Se sei come me, sai bene che i dati raccolti dal web sono il carburante di ogni attività moderna. Che tu ti occupi di vendite, marketing, immobiliare o e-commerce, avere le informazioni giuste al momento giusto può davvero fare la differenza tra un affare chiuso e un’occasione persa. Diciamocelo: estrarre dati dai siti era una vera seccatura—o imparavi a programmare, oppure passavi ore a copiare e incollare. Ecco perché gli estrattori web no-code e spinti dall’AI, come Browse AI, stanno spopolando.
Ma Browse AI è davvero il top? O ci sono alternative più semplici, economiche e adatte anche a chi non ha nessuna esperienza tecnica e vuole solo risultati rapidi senza complicarsi la vita?
Se stai pensando di provare Browse AI, oppure ti sei già scontrato con i suoi limiti e cerchi qualcosa di più immediato, questa guida fa proprio al caso tuo. Ti racconto i punti forti di Browse AI, dove invece zoppica e perché sta diventando la mia scelta numero uno per chi vuole estrarre dati dal web senza stress.
Partiamo subito.
Cos’è Browse AI?
Browse AI è uno degli strumenti no-code per l’estrazione dati dal web più chiacchierati del momento. Nato nel 2021 a Vancouver, Browse AI si è dato una missione chiara: “rendere i dati web accessibili a tutti”, dal freelance alla grande azienda. L’idea è semplice: chiunque può trasformare qualsiasi sito in una fonte di dati aggiornata, senza scrivere una riga di codice.
L’azienda è cresciuta in fretta. Dopo un lancio di successo su Product Hunt, Browse AI ha superato i 500.000 utenti in tutto il mondo e ha attirato l’attenzione di investitori importanti. Oggi è un punto di riferimento tra gli strumenti no-code per l’estrazione dati, con miliardi di record raccolti tramite la piattaforma.
Prodotti e Funzionalità Principali
Il cuore di Browse AI è un’app web (con estensione Chrome opzionale) che ti permette di “addestrare” robot personalizzati per l’estrazione dati. Ecco come funziona in pratica:
- Estrazione No-Code, Punta e Clicca: Vai sul sito che ti interessa, selezioni i dati e il robot di Browse AI capisce cosa deve estrarre. Niente codice, nessuna configurazione complicata.
- Monitoraggio Automatico: Puoi far sì che i robot tengano d’occhio cambiamenti—come cali di prezzo, nuove inserzioni o recensioni aggiornate—e ricevere notifiche quando succede qualcosa.
- Trasforma Siti in API o Fogli di Calcolo: Browse AI può mandare i dati estratti direttamente su Google Sheets, Airtable o fornirli come endpoint API per le tue app.
- Integrazione con oltre 7.000 App: Grazie a Zapier, Make e altri strumenti, puoi inviare i dati ovunque—CRM, database, Slack e molto altro.
- Infrastruttura Integrata per l’Estrazione: La piattaforma gestisce proxy, tentativi automatici e navigazione “umana” per aggirare i blocchi anti-bot. Può anche fare login e gestire paginazione o scroll infiniti.
- Scalabilità e Servizi Gestiti: Per progetti grandi, Browse AI offre servizi gestiti: il loro team si occupa di creare e mantenere i tuoi estrattori.
In poche parole, Browse AI vuole rendere l’estrazione dati dal web semplice, affidabile e scalabile—almeno sulla carta.
A Chi Si Rivolge Browse AI?
Browse AI è pensato per chi ha bisogno di dati web ma non vuole avere a che fare con il codice. Se sei un marketer, analista, product manager, imprenditore o ricercatore, Browse AI è stato creato per te. Ecco chi ci guadagna di più:
- Professionisti non tecnici: Se i codici Python ti fanno paura, l’interfaccia punta e clicca di Browse AI è una vera manna.
- Piccole imprese e startup: Vuoi monitorare i prezzi dei concorrenti, le recensioni o generare lead? Browse AI fa al caso tuo.
- Analisti e ricercatori: Se sei stufo di copiare e incollare dati per report o ricerche, Browse AI può automatizzare tutto.
- Anche utenti tecnici: Sviluppatori e data scientist possono integrare Browse AI tramite API e webhook nei propri flussi di lavoro.
In sintesi: se ti servono dati dal web e non vuoi costruire estrattori da zero, Browse AI merita una prova. Ma, come vedremo, non è sempre così immediato come sembra.
Browse AI: Quanto Costa Davvero?
Browse AI usa un modello freemium con vari piani di abbonamento. Ecco cosa offre ogni livello (aggiornato al 2025):
- Piano Gratuito: $0/mese. Include 50 crediti al mese (consumati ad ogni estrazione), fino a 5 robot, 1 utente e supporto via email. I dati restano disponibili per 15 giorni e puoi programmare i robot una volta al giorno.
