I migliori estrattori web da usare nel 2025: 12 soluzioni top

Ultimo aggiornamento il June 30, 2025

L’ecosistema B2B di oggi ha una vera e propria fame di dati freschi. Il valore del tuo CRM, delle strategie di pricing e delle analisi di mercato dipende tutto dalla qualità delle informazioni che riesci a raccogliere. E dove si trovano oggi i dati più preziosi? Nei siti web pubblici. Nel 2025, l’estrazione di pagine web non è più roba da smanettoni IT: è diventata una routine quotidiana per chi lavora in vendita, marketing e operations e vuole trasformare il caos del web in dati ordinati e subito pronti all’uso. Con lo strumento giusto, puoi dire addio alle maratone di copia-incolla e costruire la tua lista di lead mentre ti prendi un caffè.

Se vuoi entrare nel club dei team che lavorano davvero con i dati (senza dover imparare XPath o linguaggi di programmazione), sei nel posto giusto. Dopo anni tra SaaS, automazione e AI—prima in Automation Anywhere, poi in e ora come co-fondatore di —ho visto gli estrattori web passare da strumenti di nicchia a veri alleati per il business. In questa guida ti presento i 12 migliori estrattori web per il 2025: dalle soluzioni AI più innovative alle estensioni browser più collaudate, così puoi trovare quello perfetto per il tuo modo di lavorare, per il tuo team e per la tua serenità.

Perché l’estrattore web è diventato indispensabile nel 2025

Diciamolo senza giri di parole: il web è il database più grande (e incasinato) che esista. E nel 2025, chi sa trasformare questo caos in informazioni utili fa davvero la differenza. Secondo , le aziende che lavorano con i dati sono il 5% più produttive e il 6% più redditizie rispetto alla concorrenza. Non è un dettaglio: è un vantaggio concreto.

Gli estrattori web (o estrattori di pagine web, o soluzioni di estrazione web) sono il segreto di questo successo. Permettono ai team di vendita di estrarre dati da elenchi pubblici, social e siti aziendali per creare liste di prospect mirate—basta database vecchi o stagisti bloccati a copiare e incollare (). I team marketing e ecommerce usano gli estrattori per monitorare i prezzi dei concorrenti, controllare le scorte e confrontare prodotti in tempo reale—John Lewis, ad esempio, ha visto un +4% di vendite grazie a una strategia di pricing più smart basata sull’estrazione dati ().

Ma non è solo questione di numeri. Gli estrattori web fanno risparmiare un sacco di tempo (c’è chi ha dichiarato di aver risparmiato “centinaia di ore” automatizzando la raccolta dati) e riducono gli errori umani (). Oggi i team operations impostano estrattori che raccolgono dati in automatico—liberando ore che prima si perdevano in compiti ripetitivi (). E con gli estrattori AI, anche chi non è tecnico può trasformare siti web in dati strutturati pronti per l’analisi ().

In breve? Se nel 2025 non usi un estrattore web, stai lasciando sul tavolo opportunità (e soldi).

Come abbiamo scelto i 12 migliori estrattori web

Con così tante opzioni, come si fa a scegliere? Ho passato in rassegna decine di strumenti, ma solo 12 sono entrati in questa lista. Ecco i criteri che ho usato:

  • Facilità d’uso: Un utente senza esperienza tecnica può partire subito, senza scrivere una riga di codice? Ho dato priorità a strumenti no-code o low-code con interfacce intuitive ().
  • Funzionalità AI: Strumenti di nuova generazione che sfruttano l’intelligenza artificiale per semplificare l’estrazione—come il riconoscimento automatico dei campi, la gestione della navigazione o la possibilità di descrivere ciò che ti serve in linguaggio naturale ().
  • Automazione e pianificazione: I migliori estrattori lavorano in automatico. Ho scelto strumenti che permettono di programmare estrazioni ricorrenti o monitorare siti web ().
  • Esportazione e integrazione dati: È facile esportare su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion? Punti extra per chi offre integrazioni con altri workflow ().
  • Scalabilità e affidabilità: Che tu debba estrarre una pagina o migliaia, questi strumenti sono pronti a gestirlo. Ho guardato anche le recensioni degli utenti per la stabilità.
  • Casi d’uso business: Ho dato priorità a strumenti apprezzati da team di vendita, marketing, ecommerce e operations—non solo dagli sviluppatori.

