Se anche tu il lunedì mattina ti ritrovi sommerso da fogli Excel, a inseguire lead che sembrano spariti nel nulla o a chiederti perché il tuo CRM sembra progettato da chi non ha mai venduto nulla, sappi che non sei l’unico. Ci sono passato anch’io: tra trattative, sviluppo di strumenti SaaS e confronti con team che vorrebbero solo che la tecnologia li aiutasse davvero a vendere, non a complicare la vita. Scegliere il miglior software database vendite può davvero fare la differenza tra un team che spinge forte e uno che resta indietro.
Dopo aver letto recensioni, raccolto feedback reali e bevuto più caffè del dovuto, ho messo insieme questa guida aggiornata ai migliori software per database di vendita del 2025. Che tu sia una startup in cerca del primo CRM o un team in crescita che vuole automatizzare le attività ripetitive, qui trovi cosa conta davvero, cosa è solo fumo negli occhi e come scegliere lo strumento che si adatta al tuo modo di lavorare.
Come abbiamo valutato i migliori software per database di vendita
Parliamoci chiaro: scegliere un database di vendita non è solo una questione di elenco di funzioni. Conta quello che aiuta davvero il team a chiudere più contratti, risparmiare tempo e lavorare meglio. Ecco i criteri che ho seguito:
- Facilità d’uso: I commerciali devono vendere, non diventare amministratori di database. Ho cercato strumenti intuitivi, che richiedano poca formazione. L’usabilità è fondamentale—soprattutto considerando che .
- Integrazioni: Il CRM deve parlare con email, calendario, strumenti di marketing e supporto. Altrimenti, si creano più silos che in una risaia coreana.
- Automazione & AI: Ho dato priorità alle piattaforme che automatizzano le attività ripetitive (come inserimento dati e follow-up) e offrono funzioni smart come lead scoring o insight basati su AI. —tempo che non torna più.
- Prezzo & Scalabilità: Ho confrontato non solo i prezzi di partenza, ma anche la capacità di ogni strumento di crescere con il team. Alcuni sono perfetti per chi parte da solo, altri per grandi squadre di vendita.
- Recensioni degli utenti: Ho consultato G2, Capterra, TrustPilot e il Chrome Web Store per raccogliere opinioni reali. Se uno strumento viene apprezzato per la semplicità o criticato per la complessità, lo trovi qui.
Ho dato un occhio anche ai report di settore e ai confronti tra i migliori, ma il vero banco di prova? Cosa dicono gli utenti dopo mesi di utilizzo.
Tabella comparativa rapida: i migliori software per database di vendita a colpo d’occhio
Ecco una panoramica dei 10 principali strumenti per database di vendita, con funzionalità chiave, prezzi, vantaggi, svantaggi e per chi sono più indicati. (Spoiler: è in cima alla lista per un motivo.)
Software | Funzionalità principali | Prezzo di partenza | Pro | Contro | Ideale per |
---|---|---|---|---|---|
Thunderbit | Estrattore Web AI, suggerimento campi 1-click, scraping subpagine/paginazione, template istantanei, esportazione dati gratuita, AI autofill, integrazione con Excel/Sheets/Airtable/Notion | Gratis (6–10 pagine), a pagamento da ~15$/mese | Facilissimo da usare, estrazione precisa, molte funzioni, esportazione gratuita | Uso gratuito limitato, scalabilità per grandi volumi, prodotto recente | Generazione rapida lead, estrazione dati web, chi non sa programmare |
Salesforce | Personalizzazione avanzata, analytics evoluti, ecosistema di integrazioni, AI (Einstein), add-on | 25$/mese+ | Tutto-in-uno, altamente personalizzabile, analytics potenti, scalabile | Curva di apprendimento ripida, costoso, eccessivo per piccoli team | Grandi organizzazioni, workflow complessi |
Pipedrive | Pipeline visive, fasi personalizzabili, automazione workflow, sincronizzazione email/calendario, app mobile | 15$/mese+ | Interfaccia intuitiva, prezzo accessibile, gestione pipeline efficace | Funzioni avanzate limitate nei piani base, nessun piano gratuito | PMI che vogliono una pipeline CRM semplice e visiva |
