Diffbot è eccellente, ma gli utenti non tecnici potrebbero preferire Thunderbit

Ultimo aggiornamento il May 20, 2025

Se ti sei messo alla ricerca di uno strumento per l’estrazione dati web, è probabile che tu abbia già sentito parlare di diffbot. È uno dei nomi più conosciuti quando si tratta di raccogliere dati online, soprattutto se vuoi trasformare il caos del web in dati ordinati e facilmente gestibili. Ma è davvero la soluzione giusta per tutti? Non proprio. Se lavori nel business, nelle vendite, nel marketing o semplicemente vuoi automatizzare la raccolta dati online senza mettere mano al codice, diffbot rischia di essere troppo complicato—o addirittura esagerato. Ed è qui che entra in scena Thunderbit.

Ho passato parecchio tempo a testare entrambe le piattaforme, leggendo opinioni e provandole in prima persona. In questo articolo ti racconto cosa offre diffbot, i suoi punti di forza, i limiti e perché Thunderbit potrebbe essere la scelta più furba, semplice ed economica per la maggior parte delle persone nel 2025.

Cos’è diffbot?

Partiamo dalle basi. diffbot è una realtà della Silicon Valley fondata da Mike Tung, attiva da oltre dieci anni. La sua missione? Rendere tutto il web leggibile dalle macchine. Utilizza tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, machine learning e computer vision per “vedere” le pagine web come farebbe una persona, estraendo tutte le informazioni utili—dati di prodotto, articoli, info aziendali e molto altro—e trasformandole in formati strutturati e subito utilizzabili.

Prodotti principali

  • Extract API: Analizza in automatico qualsiasi pagina web (notizie, e-commerce, forum) e restituisce dati strutturati in formato JSON. Non serve scrivere regole personalizzate per ogni sito.
  • Crawlbot: Un crawler che può esplorare interi domini o liste di URL, estraendo dati su larga scala.
  • Natural Language API: Strumenti per analizzare testi, estrarre entità, sentiment e costruire knowledge graph personalizzati.
  • Knowledge Graph: Il fiore all’occhiello di diffbot—un enorme database interrogabile con miliardi di entità (persone, aziende, prodotti, articoli) e trilioni di informazioni raccolte dal web pubblico.
  • Lead Intelligence (LeadGraph): Servizio specializzato per trovare e arricchire lead combinando dati su persone e organizzazioni.

Caratteristiche principali

  • Analisi delle pagine web tramite AI
  • Web crawling su larga scala
  • Elaborazione del linguaggio naturale
  • Knowledge Graph globale già pronto
  • API pensate per l’integrazione in flussi di lavoro personalizzati

In poche parole, diffbot trasforma il web disordinato in un enorme database ricercabile. È una soluzione potente, scelta anche da colossi come Adobe, Cisco, DuckDuckGo, eBay e Microsoft.

A chi si rivolge diffbot?

Qui viene il bello. diffbot è pensato soprattutto per sviluppatori, data engineer e team tecnici—soprattutto in aziende di medie e grandi dimensioni. Se hai un team di programmatori, una pipeline di big data e la necessità di analizzare il web su vasta scala, diffbot è perfetto. È molto usato in settori come media monitoring, ricerche di mercato, e-commerce e progetti di intelligenza artificiale.

Ma se non sei uno sviluppatore? Se sei un manager delle vendite, un marketer, un agente immobiliare o un analista e-commerce che vuole semplicemente raccogliere dati senza imparare API o linguaggi di query? Usare diffbot può sembrare come guidare un’astronave per andare a fare la spesa. Potente, sì, ma tutt’altro che intuitivo per chi non programma.

Ecco perché tanti utenti business cercano alternative—strumenti semplici, veloci e che non richiedano competenze tecniche. (Spoiler: è proprio per questo che è nato .)