- Starter: $19/mese (annuale) o $48,75/mese (mensile). 2.000 crediti al mese (4.000 se paghi annualmente), fino a 10 robot, 1 utente, 40 giorni di conservazione dati, monitoraggio orario e accesso alle integrazioni.
- Professional: $99/mese (annuale) o $123,75/mese (mensile). 5.000 crediti al mese (20.000 se annuale), 20 robot, 70 giorni di conservazione, monitoraggio ogni 15 minuti e tutte le integrazioni.
- Team: $249/mese (annuale) o $311,25/mese (mensile). 10.000 crediti al mese (40.000 se annuale), 30 robot, 5 utenti, 90 giorni di conservazione, monitoraggio ogni 5 minuti, supporto prioritario e account manager.
- Premium (Enterprise): $5.000/anno (contratto annuale). Limiti personalizzabili, SSO, supporto 24/7 e servizi gestiti.
Come funzionano i crediti: Ogni estrazione consuma crediti in base alla quantità di dati e alla complessità del sito. Se li finisci, devi passare a un piano superiore o aspettare il mese dopo—non esiste una modalità pay-per-use per chi ha bisogno solo ogni tanto.
Cosa Dicono gli Utenti di Browse AI?
Prima di consigliare uno strumento, do sempre un’occhiata alle recensioni. Ecco cosa emerge da G2, Capterra, Trustpilot e altri siti di valutazione.
Valutazioni in Sintesi
- : 4,7/5 stelle (oltre il 90% di recensioni a 5 stelle)
- : 4,5/5 stelle
- : 3,2/5 stelle
I voti alti su G2 e Capterra mostrano che molti utenti sono soddisfatti, ma il punteggio più basso su Trustpilot segnala qualche frustrazione—soprattutto tra chi ha meno esperienza tecnica.
Cosa Piace agli Utenti di Browse AI
- Facilità d’Uso e Risparmio di Tempo: Quasi tutti concordano che Browse AI è molto più semplice che programmare un estrattore da zero. L’interfaccia è intuitiva e puoi addestrare un robot in pochi minuti. Un utente scrive: “Browse AI è uno strumento di estrazione dati semplice, intuitivo e molto funzionale... lo fa in modo impeccabile.”
- Funzionalità Potenti: Gli utenti apprezzano la gestione di paginazione, scroll infinito e contenuti dinamici. La possibilità di programmare estrazioni e ricevere notifiche è un grande vantaggio. Le integrazioni con Google Sheets e Zapier sono spesso menzionate positivamente.
- Supporto Clienti: Molti segnalano risposte rapide e utili dal team di supporto, soprattutto nelle fasi iniziali.
In sintesi, Browse AI mantiene la promessa di rendere l’estrazione dati accessibile ed efficiente per la maggior parte degli utenti business.
Dove Browse AI Delude
Nessun tool è perfetto. Ecco dove Browse AI viene criticato nelle recensioni—e dove anch’io ho riscontrato difficoltà durante i test.
1. Curva di Apprendimento per i Principianti
Nonostante il marketing “no-code”, diversi utenti segnalano che Browse AI non è così immediato come speravano. C’è una “curva di apprendimento iniziale” per capire come impostare i robot, gestire la paginazione e programmare le attività. Un utente G2 lo dice chiaramente: “.”
Se non hai dimestichezza con la struttura dei siti web, potresti avere difficoltà a individuare gli elementi giusti da estrarre. Operazioni come il login o l’estrazione di contenuti che richiedono click possono risultare poco intuitive. Il centro assistenza e i tutorial sono utili, ma non aspettarti un’esperienza completamente senza ostacoli—soprattutto se sei alle prime armi.
2. Non Sempre Amichevole per i Neofiti
Alcuni utenti si aspettavano un’esperienza più guidata e a prova di errore. Invece, si sono trovati a dover sperimentare e modificare i robot con tentativi ed errori. Nei forum ho visto molti principianti chiedere aiuto per attività di base. Non è sempre “un click e via”.
3. Affidabilità su Siti Complessi
Browse AI se la cava bene con la maggior parte dei siti standard, ma può avere problemi con siti complessi o molto protetti. Se il sito target usa sistemi anti-bot avanzati, potresti dover intervenire manualmente o accettare che alcuni dati non vengano estratti.
Le Mie Conclusioni su Browse AI
Dopo settimane di test e ricerche, ecco il mio parere sincero: Browse AI è uno strumento no-code solido per l’estrazione dati dal web, che mantiene molte delle sue promesse. È facile da usare (dopo un po’ di pratica), ricco di funzionalità e si integra bene con altri strumenti business. Per molti, è una svolta—fa risparmiare ore di lavoro manuale e rende i dati web accessibili senza programmare.
