I 7 migliori proxy gratuiti per una navigazione sicura nel 2025

Ultimo aggiornamento il September 22, 2025

Nel 2025, la sicurezza online non è più solo una questione da smanettoni: ormai riguarda chiunque navighi su internet. Proprio per questo è nato Thunderbit: per offrire a privati e aziende un accesso al web più sicuro e senza limiti. Grazie all’estrattore web AI e agli strumenti pensati per la privacy, Thunderbit ti permette di raccogliere le informazioni che ti servono senza essere tracciato, superando i blocchi geografici e proteggendo la tua identità digitale. Seguendo questa filosofia, abbiamo selezionato la lista dei migliori proxy gratuiti del 2025: così puoi rafforzare la tua sicurezza online senza sacrificare velocità o accessibilità.

Il problema, però, è che non tutti i proxy gratuiti sono affidabili. Alcuni sono lentissimi, altri fanno acqua sulla privacy, e c’è pure chi vende i tuoi dati al miglior offerente. Ecco perché scegliere il proxy gratuito giusto è fondamentale. Thunderbit non è un proxy gratuito, ma un assistente AI che ti aiuta a estrarre, organizzare e usare i dati web in modo efficiente. Tuttavia, per una navigazione sicura, i proxy gratuiti restano una risorsa chiave. In questa guida trovi i proxy gratis migliori del 2025, valutati per privacy, velocità e facilità d’uso, così puoi scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Che tu sia un professionista, uno studente o semplicemente una persona attenta alla libertà online, qui troverai la soluzione giusta.

Cosa rende un proxy gratuito il migliore nel 2025?

Prima di vedere la lista dei migliori proxy gratuiti, è importante capire quali criteri contano davvero nella scelta di un proxy gratuito o di una VPN. Non sceglieresti la porta di casa solo perché è bella, giusto? Ecco cosa dovresti valutare (e che abbiamo considerato anche noi):

  • Sicurezza e Privacy: Il top è la crittografia end-to-end e una politica no-log seria. Vuoi che il tuo traffico sia invisibile a chiunque, provider compresi. Audit indipendenti e policy trasparenti sono un grande vantaggio.
  • Velocità e Banda: I proxy gratuiti spesso sono affollati e rallentano la connessione. Scegli servizi con limiti di dati generosi (o illimitati) e che non ti strozzano la velocità.
  • Posizione dei Server: Più server in paesi diversi significa più possibilità di aggirare i blocchi geografici. Anche pochi server ben distribuiti possono fare la differenza.
  • Affidabilità e Sicurezza: I migliori proxy gratuiti sono stabili, hanno una buona reputazione e non ti riempiono di pubblicità o malware. Funzioni come kill switch e protezione da perdite DNS sono un plus.
  • Facilità d’uso e Compatibilità: Che tu sia alle prime armi o un utente esperto, la configurazione deve essere semplice. Meglio ancora se c’è supporto multi-dispositivo ed estensioni per browser.

Secondo , circa 1,5 miliardi di persone—quasi un terzo degli utenti internet—usano VPN o proxy, e il 40% sceglie piani gratuiti. Ma con così tante opzioni, come distinguere i veri strumenti di privacy dalle solite trappole digitali? Scopriamolo insieme.

1. Thunderbit

non è il solito proxy gratuito o VPN: è un’estensione Chrome per l’estrazione web AI che funziona anche come proxy sicuro per la raccolta dati. Se lavori in vendita, e-commerce o ricerca e hai bisogno di estrarre dati senza rischiare il blocco dell’IP, la modalità cloud scraping di Thunderbit è una vera rivoluzione.

001_thunderbit_homepage.png

Con la funzione , le tue richieste passano attraverso i server Thunderbit sparsi tra USA, Europa e Asia. I siti web vedranno solo gli IP di Thunderbit, non il tuo—così la tua identità resta al sicuro e le tue attività di raccolta dati rimangono anonime. Niente più blocchi improvvisi o rischi di esposizione della posizione reale.

Ma Thunderbit non si limita a nascondere il tuo IP. L’intelligenza artificiale riconosce e estrae automaticamente i campi dati, segue i link alle sottopagine e gestisce la paginazione—il tutto mantenendo la connessione criptata. Puoi esportare i dati raccolti direttamente su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion, e l’estensione supporta ben 34 lingue.

