Recensione di Instant Data Scraper e la Migliore Alternativa per il 2025

Last Updated on April 18, 2025

Se ti sei mai trovato nella situazione di dover raccogliere dati da siti web—magari per trovare nuovi contatti, fare analisi di mercato o semplicemente per evitare ore di copia-incolla—quasi sicuramente hai sentito nominare Instant Data Scraper. Parliamo di una delle estensioni Chrome più popolari per l’estrazione di dati online: è gratuita, rapida e promette di semplificare la vita con un solo clic. Ma è davvero la soluzione giusta per tutti, soprattutto se non sei un mago della tecnologia? E se invece volessi qualcosa di ancora più immediato, potente o pensato per chi parte da zero?

Negli ultimi mesi ho messo alla prova Instant Data Scraper, leggendo decine di recensioni e confrontandolo con le alternative più recenti che sfruttano l’intelligenza artificiale. Se stai pensando di usare Instant Data Scraper, oppure ti sei già scontrato con la sua curva di apprendimento e cerchi una soluzione che funzioni subito, questa guida fa per te. Ti racconto i pro e i contro di Instant Data Scraper e ti spiego perché, secondo me, è la migliore alternativa per il 2025—soprattutto se vuoi estrarre dati senza scrivere una riga di codice e senza complicarti la vita.

Cos’è Instant Data Scraper?

Instant Data Scraper (IDS) è un’estensione gratuita per Chrome (e anche per Edge) che ti permette di estrarre dati da qualsiasi sito web e salvarli in Excel o CSV. È stata creata da Web Robots, una realtà lituana fondata da Paulius Jonaitis e Tomas Vitulskis, attiva nel mondo dell’estrazione dati dal web da fine anni 2010. Nel 2025, IDS supera il milione di utenti e vanta una valutazione quasi perfetta di 4,9 stelle sul .

Il suo funzionamento è molto diretto: IDS sfrutta un’intelligenza artificiale euristica per analizzare qualsiasi pagina web e individuare tabelle o elenchi di dati. Con un clic, ti mostra quello che ritiene essere il dataset principale—ad esempio una lista di prodotti, risultati di ricerca o voci di un elenco. Puoi vedere l’anteprima dei dati, modificare le colonne e poi esportare tutto in Excel o CSV. Se la selezione non è quella giusta, puoi scorrere tra le altre tabelle trovate con “Prova un’altra tabella”. Supporta anche la paginazione (cliccando su “Avanti” per caricare altre pagine) e gestisce l’infinite scroll su siti che caricano nuovi risultati mentre scorri.

Ecco le funzioni principali:

  • Rilevamento dati con un clic: IDS trova e seleziona automaticamente tabelle o elenchi nella pagina.
  • Zero programmazione: Si fa tutto col mouse—non serve sapere nulla di JSON, XML o linguaggi di programmazione.
  • Supporto per paginazione e infinite scroll: Può seguire i pulsanti “Avanti” o scorrere per caricare più dati.
  • Gestione contenuti dinamici: IDS aspetta che si carichino contenuti AJAX o JavaScript prima di estrarre i dati.
  • Anteprima e pulizia dati: Puoi rinominare o eliminare colonne prima di esportare.
  • Esportazione dati: Scarica in CSV o Excel, oppure copia negli appunti. Tutto resta sul tuo browser.

La particolarità di IDS è che non si basa su template o script specifici per ogni sito. Cerca di “indovinare” la struttura dei dati su qualsiasi pagina, il che lo rende molto flessibile. Tuttavia, come vedremo, questo metodo può essere impreciso su siti più complessi o con strutture particolari.

A chi si rivolge Instant Data Scraper?

instant-data-scraper-use-cases.png Instant Data Scraper è pensato soprattutto per chi non ha competenze tecniche—chiunque abbia bisogno di estrarre dati dal web senza scrivere codice. Se sei un marketer, un recruiter, un venditore online o semplicemente qualcuno che deve raccogliere elenchi di informazioni dal web, IDS fa al caso tuo.

