I 20 migliori fornitori e integratori di dati da conoscere nel 2025

Ultimo aggiornamento il August 7, 2025

Immagina questa scena: siamo nel 2025, il tuo team commerciale è in piena caccia di nuovi clienti, l’operativo si destreggia tra dati che arrivano da una marea di strumenti SaaS, e l’IT sta progettando la prossima rivoluzione (o almeno una pipeline dati più snella). Intanto, il mondo dei dati è letteralmente in fermento. Il mercato globale dei dati alternativi quest’anno toccherà quota , e le aziende spendono più di ciascuna per comprare dati da terzi. Se ancora non stai sfruttando nuove fonti di dati o non hai integrato i tuoi sistemi con soluzioni AI, è come andare in guerra con un coltellino da burro contro un bazooka di dati.

Dopo anni passati a sviluppare SaaS e strumenti di automazione (e sì, a domare fogli Excel impazziti), ho visto quanto la scelta del giusto fornitore di dati o della piattaforma di integrazione possa fare la differenza tra una strategia aziendale vincente e una che arranca. In questa guida ti porto i 20 migliori fornitori di dati e integratori da conoscere nel 2025: dalle fonti alternative (web, social, geospaziali e altro) alle piattaforme di integrazione di nuova generazione con agenti AI e supporto Model Context Protocol (MCP). Che tu sia in vendite, marketing, investimenti o IT, questa lista è la scorciatoia per costruire un business davvero data-driven e pronto per il futuro.

Perché serve una lista di fornitori di dati alternativi e piattaforme di integrazione

Facciamo chiarezza: fornitori di dati alternativi e piattaforme di integrazione dati non sono la stessa cosa.

  • Fornitori di dati alternativi: sono la tua fonte per dataset unici ed esterni, impossibili da ottenere dai sistemi interni o dai feed di mercato standard. Parliamo di liste di contatti B2B, transazioni dei consumatori, sentiment sui social, immagini satellitari e molto altro. Sono quelli che ti aiutano a scoprire gli “unknown unknowns”, ovvero insight che fanno la differenza in vendite, marketing, investimenti e gestione del rischio.
  • Fornitori di integrazione dati (spesso chiamati iPaaS – Integration Platform as a Service): sono la colla che tiene insieme il tuo ecosistema dati. Collegano CRM, ERP, database, API e strumenti SaaS, permettendoti di automatizzare i flussi di lavoro e spostare i dati dove servono.

Perché serve una lista selezionata? Perché il mercato è affollato e le scelte sono cruciali. I team commerciali e marketing vogliono lead aggiornati e conformi. Gli investitori cercano segnali precoci dai dati alternativi. L’IT ha bisogno di integrazioni sicure e scalabili, senza dover essere esperti di Python. E ora, con l’arrivo di agenti AI e supporto MCP, il livello minimo di qualità si è alzato ancora.

  • Agenti AI: sono bot software autonomi alimentati da modelli linguistici avanzati. Possono leggere, decidere e agire su tutta la tua infrastruttura tecnologica—se la piattaforma lo consente.
  • Model Context Protocol (MCP): il nuovo standard aperto (pensa a una “USB-C per l’AI”) che permette agli agenti AI di collegarsi in modo sicuro a strumenti e fonti dati senza integrazioni personalizzate. Se vuoi che la tua AI faccia più che chattare, ti serve il supporto MCP.

In sintesi: la giusta combinazione di fonti dati e strumenti di integrazione—soprattutto quelli con AI e MCP—può dare una marcia in più al tuo business, mentre le scelte sbagliate rischiano di rallentarti.

Come abbiamo selezionato i migliori fornitori di dati e integratori

Lo so, vuoi la lista. Ma prima, ecco i criteri con cui ho scelto i vincitori (e perché puoi fidarti che non sia solo una sfilza di loghi accattivanti):

DimensioneCosa abbiamo valutato
Tipo di DatoÈ una fonte alternativa, un servizio di integrazione o un ibrido?
Supporto Agenti AIHa funzionalità AI integrate (es. automazione, linguaggio naturale, ecc.)?
Supporto MCPSupporta il Model Context Protocol per la connettività agent-native?
Migliore perQuali scenari o team ne traggono più vantaggio?
Pronto per l’EnterpriseOffre governance, sicurezza, compliance, scalabilità e API robuste?
Modello di PrezzoAbbonamento, consumo, crediti o altro?

