I 15 migliori strumenti di automazione desktop per aumentare la produttività nel 2025

Ultimo aggiornamento il October 13, 2025

L’ufficio di oggi è un vero e proprio mix di app, finestre e task che si rincorrono—e a volte mi viene da pensare che il mio mouse dovrebbe davvero iscriversi a una palestra, visto quanto lo faccio lavorare! Ma ecco la svolta: nel 2025, l’automazione desktop non è più roba da smanettoni o da chi mastica Python. È diventata una risorsa per chiunque sia stufo di copiare e incollare dati, inserire info a mano o ripetere sempre le stesse operazioni. Fidati, con lo strumento giusto, la routine si trasforma in una macchina che ti fa risparmiare click e minuti preziosi.

Dopo anni passati tra SaaS e automazione, ho visto con i miei occhi team di vendita, marketing e operations passare dal “magari potessi automatizzare questa cosa” al “aspetta, ora basta un click?”. In questa guida ti porto i 15 migliori strumenti di automazione desktop per il 2025—dall’Estrattore Web AI come (sì, ne andiamo fieri!) ai classici registratori di macro e alle piattaforme RPA più avanzate. Che tu sia alle prime armi o già appassionato di automazione, qui trovi la soluzione per riprenderti il tuo tempo e la tua tranquillità.

Perché l’automazione desktop è diventata indispensabile

Andiamo dritti al punto: oltre il 90% dei lavoratori dice che l’automazione fa schizzare la produttività, e le aziende che la adottano vedono in media una riduzione dei costi operativi del 22% (). Nel 2024, circa il 60% delle aziende aveva già inserito qualche forma di automazione nei propri processi (). desktop1 (1).png L’automazione desktop vuol dire usare software—bot, macro, script o AI—per gestire tutte quelle attività ripetitive e noiose che ti fanno perdere tempo. Tipo: estrarre contatti da LinkedIn, compilare moduli, spostare dati tra app o generare report. Per chi lavora in vendita e marketing, significa raccogliere lead o automatizzare le email di follow-up. Per le operations, si tratta di inserire dati, aggiornare inventari o gestire l’onboarding dei nuovi colleghi.

Il risultato? L’automazione ti libera per dedicarti a ciò che conta davvero: costruire relazioni, risolvere problemi e magari uscire dall’ufficio in orario.

Come abbiamo scelto i migliori strumenti di automazione desktop

Il mondo dell’automazione desktop è vastissimo e non tutti gli strumenti sono adatti a ogni esigenza. Ecco i criteri che ho usato per selezionare i 15 migliori del 2025:

  • Facilità d’uso: Gli utenti non tecnici possono partire subito? Ho dato priorità a strumenti con interfacce intuitive, builder drag-and-drop o setup guidato dall’AI.
  • Funzionalità: Lo strumento è potente ma semplice? Ho incluso sia macro recorder base che piattaforme RPA di livello enterprise.
  • Compatibilità: Windows, macOS, web o multipiattaforma? Ho scelto opzioni per ogni ambiente.
  • Integrazione e scalabilità: Si collega ad altre app? Può essere usato da un singolo utente o da un intero team?
  • Prezzo e accessibilità: Ci sono versioni gratuite, licenze una tantum o abbonamenti enterprise.
  • Supporto e community: Forum attivi, tutorial e assistenza rapida fanno la differenza, soprattutto per chi inizia.

Questa lista copre tutto: da chi vuole automatizzare solo qualche click a chi deve gestire centinaia di bot in azienda. Scopriamoli insieme.

1. Thunderbit

1thunderbit (1).png

è la mia prima scelta per chi vuole automatizzare la raccolta di dati dal web senza complicazioni. Come , Thunderbit ti permette di estrarre dati da qualsiasi sito, PDF o immagine—e di esportarli direttamente su Excel, Google Sheets, Notion o Airtable.

Cosa rende Thunderbit speciale? La semplicità. Basta cliccare su “AI Suggerisci Campi”, lasciare che l’AI legga la pagina e poi premere “Estrai”. Thunderbit gestisce sottopagine, paginazione e layout complessi—senza bisogno di codice o template. È una manna per i team di vendita che creano liste di lead, per i marketer che monitorano la concorrenza o per chi lavora in operations e deve estrarre dati da sistemi web.

Funzionalità principali:

  • Suggerimenti AI per i campi: Thunderbit interpreta le pagine web e suggerisce le colonne migliori da estrarre.
  • Estrazione da sottopagine e paginazione: Oltre la prima pagina—Thunderbit segue i link e raccoglie dati in profondità.
  • Esportazione gratuita dei dati: Esporta in CSV, Excel, Google Sheets, Notion o Airtable senza costi aggiuntivi.
  • Estrazione di email, telefoni e immagini: Raccogli contatti o immagini con un solo click.
  • Riempimento automatico AI: L’AI compila per te moduli online e flussi di lavoro.
  • Pianificazione: Automatizza estrazioni ricorrenti per avere dati sempre aggiornati.

