Come Estrarre Dati da Twitter con Python: Guida Passo Passo

Ultimo aggiornamento il August 25, 2025

Il mondo chiacchiera, e gran parte di queste discussioni si svolge proprio su Twitter (o X, se preferisci il nuovo nome). Con e , i dati di Twitter sono diventati una vera miniera d’oro per aziende, ricercatori e chiunque voglia intercettare trend in tempo reale, analizzare il sentiment o capire cosa pensa la gente. Peccato che accedere a questi dati non sia più una passeggiata come una volta. L’API di Twitter è diventata sempre più chiusa (e costosa), spingendo molti a cercare strade alternative per ottenere le informazioni che servono.

Qui entra in gioco l’estrazione dati tramite Python—e strumenti come . Che tu sia uno sviluppatore che vuole automatizzare la raccolta dati o un professionista senza esperienza di programmazione che vuole solo monitorare i trend, c’è una soluzione per te. In questa guida ti spiego come estrarre dati da Twitter con Python (senza API), come farlo in modo responsabile e come Thunderbit rende tutto ancora più semplice per chiunque.

Cos’è l’estrazione dati da Twitter e perché è così utile?

In parole povere, estrarre dati da Twitter significa raccogliere informazioni dalle pagine pubbliche di Twitter—come tweet, profili, hashtag e trend—leggendo direttamente il sito, senza passare dall’API ufficiale. Si può fare a mano (copia-incolla, chi non l’ha mai fatto?) oppure, molto più comodamente, con strumenti e script automatici.

Perché è così utile? Perché i dati di Twitter sono fondamentali per tantissimi casi d’uso, sia nel business che nella ricerca:

The ROI of Automating Hotel Sales Lead Generation and Management - visual selection (1).png

  • Analisi dei trend: Scopri in tempo reale cosa sta diventando virale, dai meme alle breaking news.
  • Monitoraggio del sentiment: Capisci come il pubblico reagisce a prodotti, brand o eventi politici.
  • Lead generation: Trova potenziali clienti o influencer che parlano del tuo settore.
  • Monitoraggio della concorrenza: Tieni d’occhio cosa fanno i competitor—e cosa si dice su di loro.

Fino a poco tempo fa, l’ era la strada principale per accedere a questi dati. Ma dal 2024, l’accesso gratuito è sparito e anche i piani base possono costare centinaia o migliaia di euro al mese. L’API inoltre , la velocità e spesso richiede autenticazioni complicate.

Ecco perché l’estrattore Web—con Python o strumenti no-code—è diventato la scelta preferita per chi cerca più libertà, accesso più ampio o vuole semplicemente evitare le complicazioni dell’API.

Estrattore Web di Twitter con Python: come aggirare i limiti dell’API

Entriamo un po’ nel vivo. Quando estrai dati da Twitter con Python, stai automatizzando un browser che visita le pagine di Twitter, legge l’HTML e recupera le informazioni che ti interessano. Così non sei vincolato dai limiti dell’API né costretto a pagare per l’accesso—stai semplicemente leggendo quello che è già pubblico.

Le librerie Python più usate per estrarre dati da Twitter

Ecco gli strumenti più popolari per estrarre dati da Twitter senza API:

  • : Perfetta per analizzare HTML statico. Veloce e leggera, ma non gestisce contenuti dinamici (tipo lo scroll infinito).
  • : Automatizza un vero browser (Chrome, Firefox, ecc.), ideale per siti dinamici come Twitter. Gestisce JavaScript, click e scrolling.
  • : L’ultima novità. Simile a Selenium, ma più veloce e affidabile per le web app moderne.

Con questi strumenti puoi raccogliere:

  • Tweet pubblici (testo, data/ora, like, retweet)
  • Profili utente (bio, follower, data iscrizione)
  • Trend del momento
  • Hashtag e risultati di ricerca

Ricorda: puoi estrarre solo ciò che è pubblico—account privati e messaggi diretti restano off-limits.