Prezzi di diffbot

Parliamo di costi. Il modello di prezzo di diffbot è chiaramente pensato per le aziende.

diffbot-pricing-plans-comparison.png

  • Piano gratuito: Fino a 10.000 crediti al mese (circa 10.000 pagine), con limiti di utilizzo (5 chiamate API al minuto). Ideale solo per test o piccoli progetti.
  • Startup Plan: $299/mese per 250.000 crediti (circa 250.000 pagine) e fino a 5 chiamate API al secondo.
  • Plus Plan: $899/mese per 1.000.000 di crediti e throughput maggiore (25 chiamate al secondo).
  • Enterprise Plan: Prezzo personalizzato—contattare il reparto vendite. Pensato per chi ha bisogno di decine di milioni di crediti, supporto dedicato e funzionalità su misura.

Un “credito” corrisponde a una pagina o entità processata. Se superi i crediti inclusi, paghi extra. E per aumentare i limiti, devi passare a un piano superiore o negoziare con il commerciale.

Per molte piccole imprese, startup o freelance, questi prezzi sono proibitivi. Anche il piano gratuito è molto limitato, e il salto a $299/mese è notevole. Inoltre, il modello a consumo rende difficile prevedere i costi—se hai un mese intenso, potresti ricevere brutte sorprese in fattura.

Al contrario, sono molto più trasparenti e accessibili. Puoi iniziare gratis, e i piani a pagamento partono da soli $15/mese (o $9/mese con pagamento annuale). Anche i livelli più alti costano una frazione rispetto a diffbot, e non serve contattare un commerciale per avere un preventivo. Per la maggior parte degli utenti business, è un bel sollievo.

Cosa dicono gli utenti di diffbot

Ho letto tante recensioni su G2, Capterra e altre piattaforme. Ecco cosa ne viene fuori.

Feedback positivo

Su , diffbot ottiene un impressionante 4,9 su 5, con il 96% delle recensioni al massimo punteggio. gli assegna 4,5 su 5. Gli utenti apprezzano la potenza e l’affidabilità della piattaforma. L’analisi AI è solida e i crawler sono stabili, anche quando i siti cambiano layout. Un utente ha detto che diffbot “gli ha fatto risparmiare molto tempo” perché non doveva più sistemare scraper rotti. Un altro ha elogiato “l’alta precisione e l’affidabilità”, dicendo di potersi fidare dei dati.

Molti sottolineano anche l’ampiezza dei dati. La copertura globale di diffbot è un grande vantaggio, soprattutto per chi lavora con dati internazionali. Un recensore ha notato che i risultati “possono essere in qualsiasi lingua, ma vengono processati con tag e metadati in inglese”, facilitando il lavoro con dati da tutto il mondo. Anche il supporto clienti riceve ottimi giudizi per la reattività e la disponibilità.

Feedback negativo

Non è però tutto rose e fiori. Il problema più segnalato è la curva di apprendimento ripida. diffbot è una piattaforma API-first, quindi serve saper programmare, fare chiamate API e gestire risposte JSON. Un utente lo dice chiaramente: “C’è una certa curva di apprendimento con il linguaggio di query di diffbot, se non si è abituati a scrivere query per database.” Se non sei uno sviluppatore, sarà dura.

Un altro utente del team marketing ha detto che “non sono un team tecnico” e non potevano sfruttare le funzionalità avanzate di diffbot senza l’aiuto di un programmatore. Questo è un tema ricorrente—gli utenti non tecnici spesso si sentono frustrati o rinunciano. Non c’è un’interfaccia no code, nessun drag-and-drop, nessun modo semplice per “ottenere i dati” senza passare da passaggi tecnici.

Molti utenti business finiscono per cercare alternative più semplici. Come , “Sei stanco di lottare con l’estrazione dati, saltando da uno strumento all’altro, cercando qualcosa che funzioni davvero… non serve essere un mago della tecnologia per usare [le alternative].”

L’altro grande problema è il prezzo. Il piano gratuito di diffbot è limitato e quelli a pagamento sono costosi—soprattutto per piccole aziende o chi ha bisogno di grandi volumi. Il sistema a crediti può confondere e alcuni utenti non gradiscono “essere addebitati man mano” senza poter impostare un limite massimo. Se non stai attento, rischi di spendere molto più del previsto.

In sintesi: diffbot è potente, ma non adatto ai principianti o a chi non programma. E a meno che tu non abbia un budget aziendale, il costo può essere un ostacolo.

