I dati sono ormai il carburante che spinge la crescita delle aziende, ma ammettiamolo: spesso gestirli sembra più una corsa a ostacoli che una passeggiata. Nel 2025, la mole e la varietà di informazioni che le imprese devono raccogliere sono davvero da capogiro. Che tu stia facendo sondaggi lampo ai clienti, tenendo d’occhio i prezzi dei concorrenti o costruendo da zero una lista di potenziali clienti, il servizio giusto per la raccolta dati online può trasformare ore di lavoro manuale in pochi clic e un foglio di calcolo già pronto. Dopo anni passati nel mondo SaaS e dell’automazione, posso dirti che scegliere lo strumento giusto fa davvero la differenza tra un progetto che decolla e uno che si arena (e spesso anche tra la tua serenità e la frustrazione).
Ma con tutte le alternative che ci sono—piattaforme per sondaggi, Estrattori Web, costruttori di moduli—come si fa a scegliere? Ho preparato questa guida ai 9 migliori servizi online per la raccolta dati del 2025, spiegando punti di forza, limiti e per quali esigenze aziendali ciascuno è più adatto. Che tu sia un commerciale, un ricercatore di mercato o semplicemente stufo di copiare e incollare dati, qui troverai la soluzione che fa per te.
Perché i servizi di raccolta dati online sono indispensabili per le aziende di oggi
Facciamo il punto: entro il 2025, nel mondo si produrranno circa di dati. Le aziende che riescono a surfare questa ondata stanno registrando . Ma la vera sfida è raccogliere i dati giusti, al momento giusto e dalle fonti giuste: è qui che si gioca la partita tra chi vince e chi resta indietro.
I servizi di raccolta dati online sono diventati il pilastro delle decisioni data-driven. Automatizzano le attività più ripetitive—come raccogliere feedback, estrarre dati dal web, costruire liste di contatti—così i team possono concentrarsi sull’analisi e sulle azioni concrete. Ad esempio, i team di vendita usano Estrattori Web per generare migliaia di lead ogni mese, mentre chi gestisce e-commerce monitora prezzi e disponibilità dei concorrenti in tempo reale. Sul fronte dei sondaggi, si affida a sondaggi online per raccogliere feedback, e utilizza questi dati per sviluppare nuovi prodotti.
In breve? Che tu debba raccogliere risposte ordinate da un sondaggio o dati sparsi dal web, lo strumento giusto ti fa risparmiare tempo, riduce gli errori e ti dà una marcia in più.
Come abbiamo scelto i migliori servizi di raccolta dati online
Non tutti gli strumenti per la raccolta dati sono uguali. Ecco i criteri che ho usato per selezionare i migliori 9:
- Automazione & AI: Lo strumento riduce davvero il lavoro manuale? Permette di programmare attività, suggerisce campi con l’AI o si adatta automaticamente ai cambiamenti?
- Facilità d’uso: È accessibile anche a chi non sa programmare? I costruttori drag-and-drop e le guide AI sono stati valutati molto positivamente.
- Integrazione & Esportazione: Puoi esportare facilmente i dati su Excel, Google Sheets, Notion, Airtable o nel tuo CRM?
- Scalabilità & Affidabilità: Gestisce migliaia di risposte o righe senza problemi? È abbastanza robusto per le esigenze aziendali?
- Prezzo & Valore: C’è un piano gratuito per piccoli progetti? I costi crescono in modo proporzionato alle tue necessità?
- Corrispondenza con l’uso ideale: Alcuni strumenti sono specialisti nei sondaggi, altri sono maghi dell’estrazione web. Ho abbinato ciascuno agli scenari in cui eccelle.
Ho anche analizzato recensioni reali, opinioni di esperti e le ultime novità per offrirti una panoramica davvero utile e aggiornata.
1. Thunderbit
è la mia scelta top per la raccolta dati dal web, molto più di un semplice modulo. Come , Thunderbit è pensato per chi vuole estrarre dati strutturati da qualsiasi sito—senza codice, senza modelli, senza complicazioni.