Ma non è perfetto. La curva di apprendimento c’è, soprattutto per chi parte da zero. L’affidabilità può calare su siti complessi e il modello di prezzo non è adatto a tutti—soprattutto se ti trovi tra “pochi dati” e “grandi volumi”. Il supporto è generalmente buono, ma non sempre rapidissimo nei momenti critici.
Quindi, Browse AI fa per te? Se sei disposto a investire un po’ di tempo per imparare e le tue esigenze rientrano nel sistema a crediti, è una scelta valida. Ma se cerchi qualcosa di ancora più semplice, adatto ai principianti e con prezzi più flessibili, vale la pena guardare altrove.
Ed è qui che entra in gioco .
Thunderbit: L’Estrattore Web AI Più Semplice per Tutti
Thunderbit è un’estensione Chrome per l’estrazione dati dal web, potenziata dall’intelligenza artificiale e pensata per chi vuole risparmiare tempo e automatizzare le attività ripetitive—senza codice, senza configurazioni complicate e senza curve di apprendimento. È perfetta per vendite, marketing, immobiliare, e-commerce e chiunque abbia bisogno di dati, subito.
Le Funzionalità Chiave di Thunderbit (e Perché Fanno la Differenza)
- Estrattore Web AI: Thunderbit sfrutta l’AI per analizzare i contenuti dei siti e generare dati strutturati in automatico. Basta cliccare su “AI Suggerisci Colonne”, lasciare che l’AI individui cosa estrarre e premere “Estrai”. Tutto qui.
- Estrazione in 2 Click: Dimentica selettori e flussi complessi. Thunderbit estrae dati da qualsiasi sito, PDF o immagine in due click.
- Estrazione da Sottopagine: Vuoi più dei dati della pagina corrente? L’AI di Thunderbit visita ogni sottopagina e arricchisce la tabella in automatico.
- Template Pronti all’Uso: Per siti come Amazon, Zillow, Instagram e Shopify, puoi esportare dati con un click grazie ai template già pronti.
- Esportazione Dati Gratuita: Esporta i dati estratti su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion—senza costi aggiuntivi.
- AI Autofill: Compila moduli online e automatizza flussi di lavoro con l’AI. Seleziona il contesto e premi invio—fa tutto l’AI.
- Estrazione Programmata: Imposta estrazioni automatiche a intervalli regolari. Descrivi l’orario, inserisci le URL e clicca su “Programma”.
- Estrazione Email, Telefono e Immagini: Estrai email, numeri di telefono o immagini da qualsiasi sito con un click—tutto gratis.
- Parser di Immagini/Documenti: Estrai tabelle da documenti non strutturati come PDF, Word, Excel o immagini. Carica il file, lascia che l’AI strutturi i dati e premi “Estrai”.
- AI Suggerisci Colonne: L’AI di Thunderbit suggerisce i nomi e i tipi di colonna migliori per ogni sito, così non devi indovinare.
Thunderbit è stato pensato per essere l’estrattore web più semplice in assoluto—anche se non hai mai estratto dati prima. Non serve capire la struttura dei siti o gestire selettori. L’AI fa tutto il lavoro pesante. Basta cliccare su “AI Suggerisci Colonne” e poi “Estrai”. Nessun tentativo ed errore, nessuna configurazione complicata.
Vuoi vedere Thunderbit in azione? Dai un’occhiata al o esplora il per guide passo passo come e .
Prezzi Thunderbit: Semplici, Trasparenti e Accessibili
Piano | Prezzo Mensile | Prezzo Annuale (al mese) | Totale Annuale | Crediti (Mensile) | Crediti (Annuale) |
---|---|---|---|---|---|
Free | Gratis | Gratis | Gratis | 6 pagine | N/A |
Starter | $15 | $9 | $108 | 500 | 5.000 |
Pro 1 | $38 | $16,5 | $199 | 3.000 | 30.000 |
Pro 2 | $75 | $33,8 | $406 | 6.000 | 60.000 |
Pro 3 | $125 | $68,4 | $821 | 10.000 | 120.000 |
Pro 4 | $249 | $137,5 | $1.650 | 20.000 | 240.000 |
- Piano Gratuito: Estrai fino a 6 pagine al mese, senza vincoli.
- Starter: $15/mese (o $9/mese se annuale) per 500 crediti—ideale per piccoli progetti.
- Pro: Scala secondo le tue esigenze, fino a 240.000 crediti all’anno per utenti avanzati.
Nessun costo nascosto, nessun extra per l’esportazione dati e puoi iniziare gratis. Consulta la per tutti i dettagli aggiornati.
