I 10 migliori strumenti Estrattore Immagini da usare nel 2025 per un’estrazione facile

Ultimo aggiornamento il September 15, 2025

Nel 2025 il web è diventato un vero universo visivo: ovunque ti giri, tra vetrine di e-commerce, annunci di case, meme e infografiche, le immagini sono protagoniste. Se lavori in commerciale, marketing o operations, avrai già capito che raccogliere immagini online non è più solo un “plus”, ma una vera esigenza per ricerca, creazione di contenuti e analisi della concorrenza. Diciamocelo: nessuno ha voglia di passare ore a cliccare col destro e salvare centinaia di immagini, soprattutto quando il capo ti chiede il catalogo dei competitor “per ieri”. (Esperienza personale: tastiera inondata di caffè, maglietta macchiata a vita.)

Ecco perché gli strumenti estrattore immagini sono diventati così richiesti. Che tu sia alle prime armi o un analista navigato, oggi ci sono soluzioni che ti permettono di scaricare immagini da qualsiasi sito in modo veloce, preciso e (quasi) senza stress. Ho messo alla prova questi strumenti su e sono pronto a raccontarti i 10 migliori estrattori immagini per il 2025, con opinioni oneste su cosa funziona meglio a seconda delle necessità.

Perché nel 2025 ti serve davvero un estrattore immagini

I contenuti visivi non sono solo belli: sono una miniera di dati. I post con immagini ottengono fino al e l’engagement sui social può crescere del aggiungendo immagini. Le aziende usano gli estrattori immagini per tutto: dall’analisi di mercato (scovare trend nei cataloghi dei concorrenti), alla creazione di contenuti (raccogliere foto di prodotti), fino all’addestramento di modelli AI (con foto etichettate).

Ma c’è un ostacolo: i siti web sono sempre più intricati. Le immagini si caricano in modo dinamico, sono nascoste dietro scroll infiniti o su sottopagine. Scaricarle a mano è lento, soggetto a errori e – diciamolo – snervante. E per chi non è tecnico, scrivere uno script personalizzato sembra roba da fantascienza.

Qui entrano in gioco i moderni estrattori immagini. Automatizzano il lavoro ripetitivo, gestiscono siti complessi e permettono a chiunque – anche al collega che usa solo Excel – di raccogliere immagini in quantità. Il mercato dei software di web scraping è in piena espansione, e si stima che , con oltre il che già sfruttano il web scraping per ottenere insight di business. In breve? Se non usi un estrattore immagini, sei già indietro.

Come abbiamo scelto i migliori estrattori immagini

Non tutti gli estrattori immagini sono uguali. Ecco i criteri che ho usato per selezionare i migliori 10:

  • Facilità d’uso: Un utente senza competenze tecniche può ottenere risultati in pochi minuti? Comandi in linguaggio naturale, interfacce intuitive e feedback immediato sono fondamentali.
  • Opzioni di esportazione: Il tool permette di scaricare immagini o URL su Excel, Google Sheets, Notion o tramite API? L’integrazione è fondamentale per i flussi di lavoro aziendali.
  • Personalizzazione e flessibilità: Gestisce login, contenuti dinamici o logiche di estrazione personalizzate? Gli utenti avanzati hanno bisogno di più del semplice “Salva con nome”.
  • Automazione e pianificazione: Si può programmare l’estrazione? L’automazione e il cloud sono indispensabili per attività ricorrenti.
  • Scalabilità: Regge carichi di 10.000 immagini? Gli strumenti devono funzionare sia per piccoli che per grandi volumi.
  • Prezzo e valore: Esiste una versione gratuita? Il costo è accessibile anche per piccoli team o solo per grandi aziende?

Tenendo conto di questi aspetti, ecco i 10 migliori strumenti estrattore immagini da valutare nel 2025 – ognuno con punti di forza, limiti e casi d’uso ideali.