Cosa emerge dalla recensione di diffbot

diffbot-pros-cons-review.png

  • diffbot è una soluzione potente per sviluppatori e grandi aziende che devono estrarre e analizzare dati web su larga scala.
  • Non è pensato per utenti non tecnici. La curva di apprendimento è elevata e serve scrivere codice o query per ottenere risultati.
  • Il prezzo è alto e basato sull’uso, quindi può essere imprevedibile e costoso per team piccoli.
  • Se vuoi solo automatizzare la raccolta dati dal web senza programmare, diffbot probabilmente non fa per te.

Qual è l’alternativa? Ti presento Thunderbit.

Thunderbit: l’Estrattore Web AI più semplice per tutti

Thunderbit è un Estrattore Web AI come estensione Chrome pensato apposta per utenti business—vendite, marketing, immobiliare, e-commerce e operation—che vogliono estrarre dati dai siti senza scrivere codice. L’obiettivo è velocità, semplicità e automazione.

Cosa rende Thunderbit diverso?

thunderbit-no-code-ai-scraping-features.png

  • Estrazione dati senza codice, grazie all’AI: Basta cliccare su “AI Suggerisci Colonne”, lasciare che l’AI capisca come estrarre i dati dal sito e poi premere “Estrai”. Tutto qui. Niente script, niente query, zero complicazioni.
  • Estrai dati da qualsiasi sito, PDF o immagine: Thunderbit gestisce pagine web, PDF, immagini e anche sottopagine. Vuoi estrarre info prodotto da Amazon, annunci da Zillow o contatti da una directory? Bastano due click.
  • Estrazione da sottopagine: L’AI visita automaticamente ogni sottopagina (come dettagli prodotto o pagine contatto) e arricchisce la tua tabella dati.
  • Template pronti all’uso: Per i siti più popolari (Amazon, Zillow, Instagram, Shopify e altri) puoi usare template già pronti per esportare i dati in un click.
  • Esportazione dati gratuita: Esporta i dati raccolti su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion—senza costi aggiuntivi.
  • AI Autofill (completamente gratis): Usa l’AI per compilare moduli online e completare flussi di lavoro. Seleziona il contesto e premi invio—l’AI fa tutto il resto.
  • Estrazione programmata: Imposta l’estrazione automatica a intervalli regolari. Scegli l’orario, inserisci gli URL e Thunderbit fa il resto.
  • Estrazione email, telefono e immagini: Estrai email, numeri di telefono e immagini da qualsiasi sito in un click—tutto gratis.

Thunderbit punta a rendere l’estrazione dati accessibile a tutti. Non serve essere sviluppatori. Non devi imparare nuovi linguaggi. Devi solo sapere quali dati ti servono—l’AI di Thunderbit fa il resto.

Thunderbit ti permette di estrarre dati da qualsiasi sito, PDF o immagine in due click—senza bisogno di programmare.

Piani tariffari di Thunderbit

Thunderbit utilizza un sistema semplice a crediti—1 credito equivale a 1 riga di output. Ecco come funziona:

TierPrezzo MensilePrezzo Annuale (al mese)Totale AnnualeCrediti (Mensile)Crediti (Annuale)
FreeGratisGratisGratis6 pagineN/A
Starter$15$9$1085005.000
Pro 1$38$16,5$1993.00030.000
Pro 2$75$33,8$4066.00060.000
Pro 3$125$68,4$82110.000120.000
Pro 4$249$137,5$1.65020.000240.000

Puoi iniziare gratis (6 pagine/mese) e anche i piani a pagamento sono accessibili per singoli e piccoli team. Nessun costo nascosto, nessuna sorpresa, e puoi aumentare i crediti man mano che crescono le tue esigenze. Per tutti i dettagli, visita la .

Thunderbit vs diffbot: confronto diretto

Ecco un confronto chiaro tra le due soluzioni:

Caratteristica/AspettoDiffbotThunderbit
Competenze tecnicheAlte (richiede codice, API, query)❌ (punta e clicca, l’AI fa tutto)
Tipologia utentiSviluppatori, data engineer, grandi aziende👨‍💻 (Vendite, marketing, e-commerce, immobiliare, operation, utenti non tecnici)
Tempo di configurazioneNotevole (integrazione, scripting)✅ (Minimo—2 click, risultati immediati)
Tipi di datiPagine web, Knowledge Graph, NLPPagine web, PDF, immagini, sottopagine, moduli, documenti
Template✅ (Amazon, Zillow, Instagram, Shopify e altri)
Estrazione sottopagineRichiede setup personalizzato✅ (Integrata, AI-powered)
Esportazione datiJSON, APIExcel, Google Sheets, Airtable, Notion (gratis)
Estrazione email/telefono/immagini✅ (1 click, totalmente gratis)
Estrazione programmata✅ (tramite API)✅ (interfaccia semplice, senza codice)
AI Autofill✅ (completamente gratis)
PrezziPiano gratuito (10k crediti), poi da $299/mesePiano gratuito (6 pagine), piani da $9–$15/mese
Ideale perAziende con team di sviluppo, progetti big dataUtenti business, PMI, chiunque voglia estrarre dati in modo semplice e veloce
Curva di apprendimentoRipida✅ (Piatta—adatto a tutti)
SupportoBuono (per clienti enterprise)✅ (Veloce, amichevole, pensato per utenti non tecnici)

Conclusione: perché Thunderbit è la scelta più intelligente per la maggior parte degli utenti

Dopo aver provato entrambe le piattaforme, ecco la mia opinione: diffbot è uno strumento eccezionale per sviluppatori e grandi aziende che devono analizzare il web su larga scala. Se hai un team di ingegneri e un budget importante, è difficile trovare di meglio.

Ma per tutti gli altri? Per utenti business, team di vendita, marketer, agenti immobiliari, operatori e-commerce e chiunque voglia automatizzare la raccolta dati senza programmare—Thunderbit è la scelta vincente. È più veloce, più semplice e molto più conveniente. Puoi iniziare a estrarre dati in pochi minuti, senza preoccuparti di costi imprevisti o di dover imparare un nuovo linguaggio.

Se sei stufo di lottare con API complicate, o vuoi semplicemente ottenere i tuoi dati e andare avanti con il tuo lavoro, prova . Puoi e iniziare gratis. Vedrai quanto tempo e fatica puoi risparmiare.

Prova Estrattore Web AI

Domande frequenti

1. Quali sono le principali differenze tra diffbot e concorrenti come Thunderbit?

diffbot è pensato per sviluppatori e aziende, richiede competenze di programmazione e integrazione API, mentre Thunderbit è progettato per utenti non tecnici con un’interfaccia AI senza codice. Thunderbit è più economico, facile da usare e ideale per chi cerca un’estrazione dati rapida e senza complicazioni.

2. In che modo Thunderbit semplifica l’estrazione dati per chi non ha competenze tecniche?

Thunderbit sfrutta l’AI per automatizzare tutto il processo di scraping. Basta cliccare su “AI Suggerisci Colonne”, lasciare che l’AI configuri lo scraper e premere “Estrai”. Nessun codice, nessuna query, nessuna configurazione tecnica. Puoi estrarre dati da qualsiasi sito, PDF o immagine in due click.

3. Quali funzionalità uniche offre Thunderbit rispetto ad altri estrattori web?

Thunderbit offre template pronti per i siti più popolari, estrazione da sottopagine, esportazione gratuita su Excel/Sheets/Airtable/Notion, AI autofill per moduli, scraping programmato e estrazione email/telefono/immagini in un click—tutto in una semplice estensione Chrome. È pensato per velocità, semplicità e automazione.

Scopri di più

Shuai Guan
Shuai Guan
Co-founder/CEO @ Thunderbit. Passionate about cross section of AI and Automation. He's a big advocate of automation and loves making it more accessible to everyone. Beyond tech, he channels his creativity through a passion for photography, capturing stories one picture at a time.
Topics
Estrattore WebMigliore Alternativa
Prova Thunderbit
Usa l’AI per estrarre, riassumere e compilare automaticamente pagine web senza alcuno sforzo.
Disponibile versione gratuita
Supporto per l'italiano
Indice dei contenuti
Estrai dati con l’AI
Trasferisci facilmente i dati su Google Sheets, Airtable o Notion
Chrome Store Rating
PRODUCT HUNT#1 Product of the Week