Thunderbit vs. Browse AI: Tabella Comparativa
Mettiamo a confronto Thunderbit e Browse AI per vedere dove ciascuno eccelle—e dove Thunderbit fa la differenza.
Funzione / Piano | Thunderbit 🟨 | Browse AI 🔵 |
---|---|---|
Facilità d’Uso 🖱️ | ⚡️ Estrazione AI in 2 click, nessuna configurazione | 👆 Punta e clicca, ma curva di apprendimento per principianti |
Estrazione Sottopagine 🧭 | ✅ Sì – l’AI visita e estrae dalle sottopagine in automatico | ⚠️ Sì, ma richiede configurazione manuale |
Estrazione PDF/Immagini 🖼️ | 📄 Sì – estrai tabelle da PDF, immagini, Word, Excel | 🚫 Limitato – principalmente solo pagine web |
Template Istantanei 🧩 | 🟢 Sì – template 1-click per Amazon, Zillow, Instagram, Shopify, ecc. | 🟡 Sì – robot preimpostati per siti comuni |
Esportazione Dati 📤 | 🆓 Gratis su Excel, Google Sheets, Airtable, Notion | 🆓 Gratis su Google Sheets/Airtable (alcuni limiti nel piano free) |
Estrazione Email/Telefono/Immagini 📬 | ✅ Sì – 1 click, totalmente gratis | ❌ No |
AI Autofill ✍️ | ✅ Sì – compila moduli e flussi con l’AI, gratis | ❌ No |
Estrazione Programmata ⏰ | 📅 Sì – programmazione semplice in linguaggio naturale | ⏱️ Sì – con limiti di piano |
Integrazioni 🔌 | 🔄 Google Sheets, Airtable, Notion, Excel, altro | 🌐 7.000+ app via Zapier, Make, ecc. |
Prezzi 💰 | 🎁 Piano free, poi $15/mese per 500 crediti, scalabilità flessibile | 💵 Piano free, poi $19/mese (annuale) per 2.000 crediti, piani superiori costosi |
Sistema Crediti 🧮 | 🔍 1 credito = 1 riga di output, semplice e trasparente | 📊 Crediti per task, in base a dati e complessità sito |
Adatto ai Principianti 👶 | 🌟 Estremamente – nessuna curva di apprendimento, l’AI fa tutto | 📘 Curva di apprendimento, soprattutto per chi non è tecnico |
Perché Consiglio Thunderbit (Soprattutto ai Non Tecnici)
Dopo aver provato entrambi gli strumenti, ecco perché consiglio a chi vuole estrarre dati dal web senza complicazioni:
- Nessuna Curva di Apprendimento: L’AI di Thunderbit fa tutto il lavoro difficile. Non serve sapere nulla di estrazione dati, selettori o strutture. Basta cliccare e via.
- Gestisce Più Tipi di Dati: Vuoi estrarre tabelle da PDF, immagini o Word? Thunderbit lo fa senza problemi.
- Funzionalità Essenziali Gratuite: Estrazione di email, telefono e immagini è sempre gratis.
- Prezzi Flessibili e Accessibili: Paghi solo per ciò che usi. Il piano free è generoso e puoi scalare senza spendere una fortuna.
- Nessun Costo Nascosto: Esporti su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion gratis—nessun extra.
- Perfetto per il Business: Che tu sia in vendite, marketing, immobiliare o e-commerce, Thunderbit è pensato per te. È lo strumento di produttività che avrei voluto anni fa.
Vuoi vedere come Thunderbit si confronta con altri strumenti? Dai un’occhiata a e sul blog Thunderbit.
Il Futuro dell’Estrattore Web è Qui—Si Chiama Thunderbit
Estrarre dati dal web non deve essere complicato. Con lo strumento giusto, puoi trasformare qualsiasi sito, PDF o immagine in dati strutturati in pochi secondi—senza codice, senza stress, senza perdere tempo.
Browse AI è una buona scelta per molti, ma non è così intuitivo o flessibile come potrebbe essere. Se sei stufo di curve di apprendimento, limiti di crediti e costi nascosti, è il momento di provare qualcosa di meglio.
è l’estrattore web AI più semplice, veloce ed economico che abbia mai provato. Che tu sia un freelance, una piccola impresa o un team data-driven, Thunderbit ti aiuta a ottenere i dati che ti servono—senza complicazioni.
Vuoi provarlo? , crea un account gratuito e inizia a estrarre dati in due click. Oppure visita il per scoprire di più, trovare tutorial e vedere come Thunderbit può rivoluzionare la tua produttività.
Non fidarti solo delle mie parole—prova Thunderbit e scopri il futuro dell’estrazione dati dal web.
Per Approfondire: