Come Iniziare con il Web Scraping in Go in 5 Semplici Passi

Ultimo aggiornamento il September 2, 2025

I dati che troviamo online sono diventati il vero oro digitale—ma sono sparpagliati su una marea di siti, nascosti in HTML caotici e protetti da CAPTCHAs e sistemi anti-bot sempre più furbi. Se ti è mai capitato di copiare a mano prezzi, info sui competitor o lead, sai che è un lavoro infinito e rischi di lasciarti scappare occasioni importanti. Ecco perché il web scraping è ormai una skill fondamentale per chi lavora in azienda. Basti pensare che il mercato dei dati alternativi (dove rientra anche il web scraping) valeva e continua a crescere a vista d’occhio.

data market (1).png

E qui arriva la sorpresa: anche se Python è la scelta più gettonata per chi inizia, Go (o Golang, come lo chiamano in tanti) è il motore silenzioso dietro alcuni degli estrattori web più veloci e affidabili in circolazione. Il punto di forza di Go? Concorrenza integrata, una libreria standard solidissima e prestazioni che fanno impazzire chi lavora nel backend. Ho visto team tagliare i tempi di scraping a metà solo passando a Go—e con gli strumenti giusti, non serve essere un super ingegnere per partire.

Vuoi trasformare Go nel tuo asso nella manica per il web scraping? Ecco i cinque step fondamentali—dalla configurazione alle tecniche avanzate—con esempi pratici, dritte utili e uno sguardo a come strumenti AI come possono portare il tuo workflow a un altro livello.

Perché Scegliere Go per il Web Scraping? Il Vantaggio per le Aziende

Parliamoci chiaro: quando devi estrarre dati da migliaia (o milioni) di pagine, ogni secondo è prezioso. Go è stato pensato proprio per gestire carichi pesanti. Ecco perché sempre più aziende puntano su Go per il web scraping:

go vs python speed (1).png

  • Concorrenza che scala: Le goroutine di Go (thread leggerissimi) ti permettono di estrarre dati da centinaia di pagine in parallelo—senza mandare in tilt il computer. In un test, Go ha estratto , mentre Python ci ha messo 649 giorni per lo stesso lavoro. Non è solo più veloce—gioca proprio in un’altra categoria.
  • Stabilità e affidabilità: Il tipaggio forte e la gestione della memoria di Go sono perfetti per scraper che devono girare a lungo e su larga scala. Basta svegliarsi e scoprire che lo script si è piantato nel cuore della notte.
  • Networking di alto livello: La libreria standard di Go ha già tutto quello che ti serve per richieste HTTP, parsing HTML e gestione JSON—senza dover impazzire con mille pacchetti esterni.
  • Distribuzione semplice: Go compila tutto in un unico eseguibile, così puoi far girare il tuo scraper ovunque—niente virtualenv, niente rogne di dipendenze.
  • Adozione nel settore: Go oggi è il (ha superato Node.js) e lo usano colossi come Google, Uber e Netflix.

Certo, Python resta ottimo per lavori veloci o quando servono librerie di machine learning. Ma se vuoi velocità, scalabilità e affidabilità, Go è imbattibile—soprattutto con librerie come Colly e Goquery.

Passo 1: Configurare l'Ambiente Go per il Web Scraping

Prima di iniziare a estrarre dati, devi installare e configurare Go. La buona notizia? È davvero una passeggiata.

1. Installa Go

  • Vai sulla e scarica l’installer per il tuo sistema operativo (Windows, macOS o Linux).
  • Installa e segui le istruzioni. Su Linux puoi anche usare il gestore pacchetti.
  • Apri il terminale e digita:
    1go version
    Se vedi qualcosa tipo go version go1.21.0 darwin/amd64, sei a posto.

Se hai problemi: Se go non viene trovato, controlla che il PATH sia impostato bene. Su Linux/macOS, potresti dover aggiungere export PATH=$PATH:/usr/local/go/bin al tuo ~/.bash_profile o ~/.zshrc.

2. Inizializza un nuovo progetto Go

  • Crea una nuova cartella per il tuo scraper:
    1mkdir my-scraper && cd my-scraper
  • Inizializza un modulo Go:
    1go mod init github.com/tuonome/my-scraper
    Così crei il file go.mod per gestire le dipendenze.

3. Scegli un editor

  • con l’estensione Go è super comodo (auto-completamento, linting e debug inclusi).
  • JetBrains GoLand è molto amato dai professionisti Go.
  • Vim/Neovim con plugin Go va benissimo se preferisci lo stile old school.

