IT

Come Estrarre la Pagina dei Risultati di Ricerca di Google (SERP) - 3 Metodi

Last Updated on March 21, 2025

I dati sono una cosa preziosa e dureranno più a lungo dei sistemi stessi.

  • , scienziato informatico e inventore del World Wide Web

Ogni giorno, Google elabora di ricerche: non sono solo risposte a domande quotidiane; sono una miniera d'oro di intuizioni—tendenze di mercato, attività dei concorrenti e una ricchezza di dati sui consumatori. Che tu sia un venditore, un esperto di o un marketer, puoi estrarre intuizioni preziose e trasformarle in strategie aziendali attuabili.

Stai ancora usando il vecchio metodo di copia-incolla per raccogliere questi dati? È ora di dire addio a questo metodo.

In questo articolo, esploreremo cosa è la SERP di Google, i dati preziosi che contiene, e ti presenteremo tre metodi per utilizzare un estrattore SERP di Google, incluso il più facile da usare, l'estrattore web AI senza codice .

Cos'è la Pagina dei Risultati di Ricerca di Google (SERP)?

La (pagina dei risultati del motore di ricerca) è ciò che vedi dopo aver digitato le tue parole chiave di ricerca nei motori di ricerca come , o . È la porta d'accesso a tutto il traffico, la prima fermata prima di cliccare su qualsiasi link o pagina.

Una caratteristica chiave della SERP è che è guidata da dati in tempo reale: aggiornamenti negli algoritmi, nuove funzionalità SERP, tendenze delle parole chiave e cambiamenti nel contenuto del sito web possono tutti influenzare i risultati di ricerca. Inoltre, i motori di ricerca personalizzano i risultati in base alla tua cronologia di ricerca e posizione, il che significa che anche nello stesso momento, persone diverse potrebbero vedere SERP diverse. Come puoi immaginare, questo rende difficile per le persone non tecniche estrarre efficacemente dati da queste pagine web non strutturate.

Con Google che detiene oltre il della quota di mercato globale dei motori di ricerca, comprendere la struttura dei risultati SERP di Google e come sfruttarli è cruciale per il successo aziendale.

Quali Dati Contiene la SERP di Google?

Struttura della SERP di Google

A seconda della natura della query di ricerca, la struttura della SERP di Google può variare. Generalmente, include tre parti principali:

google_serp_results_highlighted.png

  • Risultati a Pagamento: Questi sono risultati di ricerca etichettati con "Annuncio" o "Sponsorizzato." I siti web pagano Google per apparire sopra o sotto i risultati organici. Gli annunci sponsorizzati potrebbero non apparire su ogni SERP, a seconda della query dell'utente. Nel 2023, il fatturato pubblicitario di Google ha raggiunto i 264,59 miliardi di dollari statunitensi, secondo .

  • Risultati Organici: Questi sono risultati di ricerca non pagati visualizzati in base alla rilevanza e al posizionamento della pagina. Ogni risultato include un titolo, una meta descrizione e un URL.

  • Funzionalità SERP: Queste sono funzionalità che Google incorpora per migliorare l'esperienza dell'utente, e sono in continua evoluzione. Includono snippet in evidenza, panoramiche AI, box "Le persone chiedono anche" (PAA), pannelli di conoscenza, pacchetti locali (per ricerche geograficamente focalizzate), video, immagini e risultati di shopping.

serp_feature_example.jpg

Tipo di Dati

Comprendere la struttura della SERP ti dà un'idea dei tipi di informazioni che puoi estrarre, inclusi ma non limitati a:

  • Annunci
  • Titolo
  • URL
  • Meta Descrizione
  • Box PAA
  • Informazioni di Shopping: prezzo, immagine
  • Email
  • Numero di telefono

serp_elements_visual.png

Cosa Puoi Fare con i Dati della SERP

Vendite

Utilizzando query di ricerca precise, i team di vendita possono generare lead in modo efficiente e scoprire opportunità di vendita che altri potrebbero perdere. Google può aiutare a estrarre informazioni sui potenziali clienti dalle piattaforme sociali, inclusi email e numeri di telefono, fornendo ai team di vendita dettagli di contatto preziosi. Forniremo una guida dettagliata su come utilizzare la SERP per estrarre lead di vendita da Instagram qui sotto.