Ho anche messo in campo la mia esperienza (e parecchi caffè) per individuare strumenti con punti di forza unici—soprattutto quelli più avanti su AI e automazione agentica.

La lista definitiva dei fornitori di dati alternativi e piattaforme di integrazione per il 2025

Questa selezione è un mix: troverai fonti dati, servizi di integrazione e piattaforme che uniscono entrambi—oltre ad alcune che stanno innovando con agenti AI e MCP. Per ciascuna, ti racconto i punti salienti, i casi d’uso ideali e cosa le rende speciali.

1. Thunderbit: Estrazione e integrazione dati web con AI

Partiamo con un po’ di sano orgoglio—perché sono davvero entusiasta di ciò che stiamo costruendo in .

001_thunderbit_homepage.png

Cosa rende Thunderbit diverso? Il nostro Estrattore Web AI non si limita a “prendere dati”: legge l’intera pagina, la trasforma in Markdown e permette al modello AI di comprenderne struttura, contesto e relazioni. È come avere un assistente digitale che capisce davvero la pagina prima di copiare la tabella. Questo approccio è rivoluzionario, soprattutto con siti dinamici, commenti nidificati o layout che cambiano spesso.

  • Funzionalità Agente AI: Clicca su “AI Suggerisci Campi” e Thunderbit ti proporrà le colonne migliori da estrarre—senza codice o mappature manuali.
  • Estrazione da sottopagine: Devi estrarre una lista di prodotti e poi entrare in ogni scheda per dettagli aggiuntivi? L’agente AI di Thunderbit lo fa in pochi clic, arricchendo la tua tabella.
  • Esportazione: Invia i dati direttamente su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion. Scarica in CSV o JSON. (E sì, l’export è gratuito.)
  • Ideale per: Vendite, ecommerce, marketing, immobiliare—chiunque abbia bisogno di dati strutturati dal web, anche da fonti complesse come Facebook Marketplace o thread di commenti.
  • Punto di forza: La comprensione semantica rende Thunderbit affidabile anche quando la struttura delle pagine cambia o è disordinata. È il coltellino svizzero dell’estrazione dati web.

Vuoi vederlo in azione? Prova la e dai un’occhiata al nostro .

2. Cognism: Dati B2B per vendite e compliance

è un punto di riferimento per i dati di contatto B2B, soprattutto se operi in Europa o hai bisogno di rispettare GDPR e CCPA. Il loro processo “Diamond Data” combina controlli umani e AI per mantenere email e numeri sempre aggiornati e affidabili.

002_cognism_homepage.png

  • Funzionalità AI: Il modulo Sales Companion agisce come un assistente AI, suggerendo lead, segnalando intenti e generando sintesi aziendali.
  • Integrazioni: Si collega ai principali CRM tramite API e arricchimento CSV.
  • Ideale per: Team commerciali e marketing che cercano lead internazionali aggiornati e conformi.
  • Punto di forza: Qualità e compliance dei dati—Cognism verifica le liste di non-disturbo e include lo stato del consenso, così puoi fare prospecting in sicurezza.

3. ZoomInfo: Business intelligence completa

è la piattaforma di riferimento per l’intelligence B2B in tempo reale. Aggrega informazioni su aziende e contatti, ma il vero valore sono i segnali di “buyer intent” e le funzioni di automazione.

Zoominfo.png

  • Funzionalità AI: ZoomInfo Copilot usa AI generativa per creare messaggi personalizzati basati su segnali in tempo reale (come nuovi finanziamenti o cambi di ruolo).
  • Integrazioni: Collegamenti profondi con Salesforce, HubSpot e piattaforme di marketing automation.
  • Ideale per: Grandi team commerciali e marketing che vogliono intelligence aggiornata e completa.
  • Punto di forza: Dati di intent in tempo reale e automazione dei flussi di lavoro—per raggiungere i prospect al momento giusto.

4. Eagle Alpha: Aggregazione dati alternativi su larga scala

Se vuoi un buffet di dataset alternativi, è la soluzione all-in-one. Aggrega oltre 2.000 prodotti dati da centinaia di fornitori, standardizzando e validando tutto per te.

004_eaglealpha_homepage.png

  • Ideale per: Investitori, hedge fund e aziende che vogliono testare, acquistare e gestire più fonti di dati alternativi in un unico posto.
  • Punto di forza: Standardizzazione, controlli di compliance e servizi di ricerca—per integrare nuovi dataset senza problemi legali.