4. Testa la configurazione

Crea un veloce main.go:

1package main
2import "fmt"
3func main() {
4    fmt.Println("Go è installato e funzionante!")
5}

Esegui:

1go run main.go

Se vedi il messaggio, sei pronto a partire.

Passo 2: Effettuare la Prima Richiesta HTTP in Go

È il momento di recuperare la tua prima pagina web! Il pacchetto net/http di Go rende tutto molto semplice.

Esempio base di HTTP GET:

1package main
2import (
3    "fmt"
4    "io"
5    "net/http"
6)
7func main() {
8    resp, err := http.Get("https://example.com")
9    if err != nil {
10        fmt.Println("Errore nel recupero dell’URL:", err)
11        return
12    }
13    defer resp.Body.Close()
14    body, err := io.ReadAll(resp.Body)
15    if err != nil {
16        fmt.Println("Errore nella lettura della risposta:", err)
17        return
18    }
19    fmt.Println(string(body))
20}

Cose da ricordare:

  • Controlla sempre gli errori dopo http.Get.
  • Usa defer resp.Body.Close() per non lasciare risorse aperte.
  • Usa io.ReadAll per leggere tutta la risposta.

Tips avanzati:

  • Per impostare header personalizzati (tipo User-Agent), usa http.NewRequest:
    1req, _ := http.NewRequest("GET", "https://example.com", nil)
    2req.Header.Set("User-Agent", "Mozilla/5.0")
    3client := &http.Client{}
    4resp, err := client.Do(req)
  • Controlla sempre resp.StatusCode—200 è ok, 403 o 404 vuol dire che sei stato bloccato o la pagina non esiste.

Passo 3: Analizzare l’HTML ed Estrarre Dati con Go

Recuperare l’HTML è solo il primo passo. Ora devi tirare fuori le info che ti servono—nomi prodotti, prezzi, link e così via.

Goquery: Una libreria Go che ti permette di usare selettori in stile jQuery per il parsing HTML.

Installa Goquery:

1go get github.com/PuerkitoBio/goquery

Esempio: Estrazione di nomi e prezzi dei prodotti

1package main
2import (
3    "fmt"
4    "net/http"
5    "github.com/PuerkitoBio/goquery"
6)
7func main() {
8    resp, err := http.Get("https://example.com/products")
9    if err != nil {
10        panic(err)
11    }
12    defer resp.Body.Close()
13    doc, err := goquery.NewDocumentFromReader(resp.Body)
14    if err != nil {
15        panic(err)
16    }
17    doc.Find("div.product").Each(func(i int, s *goquery.Selection) {
18        name := s.Find("h2").Text()
19        price := s.Find(".price").Text()
20        fmt.Printf("Prodotto %d: %s - %s\n", i+1, name, price)
21    })
22}

Come funziona:

  • doc.Find("div.product") seleziona tutti i box dei prodotti.
  • Dentro, s.Find("h2").Text() prende il nome e s.Find(".price").Text() il prezzo.

Espressioni regolari: Per pattern semplici (tipo email), il pacchetto regexp di Go è veloce e pratico. Per casi più complessi, meglio affidarsi a Goquery.

Passo 4: Potenzia il Tuo Scraper con le Librerie Go (Colly & Gocolly)

Vuoi fare il salto di qualità? è il framework di riferimento per il web scraping con Go. Gestisce crawling, concorrenza, cookie e molto altro—così puoi concentrarti sui dati, non sulla parte tecnica.

Perché Colly è una bomba:

  • API semplice: Registra callback sugli elementi che vuoi estrarre.
  • Concorrenza: Estrai centinaia di pagine in parallelo con colly.Async(true).
  • Crawling automatico: Segui i link e gestisci la paginazione senza fatica.
  • Funzioni anti-bot: Imposta header personalizzati, ruota user agent e gestisci i cookie.
  • Gestione errori: Hook integrati per richieste che falliscono.

Installa Colly:

1go get github.com/gocolly/colly/v2

Esempio base di scraper con Colly:

1package main
2import (
3    "fmt"
4    "github.com/gocolly/colly/v2"
5)
6func main() {
7    c := colly.NewCollector(
8        colly.AllowedDomains("example.com"),
9        colly.Async(true),
10    )
11    c.OnHTML(".product-list-item", func(e *colly.HTMLElement) {
12        name := e.ChildText("h2")
13        price := e.ChildText(".price")
14        fmt.Printf("Prodotto: %s - %s\n", name, price)
15    })
16    c.OnRequest(func(r *colly.Request) {
17        r.Headers.Set("User-Agent", "Mozilla/5.0")
18    })
19    c.OnError(func(r *colly.Response, err error) {
20        fmt.Println("Richiesta fallita:", r.Request.URL, "->", err)
21    })
22    c.Visit("https://example.com/products")
23    c.Wait()
24}

Confronto funzionalità: Goquery vs. Colly

FunzionalitàGoqueryColly
Parsing HTMLSì (usa Goquery internamente)
Richieste HTTPManualeIntegrato
ConcorrenzaManuale (goroutine)Facile (Async(true))
Crawling/Link followManualeAutomatico
Funzioni anti-botManualeIntegrate
Gestione erroriManualeIntegrata

Colly ti fa risparmiare un sacco di tempo per tutto quello che va oltre lo scraping più semplice.

Passo 5: Affrontare le Sfide Reali del Web Scraping in Go

Fare web scraping nella realtà non è sempre una passeggiata. Ecco come gestire le difficoltà più comuni:

1. Blocco IP

  • Ruota i proxy usando http.Transport di Go o il supporto proxy di Colly.
  • Rallenta le richieste con ritardi casuali.

2. User-Agent e header

  • Imposta sempre uno User-Agent realistico (tipo Chrome o Firefox).
  • Simula gli header di un vero browser (Accept-Language, ecc.).

3. CAPTCHAs

  • Se becchi un CAPTCHA, probabilmente stai estraendo dati troppo in fretta o in modo troppo “robotico”.
  • Usa browser headless (come ) per siti che richiedono JavaScript o interazione visiva.
  • Per siti con difese anti-bot toste, valuta servizi di risoluzione CAPTCHA.

4. Paginazione

  • Con Colly puoi seguire automaticamente i link “Next”:
    1c.OnHTML("a.next", func(e *colly.HTMLElement) {
    2    e.Request.Visit(e.Attr("href"))
    3})

5. Contenuti dinamici (JavaScript)

  • Le librerie HTTP di Go non eseguono JS. Usa un browser headless (Rod, chromedp) o prova a estrarre i dati direttamente dagli endpoint API.

6. Quando diventa troppo complicato… Usa Thunderbit

A volte ti trovi davanti a un muro—magari il sito è troppo dinamico o hai bisogno dei dati subito senza scrivere codice. Qui entra in gioco . Thunderbit è un Estrattore Web AI per Chrome che:

  • Usa l’AI per individuare e estrarre i campi—basta cliccare su “AI Suggerisci Colonne”.
  • Gestisce in automatico la navigazione tra sottopagine e la paginazione.
  • Funziona in un vero browser (o nel cloud), quindi va alla grande anche su siti pieni di JavaScript e la maggior parte delle difese anti-bot.
  • Esporta direttamente su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion—senza scrivere una riga di codice.
  • Ti permette di programmare scraping e automatizzare la raccolta dati per il tuo team.

Thunderbit è la soluzione perfetta per chi lavora in business, team commerciali o chiunque abbia bisogno di dati ordinati senza dover programmare. E sì, sono di parte—l’abbiamo creato proprio per risolvere questi problemi.

Unire Go e Thunderbit per la Massima Produttività

Ecco il trucco: non devi scegliere tra Go e Thunderbit. I team più smart usano entrambi.

Esempio di flusso di lavoro:

  1. Usa Go (con Colly) per scansionare una grande lista di URL o raccogliere dati di base su larga scala.
  2. Passa gli URL a Thunderbit per estrarre info dettagliate e strutturate—soprattutto quando devi gestire sottopagine, contenuti dinamici o difese anti-bot toste.
  3. Esporta i dati da Thunderbit su Google Sheets o CSV.
  4. Usa di nuovo Go per elaborare, unire o analizzare i dati come ti serve.

Questo approccio ibrido ti dà la velocità e il controllo di Go, più la flessibilità e l’intelligenza artificiale di Thunderbit. È come avere sia un coltellino svizzero che un trapano elettrico nella tua cassetta degli attrezzi.

Confronto tra Soluzioni di Web Scraping in Go: Go Puro vs. Colly vs. Thunderbit

Ecco una panoramica per aiutarti a scegliere lo strumento giusto:

AspettoGo puro (net/http + html)Go + Colly (Libreria)Thunderbit (AI No-Code)
Configurazione e apprendimentoRipida (serve codice)Media (API più semplice)Facilissima (no code, AI)
ConcorrenzaManuale (goroutine)Integrata (Async(true))Parallelismo cloud/browser
Contenuti dinamici (JS)Serve browser headlessSupporto JS parziale, o RodBrowser completo, gestisce JS
Gestione anti-botManuale (proxy, header)Funzioni integrateQuasi automatica, IP cloud
Strutturazione datiCodice personalizzatoCallback, struct personalizzateAI suggerisce, formattazione automatica
Opzioni di esportazionePersonalizzate (CSV, DB)PersonalizzateExcel, Sheets, Notion, Airtable
ManutenzioneAlta (codice da aggiornare)MediaBassa (AI si adatta ai cambiamenti)
Ideale perDev, pipeline customDev, prototipi rapidiNon programmatori, utenti business

Consiglio: Usa Go/Colly per progetti su misura, su larga scala o integrati nel backend. Scegli Thunderbit quando vuoi velocità, semplicità o devi gestire siti complessi lato front-end.

Riepilogo: Come Iniziare con il Web Scraping in Go

  • Go è una bomba per il web scraping—soprattutto se vuoi velocità, concorrenza e affidabilità.
  • Parti facile: Configura l’ambiente Go, fai richieste HTTP e analizza l’HTML con Goquery.
  • Potenzia con Colly: Per crawling, concorrenza e tecniche anti-bot, Colly è il tuo alleato.
  • Affronta le sfide reali: Ruota proxy, imposta header e usa browser headless o Thunderbit per i siti più tosti.
  • Combina gli strumenti: Non aver paura di usare insieme Go e Thunderbit per ottenere il meglio da entrambi.

Il web scraping è un vero moltiplicatore di risultati per team sales, operations e ricerca. Con Go, le librerie giuste (e un pizzico di AI), puoi automatizzare le attività ripetitive e concentrarti sulle analisi che fanno davvero crescere il business.

Risorse Utili per il Web Scraping con Go

Vuoi approfondire? Ecco alcune delle mie risorse preferite:

Buon scraping—che i tuoi dati siano sempre ordinati, i tuoi scraper velocissimi e il caffè bello forte.

Domande Frequenti

1. Perché dovrei usare Go per il web scraping invece di Python o JavaScript?
Go offre concorrenza, velocità e affidabilità superiori—soprattutto per scraping su larga scala o di lunga durata. È perfetto quando devi estrarre dati da migliaia di pagine in fretta e vuoi un eseguibile portabile.

2. Qual è il modo più semplice per analizzare HTML in Go?
Usa la libreria . Offre selettori simili a jQuery per navigare facilmente il DOM ed estrarre dati.

3. Come gestisco siti con contenuti generati da JavaScript in Go?
Serve una libreria per browser headless come o . In alternativa, usa per un approccio no-code che gestisce JS nativamente.

4. Qual è il modo migliore per evitare di essere bloccati durante lo scraping?
Ruota User-Agent, usa proxy, aggiungi ritardi tra le richieste e simula il comportamento di un vero browser. Colly semplifica queste tecniche e Thunderbit gestisce automaticamente la maggior parte delle difese anti-bot.

5. Posso combinare Go e Thunderbit nel mio flusso di lavoro?
Assolutamente sì! Usa Go per crawling su larga scala o integrazione backend, e Thunderbit per estrazione AI, scraping di sottopagine ed esportazione verso strumenti business. È una combinazione super sia per sviluppatori che per utenti business.

Vuoi portare il tuo web scraping al livello successivo? Prova o visita il per altri consigli, tutorial e approfondimenti su scraping, automazione e AI.

Prova Estrattore Web AI
Shuai Guan
Shuai Guan
Co-founder/CEO @ Thunderbit. Passionate about cross section of AI and Automation. He's a big advocate of automation and loves making it more accessible to everyone. Beyond tech, he channels his creativity through a passion for photography, capturing stories one picture at a time.
Topics
Web scraping con GoWeb scraping GolangEstrattore Web Golang
Indice dei contenuti

Prova Thunderbit

Raccogli lead e altri dati in 2 clic. Potenziato dall’AI.

Scarica Thunderbit È gratis
Estrai dati con l’AI
Trasferisci facilmente i dati su Google Sheets, Airtable o Notion
Chrome Store Rating
PRODUCT HUNT#1 Product of the Week