1. Thunderbit

è la mia scelta preferita per team non tecnici e per chi vuole estrarre immagini senza complicazioni. Da co-fondatore sono di parte, ma la nostra missione è sempre stata rendere il web scraping così semplice che potrebbe farlo anche la nonna (se fosse appassionata di analisi competitiva).

screenshot-20250801-172458.png

Cosa rende Thunderbit speciale? La semplicità. Basta cliccare su “AI Suggerisci Campi”, lasciare che l’AI trovi tutte le immagini (e altri dati che ti servono), poi premere “Estrai”. Thunderbit naviga tra le sottopagine, gestisce lo scroll infinito ed esporta le immagini direttamente su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion. Puoi anche usare la gratuita per estrarre tutte le immagini di una pagina con un solo clic – senza configurazioni o codice.

Funzionalità principali:

  • Estrazione immagini in 2 clic (l’AI fa tutto)
  • Estrazione da sottopagine (raccoglie immagini anche dalle pagine di dettaglio)
  • Estrattori gratuiti per immagini/email/telefono
  • Esportazione immediata su Sheets, Notion, Airtable, Excel, CSV o JSON
  • Piano gratuito (6 pagine, righe illimitate), piani a pagamento da 15$/mese
  • Supporto multilingue (34 lingue)
  • Nessuna manutenzione: l’AI si adatta ai cambiamenti dei siti

Ideale per: Team sales, marketing e operations che vogliono dati immagini rapidi e precisi senza codice o configurazioni. Perfetto per catalogare prodotti dei competitor, raccogliere foto immobiliari o creare librerie di contenuti.

Per un confronto approfondito su Thunderbit, leggi la nostra .

2. ParseHub

è una soluzione potente per chi deve estrarre immagini da siti complessi e dinamici – come gallerie con scroll infinito, contenuti caricati in AJAX o siti che richiedono filtri e pop-up.

002_parsehub_homepage.png

Perché ParseHub funziona: Il suo editor visuale permette di creare flussi di scraping multi-step senza scrivere codice. Puoi aggiungere condizioni, cicli e variabili per gestire anche i siti più ostici. ParseHub interagisce con form, clicca pulsanti ed estrae immagini che compaiono solo dopo determinate azioni.

Funzionalità principali:

  • Editor visuale con logiche avanzate (condizioni, cicli)
  • Gestione di contenuti dinamici e JavaScript
  • Pianificazione cloud e accesso API
  • Rotazione automatica degli IP per evitare blocchi
  • Esportazione in CSV, JSON e integrazione con Tableau

Ideale per: Analisti, giornalisti o ricercatori che devono estrarre dati da siti complessi senza programmare. Piano gratuito (fino a 200 pagine per run), piano avanzato da 189$/mese per uso cloud e grandi volumi.

3. Octoparse

è il campione del no-code per l’estrazione massiva di immagini. L’interfaccia simile a un foglio di calcolo e la funzione di auto-detection lo rendono accessibile anche ai meno esperti.

003_octoparse_homepage.png

Perché Octoparse è così popolare: Basta cliccare su un’immagine o una lista e l’AI di Octoparse suggerisce cosa estrarre. È ottimo per gestire paginazione, scroll infinito e pagine con login. Le funzioni cloud e la pianificazione sono disponibili nei piani a pagamento, così puoi lanciare grandi estrazioni senza bloccare il PC.

Funzionalità principali:

  • Configurazione no-code, punta e clicca
  • Rilevamento automatico di liste e immagini
  • Gestione di paginazione, scroll infinito e login
  • Scraping cloud e pianificazione
  • Esportazione in CSV, Excel, JSON e database

Ideale per: Team marketing, piccole aziende o chiunque debba estrarre molte immagini velocemente senza programmare. Piano gratuito per piccoli lavori; piani a pagamento da 119$/mese.

4.

è una piattaforma di estrazione dati di livello enterprise che funge anche da potente estrattore immagini. L’interfaccia interattiva consente di registrare flussi di lavoro (login, filtri, navigazione tra gallerie) e poi eseguirli in cloud su larga scala.

import.io.png

Cosa rende diverso: È pensato per l’integrazione: immagini e dati estratti possono essere inviati direttamente a dashboard di analytics, strumenti BI o database tramite API e webhook. Ottimo anche per contenuti protetti o dinamici.

Funzionalità principali:

  • Registratore di workflow interattivo
  • Gestione di login, contenuti dinamici e pagine protette
  • Integrazione API/webhook per flussi analytics
  • Servizi gestiti per clienti enterprise

Ideale per: Aziende di medie e grandi dimensioni che necessitano di estrazione immagini affidabile e scalabile come parte di pipeline dati più ampie. Prezzi da circa 299$/mese, con prova gratuita.

5. Apify

è una piattaforma di automazione pensata per sviluppatori, con un marketplace di “Actors” (estrattori preconfigurati) e la possibilità di programmare i propri in Node.js o Python.

apify.png

Perché Apify è flessibile: Puoi trovare un Actor per i siti più comuni (Instagram, Amazon, ecc.) o crearne uno personalizzato. L’infrastruttura cloud di Apify gestisce pianificazione, proxy e scalabilità – puoi estrarre migliaia di pagine in parallelo.

Funzionalità principali:

  • Marketplace di Actors (estrattori pronti per siti popolari)
  • Scripting personalizzato in Node.js/Python
  • Pianificazione e storage cloud
  • Integrazione API avanzata

Ideale per: Sviluppatori, startup o data engineer che vogliono scraping programmabile e scalabile. Piano gratuito per uso leggero; piani a pagamento da 49$/mese.

6. Mozenda

è una soluzione enterprise focalizzata sull’estrazione strutturata di dati, incluse immagini, file e PDF. L’interfaccia punta-e-clicca è semplice, ma la vera forza sta in automazione, pianificazione e gestione di team.

006_mozenda_homepage.png

Perché Mozenda è adatta alle aziende: È progettata per l’affidabilità: pianificazione avanzata, notifiche e automazione dei flussi. Mozenda può unire dati da più fonti, esportare in vari formati e persino funzionare on-premises per progetti sensibili.

Funzionalità principali:

  • Costruttore visuale di agenti (senza codice)
  • Gestione di siti complessi, dati multilivello e immagini
  • Pianificazione, notifiche e automazione workflow
  • Collaborazione di team e servizi gestiti

Ideale per: Grandi organizzazioni o team con esigenze di scraping continuativo e mission-critical. Prezzi da circa 99$/mese, con opzioni enterprise personalizzate.

7. VisualScraper

è uno strumento leggero e intuitivo per estrazioni rapide di immagini. L’interfaccia è essenziale: basta puntare, cliccare ed estrarre.

007_visualscraper_homepage.png

Perché VisualScraper è pratico: Perfetto per lavori piccoli o progetti occasionali. Puoi programmare task, esportare in CSV/JSON/XML e ricevere i risultati via email o FTP. Non è potente come i big, ma per esigenze di base è imbattibile (e la versione gratuita copre la maggior parte dei casi).

Funzionalità principali:

  • Interfaccia semplice punta-e-clicca
  • Anteprima dati in tempo reale
  • Pianificazione e esportazione in vari formati
  • App gratuita per Windows per piccoli lavori

Ideale per: Privati, hobbisti o piccoli imprenditori che devono estrarre immagini ogni tanto senza imparare nulla di nuovo.

8. WebHarvy

è un estrattore visuale per Windows noto per il riconoscimento intelligente dei pattern. Clicca su un’immagine e WebHarvy troverà e scaricherà automaticamente tutte le immagini simili nella pagina.

008_webharvy_homepage.png

Perché WebHarvy è intelligente: Gestisce scraping multilivello (ad esempio, immagini di gallerie da pagine di dettaglio), compila form, clicca pulsanti e può eseguire JavaScript personalizzato per siti complessi. È un acquisto una tantum, quindi niente abbonamenti.

Funzionalità principali:

  • Riconoscimento intelligente dei pattern
  • Scraping multilivello e di gallerie
  • Esportazione in Excel, CSV, JSON, SQL
  • Licenza una tantum (no abbonamento)

Ideale per: Chi non programma ma vuole facilità e funzioni avanzate, soprattutto su Windows. Ottimo per ricercatori e piccole aziende.

9. Diffbot

è il cervello AI dell’estrazione dati dal web. Basta fornire un URL (o milioni) e la sua computer vision e NLP individua ed estrae tutte le immagini principali – senza regole o selettori.

009_diffbot_homepage.png

Perché Diffbot è unico: API-first, altamente scalabile e resistente ai cambiamenti dei siti (l’AI si adatta in automatico). Il Knowledge Graph di Diffbot permette anche di interrogare un database web di immagini e dati strutturati.

Funzionalità principali:

  • Estrazione guidata da AI (nessuna configurazione)
  • Gestione di milioni di pagine via API
  • Restituisce URL immagini, metadati e tag
  • Knowledge Graph per query su tutto il web

Ideale per: Aziende, società AI o fornitori di dati che necessitano di grandi dataset di immagini senza manutenzione. Gratis per 10.000 chiamate API/mese; piani a pagamento da 299$/mese. Richiede un minimo di competenze tecniche.

10. Scrapy

è il framework open-source Python per scraping personalizzato. Se sei uno sviluppatore, Scrapy ti dà il massimo controllo: puoi scrivere spider per navigare qualsiasi sito, estrarre immagini e processarle come preferisci.

010_scrapy_homepage.png

Perché Scrapy è potente: Il suo Images Pipeline integrato automatizza il download delle immagini, la creazione di miniature e il filtraggio per dimensione o formato. Scrapy è veloce, scalabile e ha una vasta community di estensioni per proxy, cloud crawling e altro.

Funzionalità principali:

  • Approccio code-first, massima flessibilità
  • Crawling asincrono e veloce
  • Download e gestione immagini integrati
  • Gratuito e open-source

Ideale per: Sviluppatori e team tecnici con esigenze di scraping personalizzato o su larga scala. L’unico costo è il tempo e le risorse server.

Tabella comparativa degli estrattori immagini

StrumentoFacilità d’usoFormati di esportazioneAutomazione/PianificazioneIdeale perPrezzo (circa)
Thunderbit★★★★★Excel, Sheets, NotionTeam non tecnici, PMIGratis, da $15/mese
ParseHub★★★★☆CSV, JSON, TableauSì (cloud)Analisti, siti complessiGratis, da $189/mese
Octoparse★★★★☆CSV, Excel, JSONSì (cloud)No-code, estrazione massivaGratis, da $119/mese
Import.io★★★★☆API, CSV, DBSì (cloud)Enterprise, integrazione BIDa $299/mese
Apify★★★☆☆JSON, CSV, APISì (cloud)Sviluppatori, progetti scalabiliGratis, da $49/mese
Mozenda★★★★☆CSV, Excel, API, DBEnterprise, team collaborativiDa $99/mese
VisualScraper★★★★☆CSV, JSON, XML, EmailPrivati, piccoli progettiGratis, da $49/mese (cloud)
WebHarvy★★★★☆Excel, CSV, JSON, SQLNo-code, utenti Windows$99 una tantum
Diffbot★★★☆☆API (JSON, metadati)Sì (API)Enterprise, AI, sviluppatoriGratis, da $299/mese
Scrapy★★★☆☆Qualsiasi (codice)Sì (custom)Sviluppatori, pipeline customGratis

Come scegliere l’estrattore immagini giusto per la tua azienda

Ecco una guida rapida per orientarti:

  • Non sei tecnico e vuoi velocità e semplicità? Inizia con o .
  • Devi estrarre immagini da siti complessi e dinamici? Prova o .
  • Sei un’azienda e ti servono integrazione e supporto? Guarda , o .
  • Sei uno sviluppatore e vuoi il massimo controllo? o sono le scelte migliori.
  • Ti serve solo uno strumento gratuito e veloce per piccoli lavori? è perfetto.

