Se ti sei mai cimentato nel seguire le mode su Twitter (o meglio, “X” come si chiama adesso), sai che è come provare a bere da una fontana a pressione: ogni giorno vengono pubblicati . Per aziende, ricercatori o chiunque voglia immergersi nelle conversazioni in tempo reale, i dati di Twitter sono una vera miniera d’oro. Ma nel 2025, l’estrazione tweet da twitter non è più una passeggiata. Tra API a pagamento, difese sempre più furbe e il continuo tira e molla con gli estrattori, ottenere i dati che ti servono può sembrare una vera giungla digitale.

Per fortuna, Python rimane il coltellino svizzero per l’estrazione tweet da twitter—se sai quali strumenti usare e come aggirare gli ostacoli più recenti. In questa guida ti spiego i metodi pratici per l’estrazione, i trucchi più aggiornati per superare le restrizioni di Twitter e come trasformare i dati grezzi dei tweet in informazioni utili per il tuo business, anche grazie a Thunderbit.
Cosa Vuol Dire Estrarre Tweet da Twitter con Python?
In parole povere: estrazione tweet da twitter con Python significa usare il codice per raccogliere in automatico dati dei tweet—testo, autore, data, like, retweet e molto altro—per poi analizzarli fuori da Twitter. È come crearsi una dashboard su misura, con la libertà di visualizzare e studiare i dati come vuoi tu.
I due metodi principali sono:
- Estrazione tramite API: Usando l’API ufficiale di Twitter (con librerie tipo Tweepy), ottieni dati strutturati direttamente dai server. È affidabile, ma con limiti rigidi e, dal 2025, costi non indifferenti.
- Web Scraping: Con strumenti come Snscrape o automazione browser, estrai i dati direttamente dalle pagine pubbliche—senza chiavi API. Così puoi aggirare alcune restrizioni, ma richiede più attenzione e adattamento ai cambiamenti del sito.
I dati che puoi raccogliere includono:
- Testo/contenuto del tweet
- ID e URL del tweet
- Data e ora di pubblicazione
- Username e info profilo
- Metriche di engagement (like, retweet, risposte, visualizzazioni)
- Hashtag e menzioni
- Link a media (immagini, video)
- Contesto della conversazione (risposte, thread)
Insomma, se lo vedi su Twitter, probabilmente puoi estrarlo—almeno per ora.
Perché Estrarre Tweet da Twitter? I Vantaggi per il Business
Perché sbattersi tanto? Perché su Twitter si parla di tutto: il tuo brand, i concorrenti, le nuove tendenze e persino i meme di gatti. Ecco come le aziende sfruttano l’estrazione tweet da twitter nel 2025:
| Caso d’uso | Chi ne beneficia | Dati estratti | Risultato per il business |
|---|---|---|---|
| Monitoraggio del brand | PR, Supporto, Marketing | Menzioni, sentiment, risposte | Feedback in tempo reale, allerta crisi, coinvolgimento clienti |
| Analisi dei competitor | Prodotto, Vendite | Tweet dei competitor, engagement | Segnali precoci su mosse rivali, lanci prodotto, problemi clienti |
| Misurazione campagne | Marketing | Tweet con hashtag, influencer | Tracciamento ROI, identificazione influencer, ottimizzazione campagne |
| Generazione lead | Vendite | Tweet con intenzione d’acquisto, profili | Elenco prospect per contatti, cicli di vendita più rapidi |
| Ricerca di mercato | Strategia, Prodotto | Tweet su trend, opinioni | Insight per sviluppo prodotto e posizionamento sul mercato |
E il ritorno? Gli rispetto ad altri social. Se non ascolti cosa si dice sul tuo brand o settore, rischi di perderti informazioni preziose e in tempo reale.

Panoramica: Tutti i Modi per Estrarre Tweet da Twitter con Python
Il mondo Python offre tanti strumenti per l’estrazione tweet da twitter, ma non sono tutti uguali—soprattutto dopo i cambiamenti alle API e le nuove difese anti-scraping. Ecco una panoramica aggiornata al 2025:
| Metodo | Facilità d’uso | Accesso ai dati & limiti | Manutenzione | Costo |
|---|---|---|---|---|
| API Twitter (Tweepy) | Media | Ufficiale, ma limitata | Bassa | Alta (da $100/mese) |
| Estrattore Python (Snscrape) | Facile per dev | Ampio, senza API | Media (si rompe spesso) | Gratis (proxy $) |
| Web scraping personalizzato | Difficile | Tutto ciò che vedi | Molto alta | Basso (tempo) |
| Thunderbit (Estrattore AI) | Facilissimo (no codice) | Tutto ciò che è sul web | Bassa (AI si adatta) | Freemium |
Vediamo ogni approccio più da vicino.
