Topics
Web scrapingScrapingPython
Indice dei contenuti

Prova Thunderbit

Estrai lead e altri dati in 2 clic. Potenziato dall’AI.

Scarica Thunderbit Gratis
Estrai dati con l’AI
Trasferisci facilmente i dati su Google Sheets, Airtable o Notion
Chrome Store Rating
PRODUCT HUNT#1 Product of the Week