Sfrutta sempre le versioni di prova gratuite: fai un test su un sito target per capire quale strumento si adatta meglio al tuo flusso di lavoro e ai dati che ti servono.

Conclusione: trova il tuo estrattore immagini ideale per il 2025

Il web è una miniera d’oro visiva pronta per essere sfruttata – se hai lo strumento giusto. Che tu stia creando un catalogo prodotti, monitorando la concorrenza o alimentando la prossima campagna virale, questi strumenti ti faranno risparmiare ore (e qualche mal di testa). Il mio consiglio? Parti dal tuo caso d’uso reale, abbina lo strumento alle tue competenze e al budget, e non aver paura di sperimentare.

Vuoi vedere quanto può essere semplice estrarre immagini? e provala subito. Il tuo dito su Ctrl+S ti ringrazierà.

Per altri approfondimenti sullo scraping, visita il .

Domande frequenti

1. Cos’è un estrattore immagini e come funziona?

Un estrattore immagini automatizza il processo di raccolta di immagini (o dei loro URL) dai siti web. La maggior parte degli strumenti ti permette di specificare cosa estrarre (tramite AI, punta-e-clicca o codice), poi raccoglie ed esporta le immagini in blocco – risparmiando ore di lavoro manuale.

2. Posso usare strumenti estrattore immagini senza saper programmare?

Assolutamente sì. Strumenti come , e sono pensati per utenti non tecnici, con controlli in linguaggio naturale o interfacce visuali.

3. Qual è la differenza tra strumenti estrattore immagini gratuiti e a pagamento?

Le versioni gratuite sono ottime per lavori piccoli e occasionali, ma possono avere limiti su volume, funzioni o supporto. Le versioni a pagamento offrono più automazione, cloud e funzioni avanzate – ideali per aziende o esigenze professionali.

4. Come posso esportare immagini su Excel, Google Sheets o Notion?

La maggior parte degli estrattori moderni (come ) permette di esportare i risultati direttamente su Excel, Sheets, Notion o Airtable con un clic. Altri offrono download CSV/JSON o integrazione API per flussi personalizzati.

5. È legale estrarre immagini da qualsiasi sito?

Bisogna sempre rispettare i termini di servizio e le leggi sul copyright dei siti. Estrai solo immagini pubbliche e non usare i contenuti raccolti a fini commerciali senza permesso. In caso di dubbi, consulta un legale o usa le immagini solo per analisi interne.

Vuoi rendere l’estrazione di immagini la parte più semplice del tuo lavoro? Prova alcuni strumenti di questa lista e scopri quale fa al caso tuo – il tuo prossimo grande progetto potrebbe essere a un click di distanza.

Approfondisci:

Prova l’Estrattore Immagini AI di Thunderbit
Shuai Guan
Shuai Guan
Co-founder/CEO @ Thunderbit. Passionate about cross section of AI and Automation. He's a big advocate of automation and loves making it more accessible to everyone. Beyond tech, he channels his creativity through a passion for photography, capturing stories one picture at a time.
Topics
Estrattore ImmaginiDownloaderWeb ScrapingImage Downloader
Indice dei contenuti

Prova Thunderbit

Estrai lead e altri dati in 2 clic. Potenziato dall’AI.

Scarica Thunderbit Gratis
Estrai dati con l’AI
Trasferisci facilmente i dati su Google Sheets, Airtable o Notion
Chrome Store Rating
PRODUCT HUNT#1 Product of the Week