Usare le Librerie Python: Tweepy, Snscrape e Altre
Tweepy è la scelta classica per chi vuole l’estrazione tramite API. È stabile, ben documentata e restituisce dati ordinati—se sei disposto a pagare per l’accesso. Il problema? Nel 2025, , e l’accesso completo è riservato a piani enterprise o accademici.
Snscrape è la soluzione preferita da molti: nessuna chiave API, nessun paywall, solo scraping puro dei dati pubblici con Python. Perfetto per tweet storici, grandi volumi o per evitare i limiti dell’API. Il rovescio? Le difese anti-scraping di Twitter possono bloccare Snscrape ogni tanto, quindi dovrai aggiornarlo spesso e risolvere eventuali problemi.
Altri strumenti come Twint ormai sono poco affidabili, quindi nel 2025 Tweepy e Snscrape restano le scelte migliori per chi lavora con Python.
Web Scraping di Twitter: Quando Conviene
A volte i dati che ti servono non sono accessibili tramite API o Snscrape—ad esempio, per estrarre tutte le risposte di un thread o la lista dei follower. In questi casi puoi creare uno scraper personalizzato usando requests, BeautifulSoup o automazione browser (Selenium/Playwright). Ma occhio: le difese anti-bot di Twitter sono toste. Dovrai gestire login, token dinamici, contenuti caricati in modo asincrono e cambiamenti frequenti. È un lavoro ad alta manutenzione, ma può dare grandi soddisfazioni.
Per la maggior parte, conviene affidarsi a strumenti già pronti (come Snscrape o Thunderbit) piuttosto che reinventare la ruota—salvo che tu non sia un fan delle nottate a debuggare script.
Thunderbit: Il Modo Più Veloce per Estrarre Dati da Twitter
è la mia arma segreta per l’estrazione tweet da twitter nel 2025—soprattutto se vuoi risultati rapidi, senza scrivere una riga di codice. Ecco perché Thunderbit fa la differenza:
- Estrazione in 2 click: Apri la pagina Twitter che ti interessa, clicca su “AI Suggerisci Campi” e l’AI di Thunderbit individua subito cosa estrarre (testo, autore, data, like, ecc.). Premi “Estrai” e il gioco è fatto.
- Gestisce scroll infinito e sottopagine: Thunderbit scorre in automatico per caricare più tweet e può visitare ogni tweet per raccogliere risposte o dettagli extra.
- No-code, manutenzione minima: L’AI si adatta ai cambiamenti di Twitter, così non devi aggiornare lo scraper ogni volta.
- Esportazione strutturata: Esporta i dati direttamente in Excel, Google Sheets, Airtable o Notion—senza passaggi extra.
- Estrazione cloud: Per grandi volumi, Thunderbit può estrarre fino a 50 pagine contemporaneamente nel cloud, senza dover tenere il browser aperto.
- Arricchimento dati con AI: Aggiungi campi personalizzati (come sentiment o etichette di argomento) con prompt AI durante l’estrazione.
Thunderbit è perfetto per aziende, analisti o chiunque voglia trasformare i dati di Twitter in insight—senza complicazioni tecniche.
Guida Pratica: Come Estrarre Tweet da Twitter con Python
Pronto a metterti all’opera? Ecco come fare estrazione tweet da twitter nel 2025, passo dopo passo.
Passo 1: Prepara l’Ambiente Python
Assicurati di avere Python 3.8 o superiore. Installa le librerie necessarie:
1pip install tweepy snscrape pandas
Opzionale (per analisi/visualizzazione):
1pip install matplotlib textblob wordcloud
Se usi Tweepy, ti serviranno anche le credenziali API di Twitter (bearer token). Con Snscrape, invece, puoi partire subito—senza chiavi.
Passo 2: Estrai Tweet con Tweepy (API)
a. Ottieni le credenziali API
Registrati su e sottoscrivi un piano API a pagamento (il Basic costa $100/mese per 10k tweet). Recupera il tuo Bearer Token.
b. Autenticazione e ricerca tweet
1import tweepy
2client = tweepy.Client(bearer_token="YOUR_BEARER_TOKEN")
3query = "AcmeCorp -is:retweet lang:en"
4response = client.search_recent_tweets(
5 query=query,
6 tweet_fields=["created_at", "public_metrics", "author_id"],
7 max_results=100
8)
9tweets = response.data
10for tweet in tweets:
11 print(tweet.text, tweet.public_metrics)
- Limitazioni: Puoi ottenere solo tweet degli ultimi 7 giorni, a meno che tu non abbia accesso accademico o enterprise.