Alcuni sono novità AI, altri sono ormai dei classici. Tutti pensati per trasformare il web nel tuo database aziendale personale—senza stress.

extractor1.jpeg

Confronto veloce: panoramica degli estrattori web

Ecco una tabella riassuntiva dei 12 estrattori web che vedremo, così puoi confrontarli al volo:

StrumentoAutomazione AIFacilità d’usoMiglior utilizzo
ThunderbitSì – AI suggerisce i campi e gestisce le pagine in automaticoFacilissimo (estensione Chrome, no code)Estrazione rapida di lead, prezzi, ecc. per utenti non tecnici che vogliono risultati in pochi minuti.
OctoparseLimitata (basata su template, senza AI)Facile per la maggior parte (interfaccia drag-and-drop)Workflow di estrazione personalizzati (con login, paginazione) per analisti che vogliono controllo senza programmare.
Browse AIParziale – "robot" point-and-clickFacile (no-code, cloud)Monitoraggio automatico di dati (prezzi, annunci, ecc.) con programmazione, alert e integrazioni.
WebScraper.ioNo (configurazione manuale)Media (estensione browser con setup sitemap)Estrazione visiva di siti multilivello per chi è disposto a configurare i passaggi.
ScraperAPIN/A (servizio API, gestisce proxy via API)Richiede programmazione (integrazione API)Estrazione dati web su larga scala per team tecnici—proxy e CAPTCHA gestiti per scraping massivo.
Data MinerNoFacilissimo (estensione browser con template one-click)Estrazione rapida di dati da pagine (soprattutto tabelle o elenchi) direttamente in CSV/Excel.
SimplescraperNo (alcune funzioni AI-assistite)Facile (builder point-and-click)Estrazione no-code con integrazioni—ideale per inviare dati web a Google Sheets, Airtable o API.
Instant Data ScraperSì – rileva automaticamente le tabelleFacilissimo (basta un click, nessun setup)Estrazione gratuita e immediata di tabelle HTML ed elenchi per chiunque (perfetto per dati veloci).
ScrapeStormSì – AI identifica gli elementi della paginaFacile (interfaccia visiva; app multipiattaforma)Progetti di scraping complessi o su larga scala senza codice, anche con pianificazione.
ApifyAlcuni – "actor" preimpostati disponibiliMedia (interfaccia web; codice opzionale)Estrazione e automazione cloud scalabili tramite script pronti o personalizzati.
ParseHubNo (senza script ma setup manuale)Facile per usi base (editor visivo; app desktop)Estrazione di siti dinamici o complessi (contenuti AJAX) con interfaccia no-code.
OutWit HubNoFacile (app desktop GUI)Estrazione semplice e offline di dati e archiviazione contenuti per piccoli progetti.

Quasi tutti questi strumenti hanno una versione gratuita o di prova e abbonamenti a livelli. Qui ci concentriamo su funzionalità e casi d’uso, non sui prezzi.

Thunderbit: l’estrattore web AI per tutti

extractor2.png

Partiamo da Thunderbit—sì, è il mio progetto, ma lascia che ti spieghi perché. Il mondo dell’estrazione web sta passando dal “configura il tuo scraper” al “chiedi all’AI cosa vuoi”. Thunderbit è il primo strumento che ho visto (e contribuito a creare) che si comporta davvero come un assistente dati AI e non come il solito “crawler”.

Con , non devi preoccuparti di XPath, selettori CSS o espressioni regolari. Basta scrivere in italiano cosa ti serve—tipo “prendi titolo, autore e data da questa pagina”—e l’AI di Thunderbit fa tutto il resto (). Clicca su “AI Suggerisci Campi” e Thunderbit legge la pagina, consiglia le colonne e gestisce in automatico sottopagine e paginazione ().

Ma non si limita a estrarre dati. Thunderbit può pulire, trasformare, categorizzare e persino tradurre i campi durante l’estrazione. Vuoi standardizzare i numeri di telefono, riassumere descrizioni o tradurre nomi di prodotti? Basta aggiungere un’istruzione e l’AI si occupa di tutto. E quando hai finito, puoi esportare direttamente su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion ().