Esempi reali: Ho visto team di vendita estrarre centinaia di profili LinkedIn o directory aziendali in pochi minuti—quello che prima richiedeva una settimana ora si fa in una pausa caffè. I marketer lo usano per monitorare prezzi dei concorrenti e raccogliere recensioni. E grazie alla sua facilità, anche chi non è tecnico può iniziare subito.

Prezzi: Piano gratuito (6 pagine/mese), con abbonamenti a partire da 15$/mese per 500 crediti. L’esportazione dei dati è sempre gratuita.

2. AutoHotkey

2autohotkey.png è il coltellino svizzero dell’automazione su Windows. Gratuito e open-source, ti permette di automatizzare praticamente qualsiasi cosa sul PC—dai tasti del mouse alle operazioni sui file.

Ideale per: Utenti esperti e chi ha dimestichezza con gli script. Puoi creare scorciatoie personalizzate, automatizzare l’inserimento dati o persino costruire semplici interfacce grafiche. La curva di apprendimento è ripida, ma la community è enorme e ricca di script pronti all’uso.

Esempi d’uso: Rinomina file in massa, compila moduli, crea abbreviazioni di testo o automatizza vecchie applicazioni non compatibili con strumenti moderni.

3. UiPath

3UIpath.png è il punto di riferimento per l’RPA (Robotic Process Automation) in ambito enterprise. Offre un builder drag-and-drop, una vasta libreria di attività e potenti integrazioni AI, per automatizzare tutto: dalle app desktop ai sistemi web e ai processi backend.

Ideale per: Team IT e grandi aziende che cercano automazione robusta e scalabile. Usato in settori come banche, sanità e pubblica amministrazione.

Funzionalità: Designer visuale dei flussi, orchestratore centrale per la gestione dei bot, elaborazione documenti AI e un marketplace ricco di componenti pronti.

Prezzi: Community Edition gratuita per uso limitato; licenze enterprise per implementazioni su larga scala.

4. Microsoft Power Automate

4Microsoft.png (ex Microsoft Flow) è la risposta di Microsoft all’automazione desktop e cloud. Power Automate Desktop è ora incluso gratuitamente in Windows 10 e 11, rendendo l’RPA accessibile a milioni di utenti.

Ideale per: Chi lavora nell’ecosistema Microsoft—se usi Outlook, Excel, SharePoint o Teams, è la scelta naturale.

Funzionalità: Builder drag-and-drop, integrazione profonda con Office, template preimpostati e gestione documenti AI. Automatizza sia flussi desktop che cloud.

5. Automation Anywhere

5automation anywhere.png è una piattaforma RPA cloud-native pensata per scalare l’automazione nei processi aziendali. Scelta da molte aziende Fortune 500, copre ambiti dal finance alle risorse umane.

Ideale per: Aziende di medie e grandi dimensioni che cercano automazione sicura e scalabile.

Funzionalità: Bot assistiti e non, gestione cloud, elaborazione intelligente dei documenti (IQ Bot) e analisi avanzate.

6. Blue Prism

è un pioniere dell’RPA sicura e di livello enterprise. Famoso per governance, compliance e controllo centralizzato, è molto usato in settori regolamentati come banche e sanità.

Ideale per: Grandi aziende con esigenze di conformità complesse.

Funzionalità: Designer visuale dei processi, control room centralizzata, bot server-based e tracciabilità completa delle attività.

7. WinAutomation

(ora parte di Power Automate Desktop) era uno strumento molto apprezzato per l’automazione su Windows, con builder drag-and-drop e registratore di macro. Microsoft lo ha acquisito e le sue funzionalità vivono oggi in Power Automate Desktop.

Ideale per: Utenti Windows che vogliono automatizzare attività desktop senza programmare.

Funzionalità: Registrazione macro, oltre 100 azioni predefinite, pianificazione e trigger su eventi.

8. Macro Recorder

8macro.png (di Bartels Media) è lo strumento perfetto per registrare e riprodurre azioni di mouse e tastiera. Funziona su Windows e macOS, ideale per automatizzare compiti semplici e ripetitivi.

Ideale per: Privati e piccole aziende che vogliono automatizzare routine di base senza scrivere codice.

Funzionalità: Registrazione facile, riproduzione, pianificazione e scorciatoie personalizzabili.

9. Keyboard Maestro

9keyboard.png è il riferimento per l’automazione su Mac. Permette di creare macro potenti con un editor visuale e trigger che vanno dai tasti rapidi all’avvio di app o all’orario.

