Guida all’Automazione del Browser: Automatizza le Azioni sui Siti Web Senza Scrivere Codice

Ultimo aggiornamento il July 17, 2025

Lascia che ti porti indietro ai miei primi passi nel mondo SaaS e dell’automazione: mi ricordo ancora una riunione in cui vedevo un team commerciale copiare e incollare a mano centinaia di contatti da un sito web al CRM. Era come vedere qualcuno svuotare il mare con un bicchiere: lento, snervante e, diciamolo, quasi tragicomico. Oggi però la musica è cambiata. Grazie all’automazione web e all’automazione attività AI, non serve più essere dei maghi del codice (o degli amanti delle fatiche inutili) per automatizzare azioni sui siti web e recuperare ore preziose.

Se almeno una volta ti sei chiesto: “Ma non ci sarà un modo più furbo per farlo?”, sappi che sei in buona compagnia. In media, un dipendente stima che automatizzare le attività ripetitive gli faccia risparmiare circa —praticamente sei settimane lavorative. E i manager sono convinti che si possa risparmiare ancora di più. Vediamo allora come l’automazione web, con strumenti AI come , sta diventando accessibile a tutti e come puoi iniziare ad automatizzare azioni sui siti web (senza scrivere una riga di codice).

Cos’è l’Automazione del Browser? Scopri la Potenza dell’Automazione Web

Partiamo dalle basi: cos’è l’automazione del browser? Immagina di avere un assistente super efficiente che non si stanca mai, non chiede pause caffè e non sbaglia mai per distrazione. Ecco, questa è l’automazione del browser. Si tratta di software che replica le tue azioni nel browser—cliccare, compilare moduli, navigare tra pagine, copiare dati e molto altro—così non devi più farlo tu, a oltranza.

Un tempo, automatizzare un sito web voleva dire scrivere script in Python o usare strumenti da sviluppatori come Selenium. Oggi, grazie agli strumenti no-code e all’automazione web con AI, puoi automatizzare azioni sui siti web con pochi clic, anche se la tua ultima impresa tech è stata collegare il Wi-Fi di casa.

Pensa all’automazione del browser come al tuo robot personale per il web. Può:

  • Accedere automaticamente ai siti
  • Navigare tra dashboard e menu
  • Compilare moduli (addio copia-incolla)
  • Estrarre dati e scaricare file
  • E molto altro ancora

Se lavori in commerciale, operations, e-commerce o immobiliare, probabilmente passi già troppo tempo su attività ripetitive online. L’automazione del browser è qui per liberarti da queste rogne—senza bisogno di una laurea in informatica.

Perché Automatizzare le Azioni sui Siti Web? Il Valore per il Business dell’Automazione con l’AI

Diciamolo chiaro: nessuno sogna di passare la giornata a copiare dati da un sito all’altro. Il vero valore dell’automazione delle azioni sui siti web non è solo il tempo risparmiato (che è già tantissimo), ma anche la produttività che sale, gli errori che crollano e la possibilità di far lavorare il team su ciò che conta davvero.

Ecco qualche dato che parla da solo:

benefits-of-automation.png

  • Il 73% dei responsabili IT dice che l’automazione fa risparmiare ai dipendenti dal 10% al 50% del tempo prima speso in lavori manuali ().
  • L’errore medio nell’inserimento dati manuale è circa 1% (100 errori ogni 10.000 voci), mentre l’automazione arriva a oltre il 99,99% di accuratezza ().
  • L’85% dei manager pensa che automatizzare le attività permetta al team di concentrarsi su obiettivi più importanti ().

Casi d’Uso e ROI nei Vari Settori

Ecco qualche esempio concreto e il ritorno sull’investimento che porta:

Caso d’UsoCosa AutomatizzaBeneficio/ROI
Generazione LeadEstrazione di contatti da directory, social o siti webI team commerciali risparmiano ore e raccolgono lead più qualificati
Monitoraggio PrezziTracciamento prezzi, stock o promozioni dei concorrentiI retailer possono adeguare i prezzi in tempo reale; un’azienda ha visto un +4% di vendite grazie ai dati dei competitor
Ricerca di MercatoRaccolta di recensioni, menzioni social o articoliI marketer ottengono insight tempestivi e personalizzano le campagne
Analisi della ConcorrenzaMonitoraggio cataloghi, lanci o aggiornamenti dei rivaliLe aziende reagiscono più rapidamente ai cambiamenti di mercato
Intelligence ImmobiliareEstrazione di annunci da portali immobiliariAgenti e investitori individuano opportunità prima della concorrenza
Generazione Report (Ops)Accesso a portali e download di report programmatiI team operativi risparmiano tempo e hanno dati sempre aggiornati
Inserimento & Aggiornamento DatiCompilazione di moduli web con dati da database o fogli di calcoloMigliora l’accuratezza e velocizza processi prima lenti e manuali

Per esempio, un’agenzia immobiliare può automatizzare l’importazione dei nuovi annunci ogni mattina, mentre un e-commerce può monitorare i prezzi dei concorrenti e ricevere aggiornamenti quotidiani.

10 Azioni sui Siti Web che Puoi Automatizzare Subito (Senza Codice)

Qui viene il bello. Praticamente qualsiasi azione ripetitiva che fai nel browser può essere automatizzata. Ecco dieci attività comuni che puoi automatizzare già oggi—senza codice e senza stress:

  1. Accesso Automatico ai Siti: Automatizza il login quotidiano a dashboard o portali. Un commerciale, ad esempio, può far aprire e accedere al CRM ogni mattina in automatico.
  2. Cliccare Pulsanti e Link: I bot possono cliccare qualsiasi pulsante o link come un utente. Gli HR possono automatizzare la navigazione in una directory dipendenti paginata per estrarre tutti i profili.
  3. Compilazione Automatica di Moduli: Dimentica l’inserimento dati manuale. I recruiter possono compilare moduli di candidatura con i dati dei candidati da un foglio Excel.
  4. Estrazione Dati da Pagine Web: Usa estrattori AI per raccogliere info su prodotti, prezzi, contatti o contenuti e salvarli in un foglio di calcolo. Gli analisti marketing possono automatizzare la raccolta di prezzi e descrizioni dei prodotti dei concorrenti.
  5. Navigazione su Più Pagine: Automatizza il clic su “Avanti” per scorrere risultati o su “Carica altri” in pagine a scorrimento infinito. I team e-commerce possono raccogliere tutte le recensioni facendo cliccare al bot su “Carica altre recensioni”.
  6. Download di File e Report: Le automazioni possono scaricare file dal web. I reparti finanziari possono programmare il download automatico degli estratti conto bancari ogni mese.
  7. Upload o Invio di Dati: I bot possono caricare file o inviare dati su sistemi web. I responsabili inventario possono automatizzare il caricamento di nuovi listini prezzi su siti e-commerce.
  8. Ricerche Web e Raccolta Risultati: Automatizza l’inserimento di termini di ricerca e la raccolta dei risultati. I content researcher possono cercare più keyword su un sito di news e raccogliere i risultati principali.
  9. Monitoraggio Cambiamenti sui Siti: Automatizza il controllo di aggiornamenti e il recupero di nuove informazioni. I buyer possono monitorare le pagine dei fornitori per nuovi prodotti o variazioni di prezzo.
  10. Messaggi Automatici o Trasferimento Dati: I bot possono compilare e inviare form di contatto, oppure trasferire dati da una pagina web a un altro sito. I team di supporto possono automatizzare il trasferimento dei ticket dal helpdesk al CRM.

Se ti sei mai chiesto: “Non ci sarà un modo più semplice per fare questa cosa?”, probabilmente sì—e si chiama automazione del browser.

Soluzioni per l’Automazione Web: Dal No-Code all’AI Task Automation

Il mondo dell’automazione web si è evoluto in fretta. Ecco le principali tipologie di soluzioni che puoi trovare:

Strumenti Tradizionali Basati su Codice

Un tempo, gli sviluppatori usavano librerie come Selenium WebDriver o Puppeteer per scrivere script personalizzati. Sono potenti, ma richiedono competenze di programmazione e si rompono facilmente se il sito cambia. Se non sei un mago di Python, probabilmente non fanno per te.

Estensioni No-Code e Builder Visuali

Qui si fa interessante. Questi strumenti si integrano nel browser e permettono di automatizzare le attività tramite interfacce visive—niente codice. Alcuni registrano le tue azioni (clic, input, ecc.), altri usano builder drag-and-drop. Sono flessibili e offrono librerie di “ricette” già pronte, anche se a volte serve un po’ di aggiustamento.

Piattaforme di Automazione con AI

Qui entra in gioco la vera innovazione. Strumenti AI come portano l’automazione no-code a un livello superiore: basta descrivere cosa vuoi fare e l’AI si occupa del resto. Queste piattaforme sono più resistenti ai cambiamenti dei siti e pensate per chi non ha competenze tecniche.