- Paginazione: Usa
response.meta['next_token']per recuperare altri risultati. - Rate limit: Attenzione agli errori 429—se superi la quota, dovrai aspettare.
Passo 3: Estrai Tweet con Snscrape (Senza API)
a. Utilizzo base
1import snscrape.modules.twitter as sntwitter
2import pandas as pd
3query = "AcmeCorp since:2025-10-01 until:2025-10-31"
4tweets_list = []
5for i, tweet in enumerate(sntwitter.TwitterSearchScraper(query).get_items()):
6 tweets_list.append([
7 tweet.id, tweet.date, tweet.user.username, tweet.content,
8 tweet.replyCount, tweet.retweetCount, tweet.likeCount
9 ])
10 if i >= 999: # Limite a 1000 tweet
11 break
12df = pd.DataFrame(tweets_list, columns=[
13 "TweetID", "Date", "Username", "Text", "Replies", "Retweets", "Likes"
14])
15print(df.head())
- Nessuna chiave API, nessun limite di 7 giorni, puoi estrarre anche tweet storici.
- Limitazioni: Snscrape può smettere di funzionare se Twitter cambia il sito. In caso di errori, aggiorna il pacchetto (
pip install --upgrade snscrape) o consulta per soluzioni.
b. Estrazione per utente o hashtag
1# Tutti i tweet di @elonmusk
2scraper = sntwitter.TwitterUserScraper("elonmusk")
3# Tutti i tweet con #WorldCup
4scraper = sntwitter.TwitterHashtagScraper("WorldCup")
Passo 4: Gestire le Restrizioni di Twitter sull’Estrazione
Twitter non ama gli estrattori, quindi preparati a:
- Rate limit: Rallenta le richieste (aggiungi
time.sleep()nei cicli) o suddividi le query in blocchi più piccoli. - Blocco IP: Evita di usare server cloud; se estrai grandi volumi, usa proxy residenziali.
- Problemi con guest token: Se Snscrape non ottiene il guest token, aggiorna il pacchetto o usa un cookie di sessione del browser.
- Cambiamenti del sito: Sii pronto ad aggiornare il codice o cambiare strumento se Twitter modifica la struttura delle pagine.
- Aspetti legali/etici: Estrai solo dati pubblici, rispetta i limiti e le policy di Twitter.
Se passi più tempo a sistemare lo scraper che ad analizzare i dati, valuta strumenti mantenuti o integra Thunderbit.
Passo 5: Estrai Dati da Twitter con Thunderbit
A volte vuoi solo i dati—senza codice e senza complicazioni. Ecco come fare con :
- Installa la e accedi.
- Vai sulla pagina Twitter che vuoi estrarre (profilo, ricerca, hashtag, risposte, ecc.).
- Clicca sull’icona Thunderbit, poi su “AI Suggerisci Campi”. L’AI proporrà campi come testo, autore, data, like, ecc.
- Premi “Estrai”. Thunderbit scorrerà la pagina, raccoglierà i tweet e li mostrerà in tabella.
- (Opzionale) Estrai sottopagine: Seleziona i tweet e clicca su “Estrai sottopagine” per raccogliere risposte o dettagli dei thread.
- Esporta i dati in Excel, Google Sheets, Notion o Airtable—gratis e senza limiti.
- Pianifica estrazioni ricorrenti se vuoi monitorare trend o menzioni nel tempo.
L’AI di Thunderbit si adatta ai cambiamenti di Twitter, così risparmi tempo e fatica.
Analizzare e Visualizzare i Dati dei Tweet Estratti con Python
Una volta ottenuti i tweet, è il momento di trasformarli in insight. Ecco un flusso di lavoro rapido:
1. Carica i dati in pandas
1import pandas as pd
2df = pd.read_csv("tweets.csv") # O .xlsx se esportato da Thunderbit
2. Pulisci e prepara i dati
1df['Date'] = pd.to_datetime(df['Date'])
2df['CleanText'] = df['Text'].str.replace(r'http\S+', '', regex=True)
3. Analizza gli hashtag
1from collections import Counter
2hashtags = Counter()
3for text in df['Text']:
4 hashtags.update(part[1:] for part in text.split() if part.startswith('#'))
5print(hashtags.most_common(10))
4. Grafico frequenza tweet
1import matplotlib.pyplot as plt
2df.set_index('Date', inplace=True)
3tweets_per_day = df['Text'].resample('D').count()
4tweets_per_day.plot(kind='line', title='Tweet per giorno')
5plt.show()
5. Analisi del sentiment
1from textblob import TextBlob
2df['Polarity'] = df['CleanText'].apply(lambda x: TextBlob(x).sentiment.polarity)
3df['SentimentLabel'] = pd.cut(df['Polarity'], bins=[-1, -0.1, 0.1, 1], labels=['Negativo','Neutro','Positivo'])
4print(df['SentimentLabel'].value_counts())
6. Visualizza i principali hashtag
1top10 = hashtags.most_common(10)
2labels, counts = zip(*top10)
3plt.barh(labels, counts)
4plt.xlabel("Conteggio")
5plt.title("Top 10 Hashtag")
6plt.show()
Le possibilità sono infinite: puoi monitorare l’engagement, individuare influencer, analizzare il sentiment o creare dashboard per il tuo team.