Perché Thunderbit spicca:
- Configurazione guidata dall’AI: Basta cliccare su “AI Suggerisci Campi” e Thunderbit analizza la pagina, suggerisce cosa estrarre e imposta tutto in automatico. È come avere un assistente AI che capisce davvero cosa ti serve.
- Estrazione da sottopagine e paginazione: Hai bisogno di dati da pagine di dettaglio o da più pagine? Thunderbit segue i link, clicca su “Avanti” e unisce tutto in una sola tabella—senza interventi manuali.
- Esportazione immediata: Esporta i dati direttamente su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion. Nessun costo extra, nessun passaggio intermedio.
- Supporto per dati non strutturati: Thunderbit non si limita alle tabelle: può estrarre email, numeri di telefono, immagini e persino dati da PDF o immagini tramite OCR.
- Programmazione e cloud scraping: Imposta attività ricorrenti (“estrai ogni giorno alle 9”) e lascia che i server cloud di Thunderbit facciano il lavoro pesante—fino a 50 pagine alla volta.
Ideale per: Generazione di lead, monitoraggio dei concorrenti, e-commerce, ricerche di mercato e chiunque abbia bisogno di estrarre dati da siti complessi o disordinati.
Prezzi: Gratis fino a 6 pagine (o 10 con il boost di prova), poi piani a partire da 15$/mese per 500 righe. Tutte le funzionalità incluse—nessun costo nascosto per esportazioni o AI.
Consiglio pratico: Se sei stufo di copiare e incollare o di lottare con scraper che si rompono, l’approccio AI-first di Thunderbit è una vera rivoluzione. È perfetto per dati non strutturati e di nicchia—come estrarre info da elenchi specializzati, cataloghi prodotti o contatti da siti caotici.
2. SurveyMonkey
è la piattaforma di sondaggi online per eccellenza—scelta da startup e grandi aziende per raccogliere feedback da clienti, dipendenti o dal mercato su larga scala.
Perché SurveyMonkey si fa notare:
- Modelli e generatore AI: Oltre 400 modelli pronti e un generatore di domande AI per creare sondaggi professionali in pochi minuti.
- Logica avanzata: Supporta logiche di salto, ramificazioni e persino domande A/B per feedback più mirati.
- Distribuzione e panel di rispondenti: Condividi via web, email, social o acquista risposte mirate dal panel globale di SurveyMonkey.
- Analisi e integrazioni: Dashboard in tempo reale, esportazione in CSV/SPSS e integrazioni con Salesforce, Mailchimp, Slack e altri.
Ideale per: Sondaggi di soddisfazione clienti, coinvolgimento dei dipendenti, ricerche di mercato e ogni situazione in cui serve raccogliere feedback in modo professionale e scalabile.
Prezzi: Piano gratuito (10 domande, 25 risposte per sondaggio); piani a pagamento da circa 25$/mese. Alcune integrazioni e funzioni avanzate richiedono piani superiori.
Consiglio pratico: Il panel “Audience” di SurveyMonkey è utilissimo se non hai una lista di contatti: puoi acquistare risposte da target specifici.
3. Qualtrics
è il punto di riferimento per sondaggi enterprise, gestione dell’esperienza e analisi avanzata.
Perché Qualtrics è una spanna sopra:
- Logica complessa: Ramificazioni dinamiche, dati incorporati, randomizzazione e domande avanzate (conjoint, max-diff, ecc.).
- Analisi AI: Analisi del sentiment integrata (Text iQ), analisi predittiva e Stats iQ per statistiche avanzate—senza bisogno di essere esperti.
- Automazione dei workflow: Attiva azioni in base alle risposte (es. crea ticket di supporto se l’NPS è basso), integrazione con Salesforce, SAP e altro.
- Sicurezza e scalabilità enterprise: Accessi basati su ruoli, conformità (GDPR, HIPAA) e supporto robusto.
Ideale per: Grandi aziende, università o team di ricerca che gestiscono programmi di feedback complessi e ad alto volume.
Prezzi: Solo per aziende (preventivi personalizzati, di solito decine di migliaia l’anno).
Consiglio pratico: Se ti servono insight di livello board, workflow personalizzati o vuoi integrare i dati dei sondaggi nei processi aziendali, Qualtrics è il top.
