Ricordo ancora la prima volta che ho cercato di trasformare una valanga di dati online in qualcosa di concreto per un progetto di vendita. Immaginami lì, piegato sul portatile, tra script complicati, una marea di tab aperte e fogli Excel che sembravano più un quadro di Pollock che uno strumento di lavoro. Oggi, nel 2025, il mondo della raccolta dati è cambiato così tanto che il mio vecchio io ne sarebbe geloso (e forse anche un po’ confuso da tutto questo parlare di AI).
Oggi la raccolta dati è il cuore pulsante di ogni decisione aziendale che conta. Che tu sia una startup in rampa di lancio o una multinazionale, avere i dati giusti può davvero segnare la differenza tra guidare il mercato o restare indietro. Ma con la mole di contenuti digitali che cresce a vista d’occhio—si parla di entro il 2025—trovare, ripulire e sfruttare questi dati è una vera impresa da supereroi. Ma chi sono i veri protagonisti dietro le quinte? Scopriamo insieme le principali aziende di raccolta dati del 2025, tra innovatori, giganti e nuove promesse.
Perché le aziende di raccolta dati sono la chiave per il business di oggi
Diciamolo senza giri di parole: prendere decisioni senza dati è come giocare alla cieca. Nel 2025, le aziende si affidano alla raccolta dati più che mai per guidare la strategia, superare la concorrenza e anticipare le mosse dei clienti. Dai team commerciali a caccia di lead, ai responsabili e-commerce che tengono d’occhio i prezzi dei rivali, fino ai marketer che ottimizzano le campagne: i dati sono il vero ingrediente segreto.
Ma il punto non è solo avere dati, ma avere i dati giusti, al momento giusto e nel formato che serve. Qui entrano in gioco le aziende specializzate nella raccolta dati, che aiutano le imprese a:
- Prendere decisioni più intelligenti: Dati precisi e aggiornati riducono i rischi.
- Catturare i trend prima degli altri: Che sia un prodotto virale o un cambio di rotta del mercato, i dati ti mettono davanti a tutti.
- Automatizzare le attività ripetitive: Basta con i copia-incolla infiniti (i tuoi polsi ti ringrazieranno).
- Rispettare le regole: Con le leggi sulla privacy sempre più severe, affidarsi a chi ne sa davvero ti evita grane.
In poche parole, queste aziende sono la spina dorsale dell’intelligenza aziendale moderna, e i loro strumenti—come estrattori web ed estrattori web AI—sono i veri alleati dell’era digitale.
Come abbiamo scelto le migliori aziende di raccolta dati
Dopo anni nel mondo SaaS e dell’automazione, so bene che non tutte le aziende di raccolta dati sono uguali. Per questa classifica ho valutato:
- Dimensioni e anno di nascita: Sono realtà consolidate o nuove promesse?
- Prodotti e servizi principali: Estrattori web, estrattori web AI, API, marketplace di dati e altro ancora.
- Reputazione nel settore: Chi si affida a loro? Sono sinonimo di affidabilità e innovazione?
- Specializzazione: Servono settori specifici (come e-commerce, vendite o ricerca)?
- Innovazione in AI e automazione: Stanno spingendo i confini dell’estrazione dati con l’intelligenza artificiale?
- Scalabilità e rispetto delle regole: Le loro soluzioni crescono con il tuo business e rispettano le normative?
E, per trasparenza, ti mostrerò come ogni azienda si posiziona—così potrai trovare quella più adatta alle tue esigenze.
Confronto veloce: le principali aziende di raccolta dati in sintesi
Ecco una tabella riassuntiva per orientarti prima di entrare nei dettagli:
Azienda | Fondata | Sede | Offerta principale | Punti di forza/Focus |
---|---|---|---|---|
Bright Data | 2014 | Israele | Reti proxy, API estrattori web, dataset | Scala, conformità, copertura globale |
Zyte | 2010 | Irlanda | Piattaforma estrattore web, proxy, estrazione AI | Framework Scrapy, conformità |
Apify | 2015 | Repubblica Ceca | Automazione cloud, estrattori web personalizzati, marketplace | Ecosistema sviluppatori, focus AI |
Diffbot | 2010 | USA | Estrattore web AI, knowledge graph | Estrazione semantica automatizzata |
Octoparse | 2012 | USA/Cina | Estrattore web no-code, piattaforma cloud | Interfaccia visuale, focus PMI |
Import.io | 2012 | USA/UK | Integrazione dati web per aziende | Grande scala, focus enterprise |
Common Crawl | 2007 | USA | Archivi open data web | Open data, ricerca/formazione AI |
ZoomInfo | 2007 | USA | Piattaforma dati B2B, sales intelligence | Dati contatti/aziende, scala |
Oxylabs | 2015 | Lituania | Reti proxy, API estrattori web, strumenti AI | Crescita rapida, innovazione AI |
DataWeave | 2011 | India/USA | Intelligence dati retail/ecommerce | Digital shelf, analisi prezzi |
Bright Data: soluzioni di raccolta dati per le grandi imprese
(ex Luminati Networks) è un vero gigante della raccolta dati. Nata nel 2014 in Israele, oggi conta e oltre 20.000 clienti in tutto il mondo, tra cui big dell’e-commerce, della ricerca e dell’AI.
Cosa la rende unica? Una vastissima (residenziale, datacenter, mobile), potenti e un marketplace di dataset già pronti. Coprono tutto, dal monitoraggio prezzi su Amazon alla moderazione dei contenuti su YouTube, con strumenti adatti sia a chi programma che a chi non ne capisce nulla.
Sono anche molto attenti a etica e rispetto delle regole: fanno parte del programma partner AWS, hanno vinto cause legali contro Meta e hanno lanciato la per supportare le non profit con dati gratuiti. In breve, Bright Data è la scelta perfetta per chi cerca scala, affidabilità e copertura mondiale.
Zyte: innovazione nell’estrazione web per le aziende
(ex Scrapinghub) è uno dei pionieri dell’estrazione dati dal web, nata nel 2010 in Irlanda. Con circa , è famosa per aver creato il , amatissimo dagli sviluppatori.
Ma Zyte non è solo per chi sa programmare. La sua piattaforma cloud, la gestione proxy (Crawlera/Zyte Proxy) e gli permettono di estrarre dati su larga scala anche quando i siti cambiano struttura. Elaborano oltre , un numero davvero impressionante.
Zyte è anche in prima linea sull’estrazione dati etica, co-fondando l’alleanza “Ethical Web Data” e puntando su soluzioni conformi e a lungo termine. Se cerchi un partner innovativo e affidabile, Zyte è una scelta sicura.
Apify: automazione flessibile e raccolta dati
, nata nel 2015 a Praga, è una realtà in forte crescita con un approccio pensato per gli sviluppatori. Con un team di e nuovi investimenti sull’AI, Apify offre una piattaforma cloud dove puoi eseguire, condividere o creare estrattori web personalizzati—chiamati “Actors”.
Il loro conta oltre 1.500 template già pronti e puoi automatizzare qualsiasi attività web, dal monitoraggio prezzi e-commerce al controllo di annunci di lavoro. Apify è apprezzata sia da utenti tecnici che non, e il suo ecosistema aperto permette di trovare (o creare) sempre lo strumento giusto.
Investono molto anche nell’AI, rendendo la piattaforma ogni anno più smart e accessibile. Se cerchi flessibilità e innovazione guidata dalla community, Apify merita davvero attenzione.
Diffbot: pionieri dell’Estrattore Web AI e del Knowledge Graph
è il “cervellone” del gruppo—pensa a loro come al “data scientist” tra le aziende di raccolta dati. Nata nel 2010 da un progetto AI di Stanford, Diffbot usa intelligenza artificiale avanzata per trasformare il web in un .
Le loro e automatizzano l’estrazione di fatti, entità e relazioni dalle pagine web, alimentando il con oltre un miliardo di entità e un trilione di fatti. Tra i clienti ci sono Microsoft, eBay, Salesforce e altri.
Nel 2025, Diffbot ha persino lanciato un , diventando il punto di riferimento per chi cerca dati non solo abbondanti, ma anche significativi. Se ti interessano insight guidati dall’AI e ricerche semantiche, Diffbot è la scelta giusta.
Octoparse: estrattore web no-code per utenti business
è la “scorciatoia” per chi vuole fare web scraping senza complicazioni. Nata nel 2012, con sedi tra USA, Canada e Cina, questa piccola ma agguerrita squadra (20–30 persone) ha creato una che permette a chiunque—anche a chi usa ancora Internet Explorer—di estrarre dati web con pochi clic.
Octoparse supporta scraping cloud, template preimpostati per i siti più popolari e rilevamento dei campi assistito da AI. Il suo designer visuale è molto apprezzato da PMI e freelance che vogliono risultati rapidi senza imparare a programmare. Aggiornano costantemente la piattaforma e il loro aiuta a gestire i cambiamenti dei siti web.
Se vuoi partire subito e senza codice, Octoparse è una scelta affidabile.
Import.io: raccolta e integrazione dati per grandi aziende
, nata nel 2012 e oggi con sede in California, è una veterana nel mondo dei dati enterprise. Con circa , si è evoluta da semplice estrattore web a una vera .
La piattaforma gestisce tutto: dalla configurazione visuale degli estrattori a estrazioni complesse (inclusi login e form), pulizia dati e integrazione con i sistemi aziendali. Dopo l’acquisizione di Connotate, hanno rafforzato le funzionalità enterprise—monitoraggio cambiamenti, pianificazione e raccolta dati ad alta frequenza.
Tra i clienti ci sono oltre 850 aziende, tra cui Dow Jones e Capital One. Se sei una grande organizzazione con esigenze complesse, è pensata per te.
Common Crawl: open data web per ricerca e business
è l’eroe silenzioso del mondo open data. Nata nel 2007 come non profit, questa piccola squadra ha creato il più grande archivio open-access di crawl web, con di dati dal 2008.
I loro crawl mensili, che coprono miliardi di pagine web, sono una miniera d’oro per ricercatori AI, sviluppatori di motori di ricerca e chiunque abbia bisogno di dati web grezzi su larga scala. Molti grandi modelli linguistici (inclusi quelli di OpenAI e Google) sono stati addestrati su .
Se cerchi dati web gratuiti e su larga scala per ricerca o AI, Common Crawl è la soluzione ideale.
ZoomInfo: raccolta dati B2B per vendite e marketing
è il punto di riferimento per vendite e marketing. Nata nel 2007 e oggi quotata in borsa, ZoomInfo conta e ha superato nel 2024.
La loro piattaforma offre una quantità enorme di dati su aziende e contatti B2B, raccolti tramite web scraping, partnership e contributi degli utenti. Gli strumenti di ZoomInfo aiutano i team di vendita a trovare lead, costruire liste di account e integrare i dati direttamente nei CRM.
Con tra i clienti, ZoomInfo è la scelta top per chi punta su sales intelligence e ricerche di mercato.
Oxylabs: reti proxy e strumenti per estrattori web
, nata nel 2015 in Lituania, è una delle aziende di raccolta dati in più rapida crescita in Europa. Con e nel 2023, è un punto di riferimento per proxy e web scraping.
Offrono enormi pool di proxy (residenziali, datacenter, mobile), e piattaforme AI per l’estrazione automatica dei dati. Oxylabs è nota per l’attenzione a conformità, sicurezza (certificazione ISO27001) e acquisizione etica dei dati.
Servono decine di aziende Fortune 500, soprattutto in e-commerce, marketing digitale e cybersecurity. Se cerchi scala, velocità e AI all’avanguardia, Oxylabs è tra i migliori.
DataWeave: intelligence dati per retail ed e-commerce
, nata nel 2011 in India (con presenza negli USA), è specializzata in intelligence per il commercio digitale. Con , aiuta brand e retailer a monitorare prodotti, prezzi, digital shelf e a proteggere il marchio online.
La loro sfrutta web scraping e AI per offrire insight utili su assortimento, prezzi e contenuti nei canali e-commerce. Tra i clienti ci sono grandi brand CPG e retailer che vogliono primeggiare nel digitale.
Se lavori nel retail o nell’e-commerce, DataWeave è lo specialista che fa per te.
Confronto tra le migliori aziende di raccolta dati: caratteristiche e focus
Ecco come si confrontano queste aziende sui principali aspetti:
Azienda | Metodi di raccolta dati | Capacità Web Scraper/AI | Settori target | Modello di prezzo |
---|---|---|---|---|
Bright Data | Proxy, API, dataset | Sì (AI, anti-bot) | Tutti (spec. e-commerce, ricerca) | Abbonamento, pay-as-you-go |
Zyte | Scrapy, cloud, proxy | Sì (estrazione AI) | E-commerce, finanza, ricerca | Abbonamento |
Apify | Cloud, attori custom, API | Sì (AI, marketplace) | Tutti (dev, ops, ricerca) | Pay-as-you-go |
Diffbot | Parsing AI, knowledge graph | Sì (AI semantica) | Search, analytics, ML | Abbonamento, API |
Octoparse | Visuale, cloud, template | Sì (AI assistant) | PMI, e-commerce, ricerca | Gratis/Abbonamento |
Import.io | Visuale, API, integrazione | Sì (funzionalità enterprise) | Enterprise, finanza, news | Abbonamento, custom |
Common Crawl | Open web crawl | No (dati grezzi) | Ricerca, AI, search | Gratis |
ZoomInfo | Web scraping, partnership | Sì (AI enrichment) | Vendite, marketing, recruiting | Abbonamento |
Oxylabs | Proxy, API, piattaforma AI | Sì (AI, unblocking) | E-commerce, sicurezza, viaggi | Abbonamento |
DataWeave | Web scraping, AI analytics | Sì (AI retail) | Retail, CPG, e-commerce | Abbonamento |
Ideale per:
- Grandi aziende, copertura globale: Bright Data, Oxylabs,
- Flessibilità per sviluppatori: Apify, Zyte
- Insight guidati dall’AI: Diffbot, DataWeave
- Vendite e marketing: ZoomInfo
- No-code/PMI: Octoparse
- Open data per ricerca/AI: Common Crawl
Thunderbit: che ruolo ha nel panorama della raccolta dati?
Come co-fondatore di , mi chiedono spesso: “Come si posiziona Thunderbit rispetto a questi giganti?” Ecco la mia risposta onesta.
Thunderbit è un pensato per chi vuole risultati rapidi senza complicazioni. La nostra missione? Rendere l’estrazione dati dal web semplice come ordinare una pizza: pochi clic e hai tutto pronto.
Cosa rende Thunderbit diverso?
- Configurazione super semplice: Clicca su “AI Suggerisci Campi”, lascia che l’AI legga la pagina e premi “Estrai”. Niente codice, niente proxy da configurare.
- Estrazione da sottopagine e paginazione: Devi raccogliere dati da elenchi prodotti e dalle relative schede? Thunderbit lo fa in automatico, senza settaggi extra.
- Esportazione immediata: Invia i dati direttamente su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion. Scarica in CSV o JSON, gratis.
- Funzionalità gratuite: Estrazione di email, telefoni e immagini è sempre gratuita—senza carta di credito.
- Scraping cloud o da browser: Scegli la modalità che preferisci (e che si adatta alla tua sicurezza).
- Prezzi accessibili: I nostri piani partono da 15$/mese, con un generoso piano gratuito per chi ha esigenze leggere.
Non abbiamo le reti proxy di Bright Data o il focus enterprise di Import.io, ma Thunderbit è perfetto per chi vuole velocità, automazione nelle ricerche ripetitive e zero curva di apprendimento. Siamo molto apprezzati da team di vendita, e-commerce e immobiliare che devono estrarre contatti, dati prodotto o annunci da qualsiasi sito—anche quelli più complessi che bloccano altri estrattori.
Se vuoi vedere Thunderbit in azione, dai un’occhiata al nostro o prova gratis l’.
Conclusione: come scegliere il partner giusto per la raccolta dati nel 2025
Il mondo della raccolta dati è più vivace—e più importante—che mai. Che tu abbia bisogno di soluzioni enterprise, insight AI o semplicemente di un modo veloce per raccogliere dati per il prossimo progetto, c’è la soluzione giusta per te.
- I grandi player come Bright Data, Oxylabs e sono ideali per organizzazioni con esigenze complesse e globali.
- Gli innovatori come Diffbot e DataWeave stanno ridefinendo i limiti dell’AI e dell’intelligenza verticale.
- Gli strumenti accessibili come Octoparse e Thunderbit stanno democratizzando la raccolta dati per tutti, dai founder ai team di vendita.
- I dati open di Common Crawl alimentano la nuova generazione di AI e ricerca.
Il mio consiglio? Parti dai tuoi bisogni: scala, competenze tecniche, budget e conformità. Non aver paura di combinare più soluzioni: spesso la scelta migliore è un mix tra potenza enterprise e strumenti user-friendly. E se sei stufo di lottare con i dati web, prova Thunderbit. Il tuo futuro (e i tuoi fogli di calcolo) ti ringrazieranno.
Vuoi altri consigli, tutorial e opinioni sincere su web scraping e automazione? Visita il o iscriviti al nostro . Buona raccolta dati!
Domande frequenti
- In cosa Thunderbit è diverso dagli strumenti di web scraping tradizionali? Thunderbit sfrutta l’AI per automatizzare l’estrazione dati, eliminando la necessità di programmare o configurare selettori, rendendolo accessibile anche a chi non ha competenze tecniche.
- Thunderbit gestisce siti dinamici con paginazione? Sì, l’AI di Thunderbit può navigare tra contenuti paginati e sottopagine, garantendo un’estrazione completa anche da siti dinamici.
- È possibile esportare i dati estratti direttamente su altre piattaforme? Assolutamente. Thunderbit permette di esportare i dati direttamente su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion senza passaggi aggiuntivi.
- Thunderbit offre template preimpostati per i siti più popolari? Sì, Thunderbit mette a disposizione template di estrazione dati istantanei per siti come Amazon, Zillow e Instagram, facilitando la raccolta rapida dei dati.
Approfondisci
- Guida completa all’uso di strumenti AI come Thunderbit per un web scraping efficiente.
Scopri come estrarre dati strutturati dai PDF con l’AI, semplificando la raccolta dati.
Analisi e confronto dei migliori strumenti di AI web scraping del 2025, con consigli su come scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.