5. RiskSeal: Dati alternativi per credito e rischio

nasce per l’era fintech, dove i tradizionali credit score non bastano più. Analizza le tracce digitali su oltre 200 piattaforme (social, ecommerce, email, ecc.) per costruire un profilo di rischio completo.

005_riskseal_homepage.png

  • Funzionalità AI: Verifica identità in tempo reale, analisi comportamentale e strumenti KYC.
  • Ideale per: Banche, fornitori BNPL e fintech che servono clienti “credit-invisible”.
  • Punto di forza: Unifica centinaia di dati in un unico credit score digitale—aiutando i prestatori ad approvare più clienti riducendo i rischi.

6. Brandwatch: Insight da social e consumatori

è lo standard d’oro per social listening e analisi del sentiment. Il motore AI (Iris) rileva temi, analizza immagini e riassume trend con AI generativa.

006_brandwatch_homepage.png

  • Funzionalità AI: Rilevamento automatico dei temi, riconoscimento immagini, insight GPT-powered.
  • Integrazioni: API per CRM, Slack e altro.
  • Ideale per: Marketing, PR e brand che monitorano trend, crisi o campagne.
  • Punto di forza: Dashboard in tempo reale e analisi predittiva per intercettare i trend prima che diventino virali.

7. Thinknum: Dati web per market intelligence

monitora dati pubblici web su oltre 450.000 aziende—offerte di lavoro, prezzi, rating app e altro. La dashboard no-code facilita query e visualizzazioni.

007_thinknum_homepage.png

  • Ideale per: Analisti finanziari, ricercatori e team strategici in cerca di segnali precoci.
  • Punto di forza: Archivi storici e alert—perfetto per quantificare strategie aziendali dall’esterno.

8. Orbital Insight: Dati alternativi geospaziali

Insight trasforma immagini satellitari e dati di geolocalizzazione in insight operativi. Vuoi monitorare supply chain, traffico retail o salute delle colture? Questo è lo strumento giusto.

CleanShot 2025-08-07 at 12.22.41@2x.png

  • Funzionalità AI: Fusione dati multi-sorgente, analisi geospaziale AI-powered.
  • Ideale per: Supply chain manager, trader di materie prime, enti pubblici.
  • Punto di forza: Misurazioni reali e quasi in tempo reale—occhi dal cielo per il tuo business.

9. Dataminr: Rilevamento eventi in tempo reale

L’AI di scandaglia oltre un milione di fonti pubbliche (social, news, sensori, ecc.) in più di 100 lingue per individuare eventi emergenti prima di chiunque altro.

009_dataminr_homepage.png

  • Funzionalità AI: Fusione multimodale (testo, immagini, video, audio), ReGen™ AI per sintesi in tempo reale.
  • Ideale per: Gestione rischio, sicurezza, redazioni che necessitano di alert istantanei.
  • Punto di forza: Velocità—intelligence azionabile minuti o ore prima delle fonti tradizionali.

10. Quiver Quantitative: Dati alternativi per investitori

rende accessibili dataset alternativi agli investitori retail—come operazioni di borsa dei parlamentari, contratti pubblici, sentiment social e altro.

010_quiverquant_homepage.png

  • Funzionalità AI: Smart Score, insight AI-powered, copy trading.
  • Ideale per: Investitori e trader indipendenti in cerca di vantaggi non convenzionali.
  • Punto di forza: Modello freemium e dataset esclusivi, prima riservati agli hedge fund.

11. FuseBase: Integrazione dati agent-native con supporto MCP

è tra le prime piattaforme a supportare pienamente il Model Context Protocol (MCP), diventando una vera soluzione “agent-native”.

011_thefusebase_homepage.png

  • Funzionalità Agente AI: Implementa agenti AI che scoprono e collegano strumenti SaaS e database—senza codice.
  • Supporto MCP: Sì, nativo. Gli agenti possono chiamare funzioni tra app collegate.
  • Ideale per: IT e società di servizi che costruiscono workflow AI-driven.
  • Punto di forza: Integrazione, automazione e collaborazione—con standard aperti per il futuro.

12. SnapLogic: Integrazione e automazione guidata da AI

è leader iPaaS, ora potenziato da SnapGPT e AgentCreator per automazione AI.

012_snaplogic_homepage.png

  • Funzionalità AI: Creazione pipeline in linguaggio naturale, agenti autonomi, supporto MCP.
  • Ideale per: Enterprise che vogliono integrazione unificata e guardano al futuro “agentic enterprise”.
  • Punto di forza: Oltre 500 connettori, interfaccia low-code e standard aperti per agenti AI.

13. Jitterbit: Integrazione low-code e gestione API

Harmony unisce iPaaS, gestione API e sviluppo app low-code. Gli assistenti AI rendono l’integrazione accessibile anche ai non tecnici.

CleanShot 2025-08-07 at 12.26.00@2x.png

  • Funzionalità AI: Assistenti AI per creazione app, connettori e chatbot.
  • Ideale per: IT di medie e grandi dimensioni che cercano integrazione rapida e flessibile.
  • Punto di forza: Gestione API avanzata e automazione democratizzata—riconosciuto nel Magic Quadrant di Gartner.

14. K2view: Data fabric e integrazione per grandi aziende

Il data fabric di organizza i dati in micro-database per ogni entità aziendale, offrendo accesso unificato e in tempo reale tra i sistemi. 014_k2view_homepage.png

  • Funzionalità AI: AI Data Fusion per alimentare LLM con dati enterprise.
  • Ideale per: Grandi aziende con dati frammentati e forti esigenze di governance.
  • Punto di forza: Paradigma “data product” e crittografia brevettata per privacy e compliance.

15. Informatica: Infrastruttura dati AI e governance

Il cloud Intelligent Data Management di è la spina dorsale dell’integrazione dati enterprise, ora potenziato dal motore AI CLAIRE®.

015_informatica_homepage.png

  • Funzionalità AI: CLAIRE Copilot, assistenti GPT, mappatura dati automatica.
  • Ideale per: Aziende con ecosistemi dati complessi che richiedono gestione end-to-end.
  • Punto di forza: Governance, qualità e catalogazione avanzate—integrazione con Salesforce e i principali cloud.

16. Preqin: Dati alternativi per mercati privati

è il Bloomberg del private equity, venture capital e real asset—offre performance fondi, profili gestori, deal e analytics.

CleanShot 2025-08-07 at 12.28.16@2x.png

  • Ideale per: Professionisti degli investimenti nei mercati privati, gestori fondi e consulenti.
  • Punto di forza: Dati e analytics completi, ora parte dell’ecosistema BlackRock.

17. Yodlee: Aggregazione dati finanziari

si collega a oltre 15.000 istituti finanziari, fornendo dati transazionali normalizzati e arricchiti per fintech, banche e agenzie di credito.

017_yodlee_homepage.png

  • Funzionalità AI: Pulizia, arricchimento e categorizzazione dati.
  • Ideale per: App fintech, prestatori e chiunque abbia bisogno di dati finanziari affidabili.
  • Punto di forza: Copertura globale e compliance, alimentando tutto da app di budgeting a modelli di rischio credito.

18. Earnest Research: Dati consumer e transazionali

Analytics offre dati transazionali dei consumatori quasi in tempo reale, puliti e validati da machine learning e analisti.

018_earnestresearch_homepage.png

  • Funzionalità AI: Earnest AI per normalizzazione dati ed estrazione segnali.
  • Ideale per: Retail, CPG e team di ricerca investimenti che vogliono benchmark di performance.
  • Punto di forza: Insight supportati da analisti e dashboard curate per trend azionabili.

19. Second Measure: Analisi consumer in tempo reale

Ora parte di Bloomberg, offre analytics self-service su miliardi di transazioni anonime con carta.

019_secondmeasure_homepage.png

  • Ideale per: Investitori e team strategici che vogliono esplorare la spesa dei consumatori in modo intuitivo e visuale.
  • Punto di forza: Aggiornamenti in tempo reale, analisi per coorti e integrazione con Bloomberg Terminal.

20. Verisk: Soluzioni dati per rischio e compliance

è la spina dorsale per dati su rischio, assicurazioni e compliance—offrendo tutto, dal rischio immobiliare a grafi di identità per il marketing.

020_verisk_homepage.png

  • Funzionalità AI: Servizi dati embedded, rilevamento frodi e strumenti per la compliance normativa.
  • Ideale per: Assicurazioni, banche e chiunque abbia bisogno di dati per valutazione rischio o compliance.
  • Punto di forza: Dati di settore approfonditi, forniti via API e integrati nei workflow aziendali.

Tabella comparativa: fornitori di dati e integratori

Ecco una tabella riassuntiva per confrontare rapidamente le 20 soluzioni principali:

FornitoreTipo di DatoSupporto Agente AISupporto MCPIdeale perFunzionalità EnterpriseModello Prezzo
ThunderbitDati WebNoVendite, Ecomm, OpsExport, Sottopagine, SicurezzaCrediti/Freemium
CognismContatti B2BNoVendite, ComplianceGDPR, Integrazione CRMAbbonamento
ZoomInfoIntelligence B2BNoVendite, MarketingReal-time, AutomazioneAbbonamento
Eagle AlphaAggregazione Alt DataNoNoInvestitori, RicercaStandardizzazione, ComplianceAbbonamento
RiskSealRischio CreditoNoLending, BNPLKYC, API, CompliancePay-per-use
BrandwatchSocial/ConsumerNoMarketing, PRAI Analytics, APIAbbonamento
ThinknumDati WebNoNoFinanza, StrategiaVisualizzazione, AlertAbbonamento
Orbital InsightGeospazialeNoSupply Chain, PAPrivacy, Multi-sorgenteAbbonamento
DataminrRilevamento EventiNoRischio, Sicurezza, NewsReal-time, IntegrazioneAbbonamento
Quiver QuantAlt DataNoInvestitori RetailVisualizzazione, APIFreemium
FuseBaseIntegrazioneIT, ServiziCollaborazione, APIFreemium/Abbonamento
SnapLogicIntegrazioneIT Enterprise500+ Connettori, API MgmtAbbonamento
JitterbitIntegrazioneNoIT, API MgmtLow-code, API, AI AssistAbbonamento
K2viewData FabricNoDati EnterpriseGovernance, SicurezzaLicenza
InformaticaInfrastruttura DatiNoDati EnterpriseGovernance, AI CopilotAbbonamento
PreqinDati Asset AlternativiNoNoMercati PrivatiAnalytics, APIAbbonamento
YodleeAggregazione Dati FinanziariNoFintech, BancheCompliance, APIPay-per-use
Earnest ResearchDati ConsumerNoRetail, CPG, InvestimentiValidazione AnalistiAbbonamento
Second MeasureDati ConsumerNoNoInvestitori, StrategiaReal-time, CoortiAbbonamento
VeriskRischio/ComplianceNoAssicurazioni, BancheAPI, CompliancePay-per-use

Come scegliere il fornitore di dati o la piattaforma di integrazione giusta per la tua azienda

Ti senti sopraffatto? Ecco un metodo semplice che consiglio ai team:

  1. Individua i tuoi gap: Ti servono nuovi dati (fornitore alt data) o migliori connessioni tra sistemi (piattaforma di integrazione)? O entrambi?
  2. Abbina al caso d’uso: Lead commerciali? Market intelligence? Automazione workflow? Rischio e compliance? Parti dall’obiettivo di business.
  3. Dai priorità a AI & MCP: Se vuoi essere pronto per il futuro, scegli piattaforme con agenti AI e supporto MCP (come SnapLogic o FuseBase).
  4. Verifica le integrazioni: Si integra bene con il tuo stack attuale? Cerca connettori nativi o API robuste.
  5. Valuta la governance: Se operi in settori regolamentati, punta su compliance, audit trail e sicurezza.
  6. Considera il prezzo: Il modello di prezzo si adatta al tuo uso? Crediti, abbonamento, consumo—scegli quello che scala con te.
  7. Fai le domande giuste: Qual è la roadmap AI del fornitore? Supportano MCP o lo faranno? Puoi testare la piattaforma sui tuoi dati reali?

E ricorda: a volte la risposta migliore è “entrambi”. Potresti usare Thunderbit per estrarre dati web e poi importarli nel CRM tramite SnapLogic o FuseBase.

Cosa portare a casa: costruire un business data-driven nel 2025

  • Unisci dati e connettività: I team vincenti nel 2025 combinano dati alternativi di qualità con piattaforme di integrazione e AI moderne. Non è una scelta, servono entrambi.
  • Agenti AI e MCP sono il futuro: Con l’affermarsi degli agenti AI, le piattaforme che supportano standard aperti come MCP offriranno più flessibilità, sicurezza e automazione.
  • La governance conta: Grandi dati, grandi responsabilità. Dai priorità a compliance, privacy e sicurezza—soprattutto man mano che l’AI accede a più sistemi.
  • Sperimenta e migliora: Il panorama evolve rapidamente. Fai test, valuta la qualità dei dati e resta curioso—nuovi fornitori e funzionalità arrivano di continuo.
  • Obiettivi di business prima di tutto: Non inseguire solo la novità. Ogni strumento e dataset deve essere legato a un risultato concreto: più vendite, insight più rapidi o meno rischi.