Ideale per: Power user Mac—facile per i principianti, ma con infinite possibilità per flussi avanzati.

Funzionalità: Centinaia di trigger e azioni, integrazione con AppleScript, sincronizzazione macro tra Mac e una community molto attiva.

10. RoboTask

10robo.png è uno strumento versatile per Windows che colma il divario tra macro semplici e RPA avanzata. Con un builder no-code e oltre 300 azioni integrate, è ottimo per automatizzare dalla gestione file all’elaborazione dati.

Ideale per: Utenti esperti, IT e PMI che vogliono più potenza di un semplice registratore di macro.

Funzionalità: Logica condizionale, trigger su eventi, esecuzione parallela di task e supporto a script (Python, JavaScript, PowerShell).

11. Zapier

è il re delle integrazioni no-code tra app. Non automatizza le interfacce desktop, ma collega oltre 5.000 app web e cloud—come Gmail, Slack, Salesforce e molte altre.

Ideale per: Utenti non tecnici che vogliono automatizzare flussi tra app cloud.

Funzionalità: Flussi “se succede questo, fai quello”, Zaps multi-step, formattazione dati e un generoso piano gratuito.

12. Integromat (Make)

12make.png è un builder visuale per collegare app cloud e desktop. Più potente e granulare di Zapier, offre logica avanzata, cicli e chiamate API personalizzate.

Ideale per: Power user e sviluppatori che necessitano di automazioni complesse e multi-step.

Funzionalità: Builder visuale di scenari, rami condizionali, trasformazione dati e prezzi competitivi per grandi volumi.

13. Pulover’s Macro Creator

13pulover.png è uno strumento gratuito e open-source per l’automazione macro su Windows. È un’interfaccia grafica per AutoHotkey, che semplifica la registrazione, modifica ed esportazione di macro avanzate senza scrivere codice.

Ideale per: Chi vuole la potenza di AutoHotkey con un’interfaccia più semplice.

Funzionalità: Registrazione macro, oltre 200 comandi, cicli, variabili ed esportazione in script AHK.

14. Jitbit Macro Recorder

14macrorecorder (1).png è un registratore di macro per Windows pensato per il business. Facile per i principianti, ma con funzioni avanzate come editing macro, logica IF/THEN e compilazione in file EXE autonomi.

Ideale per: Aziende e team che vogliono automazioni affidabili e condivisibili.

Funzionalità: Registrazione/riproduzione, editing macro, logica IF/THEN, rilevamento immagini e compilazione EXE.

15. WorkFusion

15work.png è una piattaforma RPA guidata dall’AI per automatizzare processi aziendali complessi, soprattutto in ambito finance e compliance. Combina RPA tradizionale e machine learning per gestire dati non strutturati e decisioni.

Ideale per: Medie e grandi aziende con flussi ad alto volume e complessità.

Funzionalità: “Lavoratori digitali” AI, elaborazione intelligente dei documenti, orchestrazione dei processi e analisi avanzate.

Tabella comparativa degli strumenti di automazione desktop

Ecco una panoramica rapida dei 15 strumenti:

StrumentoPiattaforma(e)Facilità d’usoPrezzoIdeale perFunzionalità distintive
ThunderbitChrome/CloudMolto facile (AI)Gratis + a pagamentoAziende, utenti non tecniciEstrazione web AI, sottopagine/paginazione, export gratis
AutoHotkeyWindowsDifficile (script)GratisPower user, sviluppatoriHotkey personalizzati, scripting completo
UiPathWindows/CloudMediaGratis + enterpriseIT, grandi aziendeRPA drag-drop, AI, orchestratore
Power AutomateWindows/CloudFacile (low-code)Gratis + a pagamentoEcosistema MS, utenti OfficeIntegrazione Office, template
Automation AnywhereWindows/CloudMediaEnterpriseMedie-grandi aziendeRPA cloud, IQ Bot, analytics
Blue PrismWindows (server)Difficile (dev)EnterpriseGrandi aziende regolamentateRPA sicura, governance, audit trail
WinAutomationWindowsFacileGratis (ora PAD)Utenti Windows, PMIRegistratore macro, drag-drop
Macro RecorderWindows/macOSMolto facileA pagamentoPrivati, piccole aziendeRegistrazione/riproduzione, pianificazione
Keyboard MaestromacOSFacile–avanzatoA pagamentoPower user MacMacro visuali, trigger, AppleScript
RoboTaskWindowsMediaA pagamentoIT, PMI300+ azioni, trigger, scripting
ZapierCloudMolto facileGratis + a pagamentoUtenti non tecnici, workflow SaaS5.000+ integrazioni, flussi no-code
Integromat (Make)CloudMediaGratis + a pagamentoPower user, sviluppatoriBuilder visuale, logica avanzata, API
Pulover’s MacroWindowsMediaGratisUtenti AHK, macro avanzateGUI per AHK, cicli, export script
Jitbit MacroWindowsFacile–mediaA pagamentoAziende, teamEditing macro, EXE, rilevamento immagini
WorkFusionWindows/CloudDifficile (IT)EnterpriseGrandi aziende, finance/complianceAgenti AI, doc processing, analytics

Come scegliere lo strumento di automazione desktop giusto per te

Ecco una guida veloce per orientarti:

  • Utenti business non tecnici: Parti da Thunderbit, Power Automate Desktop (gratis su Windows) o un registratore di macro come Macro Recorder o Jitbit.
  • Power user o sviluppatori: AutoHotkey, Pulover’s Macro Creator o Integromat (Make) offrono più flessibilità.
  • Utenti Mac: Keyboard Maestro è la scelta ideale.
  • Team IT/Enterprise: UiPath, Automation Anywhere, Blue Prism o WorkFusion sono pensati per scalabilità e compliance.
  • Integrazione app cloud: Zapier o Integromat (Make) sono imbattibili per collegare strumenti SaaS.
  • Budget limitato: Prova prima le versioni gratuite o open-source prima di investire in piani a pagamento.

Consiglio pratico: Inizia sempre con una prova gratuita o una community edition. Automatizza prima un’attività piccola e noiosa—valuta il ritorno, poi amplia l’automazione.

Conclusione: Sblocca la produttività con l’automazione desktop

L’automazione desktop non è più fantascienza—è un modo concreto e accessibile per riprenderti il tempo e aumentare la produttività del tuo team già oggi. Che tu debba estrarre lead, automatizzare report o semplicemente sia stufo di cliccare sempre sugli stessi pulsanti, qui troverai lo strumento che fa per te.

La cosa migliore? Non serve essere programmatori o esperti IT. Con strumenti guidati dall’AI come , anche chi non ha competenze tecniche può automatizzare flussi complessi in pochi minuti. E per chi vuole andare oltre, ci sono opzioni per ogni livello e dimensione aziendale.

Scegli uno strumento, provalo e scopri quanto tempo puoi risparmiare. Il tuo mouse (e la tua pazienza) ti ringrazieranno.

Per altri consigli, tutorial e approfondimenti sull’automazione, visita il .

Domande frequenti

1. Cos’è l’automazione desktop e perché dovrebbe interessarmi?
L’automazione desktop usa software per gestire attività ripetitive al computer—come inserimento dati, estrazione web o spostamento file—così puoi concentrarti su lavori a maggior valore aggiunto. Fa risparmiare tempo, riduce gli errori e aumenta la produttività in vendita, marketing e operations.

2. Qual è lo strumento di automazione desktop migliore per chi non è tecnico?
e Microsoft Power Automate Desktop sono pensati per utenti business senza conoscenze di programmazione. Anche Macro Recorder e Jitbit Macro Recorder sono ottimi per attività semplici.

3. Come capisco se mi serve uno strumento RPA enterprise come UiPath o Automation Anywhere?
Se devi automatizzare processi complessi e multi-step tra diversi reparti—o hai bisogno di compliance, scalabilità e gestione IT—le soluzioni RPA enterprise sono da valutare. Per automazioni individuali o di team, strumenti più leggeri possono bastare.

4. Posso automatizzare sia app desktop che cloud?
Certo! Strumenti come Power Automate, Zapier e Integromat (Make) collegano flussi tra desktop e cloud. Thunderbit si concentra sull’automazione dei dati web, spesso complementare all’automazione cloud.

5. L’automazione desktop è sicura e conforme?
I migliori strumenti offrono sicurezza come crittografia, audit trail e accessi basati su ruoli. Per dati sensibili o settori regolamentati, scegli soluzioni enterprise come Blue Prism o WorkFusion e segui sempre le policy IT aziendali.

Pronto ad automatizzare il tuo lavoro? e scopri quanto è facile iniziare—oppure esplora gli altri strumenti di questa lista per trovare quello perfetto per te. Buona automazione!

Scopri di più

Prova oggi Thunderbit Estrattore Web AI
Shuai Guan
Shuai Guan
Co-founder/CEO @ Thunderbit. Passionate about cross section of AI and Automation. He's a big advocate of automation and loves making it more accessible to everyone. Beyond tech, he channels his creativity through a passion for photography, capturing stories one picture at a time.
Topics
Automazione desktopAutomazioneDesktop
Indice dei contenuti

Prova Thunderbit

Estrai lead e altri dati in 2 clic. Potenziato dall’AI.

Scarica Thunderbit Gratis
Estrai dati con l’AI
Trasferisci facilmente i dati su Google Sheets, Airtable o Notion
Chrome Store Rating
PRODUCT HUNT#1 Product of the Week