Funzionalità principali:

  • Estrazione dati intelligente e suggerimento dei campi tramite AI
  • Supporto per sottopagine e paginazione per scraping approfondito
  • Esportazione gratuita verso i principali strumenti
  • Nessuna pubblicità, nessun tracciamento e massima attenzione alla privacy

2. ProtonVPN

è un punto di riferimento per chi cerca privacy online. Creato dal team di ProtonMail, offre un piano gratuito con dati illimitati, senza pubblicità e con una rigorosa politica no-log—tutto sotto la protezione delle leggi svizzere sulla privacy.

002_protonvpn_homepage.png

I server gratuiti di ProtonVPN sono disponibili in cinque paesi (USA, Paesi Bassi, Giappone, Polonia e Romania), con crittografia avanzata (AES-256, WireGuard, OpenVPN), protezione da perdite DNS e kill switch. A differenza di molte VPN gratuite, ProtonVPN non limita la velocità, anche se i server possono essere affollati nelle ore di punta.

Funzionalità principali:

  • Dati illimitati e nessuna pubblicità
  • Privacy garantita e audit indipendenti
  • Compatibile con Windows, Mac, Linux, iOS, Android
  • Nessun limite di dispositivi (ma una connessione alla volta)

Limiti: Gli utenti gratuiti non possono scegliere la città e l’accesso allo streaming è variabile. Ma per una privacy “imposta e dimentica” nella navigazione quotidiana, ProtonVPN è una scelta eccellente.

.

3.

è una VPN facilissima da usare che offre un piano gratuito sorprendentemente ricco: 10 GB di dati al mese, accesso a otto posizioni server (tra cui USA, UK, Germania e Singapore), senza pubblicità né registrazione obbligatoria.

005_tunnelbear_homepage.png

Le app di sono intuitive e disponibili per tutte le principali piattaforme. Gli utenti gratuiti godono della stessa sicurezza dei piani a pagamento (AES-256, WireGuard, OpenVPN), oltre a kill switch e split tunneling. La politica no-log è verificata da audit indipendenti e anche i clienti free hanno supporto 24/7.

Funzionalità principali:

  • Nessuna pubblicità, nessuna registrazione richiesta
  • 10 GB/mese di dati (sufficienti per la navigazione quotidiana)
  • 8 posizioni server
  • Split tunneling e kill switch inclusi

Limiti: Un solo dispositivo alla volta e velocità limitata a circa 5 Mbps. Streaming e torrent sono riservati agli utenti premium.

.

4. TunnelBear

è la VPN più simpatica in circolazione: la sua interfaccia a tema orso rende la privacy accessibile a tutti. Il piano gratuito offre 2 GB di dati al mese e accesso a server in oltre 47 paesi.

005_tunnelbear_homepage.png

TunnelBear prende la sicurezza sul serio, con audit indipendenti annuali, crittografia avanzata e una rigorosa politica no-log. Le funzioni “VigilantBear” (kill switch) e “GhostBear” (offuscamento) aiutano a superare i blocchi VPN e a mantenere la connessione protetta.

Funzionalità principali:

  • Interfaccia intuitiva e adatta ai principianti
  • Audit di sicurezza annuali da terze parti
  • Tutte le posizioni server disponibili anche per gli utenti free

Limiti: Il limite di 2 GB mensili è stretto—sufficiente per una navigazione sicura occasionale, ma non per streaming o uso intensivo.

.

5. Hotspot Shield

punta tutto sulla velocità. Il piano gratuito offre dati illimitati (con pubblicità), accesso a quattro posizioni server e il protocollo proprietario Hydra, che mantiene alte le prestazioni anche per gli utenti free.

006_hotspotshield_homepage.png

Hai a disposizione crittografia AES-256, kill switch e split tunneling. La privacy policy di Hotspot Shield è migliorata negli ultimi anni, ma il piano gratuito mostra annunci e registra dati minimi sul dispositivo.

Funzionalità principali:

  • Dati illimitati (con pubblicità)
  • Velocità elevate, ideale per videochiamate o download
  • Configurazione semplice su Windows, Mac, iOS e Android

Limiti: Un solo dispositivo alla volta e scelta server limitata. I servizi di streaming come Netflix sono generalmente bloccati sui server gratuiti.

.

6. Windscribe

è il sogno degli utenti avanzati: 10 GB di dati al mese (con conferma email), server in 10 paesi e una gamma di funzioni che rivaleggia con molte VPN a pagamento.

