Se sei arrivato su questa pagina, probabilmente stai cercando il miglior strumento per estrarre dati dal web che sia davvero adatto alle tue necessità—magari hai già sentito parlare di Bright Data, oppure vuoi qualcosa di più immediato e conveniente. Avendo provato tanti servizi di scraping (e aiutato diversi team non tecnici a recuperare i dati che servivano), so bene quanto questo mondo possa sembrare un labirinto.
In questa recensione ti racconto cosa offre Bright Data, a chi si rivolge davvero e dove, secondo me, mostra i suoi limiti—soprattutto se sei alle prime armi o se in azienda vuoi solo ottenere dati in modo rapido e senza stress. E se cerchi una soluzione davvero alla portata di tutti, ti spiego perché potrebbe essere la migliore alternativa.
Partiamo subito.
Cos’è Bright Data?
Bright Data (ex Luminati Networks) è uno dei colossi mondiali nella raccolta dati online. Nata in Israele nel 2014, si è fatta un nome come piattaforma di riferimento per scraping su larga scala e servizi proxy. Il suo punto di forza? Una rete di proxy gigantesca—oltre 72 milioni di IP sparsi in 195 paesi—e una serie di strumenti per scraping, API e persino un marketplace di dataset già pronti. Se lavori come sviluppatore o data engineer in una grande azienda, probabilmente la conosci già.
Ecco in breve cosa mette sul piatto:
- Reti Proxy: Proxy residenziali, datacenter, ISP e mobile—puoi collegarti praticamente ovunque nel mondo.
- Strumenti di Scraping & API: Dal “Data Collector” senza codice (con template già pronti per i siti più usati) alle API per sviluppatori e un Web Unlocker che supera CAPTCHA e blocchi anti-bot.
- Marketplace di Dataset: Puoi comprare dataset già pronti (tipo: post Instagram, prezzi e-commerce) o commissionare scraping personalizzati al loro team.
- Compliance & Supporto: Bright Data è attenta a GDPR/CCPA, offre strumenti open-source per gestire i proxy e supporto 24/7—soprattutto per i clienti enterprise.
In poche parole, Bright Data è una soluzione completa per chi vuole costruire la propria infrastruttura di web scraping, sia con flussi personalizzati che con template già pronti. Ma è davvero così semplice come sembra? Qui viene il bello.
A chi è adatto Bright Data?
Secondo la loro comunicazione, Bright Data va bene per tutti—dal piccolo imprenditore alla multinazionale. Ma nella realtà, è pensato per chi ha già una certa esperienza. Ecco chi ci si trova meglio:
- Sviluppatori & Data Engineer: Se sai già come funzionano API, proxy e script, Bright Data è perfetto. Hai il pieno controllo, scegli le località e ti integri con i tuoi sistemi.
- Team Enterprise: Le grandi aziende apprezzano Bright Data per la sua scalabilità, affidabilità e attenzione alla compliance. Account manager dedicati e soluzioni su misura sono un bel vantaggio.
- Piccole aziende con competenze tecniche: Se non ti spaventa un po’ di configurazione, puoi sfruttare Bright Data—soprattutto se hai esigenze di scraping particolari.
- Utenti non tecnici: Qui iniziano i problemi. Anche se Bright Data propone un “Data Collector” senza codice, la realtà è che questi strumenti possono risultare ostici per chi non ha esperienza. C’è tanto gergo tecnico e la configurazione non è sempre immediata. Se non hai dimestichezza, preparati a una curva di apprendimento (e a un po’ di frustrazione).
In sintesi: Bright Data è pensato per chi vuole potenza e flessibilità e non ha paura di “sporcarsi le mani”. Se invece cerchi una soluzione pronta all’uso, potresti trovarlo troppo complicato.
Prezzi di Bright Data
Parliamo di soldi. Bright Data usa un modello pay-as-you-go, con prezzi che dipendono da quanti dati consumi (per GB o per 1.000 richieste API). Sulla carta sembra flessibile—ma nella pratica può diventare caro, soprattutto se non hai grandi volumi.
- Proxy residenziali: Si parte da $15/GB.
- Impegno minimo mensile: Spesso $500 o più per molti servizi.
- Prove gratuite: Sì, ma i costi possono salire in fretta se non stai attento.
Molti utenti segnalano “sorprese” in bolletta—costi imprevisti, prezzi poco trasparenti e funzioni disponibili solo nei piani più costosi. Per le grandi aziende con esigenze di scraping massiccio, il prezzo può avere senso. Ma per singoli o piccoli team, spesso è troppo. Se vuoi un’alternativa semplice e a prezzo fisso, sono una boccata d’aria fresca.