Pronto a costruire la tua base data-driven per il 2025? Parti da questa lista, abbina gli strumenti giusti alle tue esigenze e non aver paura di essere un po’ nerd. (Il tuo futuro—e il bilancio—ti ringrazieranno.)

Vuoi approfondire scraping, integrazione e automazione AI? Dai un’occhiata al , con guide come e .

Se hai domande o vuoi parlare del futuro dei dati, sai dove trovarmi. (Probabilmente tra un foglio di calcolo e una Chrome extension.)

— Shuai Guan, Co-founder & CEO,

Domande frequenti

1. Qual è la differenza tra fornitori di dati alternativi e piattaforme di integrazione dati?

I fornitori di dati alternativi offrono dataset unici ed esterni, non disponibili nei sistemi interni o nei feed di mercato standard—come liste di contatti B2B, transazioni dei consumatori, sentiment social e immagini satellitari. Le piattaforme di integrazione dati (spesso chiamate iPaaS) collegano vari sistemi aziendali (CRM, ERP, database, strumenti SaaS), abilitando workflow automatizzati e trasferimento dati fluido tra le tecnologie.

2. Perché è importante il supporto ad agenti AI e MCP nella scelta di un fornitore di dati o piattaforma di integrazione?

Il supporto agli agenti AI permette alle piattaforme di sfruttare bot autonomi alimentati da modelli linguistici avanzati, capaci di automatizzare compiti, analizzare dati e interagire con i tuoi sistemi. MCP (Model Context Protocol) è uno standard aperto che consente agli agenti AI di collegarsi in modo sicuro a strumenti e fonti dati senza integrazioni personalizzate, rendendo il tuo ecosistema dati più flessibile, sicuro e pronto per il futuro.

3. Quali sono i criteri chiave per valutare fornitori di dati e integratori?

I criteri principali includono il tipo di dato o servizio offerto, il supporto ad agenti AI e MCP, i casi d’uso ideali, la prontezza per l’enterprise (sicurezza, compliance, scalabilità), e il modello di prezzo. È fondamentale anche verificare le capacità di integrazione con il tuo stack attuale e la roadmap AI e open standard del fornitore.

4. Come può un’azienda scegliere il fornitore di dati o la piattaforma di integrazione più adatta?

Inizia identificando se hai bisogno di nuove fonti dati, di una migliore connettività tra sistemi, o di entrambe. Abbina le soluzioni agli obiettivi di business (vendite, market intelligence, automazione, gestione rischio). Dai priorità a piattaforme con AI e MCP per essere pronto al futuro, verifica la compatibilità con i tuoi strumenti, controlla le funzionalità di governance e scegli un modello di prezzo adatto alle tue esigenze.

5. Quali sono i trend chiave che stanno plasmando il panorama dei fornitori di dati e integrazione nel 2025?

I trend principali includono l’ascesa degli agenti AI e degli standard aperti come MCP, la combinazione di dati alternativi di qualità con piattaforme di integrazione avanzate, maggiore attenzione a governance e compliance, e la necessità di soluzioni flessibili e scalabili legate a risultati di business chiari. Sperimentare e restare aggiornati su nuovi fornitori e funzionalità è essenziale in un panorama in rapida evoluzione.

Per saperne di più:

Prova gratis Thunderbit Estrattore Web AI
Shuai Guan
Shuai Guan
Co-founder/CEO @ Thunderbit. Passionate about cross section of AI and Automation. He's a big advocate of automation and loves making it more accessible to everyone. Beyond tech, he channels his creativity through a passion for photography, capturing stories one picture at a time.
Topics
Fornitori di dati alternativiFornitori di integrazione dati con agenti AIFornitori di dati di terze partiFornitori di integrazione dati con supporto avanzato
Indice dei contenuti

Prova Thunderbit

Raccogli lead e altri dati in 2 clic. Potenziato dall’AI.

Scarica Thunderbit Gratis
Estrai dati con l’AI
Trasferisci facilmente i dati su Google Sheets, Airtable o Notion
Chrome Store Rating
PRODUCT HUNT#1 Product of the Week