007_windscribe_homepage.png

Gli utenti free hanno accesso al blocco pubblicità/tracker (R.O.B.E.R.T.), split tunneling e connessioni illimitate. La privacy policy è solida—nessun log identificabile, solo monitoraggio della banda per far rispettare il limite.

Funzionalità principali:

  • 10 GB/mese di dati (più bonus per referral/tweet)
  • Dispositivi illimitati
  • Blocco pubblicità e tracker integrato

Limiti: Alcune funzioni avanzate (come la generazione di configurazioni personalizzate) sono solo per utenti premium, e lo streaming non è garantito sui server gratuiti.

.

7. Opera VPN

è integrata direttamente nel browser Opera—non serve scaricare nulla o registrarsi. Basta attivarla, scegliere una regione (Americhe, Europa, Asia) e tutto il traffico del browser Opera viene criptato e instradato sui server Opera.

opera.png

Opera VPN è illimitata e senza pubblicità, con una rigorosa politica no-log per il traffico VPN. È perfetta per una navigazione rapida e privata o per aggirare blocchi locali.

Funzionalità principali:

  • Integrata nel browser Opera (desktop e Android)
  • Dati illimitati, nessuna pubblicità
  • Nessuna registrazione richiesta

Limiti: Funziona solo nel browser—non protegge il traffico fuori da Opera. Non puoi scegliere paesi specifici, solo regioni.

.

Confronto rapido: le caratteristiche dei migliori proxy gratuiti

Ecco una panoramica per aiutarti a scegliere il servizio più adatto alle tue esigenze:

ServizioLimite DatiPosizioni ServerPrivacy & SicurezzaIdeale perLimiti principali
ThunderbitA crediti (6–10 pagine gratis)USA, EU, Asia (cloud)Criptato, no logScraping dati sicuroSolo Chrome, non per navigazione generale
ProtonVPNIllimitato5 paesiNo log, Svizzera, auditatiNavigazione sicura quotidiana1 dispositivo, server affollati
Hide.me10 GB/mese8 posizioniNo log, auditatiNavigazione moderata, privacy1 dispositivo, velocità limitata
TunnelBear2 GB/mese47+ paesiNo log, audit annualiUso leggero, principiantiLimite dati ridotto
Hotspot ShieldIllimitato (con pubblicità)4 posizioniLog minimi, velocità elevateNavigazione veloce, intensivaPubblicità, 1 dispositivo, server USA
Windscribe10 GB/mese10 paesiNo log, blocco pubblicitàUtenti avanzati, multi-dispositivoAlcune funzioni solo premium
Opera VPNIllimitato3 regioni (solo browser)No log (traffico VPN)Privacy nel browserSolo Opera, scelta per regione

Proxy gratuiti vs. proxy a pagamento: quali sono le differenze?

Diciamolo chiaro: i proxy gratuiti sono una manna, ma hanno i loro compromessi. Ecco come si confrontano con le soluzioni a pagamento:

CaratteristicaProxy/VPN GratuitiProxy/VPN a Pagamento
VelocitàSpesso più lenti, server affollatiPiù veloci, meno affollati, più banda
Limite DatiLimitati o illimitati con pubblicitàIllimitati, senza pubblicità
Posizioni ServerLimitate (pochi paesi/regioni)Decine/centinaia di paesi/città
PrivacyBuona (se affidabili), ma limitataGaranzie più forti, più audit
SupportoMinimo o solo communitySupporto 24/7, SLA
FunzionalitàBasi (kill switch, split tunnel)Avanzate (IP dedicato, multi-hop, server streaming)

Se usi il proxy solo ogni tanto, la versione gratuita può bastare. Ma per streaming, lavoro o privacy avanzata, il passaggio a un piano a pagamento è da valutare.

Aumentare la sicurezza: combinare VPN e proxy

Vuoi il massimo della privacy? Puoi combinare una VPN e un proxy per una protezione extra. Ad esempio, puoi usare una VPN come base e un proxy browser (come Opera VPN) per attività specifiche. Così, anche se uno dei due livelli fallisce, il tuo vero IP resta nascosto.