Bardeen | Automazione AI, web scraping, playbook workflow, estensione browser, integrazioni | Gratis (100 azioni), Pro 59$/mese | Automazione potente, no-code, scraping avanzato | Serve piano a pagamento per scalare, curva di apprendimento per flussi complessi | Team tech-savvy, automazione attività ripetitive |
Zendesk | CRM vendite + supporto, omnicanale, ticketing, instradamento AI, automazione workflow | 19$/mese+ | Vista cliente unificata, collaborazione, omnicanale, automazione | Costo elevato per la suite completa, supporto solo ticket, limiti API | Team che uniscono vendite e supporto, aziende customer-centric |
Salesflare | Inserimento dati automatico, integrazione email/calendario/social, pipeline, promemoria | 29$/mese+ | Inserimento dati automatizzato, ottima integrazione email, intuitivo per PMI | Meno ricco di funzioni per grandi aziende, nessun piano gratuito | Piccoli team B2B, startup, agenzie |
Keap | CRM + automazione marketing, acquisizione lead, follow-up automatici, gestione pagamenti | 129$/mese+ | Automazione avanzata, e-commerce integrato, agenda appuntamenti | Prezzo base alto, onboarding complesso | Piccole imprese, solopreneur che vogliono tutto-in-uno |
Zoho | Suite CRM personalizzabile, assistente AI, automazione, multicanale, reportistica avanzata | 14$/mese+ | Ottimo rapporto qualità/prezzo, personalizzabile, molte integrazioni | UI complessa se sovraccaricata, alcune funzioni solo nei piani alti | PMI che cercano un CRM personalizzabile e conveniente |
Freshworks | CRM con AI, Freddy AI, omnicanale, setup rapido, telefono/email integrati | 15$/mese+ | Facile da usare, AI avanzata, comunicazione integrata | AI non inclusa nel piano base, meno personalizzazioni avanzate | Team in rapida crescita, startup, setup veloce |
EngageBay | CRM tutto-in-uno, automazione marketing, supporto, workflow, live chat | Gratis (250 contatti), a pagamento da 12,99$/mese | Economico, ricco di funzioni, piattaforma unificata | Integrazioni limitate, reportistica base, solo in inglese | Piccole imprese, startup, esigenze tutto-in-uno |
Per approfondire, dai un’occhiata al o leggi le recensioni su , e .
Perché il software per database di vendita è fondamentale per i team B2B
Vediamo perché tutto questo è importante. Il database di vendita non è solo una rubrica digitale: è la colonna portante delle vendite B2B moderne, dalla gestione dei lead alle previsioni di pipeline. Ecco cosa dicono i numeri:
- I venditori dedicano solo il . Il resto è amministrazione, inserimento dati e ricerca di informazioni.
- Il 91% delle aziende con più di 11 dipendenti usa un CRM—e chi lo fa vede in media un .
- Il ROI? .
Ecco cosa offre un buon database di vendita:
Vantaggio | Cosa significa per il tuo team |
---|---|
Migliore gestione dei lead | Traccia ogni lead, automatizza i follow-up e non lasciare che le opportunità sfuggano. Le aziende vedono un aumento del 17% nelle conversioni lead. |
Più efficienza | Automatizza inserimento dati, promemoria ed email di routine. Il 72% dei venditori dedica fino a un’ora al giorno all’inserimento dati—l’automazione restituisce quel tempo. |
Decisioni più intelligenti | Dashboard e report mostrano cosa funziona, chi performa e dove si bloccano le trattative. Previsioni di vendita più accurate del 42%. |
Relazioni più solide | Vedi tutte le chiamate, email e ticket di supporto in un unico posto. Il 47% degli utenti CRM segnala una maggiore fidelizzazione clienti. |
Collaborazione di squadra | Marketing, vendite e supporto lavorano con le stesse informazioni. Basta drammi su “di chi è questo lead?”. |
In breve: un buon database di vendita è come un navigatore per il team commerciale. Ti tiene sulla strada giusta, ti mostra dove andare e ti aiuta a evitare gli ostacoli.