4. Google Forms
è la soluzione gratuita e immediata per sondaggi, sondaggi rapidi o raccolta dati interna.
Perché Google Forms è imbattibile:
- Semplicità: Costruttore drag-and-drop, collaborazione in tempo reale e collegamento diretto a Google Sheets.
- Utilizzo illimitato e gratuito: Nessun limite su moduli o risposte—ideale per piccoli team o progetti interni.
- Integrazione: Si collega perfettamente con Google Workspace (Sheets, Gmail) e può essere esteso tramite Zapier o Apps Script.
Ideale per: Sondaggi rapidi, RSVP per eventi, sondaggi interni o qualsiasi situazione in cui serve un modulo in pochi minuti.
Prezzi: Gratis per chiunque abbia un account Google.
Consiglio pratico: Non è il più personalizzabile o analitico, ma per velocità e semplicità è imbattibile—perfetto per piccole aziende o progetti spot.
5. Typeform
è il re dei sondaggi coinvolgenti e interattivi—pensato per aumentare il tasso di risposta grazie a un’interfaccia conversazionale, una domanda alla volta.
Perché Typeform conquista:
- Esperienza conversazionale: I moduli sembrano una chat, non un compito noioso—con , il doppio della media del settore.
- Design e personalizzazione: Template curati, temi brandizzabili e facile da incorporare ovunque.
- Logica e automazione: Costruttore visuale di logiche, automazione dei workflow (invio email, sincronizzazione CRM) e integrazioni con HubSpot, Slack e altri.
Ideale per: Marketing, generazione lead, ricerche utente o qualsiasi scenario in cui l’esperienza utente e il tasso di risposta sono fondamentali.
Prezzi: Piano gratuito (10 risposte/mese); piani a pagamento da 25$/mese.
Consiglio pratico: Se i tuoi moduli sono belli e piacevoli, le persone li completano più volentieri. Typeform è la mia scelta per sondaggi rivolti all’esterno dove ogni risposta conta.
6. Zoho Survey
è lo strumento integrato per chi già usa la suite Zoho—o per chi cerca funzionalità solide a prezzi accessibili.
Perché Zoho Survey è una scelta furba:
- Integrazione con l’ecosistema Zoho: Collegamenti nativi con Zoho CRM, Campaigns, Analytics e altro.
- Multilingua e mobile: Supporta sondaggi in più lingue e raccolta dati offline tramite app mobile.
- Automazione: Logiche di salto, trigger email e integrazione workflow (potente soprattutto con altre app Zoho).
Ideale per: Piccole e medie imprese, soprattutto se già usano la piattaforma Zoho.
Prezzi: Piano gratuito (100 risposte/sondaggio); piani a pagamento da circa 8$/mese (fatturazione annuale).
Consiglio pratico: Se già usi Zoho CRM, Zoho Survey è la scelta naturale—collega feedback e dati cliente in un unico flusso.
7. JotForm
è il coltellino svizzero dei moduli online—perfetto per sondaggi, ordini, iscrizioni e raccolta pagamenti.
Perché JotForm è così versatile:
- Costruttore drag-and-drop: Oltre 2.000 template e una vasta libreria di widget (firma elettronica, calcolatrici, upload file e altro).
- Logica condizionale e workflow: Mostra/nascondi campi, email automatiche, flussi di approvazione e campi calcolati.
- Integrazione pagamenti: Raccogli pagamenti tramite PayPal, Stripe, Square e altri—direttamente dal modulo.
- Integrazioni: Oltre 100 integrazioni dirette (Salesforce, Google Drive, Airtable, ecc.), più Zapier e API.
Ideale per: PMI che hanno bisogno di moduli flessibili per iscrizioni, ordini, sondaggi o raccolta dati oltre le semplici domande e risposte.
Prezzi: Piano gratuito (5 moduli, 100 invii/mese); piani a pagamento da 34$/mese.
Consiglio pratico: JotForm è perfetto se devi raccogliere più di semplici risposte—come iscrizioni a eventi, ordini o moduli con calcoli e pagamenti.
