Se ti sei mai cimentato nel raccogliere liste di prodotti da Amazon, tenere d’occhio annunci immobiliari su Zillow o recuperare contatti da una directory aziendale moderna, probabilmente ti sei trovato davanti a un problema fastidioso: i dati che cerchi non sono visibili nel codice sorgente della pagina. Benvenuto nel mondo delle pagine web dinamiche, dove quasi tutte le informazioni vengono caricate in tempo reale tramite JavaScript, AJAX o scroll infinito. Nel 2025, , il che significa che il vecchio metodo del “copia-incolla dal sorgente” è ormai inutile come provare a pescare con una racchetta da tennis.

Dopo anni passati a sviluppare strumenti di automazione e ora alla guida di Thunderbit, ho visto quanto sia diventato essenziale saper estrarre dati da pagine web dinamiche per team di vendita, e-commerce e operations. Che tu voglia monitorare i prezzi dei concorrenti, arricchire il tuo CRM o esplorare nuovi mercati, le informazioni più preziose sono spesso nascoste dietro strati di contenuti dinamici. Ma niente panico: ti spiego cosa rende lo scraping delle pagine dinamiche diverso, perché gli strumenti classici spesso non bastano e come l’approccio AI di Thunderbit ti permette di accedere a questi dati (senza scrivere una riga di codice, promesso).
Scraping di Pagine Web Dinamiche: Cosa Cambia?
Partiamo dalle basi: cos’è una pagina web dinamica? In parole semplici, una pagina statica è come un volantino stampato: quello che vedi è già tutto nell’HTML. Se apri “Visualizza sorgente pagina”, trovi tutte le informazioni. Pensa ai vecchi blog o alle homepage aziendali semplici.
Le pagine web dinamiche, invece, sono più simili a distributori automatici. La pagina si carica, ma i veri contenuti—liste di prodotti, recensioni, prezzi—vengono recuperati e mostrati dopo il caricamento iniziale, di solito tramite JavaScript o AJAX. Se disattivi JavaScript nel browser e la pagina appare vuota o rotta, stai guardando contenuti dinamici (). Siti e-commerce moderni, portali immobiliari e social network usano tutti questo sistema per personalizzare e aggiornare i contenuti.
Ecco una tabella riassuntiva:
| Caratteristica | Pagina Web Statica | Pagina Web Dinamica |
|---|---|---|
| Contenuto nell’HTML iniziale? | Sì | Spesso no—caricato dopo via JS/AJAX |
| “Visualizza sorgente” mostra i dati? | Sì | Di solito no—dati inseriti a runtime |
| Esempi | Blog semplici, pagine “Chi siamo” | Amazon, Zillow, LinkedIn, Twitter |
| Difficoltà di scraping | Facile | Difficile—serve automazione browser |
Perché è importante? Perché se vuoi raccogliere dati per analisi di mercato, lead generation o monitoraggio prezzi, la maggior parte delle informazioni utili oggi è dinamica. Servono quindi strumenti e strategie più intelligenti per accedervi.
Le Sfide Uniche dello Scraping di Pagine Web Dinamiche
Estrarre dati da pagine dinamiche non è solo una questione tecnica: è indispensabile per chi vuole dati aggiornati e completi. Ma comporta alcune difficoltà specifiche:
- I contenuti si caricano dopo la pagina: Potresti scaricare l’HTML e non trovare nulla. Elenchi, prezzi o recensioni vengono caricati da JavaScript dopo il caricamento iniziale.
- AJAX e scroll infinito: Siti come Amazon o Zillow usano chiamate AJAX per caricare altri dati mentre scorri o clicchi su “Avanti”. Se il tuo estrattore non simula queste azioni, perderai la maggior parte dei risultati.
- Sistemi anti-bot: I siti dinamici sanno che i bot fanno fatica, quindi aggiungono CAPTCHA, login obbligatori, limiti di frequenza e blocchi IP (). Se estrai dati troppo velocemente, rischi di essere bloccato o ricevere dati vuoti.
- Interazioni utente necessarie: A volte bisogna cliccare su tab, aprire menu a tendina o attivare eventi per vedere i dati. Gli estrattori tradizionali non sanno “comportarsi come un utente”.
- Dati annidati e complessi: Le pagine dinamiche spesso usano JSON annidati, componenti React o altre strutture difficili da interpretare.
Esempio pratico: Immagina di voler estrarre tutti gli annunci immobiliari di una città da Zillow. Se il tuo strumento si limita a scaricare l’HTML, otterrai solo pochi annunci—o nessuno—perché i dati reali vengono caricati via AJAX dopo che interagisci con la mappa o scorri la pagina. Lo stesso vale per le recensioni Amazon, i risultati di ricerca LinkedIn o i feed di Twitter.
Dove gli Estrattori Web Tradizionali Non Bastano
Vediamo perché il tuo estrattore “punta e clicca” preferito o uno strumento basato su codice può deluderti sui siti dinamici:
- Non eseguono JavaScript: La maggior parte degli estrattori tradizionali (come BeautifulSoup o strumenti no-code di base) si limita a scaricare l’HTML. Se i dati sono caricati da JS, non li vedranno mai ().
- Nessuna interazione o paginazione: Non sanno cliccare su “Avanti” o scorrere. Quindi ottieni solo la prima pagina e basta.
- Selettori fragili: Se il sito cambia layout o nasconde i dati in modo diverso, il tuo estrattore si rompe e va continuamente aggiornato.
- Bloccati dai sistemi anti-bot: Niente rotazione proxy, niente risoluzione CAPTCHA, niente modalità stealth—finisci subito nella lista nera.
Ecco un confronto diretto:
| Scenario | Pagina Statica (Estrattore Tradizionale) | Pagina Dinamica (Estrattore Tradizionale) |
|---|---|---|
| Dati presenti nell’HTML? | Sì | Spesso mancanti |
| Gestisce paginazione/scroll infinito? | Non necessario | Fallisce—solo la prima pagina |
| Resiste ai cambiamenti del sito? | A volte | Si rompe facilmente |
| Gestisce sistemi anti-bot? | Raramente necessario | Spesso bloccato |
| Completezza dei dati | Alta | Bassa/incompleta |
Esempio: Un utente prova a estrarre recensioni di prodotti Amazon con uno strumento base. Risultato? Nessuna recensione—perché vengono caricate dopo il rendering della pagina. Oppure prova con Zillow e ottiene solo pochi annunci, perdendo la maggior parte dei dati.
Thunderbit: La Soluzione AI per l’Estrattore Web Dinamico
Qui entra in gioco . Abbiamo creato Thunderbit proprio per chi ha bisogno di estrarre dati da pagine web dinamiche—senza scrivere codice o impazzire con l’automazione browser.
Thunderbit funziona come un assistente intelligente: apri la pagina, clicchi su “AI Suggerisci Campi” e l’AI legge i contenuti proprio come farebbe una persona. Sa aspettare il caricamento JavaScript, navigare tra le pagine e persino visitare sottopagine per recuperare i dettagli che ti servono. Niente più tentativi con i selettori o script che si rompono.
AI Subpage Scraping e Paginazione: Dati Approfonditi Senza Sforzo
Una delle funzioni più potenti di Thunderbit è AI Subpage Scraping. Se stai estraendo un elenco di prodotti, ma i dettagli (come info venditore o recensioni) sono nelle pagine di dettaglio, Thunderbit può visitare automaticamente ogni sottopagina, estrarre le informazioni aggiuntive e unirle in un’unica tabella.
Supporto Paginazione è un altro punto di forza. Thunderbit può cliccare su “Avanti” o scorrere automaticamente, raccogliendo tutti i risultati su più pagine o scroll infiniti. Fondamentale per siti come eBay, Amazon o Zillow, dove i dati sono distribuiti su decine (o centinaia) di pagine.
Esempio pratico: Estrai prodotti Amazon per “auricolari wireless”: ci sono 50 prodotti per pagina, ma 20 pagine in totale. Thunderbit le attraversa tutte e, se vuoi, visita ogni pagina prodotto per recuperare valutazioni venditore, disponibilità o le prime recensioni. Tutto con pochi clic.
Prompt in Linguaggio Naturale: Dì a Thunderbit Cosa Ti Serve
L’AI di Thunderbit non è solo intelligente, è anche conversazionale. Puoi usare l’italiano semplice per dirgli cosa vuoi. Ad esempio:
- “Estrai nome prodotto, prezzo e valutazione da questa pagina.”
- “Recupera indirizzo, prezzo e numero dell’agente da ogni annuncio immobiliare.”
- “Per ogni azienda, prendi il nome del CEO e il profilo LinkedIn.”
Thunderbit capirà come trovare quei dati, anche se sono nascosti in strutture annidate o caricati dinamicamente. Puoi anche aggiungere istruzioni personalizzate per formattare, categorizzare o riassumere i dati mentre vengono estratti ().
Passo dopo Passo: Come Estrarre Dati da Pagine Web Dinamiche con Thunderbit
Vuoi vedere quanto è semplice? Ecco una guida per iniziare subito:
1. Installa l’Estensione Chrome di Thunderbit
Vai alla e aggiungila al browser. Vedrai l’icona Thunderbit nella barra degli strumenti. Registrati gratuitamente per iniziare.
2. Vai alla Pagina Web Dinamica da Estrarre
Apri il sito che vuoi analizzare—Amazon, Zillow, LinkedIn o qualsiasi sito dinamico. Se serve il login (come LinkedIn), accedi prima. Thunderbit funziona anche su pagine protette tramite Modalità Browser.
3. Apri Thunderbit e Scegli la Fonte Dati
Clicca sull’icona Thunderbit. Nella barra laterale, seleziona la fonte dati:
- Pagina Corrente: Estrai ciò che vedi.
- Lista di URL: Incolla una lista di URL per estrazione in massa.
- File & Immagine: Per estrarre dati da PDF o immagini.
Per la maggior parte delle pagine dinamiche, “Pagina Corrente” è l’ideale.
4. Configura il Tuo Modello di Estrazione
Clicca su “AI Suggerisci Campi”. L’AI di Thunderbit analizzerà la pagina e suggerirà colonne come “Nome Prodotto”, “Prezzo”, “Valutazione” o “URL Dettaglio”. Puoi rinominare, aggiungere o rimuovere colonne a piacere. Vuoi estrarre dati da sottopagine? Segna la colonna URL e attiva Subpage Scraping.
5. Scegli la Modalità di Estrazione: Browser o Cloud
- Modalità Browser: Usa la sessione locale del browser—perfetta per siti con login o restrizioni geografiche.
- Modalità Cloud: Esegue l’estrazione sui server Thunderbit—veloce per dati pubblici, può gestire fino a 50 pagine in parallelo.
Scegli la modalità più adatta. Per siti protetti o personalizzati, usa Modalità Browser. Per grandi volumi di dati pubblici, scegli Cloud.
6. Avvia l’Estrazione
Clicca su “Estrai” e lascia lavorare Thunderbit. Gestirà JavaScript, paginazione, sottopagine e sistemi anti-bot in automatico. Puoi seguire l’avanzamento o prenderti una pausa—Thunderbit ti avviserà quando ha finito.
7. Rivedi ed Esporta i Tuoi Dati
Al termine, Thunderbit mostra i dati in una tabella ordinata. Controlla qualche riga per verificare che tutto sia corretto. Poi esporta i dati:
- Copia negli appunti
- Scarica come CSV o Excel
- Esporta direttamente su Google Sheets, Airtable o Notion
- Scarica come JSON per sviluppatori
L’esportazione è sempre gratuita e puoi inviare i dati direttamente ai tuoi strumenti di lavoro preferiti.
Esportare e Utilizzare i Dati: Da Thunderbit a Excel, Google Sheets e Airtable
Ottenere i dati è solo il primo passo—il vero valore nasce quando li utilizzi:
- Excel & CSV: Apri il file esportato in Excel, sistema le colonne, crea tabelle pivot o grafici. Ideale per monitoraggio prezzi, liste di lead o analisi inventario.
- Google Sheets: Esporta direttamente per collaborare in cloud. Usa Google Data Studio o i grafici integrati per visualizzare prezzi concorrenti, lead o trend di mercato.
- Airtable & Notion: Crea database aggiornati, collega i dati estratti ad altre tabelle o realizza cataloghi visivi per il team. Thunderbit carica anche le immagini direttamente su Notion o Airtable se estrai foto prodotto.
Consiglio avanzato: Imposta un’estrazione ricorrente con l’Estrattore Pianificato di Thunderbit e i tuoi dati si aggiorneranno automaticamente—niente più aggiornamenti manuali.
Trasformare i Dati Estratti in Vantaggio di Business
Hai raccolto i dati—e ora? Ecco come i team usano i dati dinamici per ottenere risultati concreti:
- Monitoraggio prezzi concorrenti: Estrai i prezzi dei competitor ogni giorno, visualizzali in dashboard e adatta la tua strategia in tempo reale. Le aziende che usano dati di prezzo aggiornati hanno ottenuto .
- Analisi dei trend di mercato: Aggrega recensioni, post social o commenti nei forum. Fai analisi del sentiment o monitora parole chiave per individuare tendenze prima dei concorrenti ().
- Investimenti immobiliari: Estrai annunci, storici prezzi e dati di quartiere da portali immobiliari dinamici. Analizza giorni sul mercato, ribassi o picchi di offerta per decisioni più informate.
- Arricchimento lead: Estrai dati da directory aziendali, poi usa il subpage scraping di Thunderbit per recuperare email, numeri di telefono o profili LinkedIn di ogni azienda. Importa i dati arricchiti nel CRM per campagne mirate.
L’AI di Thunderbit può anche categorizzare, riassumere o tradurre i dati mentre li estrae—così il risultato è già pronto per l’analisi.

Thunderbit a Confronto con Altri Estrattori di Pagine Dinamiche
Come si posiziona Thunderbit rispetto agli altri strumenti? Ecco una tabella di confronto:
| Criterio | Thunderbit (AI No-Code) | ScraperAPI (API) | Selenium (Automazione Codice) |
|---|---|---|---|
| Utente Target | Utenti non tecnici | Sviluppatori | Sviluppatori |
| Facilità d’uso | 2 clic, nessun codice | Richiede codice | Richiede codice |
| Gestione contenuti dinamici | Sì, integrata | Sì, con codice | Sì, con codice |
| Sottopagine/Paginazione | Automatica, guidata da AI | Manuale | Manuale |
| Manutenzione | Bassa—AI si adatta | Alta—script fragili | Alta—script fragili |
| Gestione anti-bot | Integrata, automatica | A livello API | Manuale |
| Integrazioni export | Sheets, Airtable, Notion | Nessuna | Nessuna |
| Velocità & Scalabilità | Veloce, cloud parallelo | Alta, via API | Più lenta, risorse locali |
| Costo | A crediti, piano free | Basato su API | Tempo sviluppo, infrastruttura |
In sintesi: Thunderbit è pensato per chi vuole risultati subito, senza ore di codice o debug. Gli sviluppatori possono preferire API o automazione browser per progetti su misura, ma per il 99% delle esigenze aziendali, Thunderbit è la via più rapida dai dati dinamici all’analisi pronta all’uso ().
Errori Comuni e Come Evitarli nello Scraping di Pagine Dinamiche
Anche con i migliori strumenti, ci sono alcune trappole da evitare:
- Non aspettare il caricamento dei contenuti: Assicurati che l’estrattore attenda il completamento di JavaScript. Thunderbit lo fa, ma se ottieni risultati vuoti, prova la Modalità Browser.
- Ignorare paginazione o scroll infinito: Attiva sempre le impostazioni di paginazione o scroll in Thunderbit per ottenere tutti i risultati, non solo la prima pagina.
- Dati nascosti dietro interazioni: Alcuni dati appaiono solo dopo aver cliccato su tab o pulsanti. Usa il subpage scraping o rivela manualmente le sezioni prima di estrarre.
- Essere bloccati: Non estrarre dati troppo velocemente o in grandi quantità. Usa l’Estrattore Pianificato di Thunderbit per diluire le richieste e cambia modalità se vieni bloccato.
- Scegliere la modalità sbagliata: Per siti con login o contenuti geo-localizzati, usa la Modalità Browser. Per grandi volumi pubblici, scegli Cloud.
- Non pulire i dati esportati: Controlla e formatta sempre i dati prima di importarli nei tuoi strumenti. L’AI di Thunderbit può aiutare anche in questa fase.
Checklist rapida per il successo:
- Usa AI Suggerisci Campi per colonne precise.
- Attiva paginazione/scroll se necessario.
- Rivedi i dati prima dell’export.
- Scegli la modalità giusta per il sito.
- Estrai dati in modo responsabile ed etico.
Conclusioni & Punti Chiave
Le pagine web dinamiche sono ovunque e i dati più preziosi per il business sono ormai nascosti dietro JavaScript, AJAX e interazioni utente. Gli estrattori tradizionali non bastano più: perdono dati, si rompono facilmente e non superano le difese anti-bot moderne.
Thunderbit rivoluziona il settore rendendo lo scraping dinamico accessibile a tutti. Con suggerimenti AI per i campi, automazione di sottopagine e paginazione, e prompt in linguaggio naturale, puoi passare da un sito complesso a un dataset pulito e pronto all’uso in pochi minuti—senza codice, senza stress.
Da ricordare:
- Il contenuto dinamico è la norma: Quasi tutti i siti moderni lo usano.
- Gli strumenti tradizionali non bastano: Servono AI e automazione browser per risultati completi.
- Thunderbit è pensato per le aziende: Niente codice, niente manutenzione, solo risultati.
- L’impatto sul business è enorme: Analisi più rapide, decisioni più intelligenti e un vero vantaggio competitivo.
Vuoi vedere quanto è semplice estrarre dati da pagine dinamiche? e provalo sul tuo prossimo progetto. Per altri consigli, tutorial e approfondimenti, visita il .
Domande Frequenti
1. Cos’è una pagina web dinamica e perché è più difficile da estrarre?
Una pagina web dinamica carica i contenuti dopo il caricamento iniziale, di solito tramite JavaScript o AJAX. Questo significa che i dati non sono presenti nell’HTML, quindi gli estrattori tradizionali non li vedono. Servono strumenti che eseguano JavaScript e interagiscano con la pagina come un vero utente.
2. In cosa Thunderbit è diverso dagli altri estrattori per contenuti dinamici?
Thunderbit usa l’AI per leggere ed estrarre i dati come farebbe una persona, eseguendo JavaScript, gestendo paginazione e visitando sottopagine in automatico. Non richiede codice e si adatta ai cambiamenti dei siti, risultando molto più affidabile per le pagine dinamiche.
3. Quando usare la Modalità Browser o Cloud in Thunderbit?
Usa la Modalità Browser per siti che richiedono login, personalizzazione o contenuti geo-localizzati. Scegli la Modalità Cloud per estrazioni pubbliche e di grandi volumi—è più veloce e gestisce molte pagine in parallelo.
4. Thunderbit può esportare dati direttamente su Excel o Google Sheets?
Certo! Thunderbit permette di esportare dati direttamente su Excel, Google Sheets, Airtable, Notion o come file CSV/JSON. L’esportazione è sempre gratuita e immediata.
5. Quali sono gli errori più comuni nello scraping di pagine dinamiche?
Saltare la paginazione, non aspettare il caricamento dei contenuti, ignorare le difese anti-bot e usare la modalità sbagliata. L’AI di Thunderbit gestisce la maggior parte di questi problemi, ma controlla sempre le impostazioni e rivedi i dati prima di usarli per decisioni aziendali.
Pronto a trasformare le pagine web dinamiche in un vantaggio competitivo? Prova Thunderbit e scopri la differenza.