Il vero punto di forza di Thunderbit è la totale assenza di setup e curva di apprendimento. È un’estensione Chrome: la installi e sei operativo in pochi secondi. Niente plugin, niente configurazioni, nessun gergo tecnico. Per questo è amatissimo da team di vendita, marketing e operations che vogliono risultati subito (). La versione gratuita ti permette di provare tutto il flusso, e i piani a pagamento sono accessibili (spesso meno di un caffè al mese per team).

Vuoi provare cosa significa estrarre dati dal web con l’AI nel 2025? e testala subito. Potresti dire addio per sempre al copia-incolla.

extractor3.png

Octoparse: estrattore web visuale per workflow personalizzati

extractor4.png

Octoparse è un classico tra gli strumenti di scraping visuale. È un’app desktop con interfaccia point-and-click: interagisci con la pagina, selezioni i dati che ti servono e Octoparse costruisce il flusso di lavoro dietro le quinte (). Puoi gestire login, paginazione e persino automatizzare l’invio di form, tutto senza scrivere codice.

Uno dei punti forti di Octoparse è la libreria di oltre 500 template preimpostati per siti famosi (Amazon, Twitter, LinkedIn, ecc.), così spesso basta caricare un template e partire subito (). Per siti più complessi puoi passare alla modalità manuale e configurare ogni passaggio. Octoparse gestisce anche contenuti che si caricano dopo click o scroll, e può usare proxy e risolvere CAPTCHA per i casi più difficili. C’è anche una versione cloud per pianificare e gestire scraping su larga scala.

Il rovescio della medaglia? Serve un po’ di pratica, soprattutto per scenari avanzati. Ma per chi non programma e vuole un workflow di scraping personalizzato, Octoparse è una scelta solida ().

Browse AI: estrazione web automatica con robot preimpostati

extractor5.png

Browse AI adotta un approccio originale: “alleni” un robot cliccando sui dati che ti interessano e lui impara a estrarli su pagine simili (). Tutto avviene in cloud e senza codice, quindi non devi preoccuparti di script o server.

Il punto forte di Browse AI è l’automazione e il monitoraggio. Puoi programmare i robot per eseguire estrazioni periodiche e ricevere notifiche quando i dati cambiano (ad esempio se un concorrente abbassa i prezzi o compare un nuovo annuncio di lavoro). C’è anche una libreria di robot preimpostati per le attività più comuni—spesso puoi partire da una soluzione pronta e personalizzarla ().

Browse AI si integra con migliaia di app tramite Zapier e Make, ed esporta dati direttamente su Google Sheets o via API/webhook (). È perfetto per monitoraggio continuo e raccolta dati ricorrente, soprattutto se vuoi notifiche automatiche e integrazioni.

WebScraper.io: estrattore di pagine web via browser

extractor6.png

WebScraper.io (spesso chiamato semplicemente “Web Scraper”) è un’estensione browser che ti permette di costruire “sitemap”—piani visivi su come navigare un sito e quali elementi estrarre (). Definisci i selettori per i dati che ti servono e i link da seguire (ad esempio “clicca su avanti per paginare” o “visita ogni link prodotto per i dettagli”).

Serve un po’ di pratica, ma non devi scrivere codice—basta selezionare gli elementi e impostare le azioni di estrazione. Web Scraper supporta navigazione multilivello, paginazione e anche infinite scroll (ma devi specificare i passaggi manualmente). È flessibile e funziona direttamente nel browser, quindi puoi estrarre dati anche da siti con login.

WebScraper.io è ideale per i “data analyst cittadini” che hanno dimestichezza con la struttura delle pagine web e vogliono uno strumento gratuito e versatile.

ScraperAPI: estrattore web API-first per sviluppatori e team

extractor7.png

Non tutti i team vogliono un’interfaccia visuale: a volte serve una soluzione backend per inviare i dati web direttamente alle proprie app o database. ScraperAPI è un estrattore web API-first: gli passi un URL e ti restituisce l’HTML grezzo o i dati estratti, gestendo per te tutte le complessità come proxy, rotazione IP geografica, browser headless e CAPTCHA ().