8. QuestionPro
è una piattaforma di sondaggi ricca di funzionalità, pensata per ricercatori, team accademici e aziende che necessitano di domande avanzate e analisi approfondite.
Perché QuestionPro è una scelta da ricercatori:
- Domande avanzate: Supporta conjoint, max-diff, matrici affiancate e altro—ideale per ricerche di mercato.
- Logica complessa: Ramificazioni dettagliate, loop e controlli di qualità (es. attenzione, rilevamento frodi).
- Gestione panel: Crea e gestisci panel di rispondenti per ricerche continuative.
- Integrazioni: Google Sheets, Tableau, Salesforce, HubSpot e altro (alcune richiedono piani superiori).
Ideale per: Ricerche di mercato, studi accademici, programmi di feedback su larga scala o chi ha bisogno di funzionalità da ricerca avanzata.
Prezzi: Versione base gratuita; piani a pagamento da circa 85$/utente/mese per i team.
Consiglio pratico: Se vuoi la potenza di Qualtrics senza il prezzo enterprise, QuestionPro è un’ottima alternativa—soprattutto per team orientati alla ricerca.
9. Alchemer
(ex SurveyGizmo) è lo strumento per chi cerca massima flessibilità, personalizzazione e automazione dei workflow—senza la complessità enterprise.
Perché Alchemer è così flessibile:
- Personalizzazione estrema: Ramificazioni avanzate, scripting, quote e branding personalizzato (anche HTML/CSS custom).
- Automazione workflow: Oltre 400 integrazioni (CRM, database, helpdesk), illimitate su tutti i piani, e trigger potenti (es. creazione automatica di ticket da risposte ai sondaggi).
- Funzionalità enterprise: Accessi basati su ruoli, SSO, sicurezza avanzata e avvio rapido (la maggior parte dei clienti parte in pochi giorni).
- Convenienza: Offre il 90% delle funzionalità di Qualtrics a circa il 20% del prezzo.
Ideale per: Aziende o team che necessitano di sondaggi altamente personalizzati, workflow complessi o integrazione profonda con i sistemi aziendali.
Prezzi: Piani Team ed Enterprise (fascia media, preventivi personalizzati, molto più economico di Qualtrics).
Consiglio pratico: Se vuoi che la piattaforma si adatti ai tuoi processi—e non il contrario—Alchemer è la scelta giusta.
Tabella di confronto rapido: servizi di raccolta dati online a colpo d’occhio
| Servizio | Ideale per | Automazione & AI | Integrazioni | Prezzo di partenza | Punto di forza unico |
|---|---|---|---|---|---|
| Thunderbit | Web scraping, lead, e-commerce | AI-guidata, sottopagine/paginazione, schedulazione | Excel, Sheets, Airtable, Notion | Gratis, 15$/mese | Estrattore Web AI più semplice, setup in 2 clic, gestisce dati non strutturati |
| SurveyMonkey | Feedback clienti/dipendenti, ricerche di mercato | Generatore domande AI, logica salto, A/B | Salesforce, Mailchimp, Slack, altro | Gratis, 25$/mese | 400+ template, acquisto risposte dal panel Audience |
| Qualtrics | Ricerca enterprise, programmi CX/EX | Logica avanzata, Text iQ, workflow | SAP, Salesforce, BI, API | $$$ (custom) | Analisi avanzata, automazione workflow, scalabilità enterprise |
| Google Forms | Sondaggi rapidi, moduli interni | Logica base, collegamento automatico a Sheets | Google Workspace, Zapier | Gratis | Completamente gratuito, setup istantaneo, risposte illimitate |
| Typeform | Coinvolgimento, marketing, lead gen | UI conversazionale, logica, workflow | HubSpot, Slack, Zapier, webhook | Gratis, 25$/mese | 47% tasso medio completamento, design accattivante |
| Zoho Survey | PMI, utenti Zoho, multilingua | Logica salto, trigger email, app mobile | Zoho CRM, Analytics, Zapier, API | Gratis, 8$/mese | Integrazione perfetta con Zoho, accessibile per PMI |
| JotForm | Moduli flessibili, ordini, iscrizioni | Logica condizionale, email automatiche, pagamenti | 100+ app, Salesforce, Drive, API | Gratis, 34$/mese | 2.000+ template, widget, supporto pagamenti e firma elettronica |
| QuestionPro | Ricerca di mercato, accademica, larga scala | Conjoint, ramificazioni, gestione panel, QA | Sheets, Tableau, Salesforce, API | Gratis, 85$/mese | Funzionalità da ricerca, gestione panel |
| Alchemer | Workflow personalizzati, feedback enterprise | Logica avanzata, scripting, trigger | 400+ (CRM, DB, helpdesk), API | $$ (custom) | Massima flessibilità, integrazioni illimitate, avvio rapido |
Come scegliere il servizio di raccolta dati online giusto per la tua azienda
Qual è lo strumento giusto per te? Ecco qualche dritta per orientarti:
- Devi estrarre dati complessi dal web, automatizzare la generazione lead o monitorare i concorrenti? Scegli . La configurazione guidata dall’AI e le esportazioni istantanee lo rendono la scelta più semplice per il web scraping nel 2025.
- Hai bisogno di sondaggi rapidi o raccolta feedback interna? è gratuito, veloce e perfetto per esigenze semplici.
- Vuoi massimizzare il tasso di risposta e offrire un’esperienza coinvolgente? è il top per moduli conversazionali e accattivanti.
- Usi già Zoho per CRM o altre operazioni? si integra perfettamente nel tuo flusso di lavoro.
- Ti servono analisi avanzate, logiche complesse o feedback su larga scala? , o sono le scelte migliori—scegli in base al budget e alle integrazioni.
- Vuoi moduli flessibili per ordini, iscrizioni o pagamenti? è il costruttore più versatile e completo.
- Cerchi una piattaforma di sondaggi affidabile e tuttofare? resta il punto di riferimento per la maggior parte delle esigenze di feedback.
Consiglio pratico: Parti da un piano gratuito o di prova, testa con un piccolo progetto e scegli lo strumento che si adatta meglio al tuo team e ai tuoi flussi. Non farti tentare da funzioni che non userai mai—scegli la soluzione più semplice che risponde alle tue esigenze e si integra con i tuoi strumenti.
Ricorda: il vero valore non è solo nella raccolta dei dati, ma nella capacità di trasformarli in azioni concrete. Il miglior strumento è quello che ti aiuta a chiudere il cerchio—analizzare, condividere e prendere decisioni più intelligenti.
Domande frequenti
1. Qual è la differenza tra un Estrattore Web e una piattaforma per sondaggi?
Un Estrattore Web (come Thunderbit) estrae automaticamente dati dai siti—ideale per raccogliere informazioni su prodotti, prezzi o contatti. Le piattaforme per sondaggi (come SurveyMonkey o Typeform) servono invece a raccogliere feedback strutturati tramite moduli o questionari.
2. Qual è il miglior strumento per raccogliere feedback dai clienti?
Per sondaggi semplici e veloci, Google Forms o SurveyMonkey sono ottimi. Per analisi avanzate o feedback su larga scala, meglio Qualtrics o Alchemer.
3. Posso esportare i dati direttamente su Excel o Google Sheets con questi strumenti?
Sì—Thunderbit, SurveyMonkey, Google Forms, Zoho Survey, JotForm e altri permettono l’esportazione diretta su Excel, Sheets o tramite integrazioni.
4. Esistono opzioni gratuite per la raccolta dati online?
Assolutamente. Google Forms, i piani gratuiti di SurveyMonkey, Zoho Survey, JotForm e Thunderbit ti permettono di iniziare senza costi, anche se i piani a pagamento sbloccano più funzioni e limiti più alti.
5. Come scelgo il servizio di raccolta dati online più adatto alla mia azienda?
Definisci prima l’uso principale (web scraping, sondaggi, moduli, ecc.), le integrazioni necessarie e il budget. Prova alcuni strumenti su un piccolo progetto e scegli quello più semplice per il tuo team e i tuoi flussi.
Pronto a portare la raccolta dati al livello successivo nel 2025? per provare l’estrazione web con l’AI, oppure scopri altri consigli e guide sul . Buona raccolta dati!