Dall’Estrazione al Valore: Trasformare i Dati di Twitter in Insight
Estrarre tweet è solo il primo passo. Il vero valore nasce quando usi quei dati per prendere decisioni:
- Monitoraggio del brand: Ricevi allerta su picchi di sentiment negativo e intervieni prima che scoppi una crisi.
- Analisi dei competitor: Scopri lanci di prodotto o lamentele sui rivali e adatta la tua strategia in tempo reale.
- Individuazione trend: Rileva argomenti emergenti prima che diventino mainstream e posiziona il tuo brand come leader.
- Lead generation: Trova tweet con intenzione d’acquisto e contatta i prospect quando sono ancora caldi.
- Misurazione campagne: Monitora hashtag e engagement per misurare il ROI e ottimizzare le campagne future.
Con strumenti come Thunderbit puoi anche programmare estrazioni e inviare i dati direttamente su Google Sheets o Airtable, così crei dashboard live o attivi workflow automatici.
Conclusioni & Punti Chiave
L’estrazione tweet da twitter con Python nel 2025 è una sfida in continua evoluzione—ma con gli strumenti e le strategie giuste, è assolutamente fattibile (e più utile che mai). Ecco cosa ricordare:
- Python resta il top per l’estrazione, ma scegli lo strumento giusto: API (Tweepy) per stabilità, Snscrape per flessibilità, Thunderbit per velocità e semplicità.
- Le difese di Twitter sono toste, quindi preparati ad aggiornare gli strumenti, usare proxy e operare in modo responsabile.
- Thunderbit è rivoluzionario per chi non programma e per le aziende: estrazione in due click, dati strutturati con AI, esportazione immediata.
- Il vero valore è nell’analisi— usa pandas, matplotlib e AI per trasformare i tweet grezzi in insight utili.
- Rispetta sempre le regole di Twitter e la privacy degli utenti. Estrai dati in modo etico e usali per scopi positivi.
Vuoi vedere quanto è facile estrarre dati? , o scopri altre guide sul .
Buona estrazione—che i tuoi dati siano sempre freschi, ordinati e ricchi di insight.
Domande Frequenti
1. È legale estrarre tweet da Twitter con Python?
Estrarre tweet pubblici per analisi è generalmente consentito, ma devi rispettare i termini di servizio e le policy sulla privacy di Twitter. Evita di estrarre dati privati, non sovraccaricare i server e usa i dati in modo responsabile—soprattutto se intendi pubblicarli o condividerli.
2. Qual è la differenza tra Tweepy e Snscrape per l’estrazione di tweet?
Tweepy usa l’API ufficiale di Twitter, che è stabile ma limitata e ora richiede un abbonamento a pagamento. Snscrape estrae dati pubblici dal web senza chiavi API, offrendo più flessibilità ma richiedendo più manutenzione a causa dei frequenti cambiamenti del sito.
3. Come evitare di essere bloccati durante l’estrazione da Twitter?
Rallenta le richieste (aggiungi pause), evita di estrarre da server cloud (meglio IP residenziali) e non esagerare con il volume. Se vieni bloccato o superi i limiti, fermati e riprova più tardi.
4. Thunderbit può estrarre risposte, thread o liste utenti da Twitter?
Sì! La funzione di estrazione sottopagine di Thunderbit ti permette di raccogliere risposte, dettagli dei thread o anche liste di follower—basta selezionare le righe e cliccare su “Estrai sottopagine”. È il modo più semplice per ottenere dati strutturati da pagine Twitter complesse.
5. Come posso analizzare e visualizzare i dati dei tweet estratti?
Carica i dati in pandas, puliscili e poi usa librerie come matplotlib, seaborn o wordcloud per la visualizzazione. Per l’analisi del sentiment, prova TextBlob o VADER. Thunderbit esporta direttamente in Excel, Google Sheets o Airtable per una facile integrazione con i tuoi flussi di analisi.
Vuoi saperne di più su estrazione dati, analisi o automazione dei processi aziendali? Scopri altri tutorial sul , o iscriviti al nostro per demo pratiche e consigli.
Scopri di più