ScraperAPI dispone di oltre 40 milioni di proxy in più di 50 paesi e gestisce 36 miliardi di richieste al mese (). È ideale per estrazione dati su larga scala e automatizzata dove affidabilità e anti-blocco sono fondamentali. Serve un po’ di programmazione, ma se devi costruire pipeline dati o integrare l’estrazione nel tuo prodotto, ScraperAPI è una scelta top.

Data Miner: estensione Chrome per estrazione rapida di pagine web

extractor8.png

Data Miner è un’estensione Chrome pensata per utenti business e ricercatori che devono raccogliere dati in modo veloce. Offre un’esperienza di scraping point-and-click e una libreria di “ricette” preimpostate per pattern comuni come tabelle, elenchi o siti specifici ().

Basta installare l’estensione, andare sulla pagina desiderata e cliccare sull’icona di Data Miner. Scegli una ricetta o creane una selezionando gli elementi sulla pagina. È perfetto per compiti rapidi o esigenze estemporanee—ad esempio un commerciale che estrae una lista di lead da una directory online, o un ecommerce manager che copia i prezzi dei concorrenti.

Data Miner è semplice, integrato nel browser e ideale per estrazioni interattive e su richiesta.

Simplescraper: estrattore web no-code per risultati immediati

extractor9.png

Simplescraper mantiene ciò che promette. È un’estensione Chrome no-code (e web app) che ti permette di selezionare visivamente i dati su una pagina per creare una “ricetta” di estrazione (). Puoi seguire i link per estrarre dati da sottopagine, gestire la paginazione e persino trasformare la tua estrazione in un endpoint API con un click.

Il punto di forza di Simplescraper sono le opzioni di integrazione—puoi inviare i dati direttamente a Google Sheets, Airtable o strumenti come Zapier (). C’è anche la possibilità di scraping cloud e pianificazione per lavori ricorrenti, oltre a una funzione “AI Enhance” per pulire o analizzare i dati con GPT.

Se vuoi risultati rapidi e integrazioni facili, Simplescraper è il coltellino svizzero dello scraping leggero.

Instant Data Scraper: estrazione web veloce per tabelle ed elenchi

extractor10.png

A volte ti serve solo il dato, subito, senza configurazioni. Qui entra in gioco Instant Data Scraper (IDS). È un’estensione Chrome gratuita famosa per la sua estrazione one-click di dati tabellari (). Attiva l’estensione e IDS rileva automaticamente tabelle o elenchi sulla pagina. Gestisce anche paginazione e infinite scroll cliccando in automatico su tutte le pagine.

IDS è totalmente gratuito, senza registrazione, senza codice, senza attese. È perfetto per esigenze di scraping rapide o occasionali—come un commerciale che estrae una lista di lead al volo, o uno studente che raccoglie dati da tabelle Wikipedia. Se trova i tuoi dati, li avrai in pochi secondi.

ScrapeStorm: estrattore web cloud con assistenza AI

extractor11.png

ScrapeStorm è uno strumento di scraping web potenziato dall’AI che unisce un’interfaccia visiva a potenti algoritmi di intelligenza artificiale (). Inserisci un URL e la sua AI identifica automaticamente i campi dati—elenchi, tabelle, pulsanti “pagina successiva” e altro.

ScrapeStorm funziona su Windows, Mac e Linux e offre sia scraping desktop che cloud. Puoi programmare task, eseguire più lavori in parallelo ed esportare dati in Excel, CSV, JSON o persino caricarli su un database (). È molto usato per ricerche di mercato ed ecommerce, e può persino estrarre dati da immagini o PDF tramite AI.

Se ti serve un assistente intelligente per progetti di scraping complessi o su larga scala, ScrapeStorm merita attenzione.

Apify: marketplace di estrattori web e piattaforma di automazione

extractor12.png

Apify non è solo uno scraper: è una piattaforma di scraping e automazione web. Puoi eseguire “actor”, cioè script per scraping o automazione browser. Il vero punto di forza è il marketplace di actor preimpostati per le attività più comuni (). Devi estrarre tutte le recensioni da un sito ecommerce? Probabilmente c’è già un actor pronto.