Thunderbit: il database di vendita AI più semplice per i team moderni
Lo dico subito, sono di parte— è il mio progetto. Ma è anche lo strumento che avrei voluto quando passavo ore a fare copia-incolla, a costruire liste di lead o a monitorare la concorrenza. Thunderbit è un pensato per chi lavora nel business, non solo per i tecnici dei dati.
Cosa rende Thunderbit diverso?
- AI Suggerisci Campi: Basta cliccare su “AI Suggerisci Campi” e Thunderbit analizza qualsiasi sito, proponendo una tabella di campi da estrarre. Niente codice, niente selettori. È come avere uno stagista che capisce davvero cosa vuoi.
- Scraping subpagine & paginazione: Devi estrarre dati da una lista su 20 pagine o recuperare dettagli da ogni scheda? L’agente AI di Thunderbit gestisce tutto, saltando tra pagine e sottopagine come un vero esperto.
- Template dati istantanei: Per i siti più usati (Amazon, Zillow, LinkedIn, ecc.), hai template pronti all’uso. Nessuna configurazione, solo esportazione. Perfetto per monitoraggio prezzi, immobiliare o ricerca lead.
- Esportazione dati gratuita: Esporta gratis su Excel, Google Sheets, Airtable o Notion—senza blocchi a pagamento. Puoi anche scaricare CSV o JSON se preferisci.
- AI Autofill: Thunderbit non si limita a estrarre dati—può anche compilare moduli. Scegli il contesto, premi invio e lascia fare all’AI.
- Scraping programmato: Imposta il monitoraggio web in linguaggio naturale (“estrai questo sito ogni giorno alle 9”) e Thunderbit si occupa di tutto dal cloud. Ideale per monitorare prezzi o nuovi annunci.
- Integrazioni: Invia i dati direttamente nel tuo flusso di lavoro—niente più import manuali o copia-incolla.
Chi usa Thunderbit?
- Team di vendita: Estrai lead da directory, esporta su CRM o fogli di calcolo e lascia che l’AI li etichetti o categorizzi in automatico.
- E-commerce: Monitora SKU, prezzi e disponibilità dei concorrenti—senza passare il weekend a inserire dati.
- Agenti immobiliari: Recupera annunci e arricchiscili con contatti o dettagli da sottopagine.
Cosa dicono gli utenti?
Thunderbit è ancora giovane, ma i feedback sono ottimi. Sul ha una valutazione di con oltre 40.000 utenti. Gli utenti apprezzano la semplicità—uno ha scritto che è “come avere uno stagista che fa il copia-incolla per te”. Un altro lo definisce “l’unico Estrattore Web AI che mantiene davvero le promesse” ().
L’accuratezza è un punto forte. Il parsing AI di Thunderbit è affidabile anche su pagine complesse, e molti utenti lo considerano rivoluzionario per la generazione lead e la ricerca. Ovviamente nessun tool è perfetto—chi estrae oltre 100 pagine a volte deve riprovare (), ma in generale il consenso è che Thunderbit fa risparmiare ore e restituisce dati puliti.
Quanto costa?
Thunderbit usa un sistema a crediti: 1 credito = 1 riga di output. Il piano gratuito permette di estrarre dati da 6 pagine (indipendentemente dalle righe per pagina), e la prova gratuita arriva a 10. I piani a pagamento partono da circa 15$/mese e crescono per team più grandi. Una pagina può generare decine di lead, quindi il rapporto qualità/prezzo è ottimo—soprattutto rispetto all’assunzione di personale per l’inserimento dati.
Vuoi provarlo?
Puoi , oppure scoprire altri casi d’uso sul .
Salesforce: il CRM personalizzabile per grandi team di vendita
è il gigante del mondo CRM. Se cerchi personalizzazione avanzata, analytics potenti e integrazioni con qualsiasi cosa (dalla mail alla macchina del caffè), probabilmente Salesforce è già nella tua shortlist.
Perché scegliere Salesforce?
- Personalizzazione: Crea oggetti, campi e workflow su misura—se lo immagini, Salesforce può farlo (con il giusto tempo di amministrazione).
- Ecosistema di integrazioni: Migliaia di app su AppExchange, più integrazioni native con marketing, supporto e finanza.
- AI (Einstein): Lead scoring predittivo, insight sulle opportunità e acquisizione dati automatica.
- Scalabilità: Gestisce migliaia di utenti e milioni di record.
Quali sono i limiti?
- Curva di apprendimento: Salesforce è potente, ma non immediato. Spesso serve un amministratore dedicato o uno sviluppatore.
- Costo: Le funzioni avanzate e gli add-on possono far salire il prezzo rapidamente. È un investimento, ma per le grandi aziende il ritorno c’è.
- Eccessivo per piccoli team: Se siete una startup di 5 persone, Salesforce può sembrare un cannone per rompere una noce.
Valutazioni degli utenti
Salesforce mantiene una media di ed è riconosciuto come leader da Gartner e altri. Gli utenti ne lodano affidabilità e profondità, ma segnalano anche complessità e costi.
Pipedrive: gestione pipeline visiva per team in crescita
è il CRM “quello che vedi è quello che ottieni”. Pensato per chi vuole visualizzare le trattative, trascinarle tra le fasi e tornare a vendere.
Cosa rende Pipedrive unico?
- Pipeline visive: Bacheche stile Kanban per monitorare le trattative a colpo d’occhio.
- Fasi personalizzabili: Pipeline su misura per prodotti o team diversi.
- Automazione workflow: Automatizza follow-up, creazione task e altro (nei piani superiori).
- App mobile: Aggiorna le trattative ovunque ti trovi.
Pro e contro
- Pro: Intuitivo, conveniente, ideale per team piccoli/medi. .
- Contro: Funzioni avanzate limitate nei piani base, nessun piano gratuito, non è una suite marketing completa.
Se il tuo team vive di pipeline, Pipedrive è una scelta naturale.
Bardeen: automazione AI per prospecting e inserimento dati
è come avere un assistente digitale che ama le attività ripetitive. È un’estensione Chrome che automatizza web scraping, inserimento dati e connette i tuoi strumenti preferiti.
Perché usare Bardeen?
- Automazione no-code: Crea playbook per estrarre dati, aggiornare CRM o spostare info tra app.
- Web scraping: Estrai lead da LinkedIn, siti aziendali o ovunque navighi.
- Integrazioni: Funziona con Google Sheets, Notion, HubSpot e altri.
Feedback degli utenti
- Pro: Automazione potente, intuitivo per utenti tech, fa risparmiare tempo ().
- Contro: Piano gratuito limitato, i piani a pagamento possono essere costosi se automatizzi tutto, curva di apprendimento per flussi complessi.
Se sei stufo del copia-incolla e vuoi automatizzare le attività ripetitive, Bardeen merita una prova.
Zendesk: supporto clienti e database di vendita insieme
è famoso per il supporto, ma con Zendesk Sell unisce vendite e assistenza in un’unica piattaforma.
Funzionalità chiave
- Vista cliente unificata: Vendite e supporto vedono gli stessi dati, niente più confusione su chi segue il cliente.
- Omnicanale: Email, telefono, SMS, chat e social in un’unica dashboard.
- Automazione: Assegna lead, gestisci ticket e attiva follow-up in automatico.
Pro e contro
- Pro: Ideale per team dove vendite e supporto si sovrappongono, ottimi strumenti di collaborazione, automazione robusta.
- Contro: Costo elevato per tutte le funzioni, supporto solo tramite ticket, limiti API per integrazioni pesanti.
Se il tuo processo di vendita è strettamente legato al supporto clienti, Zendesk è una scelta valida.
Salesflare: CRM automatizzato per vendite B2B
punta a rendere il CRM meno noioso. Automatizza l’inserimento dati recuperando info da email, calendario e profili social.
Cosa offre di speciale?
- Inserimento dati automatico: Scansiona firme email, registra meeting e aggiorna i contatti.
- Promemoria smart: Ti ricorda di seguire i lead prima che si raffreddino.
- Integrazione email: Sidebar in Gmail/Outlook, traccia aperture e click.