Confronto tra le librerie Python per estrazione dati

Ecco una panoramica dei pro e contro:

LibreriaIdeale perGestisce JavaScript?VelocitàFacilità d’usoNote
BeautifulSoupParsing HTML staticoNoVeloceFacileDa usare con requests per pagine semplici
SeleniumContenuti dinamici, UIMediaMediaOttima per siti ricchi di JS
PlaywrightSiti dinamici moderniPiù veloceMediaSupporto async, più stabile di Selenium

Per Twitter, che usa tanto caricamento dinamico e scroll infinito, Selenium e Playwright sono di solito le scelte migliori ().

Scraping responsabile: come rispettare le regole di Twitter

Prima di lanciare i tuoi script Python, è importante conoscere le buone pratiche.

  • Rispetta i Termini di Twitter: Dal 2024, e alcuni usi commerciali. Tuttavia, lo scraping per scopi personali, di ricerca o non commerciali—soprattutto se limiti la raccolta ai dati pubblici—è generalmente tollerato, anche se non ufficialmente approvato.
  • Non stressare il sito: Metti delle pause (2–5 secondi tra le richieste), limita il numero di pagine estratte ogni ora ed evita di far girare script 24/7. Così riduci il rischio di essere bloccato come bot o di vedere il tuo IP bannato ().
  • Estrai solo dati pubblici: Non provare mai ad accedere ad account privati, messaggi diretti o a forzare i login.
  • Rispetta la legge: Se raccogli dati personali (come email o nomi), considera le normative sulla privacy come il GDPR. Anonimizza o aggrega sempre le informazioni sensibili.

Per approfondire il lato legale, dai un’occhiata alla .

Guida pratica: come estrarre dati da Twitter con Python

Passiamo alla pratica. Ecco un esempio di flusso di lavoro per estrarre tweet da un profilo pubblico di Twitter usando Python e Selenium.

1. Prepara l’ambiente

Per prima cosa, installa le librerie che ti servono:

1pip install selenium pandas webdriver-manager

2. Scrivi lo script di estrazione

Ecco uno script base per iniziare:

1from selenium import webdriver
2from selenium.webdriver.common.by import By
3from selenium.webdriver.chrome.service import Service
4from webdriver_manager.chrome import ChromeDriverManager
5import pandas as pd
6import time
7# Configura il driver
8driver = webdriver.Chrome(service=Service(ChromeDriverManager().install()))
9# Vai alla pagina del profilo Twitter (sostituisci con il tuo target)
10profile_url = '<https://twitter.com/nytimes>'
11driver.get(profile_url)
12time.sleep(5)  # Attendi il caricamento della pagina
13# Scroll per caricare più tweet
14for _ in range(3):  # Modifica per più tweet
15    driver.execute_script("window.scrollTo(0, document.body.scrollHeight);")
16    time.sleep(3)
17# Estrai i tweet
18tweets = driver.find_elements(By.CSS_SELECTOR, '[data-testid="tweetText"]')
19tweet_texts = [tweet.text for tweet in tweets]
20# Estrai i timestamp
21timestamps = driver.find_elements(By.CSS_SELECTOR, 'time')
22tweet_times = [ts.get_attribute('datetime') for ts in timestamps]
23# Crea un DataFrame
24df = pd.DataFrame({'Tweet': tweet_texts, 'Timestamp': tweet_times})
25# Esporta in Excel
26df.to_excel('twitter_scrape.xlsx', index=False)
27driver.quit()

Consigli:

  • Modifica il ciclo di scroll per caricare più tweet.
  • Puoi estrarre anche like, retweet e risposte trovando i giusti selettori CSS ().
  • Se incontri errori, controlla se Twitter ha cambiato la struttura della pagina—potresti dover aggiornare i selettori.

Parsing ed esportazione dei dati di Twitter

Lo script qui sopra esporta già in Excel, ma puoi anche usare:

1df.to_csv('twitter_scrape.csv', index=False)

Organizza le colonne: testo del tweet, timestamp, username, like, retweet, risposte. Così l’analisi (in Excel, Google Sheets o Python) sarà molto più semplice.

Thunderbit: la soluzione no-code per estrarre dati da Twitter

E se non sai programmare—o vuoi solo risparmiare tempo? Qui entra in gioco . Thunderbit è un’estensione Chrome con intelligenza artificiale che ti permette di estrarre dati da Twitter in pochi click—senza Python, senza configurazioni, senza stress.

screenshot-20250801-172458.png

Come funziona Thunderbit per Twitter

  1. Apri Twitter su Chrome.
  2. Clicca sull’estensione Thunderbit.
  3. Descrivi cosa vuoi estrarre: Usa il linguaggio naturale—“Estrai tutti i tweet, le date e i nomi utente da questa pagina.”
  4. Lascia che l’AI suggerisca i campi: Thunderbit analizza la pagina e propone le colonne (testo, data, like, ecc.).
  5. Clicca su Estrai: Thunderbit raccoglie i dati, anche da sottopagine se serve.
  6. Esporta: Scarica in Excel, Google Sheets, Airtable, Notion o CSV—gratis e subito.

Thunderbit offre anche , così puoi saltare la configurazione e passare direttamente all’analisi.

Perché è una bomba? Perché non devi preoccuparti di codice, driver o selettori CSS. L’AI di Thunderbit si adatta ai cambiamenti di layout di Twitter e può anche arricchire i tuoi dati (riassumere, categorizzare, tradurre) durante l’estrazione ().

Thunderbit vs. Python: quale conviene?

Ecco un confronto tra i due approcci:

CaratteristicaScraping con PythonThunderbit (No-Code)
Richiede programmazioneNo
Tempo di configurazione30+ minuti1–2 minuti
Gestisce pagine dinamicheSì (Selenium/Playwright)Sì (AI integrata)
PersonalizzazioneAlta (se programmi)Alta (tramite prompt AI)
ManutenzioneManuale (aggiorna script)L’AI si adatta automaticamente
Opzioni di esportazioneCSV, Excel, JSONExcel, Sheets, Notion, CSV
Ideale perSviluppatori, data analystAziende, utenti senza codice

Se hai dimestichezza con il codice e vuoi il massimo controllo, Python è potentissimo. Ma per la maggior parte degli utenti business, Thunderbit è più veloce, semplice e non richiede manutenzione. (E sì, puoi provarlo gratis—.)

Esempio pratico: estrarre trend di Twitter con Python e Thunderbit

Facciamo un esempio concreto. Supponiamo tu voglia monitorare i trend su Twitter ed esportarli in Excel per l’analisi.

Con Python

Useresti Selenium o Playwright per:

  • Visitare la .
  • Scrollare per caricare i trend.
  • Estrarre nomi dei trend, numero di tweet e URL.
  • Salvare in Excel o CSV.

Esempio di codice:

1# ... (setup come sopra)
2driver.get('<https://twitter.com/explore>')
3time.sleep(5)
4trends = driver.find_elements(By.CSS_SELECTOR, '[data-testid="trend"]')
5trend_names = [trend.text for trend in trends]
6df = pd.DataFrame({'Trend': trend_names})
7df.to_excel('twitter_trends.xlsx', index=False)

Con Thunderbit

  • Apri la pagina Esplora di Twitter su Chrome.
  • Clicca Thunderbit, scegli il , oppure scrivi: “Estrai tutti gli argomenti di tendenza e il numero di tweet.”
  • Clicca su Estrai.
  • Esporta direttamente in Excel, Google Sheets o Notion.

Risultato: Entrambi i metodi ti danno i dati, ma Thunderbit lo fa in pochi secondi, senza codice e con meno rischi di rottura quando Twitter aggiorna il sito.

Ottimizza il tuo workflow: usa Python e Thunderbit insieme

Ecco dove la strategia diventa davvero smart. Non devi scegliere per forza uno solo—puoi combinarli per il massimo risultato:

  • Usa Thunderbit per uno scraping veloce e senza codice di post, profili o trend Twitter. Esporta in Excel o Google Sheets.
  • Usa Python per analisi avanzate—importa i dati esportati e applica analisi di sentiment, NLP o visualizzazioni personalizzate.
  • Automatizza con la pianificazione di Thunderbit: Imposta estrazioni ricorrenti per avere dati sempre freschi ().
  • Integra con Airtable o Notion: Thunderbit esporta direttamente, così il tuo team lavora sempre su dati aggiornati.

Questo approccio ibrido ti dà il meglio di entrambi i mondi: velocità no-code e flessibilità da codice.