Ricerca di Mercato

I risultati della SERP possono aiutare i marketer a lavorare in modo più efficiente. Ad esempio, nell'analisi dei concorrenti, raschiando gli annunci e le informazioni sui prodotti dei concorrenti, i marketer possono comprendere le loro strategie e ottimizzare le proprie tattiche pubblicitarie e di marketing.

La SERP è anche un predittore delle tendenze di mercato. Analizzando le tendenze delle parole chiave nella SERP, è possibile rivelare opportunità di mercato emergenti. Un improvviso aumento del volume di ricerca per determinate parole chiave potrebbe indicare una nuova opportunità di mercato. Ad esempio, se gestisci un negozio di abbigliamento e noti un aumento delle ricerche per "moda sostenibile", potrebbe essere il momento di aggiungere prodotti che si allineano a questa tendenza al tuo inventario.

Analisi SEO

La SERP è la base per gli specialisti SEO. Analizzando i dati della SERP, possono regolare le strategie di parole chiave e ottimizzare il contenuto del sito web per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.

Prendiamo come esempio il PAA. Raschiando queste domande correlate e analizzando i loro cambiamenti, puoi identificare altre domande a cui gli utenti potrebbero essere interessati, permettendoti di ottimizzare il contenuto del tuo sito web di conseguenza.

Analisi dei Contenuti

Per i giornalisti, raschiare i risultati di Google News può aiutare ad analizzare le tendenze e comprendere gli argomenti di interesse pubblico, guidando la produzione di contenuti. Puoi trovare informazioni dettagliate su come utilizzare un estrattore web per estrarre articoli nella nostra guida.

applications_of_serp_data.png

Come Estrarre la Pagina dei Risultati di Ricerca di Google

Ora che comprendi gli usi dei dati della SERP, la prossima domanda è: come li raccogliamo?

Il copia-incolla manuale è un'opzione, ma non è pratico per gestire grandi volumi di dati. Con i progressi tecnologici, specialmente nell'AI, possiamo utilizzare estrattori web per raccogliere dati massivi. Ecco tre metodi automatizzati:

Utilizzando Thunderbit AI Web Scraper

è un estrattore web AI senza codice che può aiutarti a estrarre qualsiasi cosa tu voglia da un sito web. Puoi utilizzare i nostri o personalizzare le colonne da solo. Prendiamo un caso d'uso di vendita, Generazione di Lead, come esempio, e forniamo una guida passo-passo su come trovare lead qualificati usando Thunderbit.

  • Passo 1: Aggiungi Thunderbit come estensione di Chrome e accedi utilizzando il tuo account Google o un'altra email. thunderbit_chrome_extension_demo.gif

  • Passo 2: Inserisci la tua query di ricerca.

    Per restringere i risultati di ricerca, gli possono essere utili.

    Ad esempio, ecco una query di ricerca generata da per trovare email di persone legate alle palestre a Los Angeles su Instagram:

    site:instagram.com ("gym" OR "fitness" OR "trainer") AND ("email" OR "@" OR “@gmail.com“ or ”@yahoo.com“ ) AND ("Los Angeles" OR "LA" OR "California")
    

    Inserisci la query di ricerca in Google e premi Invio—ora puoi vedere tutte le informazioni che desideri nei risultati restituiti.

lead_generation_search_results.png

  • Passo 3: Avvia Thunderbit e raschia thunderbit_scraper_in_action.gif Usa il linguaggio naturale per descrivere i tipi di contenuto che vuoi raschiare (puoi anche cliccare su "Aggiungi istruzione dettagliata colonna" per aggiungere più descrizioni). Scegli di esportarlo come tabella o direttamente su Notion, Airtable o Google Sheets.

    Tieni presente che Thunderbit utilizza l'AI per aiutarti a raschiare. Quindi, anche se alcune email sono mescolate con altri testi nel frammento sulla pagina SERP di Google, l'AI può estrarre accuratamente le email per te.

    Clicca sul pulsante Raschia e attendi i risultati!