Thunderbit: Automazione Web AI per Tutti

Parliamo di Thunderbit, visto che l’ho contribuito a creare (e sono un po’ di parte, ma a ragione). Thunderbit è un’estensione Chrome pensata per rendere l’automazione web semplice come ordinare una pizza. Ecco cosa la rende unica:

  • AI Suggest Fields: Clicca su “AI Suggest” e Thunderbit analizza la pagina suggerendo i campi dati da estrarre. Niente più tentativi a vuoto sugli elementi HTML.
  • Estrazione da Sottopagine: Hai bisogno di dettagli da pagine prodotto o annunci? Thunderbit può cliccare automaticamente su ogni link e raccogliere le informazioni aggiuntive, unendole al tuo dataset.
  • Template Istantanei: Per siti come Amazon, Zillow o LinkedIn, Thunderbit offre template pronti all’uso—nessuna configurazione necessaria.
  • Esportazione Gratuita dei Dati: Esporta i dati raccolti su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion senza costi aggiuntivi.
  • Schedulazione: Imposta attività ricorrenti con linguaggio naturale (es. “ogni 6 ore nei giorni feriali”) e Thunderbit penserà a tutto.
  • AI Autofill: Lascia che Thunderbit compili moduli e workflow online per te, grazie all’AI che comprende il contesto.
  • One-Click Extractors: Estrai in un attimo tutte le email, numeri di telefono o immagini da una pagina.
  • Esecuzione Cloud o Locale: Scegli se eseguire le automazioni localmente nel browser o nel cloud per maggiore velocità e scalabilità.

La cosa migliore? Thunderbit è pensato per chiunque, anche senza competenze tecniche. L’interfaccia è intuitiva, l’AI fa il lavoro pesante e puoi passare da zero ad automatizzato in pochi minuti. Non fidarti solo delle mie parole: gli utenti lo definiscono “intuitivo” e “pratico” anche per chi non è esperto di tecnologia ().

Vuoi provarlo? e testalo tu stesso.

Altri Strumenti Popolari di Automazione Web

Thunderbit non è l’unica soluzione in circolazione. Ecco altri strumenti che meritano una chance (ognuno con i suoi punti forti):

  • Magical: Si concentra sull’automazione dell’inserimento testo e sul trasferimento dati tra app web. Ottimo per personalizzare email o aggiornare fogli di calcolo rapidamente ().
  • Selenium IDE: Un’estensione open-source classica che registra e riproduce le tue azioni. Ideale per chi vuole semplici macro “registra e ripeti”.
  • Automa: Un builder visuale dove puoi progettare flussi multi-step in stile flowchart ().
  • Browserflow: Permette di creare workflow personalizzati tramite drag-and-drop.

Ogni strumento ha la sua curva di apprendimento e il suo ambito ideale. Se sei alle prime armi, provali e scegli quello che ti convince di più.

Confronto tra Strumenti di Automazione Web: Quale Scegliere?

Ecco una tabella comparativa tra Thunderbit e altri strumenti top di automazione web:

Funzionalità / StrumentoThunderbitMagicalSelenium IDEAutoma
Facilità d’UsoMolto facile, guidato dall’AIMolto facileMediaMedia
Funzionalità AISì (AI Suggest, Autofill, Estrazione Sottopagine)NoNoNo
Azioni SupportateEstrazione dati, compilazione moduli, schedulazione, esportazioneInserimento testo, trasferimento datiRegistrazione/riproduzione clic e inputWorkflow multi-step, scraping, screenshot
IntegrazioniExcel, Google Sheets, Airtable, NotionApp web, SheetsEsportazione CSVGoogle Sheets, webhook
PrezzoFreemium, crediti pay-as-you-goFreemiumGratuitoGratuito
Ideale perNon programmatori, business, sales, ops, immobiliareSales, recruiting, data entryQA tester, utenti espertiPower user, workflow personalizzati

Come scegliere?

  • Vuoi la soluzione più semplice e con AI per scraping e automazione? Thunderbit è la scelta giusta.
  • Ti serve solo velocizzare l’inserimento testo e il trasferimento dati? Prova Magical.
  • Per workflow complessi e multi-step, Automa o Browserflow sono ottimi.
  • Se sei un tester QA o ti piace smanettare, Selenium IDE è un classico.

Best Practice per l’Automazione Web di Successo

Qualche dritta da chi ha visto sia i successi che i disastri dell’automazione:

  • Inizia in piccolo: Automatizza prima una singola attività semplice per prendere confidenza.
  • Testa regolarmente: I siti cambiano. Verifica periodicamente che le automazioni funzionino ancora.
  • Mantieni i flussi semplici: Meno passaggi = meno rischi di errori.
  • Rispetta le regole dei siti: Non automatizzare azioni vietate dai termini di servizio.
  • Proteggi le credenziali: Usa sistemi sicuri per le password; non inserirle in chiaro negli script.
  • Monitora e aggiorna: Controlla le automazioni dopo i primi utilizzi e periodicamente.
  • Rispetta la privacy: Gestisci i dati personali in modo responsabile e conforme alle normative.

L’automazione è come avere un assistente robot: ogni tanto dagli un’occhiata, così eviti che smetta di funzionare (o, peggio, che faccia danni se cambia un bottone!).

Storie di Successo: Come i Team Usano l’Automazione AI per Aumentare la Produttività

Ecco qualche storia vera:

  • Team Sales che Potenzia la Generazione Lead:

    Un team B2B ha automatizzato la raccolta di lead da LinkedIn e l’outreach, raddoppiando il volume di contatti e risparmiando ore ogni settimana ().

  • E-commerce che Monitora i Prezzi dei Competitor:

    Un rivenditore di elettronica ha usato Thunderbit per estrarre i prezzi dei concorrenti ogni mattina, ottenendo un +4% di vendite grazie alla reattività ().

  • Agenzia Immobiliare che Automatizza la Raccolta Dati:

    Un’agenzia ha automatizzato l’estrazione degli annunci di affitto, risparmiando ore e avendo sempre l’inventario aggiornato.

  • Team Operations che Elimina gli Errori nei Report:

    Un’azienda logistica ha automatizzato il download dei report giornalieri, risparmiando centinaia di ore l’anno ed eliminando errori manuali.

  • Team Marketing che Ottimizza la Pubblicazione dei Contenuti:

    Un team marketing ha automatizzato la pubblicazione dei post su più piattaforme, risparmiando 15–20 minuti per ogni articolo e dedicando più tempo alla creatività.

Il filo conduttore? L’automazione ha trasformato attività noiose e ripetitive in processi automatici, liberando i team per ciò che conta davvero.

Conclusione: Inizia ad Automatizzare le Azioni sui Siti Web e Riprenditi il Tuo Tempo

L’automazione del browser non è più roba da sviluppatori. Con strumenti no-code e AI come , chiunque può automatizzare azioni sui siti web, risparmiare ore ogni settimana ed eliminare gli errori manuali. Che tu sia in sales, operations, e-commerce o immobiliare, c’è una soluzione di automazione web che fa per te.

Cosa aspetti? Prova o un altro strumento no-code, automatizza una delle tue attività ripetitive e scopri quanto tempo puoi recuperare. Fidati: il tuo futuro (e il tuo team) ti ringrazieranno.

E se ti ritrovi ancora a copiare dati a mano da un sito, ricordati: c’è un modo migliore. Buona automazione!

Vuoi altri consigli e approfondimenti su automazione web, AI e produttività? Dai un’occhiata al per guide come e .

Prova Estrattore Web AI

Domande Frequenti

1. Cos’è l’automazione del browser e come funziona?

L’automazione del browser consiste nell’usare software che replica le interazioni umane sui siti web—come clic, digitazione o navigazione—così non devi più farlo tu. Automatizza attività ripetitive come login, compilazione moduli, estrazione dati e download di file, spesso senza bisogno di codice.

2. Perché dovrei automatizzare le azioni sui siti web per la mia azienda?

Automatizzare le azioni sui siti web aumenta la produttività, riduce gli errori umani e libera tempo per attività a maggior valore aggiunto. Ad esempio, può far risparmiare centinaia di ore all’anno ai dipendenti e portare l’accuratezza dell’inserimento dati oltre il 99,99%.

3. Quali attività web posso automatizzare senza programmare?

Puoi automatizzare login, navigazione tra dashboard, compilazione moduli, estrazione dati, download di report, invio di informazioni e persino il monitoraggio di cambiamenti sui siti—tutto senza scrivere codice.

4. Qual è la differenza tra strumenti basati su codice, no-code e quelli con AI?

  • Strumenti basati su codice (come Selenium) richiedono competenze di programmazione e sono meno intuitivi.
  • Strumenti no-code usano workflow visivi o estensioni browser per automatizzare le azioni.
  • Strumenti con AI (come Thunderbit) offrono l’esperienza più semplice: descrivi cosa vuoi e l’AI si occupa del resto.

5. In cosa Thunderbit si distingue dagli altri strumenti di automazione web?

Thunderbit si distingue per la facilità d’uso, le funzionalità AI (come autofill ed estrazione da sottopagine) e i template istantanei per i siti più popolari. È ideale per chi non ha competenze tecniche e vuole automatizzare scraping, inserimento dati e interazioni web con il minimo sforzo.

Shuai Guan
Shuai Guan
Co-founder/CEO @ Thunderbit. Passionate about cross section of AI and Automation. He's a big advocate of automation and loves making it more accessible to everyone. Beyond tech, he channels his creativity through a passion for photography, capturing stories one picture at a time.
Topics
Automatizzare Azioni sui Siti WebAutomazione di Attività con l’AIAutomazione Web
Indice dei contenuti

Prova Thunderbit

Raccogli lead e altri dati in 2 clic. Potenziato dall’AI.

Scarica Thunderbit Gratis
Estrai dati con l’AI
Trasferisci facilmente i dati su Google Sheets, Airtable o Notion
Chrome Store Rating
PRODUCT HUNT#1 Product of the Week