Attenzione però: combinare proxy e VPN può rallentare la connessione e rendere la configurazione più complessa. Per la maggior parte degli utenti, basta un buon proxy gratuito o una VPN affidabile. Ma se fai scraping su larga scala o lavori in contesti ad alto rischio, questa strategia può darti una marcia in più. .

Come scegliere il miglior proxy gratuito per te

Ecco la mia checklist pratica:

  1. Definisci l’uso che ne farai: Navigazione, streaming, scraping o solo sblocco di siti?
  2. Controlla le policy sulla privacy: Cerca no-log, audit indipendenti e termini chiari.
  3. Adatta i limiti di dati alle tue abitudini: Lo streaming consuma molti dati, la navigazione leggera no.
  4. Testa velocità e affidabilità: Prova più servizi—quello che funziona meglio nella tua zona potrebbe sorprenderti.
  5. Scarica solo da fonti ufficiali: Evita siti di terze parti poco affidabili.
  6. Naviga in sicurezza: Usa HTTPS, non inserire dati sensibili su proxy sconosciuti e verifica sempre che la connessione sia attiva.
  7. Verifica la compatibilità con i tuoi dispositivi: Ti serve anche su mobile? Su più dispositivi? Scegli di conseguenza.

Conclusione: naviga sicuro con i migliori proxy gratuiti

La privacy online non è più un lusso, ma una necessità. La buona notizia? Puoi iniziare senza spendere nulla. Che tu stia facendo scraping con , streaming con Windscribe o semplicemente navigando in privato con Opera VPN, c’è un proxy gratuito adatto a te.

Ricorda: il miglior strumento è quello che userai davvero. Prova diverse opzioni, scopri cosa funziona meglio e non aver paura di combinare più soluzioni. E se un giorno sentirai il bisogno di superare i limiti dei piani gratuiti, passare a un servizio a pagamento sarà più semplice (e conveniente) che mai.

Naviga sicuro, proteggi la tua privacy e buon viaggio online.

Domande frequenti

1. I proxy gratuiti sono sicuri per attività sensibili come l’home banking?

In generale, è meglio evitare i proxy gratuiti per operazioni molto sensibili, a meno che tu non ti fidi davvero della policy sulla privacy e della crittografia offerta. Per l’home banking, affidati a VPN affidabili come ProtonVPN o e usa sempre connessioni HTTPS.

2. Posso usare più proxy o VPN gratuiti contemporaneamente?

Sì, puoi combinare una VPN e un proxy per maggiore privacy, ma la connessione potrebbe rallentare e la configurazione diventare più complessa. Per la maggior parte degli utenti, basta un buon proxy gratuito o una VPN.

3. Qual è la differenza principale tra proxy e VPN?

Un proxy di solito instrada solo il traffico di una specifica app o browser e potrebbe non criptare i dati. Una VPN cripta tutto il traffico del dispositivo e nasconde l’IP a livello di rete. Le VPN sono generalmente più sicure, ma i proxy browser sono più pratici per attività rapide.

4. Come utilizza Thunderbit i proxy per la raccolta dati sicura?

La modalità cloud scraping di Thunderbit instrada le richieste attraverso i propri server proxy, nascondendo il tuo IP e prevenendo blocchi durante lo scraping. È ideale per chi deve raccogliere dati in modo anonimo ed efficiente.

5. Quando conviene passare a un proxy o VPN a pagamento?

Se hai bisogno di più dati, velocità superiori, più posizioni server o funzioni avanzate (come streaming o supporto multi-dispositivo), un piano a pagamento è la scelta giusta. I servizi premium offrono anche maggiori garanzie di privacy e assistenza.

Per saperne di più:

Prova Thunderbit Estrattore Web AI per una raccolta dati sicura
Shuai Guan
Shuai Guan
Co-founder/CEO @ Thunderbit. Passionate about cross section of AI and Automation. He's a big advocate of automation and loves making it more accessible to everyone. Beyond tech, he channels his creativity through a passion for photography, capturing stories one picture at a time.
Topics
Migliori Proxy GratuitiProxy Gratis MiglioriLista dei Migliori Proxy GratuitiProxy Gratuito
Indice dei contenuti

Prova Thunderbit

Estrai lead e altri dati in 2 clic. Potenziato dall’AI.

Scarica Thunderbit Gratis
Estrai dati con l’AI
Trasferisci facilmente i dati su Google Sheets, Airtable o Notion
Chrome Store Rating
PRODUCT HUNT#1 Product of the Week