Utilizzando un Estrattore Web Tradizionale

Gli estrattori web tradizionali possono anche aiutarti a estrarre dati SERP di Google in massa. Ecco come raschiare la SERP usando WebScraper.io:

  • Installa l'estensione Web Scraper e apri gli Strumenti per sviluppatori di Chrome.
  • Clicca su “Crea nuovo sitemap” e imposta l'URL di partenza sulla tua pagina dei risultati di ricerca di Google.
  • Configura i selettori per selezionare dati specifici.
Nome SelettoreTipoSelettoreMultiplo?
nomeTestoseleziona il nome dell'utenteNo ❌
profiloTestoseleziona la meta descrizione su questa paginaNo ❌
  • Esegui l'estrattore e esporta i dati.

  • Dopo aver raschiato le biografie, devi ancora estrarre le email da Excel usando una formula regex:

    text=REGEXEXTRACT(A2,"[a-zA-Z0-9._%+-]+@[a-zA-Z0-9.-]+\.[a-zA-Z]{2,}")
    

    (supponendo che A2 contenga il testo del profilo)

    Questo ti aiuterà a estrarre qualsiasi indirizzo email che desideri ottenere.

Ovviamente, lo svantaggio di questo metodo è che hai bisogno di alcune conoscenze sulla struttura web, e se il sito web cambia (cosa molto probabile anche entro un giorno), dovrai riconfigurare i selettori.

Utilizzando l'API Ufficiale di Google o API SERP di Terze Parti

Google offre un'API ufficiale chiamata , che ti consente di accedere programmaticamente alla pagina dei risultati di ricerca di Google. Devi creare e configurare il tuo , ottenere una chiave API e utilizzare la libreria requests di Python per fare una richiesta. Tuttavia, puoi ottenere solo ciò che ti danno, e la quantità a cui puoi accedere è strettamente limitata. Se desideri una personalizzazione personalizzata, questo metodo potrebbe non funzionare.

Una scelta più comune è utilizzare API SERP di terze parti (come Zen SERP, SerpApi, ScrapingBee) per gestire questo. Questo comporta anche un processo di configurazione e richiesta complesso. Dopo l'installazione, dovrai scrivere codice per recuperare tutti gli URL dei profili Instagram correlati e quindi estrarre le email dalla sezione bio. Questo può essere piuttosto complesso per le persone d'affari che non hanno conoscenze di programmazione.

import requests
from bs4 import BeautifulSoup
import re

# Credenziali SerpApi
SERP_API_KEY = "your_serpapi_key"
SEARCH_QUERY = "marketing consultant site:instagram.com"

# Passo 1: Recupera gli URL dei profili Instagram da SerpApi
def get_instagram_profiles(query):
    url = "https://serpapi.com/search"
    params = {
        "engine": "google",
        "q": query,
        "api_key": SERP_API_KEY
    }
    response = requests.get(url, params=params)
    data = response.json()

    profile_urls = []
    for result in data.get("organic_results", []):
        link = result.get("link")
        if "instagram.com" in link:
            profile_urls.append(link)

    return profile_urls

# Passo 2: Estrai email dalla sezione bio di Instagram
def extract_email_from_bio(profile_url):
    headers = {"User-Agent": "Mozilla/5.0"}
    response = requests.get(profile_url, headers=headers)
    if response.status_code != 200:
        return None

    soup = BeautifulSoup(response.text, "html.parser")
    bio_section = soup.find("meta", attrs={"name": "description"})

    if bio_section:
        bio_content = bio_section.get("content", "")
        emails = re.findall(r"[a-zA-Z0-9._%+-]+@[a-zA-Z0-9.-]+\.[a-zA-Z]{2,}", bio_content)
        return emails if emails else None
    return None

# Esempio di utilizzo
if __name__ == "__main__":
    profiles = get_instagram_profiles(SEARCH_QUERY)
    print("Profili Instagram Trovati:", profiles)

    for profile in profiles:
        emails = extract_email_from_bio(profile)
        if emails:
            print(f"Email trovate in {profile}: {emails}")
        else:
            print(f"Nessuna email trovata in {profile}")

Confronto dei 3 Metodi

Hai bisogno di un modo rapido e semplice per ottenere dati senza un background tecnico? → Scegli

Vuoi il pieno controllo sui campi dati e hai qualche conoscenza di HTML/CSS? → Opta per un estrattore web tradizionale

Hai bisogno di accedere a milioni di punti dati a un costo inferiore e hai un esperto tecnico a disposizione? → Opta per un'API SERP di terze parti

L'Estrattore Google è Legale?

Quando si tratta di web scraping, la legalità è una preoccupazione comune. ? La risposta breve è: dipende. Lo stato legale del web scraping varia a seconda della giurisdizione, dello scopo dello scraping, dei termini di servizio e del contenuto che viene raschiato. In altre parole, non c'è una risposta unica.

I di Google vietano lo scraping automatico per accedere a qualsiasi dei loro servizi. Detto ciò, il quadro legale generale è che . Lo scopo dello scraping (commerciale o non profit) influisce anche significativamente sulla sua legalità.

Per garantire che le tue attività di scraping siano etiche e legali, ti consigliamo di leggere attentamente i termini di servizio, raschiare dati pubblicamente disponibili e evitare di utilizzare le informazioni raschiate per scopi illegali. Per lo scraping su larga scala, considera di consultare professionisti legali.

Conclusione

I dati sono “, e la SERP di Google è una miniera d'oro non sfruttata. Coloro che possono rapidamente trasformare i dati della SERP in strategie attuabili guadagneranno un vantaggio competitivo nel mercato frenetico. La generazione di lead, la ricerca di mercato e l'ottimizzazione dei motori di ricerca sono applicazioni tipiche dei dati della SERP.

In base al tuo background tecnico, budget, dimensione dei dati e scenario di applicazione, ti abbiamo presentato l'estrattore web AI all'avanguardia Thunderbit, estrattori web tradizionali e API SERP.

Se sei un imprenditore che cerca di raschiare tutti i risultati con un solo clic, Thunderbit è senza dubbio la tua scelta migliore—cosa stai aspettando? .

Prova Estrattore Web AI

FAQ

1. Quali tipi di dati posso estrarre da una Pagina dei Risultati di Ricerca di Google (SERP)?
Puoi estrarre una vasta gamma di dati tra cui titoli, URL, meta descrizioni, annunci, snippet in evidenza, informazioni di shopping (come prezzo e immagini), domande "Le persone chiedono anche", email, numeri di telefono e altro.

2. In cosa Thunderbit è diverso dagli estrattori web tradizionali o dalle API SERP?
è un'estensione Chrome senza codice, alimentata da AI, che ti consente di estrarre dati strutturati usando il linguaggio naturale—non c'è bisogno di configurare selettori o scrivere codice. Gli estrattori tradizionali richiedono un setup tecnico, e le API comportano la scrittura di codice e hanno limiti di accesso ai dati.

3. Ho bisogno di conoscenze tecniche per usare Thunderbit per raschiare i risultati di ricerca di Google?
No. Thunderbit è progettato per utenti non tecnici. Descrivi semplicemente i dati che desideri in linguaggio semplice, e l'AI si occupa dell'estrazione per te.

4. Posso esportare i dati raschiati in strumenti come Google Sheets o Notion?
Sì. Thunderbit consente l'esportazione diretta su Google Sheets, Airtable, Notion, o come tabella scaricabile—rendendo facile l'uso immediato dei tuoi dati.

5. Quali sono alcuni casi d'uso pratici per raschiare i dati della SERP di Google?
Casi d'uso comuni includono la generazione di lead, la ricerca sui concorrenti, l'analisi SEO, l'individuazione delle tendenze e la pianificazione dei contenuti. Ad esempio, i team di vendita possono trovare informazioni di contatto, i marketer possono analizzare le posizioni degli annunci, e gli specialisti SEO possono monitorare le prestazioni delle parole chiave e le query correlate.

Scopri di Più

Shuai Guan
Shuai Guan
Co-founder/CEO @ Thunderbit. Passionate about cross section of AI and Automation. He's a big advocate of automation and loves making it more accessible to everyone. Beyond tech, he channels his creativity through a passion for photography, capturing stories one picture at a time.
Topics
estrarre risultati di ricerca Googleestrattore Googleestrattore SERP
Estrai i tuoi dati senza codice
Trasferisci facilmente i dati su Google Sheets, Airtable o Notion
Chrome Store Rating
PRODUCT HUNT#1 Product of the Week