Valutazioni utenti
- Pro: Inserimento dati senza sforzo, ottimo per piccoli team B2B, setup rapido.
- Contro: Meno personalizzabile per grandi aziende, nessun piano gratuito, integrazioni limitate oltre le app principali.
Se il tuo team dimentica di aggiornare il CRM (o lo odia), Salesflare è una ventata d’aria fresca.
Keap: CRM e automazione vendite tutto-in-uno per piccole imprese
(ex Infusionsoft) è il coltellino svizzero delle piccole imprese. Unisce CRM, automazione marketing e gestione pagamenti.
Perché scegliere Keap?
- Acquisizione lead: Moduli web, landing page e assegnazione automatica.
- Automazione: Builder visuale drag-and-drop per follow-up, promemoria e campagne.
- Pagamenti: Fatturazione e gestione pagamenti integrata.
Pro e contro
- Pro: Automazione potente, piattaforma tutto-in-uno, ottimo supporto onboarding.
- Contro: Prezzo di partenza alto, onboarding impegnativo, eccessivo se non serve l’automazione marketing.
Se sei un imprenditore o una piccola azienda che vuole automatizzare tutto dal lead alla fattura, Keap fa per te.
Zoho: suite CRM personalizzabile e conveniente
CRM è il cavallo di battaglia dei database di vendita accessibili e personalizzabili. Fa parte di una suite di app aziendali, ma si difende bene anche da solo.
Cosa colpisce?
- Personalizzazione: Moduli, campi e workflow su misura per ogni processo.
- Assistente AI (Zia): Lead scoring, rilevamento anomalie e query in linguaggio naturale.
- Integrazioni: Si collega sia alle app Zoho che a molti strumenti di terze parti.
Pro e contro
- Pro: Ottimo valore, altamente personalizzabile, molte integrazioni.
- Contro: UI complessa se sovraccaricata, alcune funzioni solo nei piani superiori.
Se vuoi un CRM che cresce con te e non ti svuota il portafoglio, Zoho è difficile da battere.
Freshworks: CRM con AI per team in rapida crescita
(di Freshworks) è un CRM moderno con AI integrata, pensato per chi vuole partire subito.
Funzionalità chiave
- Freddy AI: Lead scoring predittivo, insight sulle trattative, email contestuali.
- Omnicanale: Telefono, email e chat integrati.
- Setup rapido: UI pulita, onboarding semplice, tutorial efficaci.
Pro e contro
- Pro: Facile da usare, AI avanzata (nei piani superiori), prezzo accessibile.
- Contro: AI non inclusa nel piano base, meno personalizzazioni avanzate per grandi aziende.
Se vuoi un CRM con AI senza la complessità di Salesforce, Freshsales è una scelta solida.
EngageBay: CRM tutto-in-uno economico per piccole imprese
è la piattaforma tutto-in-uno economica che copre CRM, automazione marketing e supporto.
Cosa offre
- CRM & Vendite: Gestione contatti, pipeline, lead scoring.
- Automazione marketing: Campagne email, landing page, workflow.
- Supporto: Ticketing, live chat, knowledge base.
Pro e contro
- Pro: Prezzo super accessibile, molte funzioni, piattaforma unificata.
- Contro: Integrazioni limitate, reportistica base, interfaccia solo in inglese.
Se sei una piccola impresa o startup che vuole tutto senza spendere troppo, EngageBay è da valutare.
Come scegliere il miglior software per database di vendita per il tuo team
Hai visto le opzioni. Come scegliere quella giusta? Ecco la mia checklist, frutto di anni di tentativi, errori e “perché abbiamo comprato questo?”:
- Definisci gli obiettivi: Vuoi automatizzare la raccolta lead, migliorare i follow-up o avere report migliori? Scrivi le tue priorità.
- Coinvolgi il team: Il miglior CRM è quello che i commerciali usano davvero. Chiedi il loro parere fin dall’inizio.
- Verifica le integrazioni: Fai l’elenco dei tuoi strumenti attuali (email, calendario, marketing, supporto) e assicurati che il CRM sia compatibile.