Cosa dicono gli utenti di Bright Data
Prima di consigliare qualsiasi strumento, do sempre un’occhiata alle recensioni vere. Ecco cosa dicono gli utenti di Bright Data su G2, Trustpilot e Capterra:
- : 4.6/5 (236 recensioni)
- : 4.7/5 (66 recensioni)
- : 4.3/5 (824 recensioni)
Cosa piace agli utenti
- Rete proxy affidabile: Gli utenti apprezzano la stabilità e la copertura della rete di Bright Data. Se devi fare scraping su larga scala, è difficile trovare di meglio.
- Strumenti completi: Tutto quello che serve—proxy, API, template, dataset—è tutto in un unico posto.
- Supporto reattivo (per grandi clienti): I clienti enterprise apprezzano onboarding dedicato e account manager personali.
- Prestazioni: Alti tassi di successo, velocità elevate e capacità di gestire scraping complessi.
- Compliance: Per chi teme problemi legali, l’attenzione di Bright Data allo scraping etico è rassicurante.
Dove gli utenti trovano difficoltà
- Curva di apprendimento ripida: È la critica principale. Anche con strumenti “no-code”, la configurazione può essere complicata. Serve tempo per imparare, soprattutto se non sei tecnico.
- Non adatto ai principianti: Molti utenti non tecnici trovano la piattaforma difficile. C’è tanto gergo e la dashboard può sembrare caotica.
- Costi elevati: Il prezzo è un punto dolente, soprattutto per chi ha esigenze limitate. Le bollette possono crescere rapidamente e alcune funzioni sono disponibili solo nei piani più costosi.
- Qualche problema tecnico: Alcuni siti riescono ancora a bloccare Bright Data e, anche se raramente, ci sono segnalazioni di problemi con gli account o con il supporto.
Esempio reale: Un utente su Capterra ha raccontato di aver impiegato settimane per configurare tutto come si deve, mentre un altro suggerisce di migliorare la dashboard per visualizzare meglio i dati. Su G2, un utente ha definito la configurazione “complessa” e basata su “tentativi ed errori”. Non sono casi isolati, ma temi che tornano spesso.
Punti chiave dalla recensione di Bright Data
Ecco la mia opinione dopo aver letto le recensioni e provato la piattaforma:
- Bright Data è una soluzione potente per utenti tecnici e aziende enterprise. Se cerchi scalabilità, affidabilità e controllo, fa per te.
- Ma non è pensato per principianti o piccoli team. La curva di apprendimento è reale e i costi possono essere proibitivi.
- Le funzioni “no-code” sono un passo avanti, ma non sono davvero intuitive per chi parte da zero. Se il tuo caso d’uso non è coperto da un template, dovrai comunque mettere mano alla parte tecnica.
- Per la maggior parte degli utenti business, marketer o team commerciali che vogliono solo dati in fretta, esistono opzioni più semplici ed economiche.
Thunderbit: l’Estrattore Web AI più facile per tutti
Dopo aver visto tanti utenti perdersi nella complessità di Bright Data, ho voluto trovare (e contribuire a creare) uno strumento che rendesse davvero semplice l’estrazione dati dal web per chiunque. Così è nato .
Thunderbit è un’ pensata per utenti business, team commerciali, marketer, agenti immobiliari e chiunque abbia bisogno di dati—senza complicazioni.
Ecco perché Thunderbit è diverso:
- Scraping AI davvero senza codice: Basta cliccare su “AI Suggerisci Colonne” e l’AI di Thunderbit trova i dati da estrarre. Premi “Estrai” e hai già tutto. Niente codice, niente template, nessuna configurazione.
- Funziona su qualsiasi sito: Estrai dati da qualsiasi sito, PDF o immagine in due click. Anche siti complessi come OnlyFans, Zillow o Amazon non sono un problema.
- Estrazione da sottopagine: Vuoi approfondire? L’AI di Thunderbit può visitare sottopagine e arricchire automaticamente i tuoi dati.
- Template di scraping istantanei: Per i siti più popolari (Amazon, Zillow, Instagram, Shopify e altri), esporti i dati con un click.
- Esportazione dati gratuita: Esporta su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion—senza costi extra.
- AI Autofill (completamente gratis): Lascia che l’AI compili i moduli e automatizzi i tuoi flussi di lavoro.
- Scraping programmato: Imposta e dimentica—programma l’estrazione dati in pochi click.
- Estrattori email, telefono e immagini gratuiti: Ottieni subito contatti o immagini da qualsiasi sito.
- Parser immagini/documenti: Estrai tabelle da PDF, Word, Excel o immagini—carica il file e lascia fare all’AI.
Thunderbit è pensato per essere veloce e intuitivo. Non serve sapere cosa sia un proxy o come scrivere un selettore. Basta puntare, cliccare e ottenere i dati.
Prezzi di Thunderbit
Thunderbit usa un sistema semplice a crediti: 1 credito = 1 riga di output. Ecco come funziona:
Piano | Prezzo Mensile | Prezzo Annuale (al mese) | Crediti (Mensili) |
---|---|---|---|
Gratuito | Gratis | Gratis | 6 pagine |
Starter | $15 | $9 | 500 |
Pro 1 | $38 | $16.5 | 3.000 |
Pro 2 | $75 | $33.8 | 6.000 |
Pro 3 | $125 | $68.4 | 10.000 |
Pro 4 | $249 | $137.5 | 20.000 |
Nessun costo nascosto, nessun impegno minimo. Puoi iniziare gratis e passare a un piano superiore solo se ti serve più capacità. Per tutti i dettagli, visita la
.Thunderbit vs. Bright Data: confronto diretto
Ecco come Thunderbit si confronta con Bright Data sugli aspetti che contano di più per utenti business e team non tecnici:
Caratteristica | Thunderbit | Bright Data |
---|---|---|
Facilità d’uso | Scraping AI in 2 click, nessuna configurazione, nessun codice ⚡ | Curva di apprendimento ripida, setup complesso, non adatto ai principianti 🧗♂️ |
Funzionalità no-code | Vero no-code, funziona su qualsiasi sito ✅ | Basato su template, limitato ai siti supportati, setup complicato ⚠️ |
Siti supportati | Qualsiasi sito, PDF, immagine, sottopagine 🌐 | Template per siti popolari, setup personalizzato per altri 🛠️ |
Esportazione dati | Gratis su Excel, Google Sheets, Airtable, Notion 📤 | Esportazione disponibile, ma può essere macchinosa o richiedere passaggi extra 🌀 |
Prezzi | Piano gratuito, tariffe fisse accessibili, nessun minimo 💰 | Pay-as-you-go, costoso, minimo $500+ per molti servizi 💸 |
AI Autofill & Automazione | ✅ | ❌ |
Scraping programmato | ✅ | ⚙️ Richiede configurazione tecnica |
Estrazione contatti/immagini | Estrazione email, telefono e immagini in 1 click (gratis) 📞🖼️ | ❌ |
Supporto | Supporto email e community, onboarding semplice 🤝 | Supporto 24/7, ma pensato per clienti enterprise 🏢 |
Compliance | Conforme GDPR/CCPA ✅ | Conforme GDPR/CCPA ✅ |
Ideale per | Utenti business, vendite, marketing, immobiliare, team non tecnici 👥 | Sviluppatori, data engineer, grandi aziende 👨💻 |
Vuoi vedere Thunderbit in azione? Dai un’occhiata al nostro o .
Conclusione: quale Estrattore Web scegliere?
In sintesi: Bright Data è una soluzione potente per utenti tecnici e aziende che cercano controllo, scalabilità e sono disposti a investire tempo (e soldi) nella configurazione. Ma per la maggior parte degli utenti business, marketer o chiunque voglia solo ottenere dati in modo semplice e veloce, è troppo.
nasce proprio per risolvere questi problemi. È il modo più semplice per estrarre dati da qualsiasi sito—senza codice, senza configurazione, senza stress. Puoi provarlo gratis e passare a un piano superiore solo se ti serve di più. Se sei stufo di dashboard complicate o di bollette a sorpresa, dai una possibilità a Thunderbit. Vedrai quanto è veloce passare da “mi serve questo dato” a “ce l’ho già nel mio foglio di calcolo”.
Domande frequenti
1. Quali sono le principali differenze tra Bright Data e Thunderbit?
Bright Data è pensato per utenti tecnici e aziende, offre potenti reti proxy e API ma con una curva di apprendimento ripida e costi elevati. Thunderbit è progettato per utenti business e team non tecnici, con scraping AI davvero no-code che funziona su qualsiasi sito e prezzi semplici e accessibili.
2. In che modo Thunderbit rende lo scraping web più semplice per chi non è tecnico?
Thunderbit usa l’AI per individuare e estrarre automaticamente i dati da qualsiasi sito. Basta cliccare su “AI Suggerisci Colonne” e poi su “Estrai”—nessun codice o configurazione richiesta. Offre anche template istantanei, esportazione dati gratuita e estrazione contatti/immagini in 1 click, rendendolo l’estrattore più intuitivo sul mercato.
3. Posso provare Thunderbit gratis prima di acquistare?
Assolutamente sì! Thunderbit offre un piano gratuito che ti permette di estrarre dati da fino a 6 pagine (o 10 con la prova gratuita). Puoi testare tutte le funzioni principali prima di decidere se acquistare più crediti. .
Scopri di più