Per gli sviluppatori, Apify permette di scrivere scraper in Node.js o Python e lanciarli in cloud. È scalabile, automatizzabile e integrabile via API. Apify è ideale per power user e aziende che considerano i dati web una risorsa strategica—ad esempio per scraping continuo su larga scala o integrazione nei propri flussi dati.

ParseHub: estrattore visuale per siti complessi

extractor13.png

ParseHub è un’app desktop (con opzioni cloud) nota per gestire siti web complessi e dinamici. Navighi il sito in un’interfaccia simile a un browser, clicchi sui dati che ti servono e ParseHub costruisce lo scraper (). Supporta logica condizionale, scraping annidato, contenuti AJAX e altro.

ParseHub è spesso la soluzione quando altri strumenti non riescono a estrarre dati da un sito. È usato da ricercatori, analisti e piccoli imprenditori che devono affrontare siti complessi. Serve un po’ di pratica, ma se hai un sito difficile da estrarre e non vuoi programmare, ParseHub è una delle migliori opzioni.

OutWit Hub: estrattore desktop per archiviazione contenuti

extractor14.png

OutWit Hub è un po’ old school, ma è un’applicazione desktop perfetta per raccogliere e organizzare diversi tipi di contenuti (link, immagini, email, ecc.) (). Funziona come un browser unito a un foglio di calcolo: navighi la pagina e OutWit Hub può estrarre tabelle, elenchi, immagini e altro.

È particolarmente utile per archiviazione contenuti o ricerche—ad esempio per estrarre tutti i post da un forum o scaricare una raccolta di file. È un tool desktop, quindi lavori in locale e i tuoi dati restano privati. OutWit Hub è ideale per task di scraping piccoli o medi dove vuoi un’interfaccia desktop semplice.

Quale estrattore web scegliere?

Dodici strumenti, mille casi d’uso. Quale scegliere? Ecco una sintesi:

  • Per chi inizia o per compiti rapidi:

    Prova Instant Data Scraper per tabelle ed elenchi semplici (è gratuito e immediato). Data Miner è un’altra opzione user-friendly con più template se estrai spesso da pagine simili.

  • Per utenti non tecnici che vogliono automazione e integrazioni:

    Thunderbit offre il flusso più semplice grazie all’AI—perfetto per chi vuole risultati rapidi e frequenti. Browse AI è ideale per monitoraggio continuo e notifiche. Simplescraper è ottimo se vuoi inviare i dati estratti a Google Sheets o app interne tramite API.

  • Per siti complessi o workflow personalizzati senza codice:

    Scegli uno scraper visuale come Octoparse o ParseHub. Octoparse è intuitivo e ricco di template. ParseHub gestisce siti dinamici complessi e offre grande controllo. WebScraper.io è ottimo se vuoi configurare le sitemap manualmente.

  • Per sviluppatori o data engineer che puntano alla scalabilità:

    ScraperAPI è pensato per integrare lo scraping nel software o per progetti su larga scala. Apify è perfetto se ti serve una piattaforma scalabile con marketplace di script pronti o personalizzati.

  • Per estrazioni di contenuti o uso offline:

    OutWit Hub è ideale per raccogliere e archiviare sistematicamente contenuti, soprattutto se preferisci un tool desktop per privacy o controllo.

Molti team usano più strumenti a seconda del compito. Puoi iniziare con Instant Data Scraper per qualcosa di semplice, passare a Thunderbit o Octoparse per progetti più articolati e usare ScraperAPI o Apify quando serve industrializzare il processo. La buona notizia? Quasi tutti questi strumenti hanno una versione gratuita o di prova, così puoi testarli e trovare quello che fa per te.

Conclusione: il futuro dell’estrazione web per i team aziendali

Gli estrattori web hanno fatto passi da gigante, e il 2025 è l’anno della loro diffusione di massa. Il trend principale? Lo scraping web diventa sempre più semplice, automatizzato e integrato nei flussi di lavoro quotidiani (). Gli estrattori AI permettono di gestire anche siti complessi e dinamici senza competenze specialistiche. Come ha detto un data engineer: “Da quando sono arrivati gli strumenti di scraping AI, riesco a completare task molto più velocemente e su scala maggiore... con l’AI, la pulizia dei dati è già inclusa nel mio flusso di lavoro.”

Un altro cambiamento importante è la fusione tra scraping, monitoraggio e automazione. Strumenti come Browse AI e Thunderbit non solo estraggono dati, ma li mantengono aggiornati e possono persino eseguire azioni (come compilare form o inviare alert). L’adozione sta crescendo davvero: una piattaforma importante ha visto gli utenti attivi mensili aumentare del 140% in un anno (). Le aziende di ogni dimensione stanno capendo che accedere ai dati pubblici online (in modo etico e legale) è fondamentale per restare competitivi.

Per i team aziendali, la parola chiave è autonomia. Non devi più aspettare settimane per uno sviluppatore o affidarti all’intuito. Gli strumenti di questa lista mettono la potenza dei dati web nelle tue mani, con interfacce e funzioni pensate per casi d’uso reali in vendita, marketing, operations e oltre. E con l’evoluzione in corso, mi aspetto interfacce ancora più user-friendly, AI più intelligenti e integrazioni sempre più profonde con piattaforme BI e analytics.

Ricorda solo: rispetta i termini di servizio dei siti e le regole del robots.txt, e assicurati di essere conforme alle normative sulla privacy. Uno scraping etico è fondamentale per la sostenibilità di queste pratiche.

Che tu parta da un’estensione gratuita o da una soluzione enterprise, non c’è mai stato momento migliore per trasformare le informazioni del web in insight concreti. La rivoluzione degli estrattori web è qui: scegli uno strumento, provalo e scopri il valore nascosto a portata di click. Il tuo futuro data-driven è a un passo.

Domande frequenti

1. Cos’è un estrattore web e perché è importante per le aziende nel 2025?

Un estrattore web è uno strumento che consente di raccogliere automaticamente dati strutturati dai siti web. Nel 2025 è fondamentale perché permette alle aziende di trasformare le informazioni online in insight utili—migliorando produttività, redditività ed eliminando la raccolta manuale dei dati.

2. Chi può usare gli estrattori web—servono competenze tecniche?

Non servono competenze tecniche per molti estrattori moderni. Strumenti come Thunderbit, Browse AI e Instant Data Scraper sono pensati per utenti non tecnici, con interfacce intuitive, automazione AI e flussi no-code.

3. Come possono trarre vantaggio i team di vendita, marketing e operations dagli estrattori web?

I team vendita possono creare liste di lead da directory online, il marketing può monitorare i prezzi dei concorrenti e le operations possono automatizzare la raccolta dati. Questi strumenti fanno risparmiare tempo, riducono gli errori e offrono insight aggiornati per decisioni strategiche.

4. Cosa valutare nella scelta di un estrattore web?

I fattori chiave sono facilità d’uso, funzionalità AI, automazione/pianificazione, integrazione con strumenti come Google Sheets o Airtable, scalabilità e aderenza alle esigenze aziendali (es. lead, monitoraggio prezzi, archiviazione contenuti).

5. Esistono estrattori web gratuiti o economici?

Sì, molti estrattori offrono versioni gratuite o piani accessibili. Instant Data Scraper è completamente gratuito per le esigenze di base, mentre Thunderbit, Simplescraper e Data Miner offrono piani free generosi e upgrade opzionali.

Vuoi approfondire l’estrazione web, l’AI scraping o scoprire come trasformare i siti web nel prossimo vantaggio competitivo per il tuo team? Dai un’occhiata al per guide, consigli e storie reali dal mondo dell’automazione dati.

Prova Thunderbit Estrattore Web AI
Shuai Guan
Shuai Guan
Co-founder/CEO @ Thunderbit. Passionate about cross section of AI and Automation. He's a big advocate of automation and loves making it more accessible to everyone. Beyond tech, he channels his creativity through a passion for photography, capturing stories one picture at a time.
Topics
Estrattore WebEstrazione WebStrumenti di Estrazione Web
Prova Thunderbit
Usa l’AI per estrarre dati dalle pagine web senza sforzo.
Disponibile versione gratuita
Supporto per l'italiano
Indice dei contenuti
Estrai dati con l’AI
Trasferisci facilmente i dati su Google Sheets, Airtable o Notion
Chrome Store Rating
PRODUCT HUNT#1 Product of the Week