- Testa l’usabilità: Prova la demo gratuita. Il team riesce ad aggiungere un lead, spostare una trattativa e generare un report senza impazzire?
- Adatta la complessità al processo: Non comprare Salesforce se ti serve solo la pipeline. Non prendere un CRM base se ti serve personalizzazione avanzata.
- Pensa alla crescita: Considera sia i costi attuali che quelli futuri. A volte spendere un po’ di più all’inizio evita migrazioni costose dopo.
- Fai un test pilota: Prova con dati reali. Valuta il supporto. Pianifica rollout e migrazione dati.
- Controlla la sicurezza: Assicurati che il fornitore abbia standard di sicurezza e conformità solidi.
- Leggi le recensioni: Scopri cosa dicono gli utenti—soprattutto su supporto, bug e costi nascosti.
Schema decisionale:
Domanda | Se sì | Se no |
---|---|---|
Serve personalizzazione avanzata? | Salesforce, Zoho | Pipedrive, Freshsales |
L’automazione è una priorità? | Thunderbit, Bardeen, Salesflare | Pipedrive, EngageBay |
Vuoi tutto-in-uno (CRM + marketing + supporto)? | EngageBay, Zoho, Keap | Pipedrive, Salesflare |
Il team non è tecnico? | Pipedrive, Freshsales, Thunderbit | Salesforce, Bardeen (per flussi avanzati) |
Hai un budget limitato? | EngageBay, Zoho | Salesforce, Keap |
Conclusione: trova il miglior software per database di vendita per la tua azienda
La verità? Non esiste un “migliore” per tutti. Lo strumento giusto è quello che si adatta al tuo team, ai tuoi processi e ai tuoi obiettivi di crescita. Thunderbit è una manna per chi vuole automatizzare la raccolta dati web e integrarli subito nel proprio flusso. Salesforce è il re della personalizzazione per le grandi aziende. Pipedrive è perfetto per chi ama la pipeline visiva. E in questa lista c’è una soluzione per ogni tipo di team di vendita.
Ricorda: l’adozione è tutto. Uno strumento semplice che il team ama porta più risultati di uno complesso che nessuno usa. Sfrutta le prove gratuite, leggi le recensioni reali e coinvolgi il team nella scelta.
E se vuoi risparmiare ore nella generazione lead, dai un’occhiata a —forse sono di parte, ma l’ho creato proprio per chi ha le tue esigenze. Più vendite, meno clic, e un database che ti aiuta davvero a crescere.
Domande frequenti
1. Cosa devo valutare nella scelta di un software per database di vendita?
Concentrati su facilità d’uso, capacità di integrazione, automazione e AI, scalabilità e feedback degli utenti. Il software migliore semplifica il lavoro, riduce le attività manuali e supporta la crescita senza complicare la vita al team.
2. Quali strumenti sono ideali per piccoli team o startup?
Per team piccoli, Thunderbit, Pipedrive, Zoho ed EngageBay offrono interfacce intuitive, funzioni CRM essenziali e prezzi accessibili. Thunderbit spicca per la generazione lead automatica, mentre Pipedrive e Zoho puntano su pipeline visive e personalizzazione.
3. Come aiuta Thunderbit nel prospecting?
Thunderbit sfrutta l’AI per automatizzare web scraping, compilazione moduli e raccolta dati programmata. Permette anche a chi non è tecnico di raccogliere ed esportare lead da siti web direttamente su CRM o fogli di calcolo—senza bisogno di codice.
4. Salesforce è adatto a tutti i team di vendita?
Non sempre. Salesforce è ideale per grandi aziende che necessitano di personalizzazione avanzata, analytics robusti e un ampio ecosistema di integrazioni. Può però risultare troppo complesso e costoso per team piccoli o con processi semplici.
5. In che modo automazione e AI migliorano le performance di vendita?
Automazione e AI riducono il lavoro manuale come inserimento dati, follow-up e lead scoring. Così i commerciali hanno più tempo per vendere, aumentano le conversioni, migliorano le previsioni e prendono decisioni più informate grazie agli insight smart.
Scopri di più: