Se stai cercando uno strumento per estrarre dati dal web, sicuramente ti sei imbattuto in Oxylabs—un vero gigante nel settore dei proxy e della raccolta dati online. Magari stai pensando di scegliere Oxylabs per la tua azienda, oppure sei un utente poco tecnico che si sente un po’ perso tra tutte le opzioni e i termini complicati. In ogni caso, sei nel posto giusto. Ho analizzato a fondo le funzionalità, i prezzi e le recensioni su Oxylabs, e ho anche messo alla prova Thunderbit—il mio preferito in assoluto. In questo articolo ti racconto pro e contro di Oxylabs, lo confronto con Thunderbit e ti aiuto a capire quale strumento fa davvero al caso tuo (soprattutto se cerchi qualcosa di semplice, veloce e adatto anche a chi non sa programmare).
Cos’è Oxylabs?
Oxylabs è un nome di riferimento nel mondo dell’intelligenza web e della raccolta dati. Nata nel 2015 in Lituania, si è imposta come punto di riferimento per le aziende che hanno bisogno di raccogliere grandi quantità di dati pubblici online. Il suo punto di forza è una rete proxy enorme—più di 100 milioni di indirizzi IP in 195 paesi—che permette di inviare richieste di scraping da qualsiasi parte del mondo, aggirando blocchi e restrizioni geografiche. Un vantaggio enorme se devi lavorare su larga scala o accedere a dati da ogni angolo del pianeta.
Ma oggi Oxylabs offre molto di più dei semplici proxy. Negli anni ha ampliato la sua offerta con strumenti completi per lo scraping. Le sue soluzioni come Web Scraper API e Web Unblocker gestiscono tutte le parti complicate—browser headless, sistemi anti-bot, parsing dei dati—così puoi ottenere dati puliti anche dai siti più tosti. Nel 2024 hanno lanciato OxyCopilot, un assistente AI che aiuta a generare codice di scraping e istruzioni di parsing, segnando un passo avanti verso una raccolta dati sempre più automatizzata e smart.
Prodotti principali:
- Proxy Residenziali: Più di 100 milioni di IP per una copertura mondiale.
- Proxy Datacenter, ISP e Mobile: Per esigenze diverse e maggiore stabilità.
- Web Scraper API: Automatizza scraping, parsing e aggira i sistemi anti-bot.
- Web Unblocker: Strumento AI per superare le protezioni anti-bot più avanzate.
- OxyCopilot: Assistente AI per supporto su codice e parsing.
- Dataset pronti e strumenti per sviluppatori: Per chi vuole dati subito, senza complicazioni.
Caratteristiche principali:
- Pool di proxy enorme e affidabile
- Monitoraggio continuo e alta disponibilità
- Strumenti per scraping, parsing e sblocco siti
- Dashboard di analisi e monitoraggio utilizzo
- Assistente AI per codice e parsing
A chi si rivolge Oxylabs?
Oxylabs è pensato per aziende e utenti esperti che devono raccogliere grandi volumi di dati in tempi rapidi. Parliamo di data engineer, sviluppatori e analisti in settori come e-commerce, marketing digitale, finanza e cybersecurity. Se gestisci operazioni su larga scala—come il monitoraggio di migliaia di prezzi, l’analisi SEO o la raccolta di informazioni su minacce informatiche—l’infrastruttura di Oxylabs è davvero difficile da battere.
C’è però un aspetto da non sottovalutare: Oxylabs è progettato per chi ha già dimestichezza con proxy, API e script di scraping. Se sei un utente non tecnico o una piccola azienda senza un team IT dedicato, la piattaforma può risultare complessa. C’è una curva di apprendimento e bisogna essere a proprio agio con concetti come la gestione dei proxy e l’integrazione API. In sintesi, Oxylabs è ideale per team tecnici con grandi esigenze di dati—meno adatto a chi cerca una soluzione pronta all’uso e senza codice.
Quanto costa Oxylabs?
Parliamo di prezzi, perché Oxylabs è sicuramente una soluzione di fascia alta. L’offerta è flessibile, ma è chiaro che si rivolge soprattutto a clienti enterprise.
Proxy Residenziali:
- Pay-As-You-Go: $4 per GB (minimo 1 GB)
- Piani mensili: Da circa $99/mese per 13 GB, fino a $5.000/mese per 1 TB
- Piani Premium: Da $800/mese per circa 133 GB
Proxy Datacenter:
- Piani condivisi: Da $100/mese (circa 77 GB)
- IP dedicati: $21/mese per 10 IP, $180/mese per 100 IP
Proxy Mobile & ISP:
- Mobile: $9/GB o $800/mese per circa 123 GB
- ISP: $16 per IP/mese
Web Scraper API & Strumenti:
- Web Scraper API: Da $49/mese (decine di migliaia di richieste)
- Web Unblocker: $9,4/GB
- Prove gratuite: Disponibili per alcuni servizi
In sintesi:
Puoi iniziare con meno di $10, ma se vuoi fare scraping in modo continuativo, i costi salgono in fretta. Anche il piano “Micro” parte da $99/mese, e le soluzioni business possono arrivare a diverse migliaia di dollari. Per startup o piccoli team, è un investimento importante—soprattutto se hai bisogno di estrarre dati solo ogni tanto.
Cosa dicono gli utenti di Oxylabs
Prima di scegliere uno strumento, mi piace sempre dare un’occhiata alle opinioni di chi lo usa davvero. Ecco cosa emerge da G2, Trustpilot e Capterra:
Valutazioni generali:
- : 4.5/5 (160+ recensioni)
- : 4.9/5 (20+ recensioni)
- : 4.3/5 (690+ recensioni)
Cosa piace agli utenti
La maggior parte degli utenti apprezza la stabilità e le prestazioni di Oxylabs. La rete proxy è veloce, affidabile e raramente va giù. Piace la copertura globale e il fatto che gli strumenti funzionino anche con i siti più difficili. La dashboard di analisi e la documentazione ricevono ottimi feedback, così come il supporto clienti, spesso descritto come rapido e disponibile. Per i team grandi con esigenze importanti, Oxylabs mantiene le promesse.
Dove gli utenti trovano difficoltà
Non è però tutto perfetto. Il problema più segnalato? La curva di apprendimento è ripida. Se non hai già esperienza con proxy, API e flussi di scraping, Oxylabs può risultare complicato. Ci sono molte impostazioni da configurare e l’interfaccia dà per scontato che tu sappia cosa stai facendo. I principianti spesso si sentono spaesati e vorrebbero un’esperienza più guidata e senza codice.
Un altro punto critico riguarda usabilità e flessibilità dei pagamenti. Alcuni utenti non gradiscono di dover sottoscrivere pacchetti specifici o contattare il supporto solo per riattivare un piano. Se usi il servizio in modo saltuario, il sistema non è molto flessibile—potresti dover acquistare un piano mensile anche se ti serve solo una volta ogni tanto. Ci sono anche alcune lamentele su tempi di risposta lenti o poco risolutivi, soprattutto per rimborsi o modifiche all’account.
Infine, sebbene le funzionalità avanzate siano notevoli, non sempre sono infallibili. Ad esempio, lo strumento Web Unblocker a volte non riesce a superare alcune protezioni anti-bot, e quando ci sono problemi, le soluzioni possono richiedere tempo.
In sintesi:
- Pro: Affidabile, veloce, copertura globale, ricco di funzionalità, buon supporto (nella maggior parte dei casi)
- Contro: Curva di apprendimento elevata, poco adatto ai principianti, pagamenti poco flessibili, qualche problema di supporto, alcune funzioni avanzate non sempre perfette
Cosa emerge dalla recensione di Oxylabs
Dopo aver analizzato a fondo e letto tante opinioni, ecco il mio parere onesto:
- Oxylabs è una soluzione potente per team tecnici che devono fare scraping su larga scala.
- È costoso—ottimo se puoi monetizzare i dati, ma eccessivo per progetti piccoli o saltuari.
- La curva di apprendimento è reale. Se non hai familiarità con proxy e API, dovrai investire tempo per imparare.
- Non è pensato per utenti non tecnici o per chi cerca una soluzione semplice e senza codice.
- Supporto e flessibilità sono buoni, ma non perfetti—soprattutto per i clienti più piccoli.
Se sei uno sviluppatore o un’azienda con un team dati dedicato, Oxylabs può essere la scelta giusta. Ma se sei un utente business, un marketer o semplicemente vuoi ottenere dati in modo rapido e semplice, forse è meglio guardare altrove.
Presentiamo Thunderbit: l’Estrattore Web AI più Facile per Tutti
E se volessi tutta la potenza dello scraping—senza complicazioni, senza codice e senza spendere una fortuna? Qui entra in gioco . Lo uso da tempo e, senza dubbio, è l’estrattore web più intuitivo che abbia mai provato.
Ecco cosa rende Thunderbit diverso:
- Semplicità AI: Basta cliccare su “AI Suggerisci Colonne”, lasciare che l’AI trovi il modo migliore per estrarre i dati e premere “Estrai”. Niente codice, nessuna configurazione, zero stress.
- Funziona su qualsiasi sito: Che sia Amazon, Zillow, Instagram, Shopify o persino OnlyFans, Thunderbit lo gestisce senza problemi. Puoi estrarre dati anche da PDF, immagini e sottopagine.
- Template di scraping istantanei: Per i siti più popolari, puoi esportare i dati con un solo clic grazie ai template preimpostati.
- Esportazione dati gratuita: Esporta i dati raccolti su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion—senza costi aggiuntivi.
- AI Autofill (Completamente Gratis): Lascia che l’AI compili moduli online e automatizzi i flussi di lavoro per te.
- Scraping programmato: Imposta e dimentica—Thunderbit estrarrà i dati automaticamente agli orari che preferisci.
- Estrazione email, telefono e immagini: Ottieni contatti e immagini da qualsiasi sito con un clic, gratis.
A chi è rivolto Thunderbit?
Thunderbit è perfetto per vendite, marketing, agenti immobiliari, team e-commerce e chiunque abbia bisogno di dati—senza complicazioni tecniche. Se sei stufo di lottare con il codice o vuoi solo risultati rapidi, Thunderbit è pensato per te.
Prezzi Thunderbit:
Thunderbit utilizza un sistema semplice a crediti—1 credito = 1 riga di output. Ecco come funziona:
Tier | Prezzo Mensile | Prezzo Annuale (al mese) | Crediti (Mensili) |
---|---|---|---|
Free | Gratis | Gratis | 6 pagine |
Starter | $15 | $9 | 500 |
Pro 1 | $38 | $16.5 | 3.000 |
Pro 2 | $75 | $33.8 | 6.000 |
Pro 3 | $125 | $68.4 | 10.000 |
Pro 4 | $249 | $137.5 | 20.000 |
Puoi provare Thunderbit gratis—senza bisogno di carta di credito. E se vuoi passare a un piano superiore, i prezzi sono molto più accessibili rispetto agli strumenti enterprise.
Thunderbit vs. Oxylabs: Confronto Diretto
Mettiamo i due strumenti a confronto per vedere dove Thunderbit fa davvero la differenza.
Caratteristica | Thunderbit | Oxylabs |
---|---|---|
Facilità d’uso | ✅ No-code, AI, scraping in 2 clic | ❌ Richiede setup tecnico, codice, API |
Utente target | 👨💻 Business, vendite, marketing, non programmatori | 👩💻 Sviluppatori, data engineer, aziende |
Siti supportati | ✅ Qualsiasi sito, PDF, immagini, sottopagine, template | ✅ Qualsiasi sito (con setup tecnico) |
Automazione AI | ✅ Sì – AI Suggerisci Colonne, AI Autofill, AI parsing | 🤖 OxyCopilot (assistente AI per codice) |
Esportazione dati | ✅ Gratis su Excel, Google Sheets, Airtable, Notion | ⚙️ Dipende dal setup, può richiedere passaggi extra |
Scraping programmato | ✅ Sì – semplice, senza codice | ❌ Richiede script/API |
Estrazione email/telefono/immagini | ✅ 1 clic, totalmente gratis | ❌ Non integrato |
Prezzi | ✅ Piano gratuito, abbonamenti accessibili (da $9/mese) | 💰 Pay-as-you-go ($8/GB), piani mensili ($99+) |
Curva di apprendimento | ✅ Minima – pensato per principianti | ❌ Elevata – richiede competenze tecniche |
Supporto clienti | ✅ Rapido, cordiale, orientato al business | ⚖️ Buono, ma recensioni miste per i piccoli clienti |
Ideale per | ✅ Estrazione rapida e semplice per tutti | 🚀 Scraping su larga scala, tecnico, enterprise |
Conclusioni
Dopo aver messo a confronto entrambi gli strumenti, ecco il mio consiglio spassionato:
Se sei uno sviluppatore o una grande azienda con un team dati dedicato, Oxylabs è una scelta solida. È potente, affidabile e pensato per la scalabilità. Ma se, come la maggior parte degli utenti business—vendite, marketing, immobiliare, e-commerce—vuoi solo ottenere dati senza complicazioni, è la soluzione ideale.
Thunderbit elimina tutta la complessità dello scraping. Non devi sapere come funzionano i proxy, non devi scrivere codice e non devi spendere cifre esagerate. Basta installare la , fare un paio di clic e il gioco è fatto.
Domande Frequenti
1. Quali sono le principali differenze tra Oxylabs e Thunderbit?
Oxylabs è pensato per utenti tecnici e aziende, con una vasta rete di proxy e API avanzate. Thunderbit, invece, è progettato per tutti—senza bisogno di codice, con AI integrata e facilissimo da usare. Se cerchi potenza e scalabilità, Oxylabs è ottimo. Se vuoi semplicità e velocità, Thunderbit è la scelta migliore.
2. In che modo Thunderbit semplifica lo scraping per chi non è tecnico?
Thunderbit sfrutta l’AI per automatizzare tutto il processo di scraping. Basta cliccare su “AI Suggerisci Colonne”, lasciare che l’AI configuri tutto e premere “Estrai”. Niente codice, nessuna configurazione, nessun mal di testa tecnico. Puoi anche estrarre dati da PDF, immagini e sottopagine in pochi clic.
3. Posso esportare gratuitamente i dati estratti con Thunderbit?
Assolutamente sì! Thunderbit ti permette di esportare i dati su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion senza costi aggiuntivi. Nessuna sorpresa o costo nascosto per l’export—quello che vedi è quello che ottieni.
Approfondisci