Statistiche sul Social Media Marketing 2025: Cosa ci raccontano i dati

Ultimo aggiornamento il July 2, 2025
Estrazione dati con tecnologia Thunderbit.

Immagina la scena: sei al bar con il tuo espresso, scorri pigramente la tua app social preferita e, senza nemmeno accorgertene, hai già guardato sei video, lasciato tre like a meme e magari—perché no—comprato un paio di calzini che non pensavi nemmeno di volere. Benvenuto nel 2025, dove i social non sono più solo un passatempo: sono il motore di come scopriamo, ci connettiamo e facciamo acquisti. Per chi lavora nel marketing, per i brand e per chi gestisce un’azienda, restare aggiornati sulle statistiche social media marketing non è solo utile—è questione di sopravvivenza in un mondo che cambia più in fretta di un algoritmo.

La vera svolta? Tutti i dati che trovi qui sono stati raccolti con , che pesca informazioni fresche direttamente dal web. Niente numeri stantii, niente “si dice”—solo insight affidabili e aggiornati. Sono Shuai Guan, co-fondatore e CEO di Thunderbit, e da sempre mi occupo di SaaS e automazione, con la passione di trasformare i dati in risultati veri. Vediamo insieme cosa raccontano davvero le statistiche di marketing sui social nel 2025—e cosa significano per te.

Il quadro generale: Social Media Marketing nel 2025

I numeri dei social nel 2025 sono da capogiro. Oggi ci sono , cioè quasi il 65% della popolazione globale. Rispetto all’anno scorso, sono quasi 241 milioni in più—un . In pratica, è attivo sui social, e partecipa attivamente.

Ma non è solo questione di esserci. L’utente medio oggi usa e passa tra scroll, video e interazioni. In pratica, , cioè una giornata intera a settimana passata sui social. Se ti chiedi dove sia l’attenzione delle persone, la risposta è qui.

Per chi fa marketing, questi numeri sono una vera bussola. I social sono dove si concentra l’attenzione pubblica, e se vuoi raggiungere le persone, devi essere dove sono loro. Ecco perché , circa un quarto di tutta la spesa digitale. E un dato che fa riflettere: le aziende che basano le strategie su dati in tempo reale ottengono rispetto a chi si affida solo all’intuito.

E sì, tutti questi dati sono stati raccolti direttamente con , così lavori solo con informazioni fresche e affidabili. (Se vuoi vedere come Thunderbit trasforma il web in un database vivo, dai un’occhiata a .)

Statistiche Social Media Marketing: I trend chiave del 2025

Cosa sta cambiando davvero nel 2025? In una parola: tutto. Ecco le tendenze che stanno riscrivendo le regole del social media marketing:

1. Video brevi: il nuovo standard

Il video è il re, e i video brevi sono la sua corona. Gli utenti social guardano in media , e . TikTok, Instagram Reels e YouTube Shorts sono i padroni della scena, con i Reels che ormai rappresentano . Se non punti sui video, rischi di restare indietro—e di perdere ROI.

2. Personalizzazione AI e feed su misura

Le piattaforme social puntano tutto sull’intelligenza artificiale, sia per suggerire che per creare contenuti. I feed sono sempre più personalizzati e premiano i post che generano vere interazioni. Facebook e Instagram, ad esempio, danno priorità ai contenuti che stimolano commenti e condivisioni rispetto ai semplici like (). Per chi fa marketing, questo significa che i contenuti devono essere rilevanti, personalizzati e coinvolgenti. L’epoca del “butta tutto e spera” è finita.

3. Micro-community e gruppi di nicchia

La comunicazione di massa lascia spazio alle micro-community. I consumatori si spostano verso gruppi più piccoli e attivi—come Facebook Groups, subreddit, server Discord. considera la creazione di community sui social una parte fondamentale della strategia. Anche nuove piattaforme come Threads (che ha raggiunto ) rispondono al bisogno di spazi più intimi e tematici.

4. Influencer marketing: la nuova normalità

L’influencer marketing è ormai un settore da , e non riguarda più solo le celebrità. preferisce collaborare con micro o mid-tier influencer, che garantiscono engagement più alto a costi contenuti. E attenzione: , e le campagne con influencer possono generare .

5. Autenticità e contenuti UGC

I consumatori di oggi hanno un “radar anti-falsità” integrato. nella scelta dei brand, e i contenuti generati dagli utenti funzionano: i post UGC ottengono rispetto a quelli creati dai brand. Nel turismo, ad esempio, .

6. Social commerce: la nuova vetrina

I social sono ormai un vero canale di vendita. , e il fatturato globale del social commerce raggiungerà . Instagram, TikTok e Pinterest stanno abbattendo il confine tra ispirazione e acquisto—se lo vedi, puoi comprarlo.

Social Media Marketing in numeri: Insight per piattaforma

Ogni social ha il suo stile, pubblico e punti di forza per il marketing. Ecco come si presentano i principali nel 2025:

Facebook & Instagram: ancora in vetta?

  • Facebook:
  • Instagram:
  • Copertura pubblicitaria:
  • Engagement Stories:

Qui dominano i contenuti visivi e interattivi: i post con immagini o video ottengono rispetto a quelli solo testuali. Reels e Stories sono imprescindibili, con . Per chi fa marketing, Facebook e Instagram restano il cuore della strategia, soprattutto per B2C ed e-commerce.

meta-facebook-instagram-user-reach-video-usage-stats.png

TikTok & video brevi: engagement alle stelle

  • Copertura pubblicitaria potenziale:
  • Tempo medio utente:
  • #TikTokMadeMeBuyIt:

TikTok è il regno delle tendenze virali e delle vendite dirette. , e l’algoritmo di TikTok offre anche ai piccoli brand la possibilità di diventare virali. Qui vincono autenticità e creatività—le vendite troppo aggressive non funzionano.

LinkedIn & Social Media Marketing B2B

  • Base utenti:
  • Copertura pubblicitaria:
  • Marketer B2B:
  • Lead generation:

LinkedIn è il punto di riferimento per il B2B. È il luogo dove i professionisti cercano leadership, notizie di settore e networking serio. L’engagement è più basso rispetto a Instagram, ma ogni interazione ha un valore molto più alto.

YouTube: il re dei video

  • Utenti mensili:
  • Visualizzazioni giornaliere:
  • Sessione media:

YouTube è fondamentale sia per lo storytelling lungo che per i video brevi. È anche una risorsa chiave per la ricerca di prodotti e la formazione. Curiosità: .

Pinterest: ispirazione e shopping

  • Utenti attivi mensili:
  • Mentalità d’acquisto:
  • Influenza sugli acquisti:

Pinterest è una miniera d’oro per retail, moda, arredamento e food. I Pin hanno una lunga durata e gli utenti sono già predisposti all’acquisto.

Snapchat: effimero e AR

  • Utenti attivi giornalieri:
  • Frequenza:
  • Lenti AR:

Snapchat è il punto di riferimento per Gen Z e giovani millennial, grazie a contenuti effimeri e funzionalità AR che stimolano engagement e acquisti.

Twitter (X) & Threads: la sfera testuale

  • Twitter/X:
  • Threads:

Twitter resta fondamentale per engagement in tempo reale e PR, mentre Threads si sta affermando come alternativa più tranquilla legata all’ecosistema Instagram.

Social Media Marketing per le attività locali: i numeri che contano

I social non sono solo per i grandi brand—sono vitali anche per le piccole imprese. , e . Dal lato consumatori, , e .

L’engagement fa la differenza: i clienti che interagiscono con un’attività sui social spendono . E per il passaparola, . Per le attività locali, i social sono la nuova “via principale”.

Brand awareness e engagement: i punti forti dei social

Parliamo di ciò che i social fanno meglio: aumentare la notorietà del brand e stimolare l’engagement.

La morale? Sii visivo, autentico e reattivo. I social non sono un cartellone pubblicitario—sono una conversazione.

Social Media Marketing e gestione della reputazione

Nel 2025, la reputazione di un brand può cambiare in un attimo. , e .

Autenticità e trasparenza sono imprescindibili: , e . Ma attenzione: . Risposte rapide e sincere possono trasformare una crisi in un’opportunità per rafforzare la fiducia.

Social commerce: lo shopping in-app decolla

I social non servono solo a scrollare—ma anche a comprare. Quasi , e le vendite tramite social commerce raggiungeranno . Le piattaforme stanno investendo sempre di più in funzionalità di shopping: Instagram Shops, TikTok Shopping, Pinterest Product Pins e persino i cataloghi WhatsApp.

I tassi di conversione sono notevoli—. E . Se non rendi i tuoi profili social acquistabili, stai lasciando soldi sul tavolo.

Focus settoriale: statistiche social per settore

Vediamo i dati per settore—perché ogni ambito ha le sue regole.

Retail & E-Commerce

Viaggi, food, intrattenimento e altro

Moda & Beauty

Salute, immobiliare, istruzione, tech

Social Media Marketing guidato dai dati: perché le statistiche affidabili fanno la differenza

Se c’è una cosa che ho imparato costruendo , è che il marketing data-driven non è solo una moda—fa la differenza tra successo e spreco di budget. I trend social possono cambiare da un giorno all’altro. I marketer che sfruttano dati in tempo reale hanno .

Il problema? I dati migliori sono sparsi, nascosti o bloccati dietro dashboard. Qui entra in gioco . Legge i siti, estrae i dati chiave e mantiene i tuoi report aggiornati con dati live—niente più attese per i report trimestrali o dubbi sull’attualità dei numeri. Puoi anche collegarlo per aggiornare , così il tuo team lavora sempre con insight freschi.

E non si tratta solo di accumulare numeri. I marketer più svegli scelgono i KPI giusti, si confrontano con le medie di settore e ottimizzano costantemente. . Con Thunderbit, puoi automatizzare il lavoro ripetitivo e concentrarti su ciò che davvero fa la differenza.

Cosa ci insegnano le statistiche social 2025: Takeaway chiave

social-strategy-playbook-2025-platforms-video-roi-engagement.png

  1. Punta sui video brevi: . Fai di TikTok, Instagram Reels e YouTube Shorts il cuore della tua strategia.
  2. Autenticità e community al centro: . Coltiva micro-community e interagisci in modo genuino.
  3. Usa i dati per ogni decisione: Le aziende che sfruttano i dati ottengono . Sfrutta analytics in tempo reale e strumenti come Thunderbit per restare agile.
  4. Diversifica la presenza sulle piattaforme: In media, ogni persona usa . Sii presente dove conta davvero per il tuo pubblico.
  5. Integra il social commerce: Rendi facile l’acquisto diretto dai tuoi profili social. .
  6. Investi nelle collaborazioni con influencer: I micro-influencer spesso garantiscono il miglior rapporto autenticità/engagement.
  7. Gestisci la reputazione con attenzione: , ma una risposta positiva può trasformarli in sostenitori.
  8. Non smettere mai di imparare e ottimizzare: L’unica costante è il cambiamento. Rimani aggiornato, sperimenta e lascia che siano i dati a guidarti.

Considerazioni finali

Il social media marketing nel 2025 è una corsa veloce e competitiva. La buona notizia? I dati ci sono, e con gli strumenti giusti—come —puoi trasformarli in un vero vantaggio. Che tu sia un negozio di quartiere o un brand globale, la strada per crescere è chiara: sii autentico, resta flessibile e lascia che siano sempre i numeri a guidarti.

Vuoi restare aggiornato sulle ultime tendenze? Scopri di più sul , oppure approfondisci temi come e . E se vuoi rendere i tuoi report “vivi” con dati freschi, prova Thunderbit. (Il tuo futuro te ne sarà grato.)

Prova Thunderbit Estrattore Web AI per dati social

Domande frequenti

1. Quante persone usano i social media nel 2025 e perché è importante per chi fa marketing?

Nel 2025 ci sono 5,31 miliardi di utenti social nel mondo, quasi il 65% della popolazione globale. Per chi si occupa di marketing, significa che quasi tutti gli utenti internet sono raggiungibili tramite i social, rendendoli fondamentali per visibilità, engagement e crescita dei ricavi.

2. Quali sono i trend chiave che stanno cambiando il social media marketing nel 2025?

I trend principali sono il dominio dei video brevi, la personalizzazione dei contenuti tramite AI, la crescita delle micro-community, la maturità dell’influencer marketing, l’importanza dei contenuti UGC e il boom del social commerce. Questi cambiamenti richiedono strategie autentiche, coinvolgenti e guidate dai dati.

3. Quali piattaforme social sono più efficaci per diversi obiettivi di marketing?

  • Facebook & Instagram: Ideali per B2C, e-commerce e storytelling visivo.
  • TikTok: Perfetto per viralità e coinvolgimento della Gen Z.
  • LinkedIn: Il top per B2B e networking professionale.
  • Pinterest: Ottimo per scoperta visiva e intenzione d’acquisto.
  • YouTube: Efficace sia per video brevi che lunghi.
  • Snapchat & Threads: Utili per target Gen Z e interazione in tempo reale.

4. Quanto conta il dato nelle strategie social di oggi?

Il dato è fondamentale. I marketer che usano analytics in tempo reale ottengono fino a 5–8 volte più ROI rispetto a chi si affida all’intuito. Strumenti come Thunderbit automatizzano la raccolta dati, permettendo decisioni più rapide e intelligenti.

5. Perché l’autenticità è così importante nel panorama social del 2025?

I consumatori moderni danno valore a trasparenza e voci autentiche—l’86% afferma che l’autenticità influenza le scelte di brand. I contenuti UGC generano quasi 9 volte più engagement rispetto a quelli brandizzati, diventando uno strumento potente per costruire fiducia e aumentare le conversioni.

Shuai Guan
Shuai Guan
Co-founder/CEO @ Thunderbit. Passionate about cross section of AI and Automation. He's a big advocate of automation and loves making it more accessible to everyone. Beyond tech, he channels his creativity through a passion for photography, capturing stories one picture at a time.
Topics
Social Media MarketingStatistiche Social Media MarketingStatistiche di Marketing
Indice dei contenuti

Prova Thunderbit

Raccogli lead e altri dati in 2 clic. Potenziato dall’AI.

Ottieni Thunderbit Gratis
Estrai dati con l’AI
Trasferisci facilmente i dati su Google Sheets, Airtable o Notion
Chrome Store Rating
PRODUCT HUNT#1 Product of the Week