Gli usi più comuni sono:

  • Lead generation: Estrazione di contatti da elenchi aziendali o directory.
  • Ricerche di mercato: Raccolta di prezzi, recensioni o dati dei concorrenti.
  • Recruiting: Estrazione di profili da portali di lavoro.
  • Ricerca accademica: Raccolta di dati per analisi o report.
  • Social media: Estrazione di statistiche o post da profili pubblici.

Non serve essere sviluppatori per usare IDS, ma è utile avere un po’ di confidenza con le estensioni del browser e i fogli di calcolo. L’interfaccia è abbastanza intuitiva, ma c’è comunque una curva di apprendimento—soprattutto se non hai mai usato un estrattore web prima. Dovrai imparare a scegliere la tabella giusta, gestire la paginazione e pulire i dati prima di esportarli.

IDS è perfetto per progetti di piccola o media dimensione. Funzionando direttamente nel browser, è limitato dalla memoria del computer e dalle prestazioni del browser stesso. Se ti serve estrarre dati da decine di migliaia di pagine o fare scraping su larga scala, i suoi limiti si fanno sentire. In questi casi, meglio puntare su una soluzione cloud più robusta.

Quanto costa?

Qui IDS spicca davvero: è completamente gratuito. Nessun abbonamento, nessun limite di utilizzo, nessun costo nascosto. Basta installarlo dal e sei subito operativo.

Il modello gratuito è possibile perché IDS lavora tutto in locale, nel tuo browser. Non invia dati a server esterni, quindi gli sviluppatori non hanno costi di hosting o elaborazione. (Offrono servizi di scraping gestito tramite la casa madre Web Robots, ma l’estensione resta gratuita.)

Per studenti, ricercatori e piccole imprese con budget ridotto, è un bel vantaggio. Puoi estrarre tutti i dati che il tuo computer regge, senza pensare a periodi di prova o carte di credito. Ricorda solo che: estrarre grandi volumi può rallentare il browser, e alcuni siti potrebbero bloccare l’accesso se vai troppo veloce.

Consiglio pratico: Dai sempre un’occhiata ai termini di servizio e al file robots.txt del sito prima di estrarre dati. Solo perché è tecnicamente possibile, non vuol dire che sia sempre permesso.

Cosa dicono gli utenti di Instant Data Scraper

Per capire davvero come va Instant Data Scraper, ho spulciato le recensioni su , Reddit e blog di settore. Ho dato un’occhiata anche alle valutazioni su , e . Ecco cosa ho scoperto.

Cosa piace agli utenti

La maggior parte degli utenti apprezza quanto tempo IDS riesca a far risparmiare. Il commento più frequente è che “funziona subito” per estrarre dati da tabelle o elenchi semplici, senza dover programmare. Ecco i punti forti:

  • Risparmio di tempo: “Ho creato una ricetta personalizzata in 5 minuti senza leggere la documentazione. Anche la paginazione automatica è andata liscia.”
  • Facilità d’uso (dopo averci preso la mano): “Una volta capito come funziona, estrai dati da una pagina in pochi minuti, risparmiando ore di copia-incolla.”
  • Ottimo supporto: “La documentazione e i video sono utilissimi. Ho usato IDS per estrarre dati molto disordinati e lo sviluppatore mi ha aiutato a completare la ricetta. Il supporto clienti è eccellente.”
  • Valore: “Non riesco a credere che sia gratis. Pagherei volentieri per quanto tempo mi fa risparmiare.”

Gli utenti apprezzano anche che IDS funzioni su tantissimi siti, non solo quelli più famosi come Amazon o eBay. Il fatto che tutti i dati restino in locale (niente cloud) è un plus per chi tiene alla privacy.

Cosa non convince

Nessuno strumento è perfetto, e anche IDS ha i suoi limiti—soprattutto per chi è alle prime armi o ha esigenze più avanzate.

Curva di apprendimento

Anche se è “no-code”, IDS non è sempre immediato. Molti utenti segnalano una curva di apprendimento piuttosto ripida, soprattutto se non hanno mai usato un estrattore web. L’interfaccia è essenziale, e termini come “Prova un’altra tabella” o “Individua il pulsante ‘Avanti’” possono confondere. Se l’AI non seleziona subito i dati giusti, bisogna smanettare con le impostazioni o consultare le guide.

Un utente è stato schietto: “Prima devi imparare, poi puoi provarlo.” Un altro ha scritto: “La maggior parte delle volte non funziona. Perdita di tempo.” Spesso queste frustrazioni nascono dal non sapere come regolare lo strumento o dai limiti dell’AI.

Questo può scoraggiare chi non conosce la struttura delle pagine web. Alcuni lamentano che non sia abbastanza personalizzabile e che l’approccio euristico sia poco affidabile. Se vuoi estrarre dati da scenari più complessi—come cliccare su ogni elemento di una lista per ottenere dettagli—IDS non lo permette. Si limita a ciò che è visibile sulla pagina o a elenchi paginati.

Su siti molto dinamici o senza tabelle chiare, IDS può andare in crisi o addirittura bloccarsi. Un utente frustrato ha scritto: “Perdita di tempo… meglio fare tutto a mano.”

Esempi pratici

  • Caso 1: Un recruiter ha provato a estrarre profili da un portale di lavoro. La lista principale era semplice, ma per accedere ai dettagli di ogni profilo IDS non bastava. Ha dovuto cercare un altro strumento.
  • Caso 2: Un marketer voleva estrarre recensioni da un sito con infinite scroll. IDS ha funzionato per le prime pagine, poi ha smesso di caricare nuovi dati. Ha perso ore a modificare le impostazioni, con risultati altalenanti.
  • Caso 3: Uno studente ha tentato di estrarre dati da una directory con layout complesso. L’AI selezionava sempre la tabella sbagliata e non è riuscito a trovare la soluzione. Dopo vari tentativi, ha lasciato perdere.

In sintesi, IDS è ottimo per estrazioni semplici e dirette—ma se sei un vero principiante o hai bisogno di funzioni avanzate, potresti trovarlo limitante.

instant-data-scraper-user-feedback-analysis.png

Tirando le somme sulla recensione di Instant Data Scraper

Instant Data Scraper è perfetto per chi si avvicina per la prima volta all’estrazione dati dal web. È gratuito, facile da installare e può farti risparmiare ore di lavoro manuale se le tue esigenze sono semplici. La community attiva e le risorse di supporto sono un grande vantaggio, e per molti utenti è più che sufficiente.

Tuttavia, non è privo di difetti. La curva di apprendimento può essere impegnativa per chi non è tecnico, l’interfaccia potrebbe essere più intuitiva e fatica con siti complessi o dinamici. Se hai bisogno di estrarre dati da sottopagine, gestire layout particolari o semplicemente vuoi una soluzione pronta all’uso senza configurazioni, IDS può risultare limitante.

Ed è qui che entrano in gioco le nuove alternative basate su AI—strumenti pensati per essere ancora più semplici, potenti e accessibili a tutti.


Thunderbit: l’Estrattore Web AI più intuitivo per il 2025

Thunderbit è stato pensato da zero per chi lavora in ambito business—vendite, marketing, immobiliare, e-commerce e chiunque abbia bisogno di raccogliere dati in modo rapido. La vera differenza? Sfrutta l’intelligenza artificiale per rendere l’estrazione dati quasi automatica, anche per chi è alle prime armi.

Cosa rende Thunderbit unico?

Ecco cosa mi ha colpito di Thunderbit:

  • AI Suggerisci Colonne: Basta cliccare su “AI Suggerisci Colonne” e l’AI di Thunderbit analizza la pagina, consigliando le colonne migliori da estrarre. Niente più tentativi a vuoto.
  • Estrazione in 2 clic: Una volta scelte le colonne, premi “Estrai”. Tutto qui. Thunderbit trasforma qualsiasi sito, PDF o immagine in dati strutturati in pochi secondi.
  • Estrazione da sottopagine: Vuoi raccogliere dettagli da ogni elemento di una lista? L’AI di Thunderbit può cliccare automaticamente su ogni sottopagina e arricchire il tuo dataset—cosa che IDS non può fare.
  • Template per Instant Data Scraper: Per siti popolari come Amazon, Zillow, Instagram e Shopify, Thunderbit offre template pronti all’uso. Scegli il template e scarica subito i dati.
  • Esportazione gratuita dei dati: Esporta i dati su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion—senza costi aggiuntivi.
  • AI Autofill (Completamente gratuito): Lascia che l’AI compili moduli online e completi flussi di lavoro per te. Seleziona il contesto e premi invio.
  • Estrazione programmata: Imposta estrazioni automatiche a intervalli regolari. Descrivi l’orario, inserisci gli URL e Thunderbit fa il resto.
  • Estrattori di email, telefono e immagini: Estrai email, numeri di telefono o immagini da qualsiasi sito con un clic—tutto gratis.
  • Parser di immagini/documenti: Estrai tabelle da PDF, Word, Excel o immagini. Carica il documento, lascia che l’AI strutturi i dati e avvia l’estrazione con un clic.

Thunderbit è pensato per essere l’estrattore web più semplice sul mercato. Non serve conoscere HTML, CSS o XPath. L’AI fa tutto il lavoro pesante, così puoi concentrarti solo sui dati che ti servono.

Quanto costa Thunderbit?

Thunderbit funziona a crediti: 1 credito = 1 riga di output. Ecco come sono organizzati i piani:

TierPrezzo (Mensile)Prezzo (Annuale)Totale AnnualeCrediti (Mensile)Crediti (Annuale)
FreeGratisGratisGratis6 pagineN/A
Starter$15$9$1085005.000
Pro 1$38$16.5$1993.00030.000
Pro 2$75$33.8$4066.00060.000
Pro 3$125$68.4$82110.000120.000
Pro 4$249$137.5$1.65020.000240.000

Puoi iniziare gratis ed estrarre fino a 6 pagine (indipendentemente dal numero di righe per pagina). Se attivi la prova gratuita, hai 10 pagine gratis. Poi scegli il piano che fa per te. Per la maggior parte delle aziende, il piano Starter o Pro 1 è più che sufficiente.

Scopri tutti i dettagli sulla

.


Thunderbit vs Instant Data Scraper: il confronto

Vediamo fianco a fianco Thunderbit e Instant Data Scraper, così puoi capire dove brilla ciascuno—e dove Thunderbit fa davvero la differenza.

FunzionalitàInstant Data ScraperThunderbit (Sito Ufficiale)
PrezzoGratisPiano gratuito + piani a pagamento (da $9/mese)
No-code, point-and-click
AI Suggerisci ColonneNo
Template predefinitiNoSì (Amazon, Zillow, Instagram, Shopify, ecc.)
Estrazione da sottopagineNoSì (AI clicca sulle sottopagine e arricchisce i dati)
Supporto paginazione
Supporto infinite scroll
Gestione contenuti dinamiciSì (con impostazioni di ritardo)Sì (AI rileva automaticamente il caricamento)
Anteprima e pulizia dati
Esportazione in Excel/CSV
Esportazione in Google SheetsNo
Esportazione in Airtable/NotionNo
Estrattore email/telefono/immaginiNoSì (1 clic, completamente gratis)
Parser immagini/documentiNoSì (PDF, Word, Excel, immagini)
AI AutofillNoSì (completamente gratis)
Estrazione programmataNo
Interfaccia per principiantiMediaMolto semplice (guidata da AI)
Community/SupportoBuono (documentazione, gruppo Facebook)Eccellente (documentazione, YouTube, live chat)
Backup su cloudNo
ScalabilitàLimitata dal browserScalabile in base al piano/crediti

Come vedi, Thunderbit prende tutto ciò che IDS fa bene e aggiunge automazione AI, template e funzioni extra che lo rendono molto più accessibile e potente—soprattutto per chi lavora in azienda.

Perché consiglio Thunderbit invece di Instant Data Scraper

thunderbit-data-scraping-advantages.png

Dopo settimane di test, la mia opinione è chiara: Instant Data Scraper è un ottimo strumento gratuito per estrazioni semplici, ma Thunderbit è la scelta migliore per quasi tutti gli altri—soprattutto se vuoi risparmiare tempo o evitare frustrazioni.

Ecco perché:

  • Zero curva di apprendimento: Con AI Suggerisci Colonne e i template, non devi indovinare o smanettare. Funziona subito.
  • Gestisce siti complessi: Devi estrarre dati da sottopagine, PDF o immagini? Thunderbit lo fa in 2 clic.
  • Più opzioni di esportazione: Esporta direttamente su Google Sheets, Airtable o Notion—senza caricamenti manuali.
  • Funzionalità gratuite: Estrattori di email, telefono e immagini sono completamente gratuiti, senza limiti.
  • Estrazione programmata: Automatizza la raccolta dati e non ti perdi mai un aggiornamento.
  • Supporto migliore: Documentazione, canale YouTube e live chat rendono facile trovare aiuto.

Se sei stufo di estensioni che funzionano “quasi”, o vuoi semplicemente ottenere i tuoi dati senza complicazioni, è la soluzione giusta. Puoi provarlo gratis, senza rischi—basta installare l’ e vedere la differenza.

Conclusione

Estrarre dati dal web non deve essere complicato o stressante. Instant Data Scraper è una buona soluzione entry-level, soprattutto se hai un budget limitato e necessità semplici. Ma se vuoi qualcosa di davvero intuitivo, più potente e ricco di funzioni che ti fanno risparmiare tempo, è la migliore alternativa per il 2025.

Con suggerimenti AI per le colonne, template pronti, estrazione da sottopagine e tanti estrattori gratuiti, Thunderbit rende la raccolta dati un gioco da ragazzi. Che tu sia un commerciale, un marketer, un ricercatore o semplicemente vuoi automatizzare le attività ripetitive, Thunderbit è la soluzione ideale.

Vuoi provare la differenza? oggi stesso e scopri il modo più semplice per estrarre dati dal web—senza codice, senza stress, solo risultati.

Prova Estrattore Web AI

Domande frequenti

D1: Thunderbit è davvero più facile da usare rispetto a Instant Data Scraper?

Assolutamente sì. Grazie a AI Suggerisci Colonne e ai template predefiniti, non devi capire quale tabella estrarre o come gestire la paginazione. È pensato per chi parte da zero—basta cliccare e via.

D2: Thunderbit gestisce estrazioni complesse, come cliccare su sottopagine o estrarre da PDF?

Certo! L’AI di Thunderbit può cliccare automaticamente su sottopagine (come dettagli prodotto o profili) ed estrarre dati da PDF, immagini e altri documenti. È molto più versatile di IDS.

D3: Esiste una versione gratuita di Thunderbit?

Sì. Puoi estrarre dati da fino a 6 pagine gratis (o 10 con la prova gratuita). Dopo, puoi scegliere un piano a pagamento in base alle tue esigenze. Tutti gli estrattori (email, telefono, immagini) sono completamente gratuiti.

D4: Come si confronta Thunderbit con altri estrattori web?

Thunderbit è l’estrattore più intuitivo e basato su AI che abbia mai provato. Per un confronto completo, dai un’occhiata a .

Per approfondire

Se vuoi saperne di più su estrazione dati dal web, automazione e raccolta dati con AI, ecco qualche risorsa utile:

Shuai Guan
Shuai Guan
Co-founder/CEO @ Thunderbit. Passionate about cross section of AI and Automation. He's a big advocate of automation and loves making it more accessible to everyone. Beyond tech, he channels his creativity through a passion for photography, capturing stories one picture at a time.
Topics
Estrattore WebMigliore Alternativa
Estrai dati con l’AI
Trasferisci facilmente i dati su Google Sheets, Airtable o Notion
Chrome Store Rating
PRODUCT HUNT#1 Product of the Week