Consigli e soluzioni ai problemi più comuni nello scraping di Twitter

Twitter cambia spesso, quindi l’estrazione dati può essere una sfida. Ecco qualche dritta:

  • I selettori cambiano: Se il tuo script Python smette di funzionare, controlla se Twitter ha aggiornato l’HTML. Thunderbit si adatta da solo, ma gli script vanno aggiornati a mano.
  • Blocchi/IP bannati: Metti pause tra le richieste, cambia IP se serve e non esagerare con la frequenza.
  • Contenuti dinamici: Per lo scroll infinito, usa Selenium o Playwright per caricare più dati.
  • Conformità legale: Consulta sempre e agisci in modo responsabile.

Per altre soluzioni, dai un’occhiata alla ) e al .

Conclusioni & takeaway

I dati di Twitter sono più preziosi—e difficili da ottenere—che mai. Che tu voglia monitorare trend, analizzare il sentiment o costruire una lista di contatti, l’estrattore Web è spesso la via più flessibile per ottenere ciò che ti serve. Python ti dà il massimo controllo (se hai dimestichezza tecnica), mentre rende tutto accessibile a chiunque grazie all’approccio no-code e all’intelligenza artificiale.

  • Scraping con Python: Ideale per sviluppatori che vogliono flussi di lavoro su misura e non temono la manutenzione.
  • Thunderbit: Perfetto per aziende, marketer e ricercatori che vogliono risultati rapidi, senza scrivere codice.
  • Workflow ibridi: Esporta da Thunderbit, analizza con Python e automatizza la pipeline dati.

Ricorda sempre: agisci in modo responsabile, rispetta privacy e normative, e resta aggiornato sui cambiamenti di Twitter. Le conversazioni non si fermano mai—e ora nemmeno i tuoi dati.

Domande frequenti

1. È legale estrarre dati da Twitter con Python o Thunderbit?

L’estrazione di dati pubblici di Twitter per uso personale o di ricerca è generalmente tollerata, ma i termini di servizio di Twitter vietano lo scraping per l’addestramento AI e alcuni usi commerciali. Consulta sempre i e non estrarre mai dati privati o sensibili.

2. Qual è la differenza tra usare l’API di Twitter e l’estrattore Web?

L’API offre accesso strutturato e affidabile, ma ora è costosa e limitata. L’estrattore Web legge direttamente il sito pubblico, aggirando i limiti dell’API, ma richiede più manutenzione e attenzione ai cambiamenti del sito.

3. Quale libreria Python è la migliore per estrarre dati da Twitter?

Per contenuti statici, BeautifulSoup è veloce e semplice. Per contenuti dinamici (come lo scroll infinito), Selenium o Playwright sono più adatti. Playwright è generalmente più veloce e stabile per le web app moderne.

4. Come semplifica Thunderbit l’estrazione dati da Twitter?

Thunderbit usa l’AI per leggere le pagine di Twitter, suggerire i campi e estrarre i dati in pochi click—senza bisogno di codice. Si adatta ai cambiamenti di layout ed esporta direttamente in Excel, Google Sheets, Notion o Airtable.

5. Posso combinare Thunderbit e Python per workflow avanzati?

Assolutamente! Usa Thunderbit per estrarre ed esportare i dati, poi analizzali o processali ulteriormente con Python. Questo approccio ibrido ti offre velocità e flessibilità per qualsiasi progetto su dati Twitter.

Scopri di più:

Prova Thunderbit Estrattore Web AI per Twitter
Shuai Guan
Shuai Guan
Co-founder/CEO @ Thunderbit. Passionate about cross section of AI and Automation. He's a big advocate of automation and loves making it more accessible to everyone. Beyond tech, he channels his creativity through a passion for photography, capturing stories one picture at a time.
Topics
Come Estrarre Dati da Twitter con PythonTwitter ScraperEstrarre dati da TwitterPython Twitter
Indice dei contenuti

Prova Thunderbit

Raccogli lead e altri dati in 2 clic. Potenziato dall’AI.

Scarica Thunderbit È gratis
Estrai dati con l’AI
Trasferisci facilmente i dati su Google Sheets, Airtable o Notion
Chrome Store Rating
PRODUCT HUNT#1 Product of the Week