Ricordo ancora la mia prima giornata in affiancamento con un commerciale sul campo: eravamo in mezzo a una zona residenziale del New Jersey, persi tra mille viuzze, il bagagliaio pieno di campioni e un Google Sheet che era più una speranza che una vera strategia. Prima di pranzo avevamo già saltato due appuntamenti e la nostra “lista contatti” era solo un mucchio di biglietti da visita raccolti al volo. Oggi, nel 2025, il mondo della vendita sul campo è completamente rivoluzionato: intelligenza artificiale, app mobile e dati in tempo reale hanno trasformato quello che era un incubo logistico in un processo quasi scientifico.
C’è però un aspetto che spesso viene trascurato quando si parla di miglior software vendita sul campo: la migliore app non serve solo a pianificare i percorsi o registrare le visite. Il vero valore sta nel collegare “chi dovrei visitare?” con “come ci arrivo nel modo più efficiente?”. È qui che le nuove soluzioni – soprattutto quelle che uniscono la ricerca di lead online alla gestione tradizionale delle attività – fanno davvero la differenza. Dopo anni nel SaaS e nell’automazione (e parecchie disavventure con vecchi CRM), ho raccolto in questa guida i 15 migliori software vendita sul campo per team nel 2025. Che tu faccia porta a porta, B2B o sia stufo di lottare con i fogli di calcolo, questa panoramica è fatta apposta per te.
Cosa Rende Unico un Ottimo Software per la Vendita sul Campo?
Diciamocelo: la vendita sul campo è fatta di contatti veri. Sei sempre in giro, tra appuntamenti, lead e il classico “il responsabile è in ferie fino al prossimo trimestre”. Il miglior software vendita sul campo nel 2025 non è solo una clipboard digitale: è il tuo centro di comando, dalla ricerca dei lead al follow-up dopo la visita.
Ecco cosa distingue i migliori dagli “ok ma…”:
- Mappatura e Ottimizzazione Percorsi: La vendita sul campo è geografia pura. Le app migliori ti permettono di visualizzare le aree, ottimizzare i percorsi e non dover tornare dall’altra parte della città per un solo appuntamento.
- Acquisizione Lead e Ricerca Avanzata: Molti strumenti danno per scontato che tu abbia già una lista di contatti. In realtà, trovare nuovi lead – soprattutto online, su elenchi o forum di settore – è metà del lavoro.
- Integrazione con il CRM: La tua app deve parlare con il CRM. Nessuno vuole reinserire dati o perdere traccia dei follow-up.
- Usabilità Mobile: Se non è facile da usare in mobilità, non è una vera app vendita sul campo. Accesso offline, check-in rapidi e aggiornamenti in tempo reale sono il minimo.
- Analisi Guidate dai Dati: Dalla frequenza delle visite ai tassi di conversione, i migliori strumenti offrono insight utili, non solo dati grezzi.
- Estrazione da Sottopagine e Fonti Multiple: Per chi deve costruire liste di lead dal web, servono strumenti che estraggano email, numeri e indirizzi da qualsiasi sito (anche sottopagine e PDF).
In sintesi, il miglior software vendita sul campo colma il divario tra “chi devo contattare?” e “come posso conquistare il cliente?” – semplificando la vita al tuo team.
Come Abbiamo Valutato i Migliori Software per la Vendita sul Campo
Ho lavorato gomito a gomito con team di vendita sul campo e so che ogni settore ha le sue particolarità. Per questa classifica ho selezionato gli strumenti che offrono le funzionalità essenziali – e che aggiungono quel qualcosa in più che fa davvero la differenza.
Ecco i criteri con cui ho scelto i migliori software e app vendita sul campo:
- Funzionalità Chiave: Copre mappatura, ottimizzazione percorsi, acquisizione lead, sincronizzazione CRM e flussi di lavoro mobile?
- Esperienza Utente: L’interfaccia è intuitiva? Il commerciale può usarla con una mano mentre tiene il caffè e parla al telefono?
- Integrazione e Scalabilità: Si integra con altri strumenti (CRM, fogli di calcolo, app di mappatura)? Può crescere con il team?
- Supporto e Community: C’è assistenza rapida e una knowledge base? (Perché un bug il giorno della demo può rovinare tutto.)
- Prezzi e Prove Gratuite: Prezzi trasparenti, costi per utente ragionevoli e possibilità di prova gratuita o demo.
- Adattabilità al Settore: È adatto a B2B, retail, immobiliare o servizi? O è una soluzione “taglia unica” che non va bene per nessuno?
- Valore Unico: Offre qualcosa di speciale – come scraping AI, gamification delle aree o inventario in tempo reale?
Naturalmente, ho tenuto conto anche della mia esperienza e dei feedback degli utenti reali. Alla fine, il miglior software è quello che il tuo team vuole davvero usare.
Tabella Comparativa: I Migliori Software per la Vendita sul Campo a Colpo d’Occhio
Strumento | Funzionalità Principali | Pro | Contro | Ideale per | Casi d'Uso | Prezzo | Prova Gratuita |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Thunderbit | Estrattore Web AI, estrazione email/telefono, scraping sottopagine, esportazione CRM | Insuperabile per ricerca lead online, scraping in 2 click, integrazione con Sheets/Notion | Non pianifica percorsi, va abbinato a tool di mappatura | B2B, immobiliare, elenchi di settore | Creazione liste lead, arricchimento contatti | Gratis + piani a pagamento | Sì |
SalesRabbit | Mappatura aree, ottimizzazione percorsi, tracciamento team, check-in/out | Ottimo per gestione team, CRM mobile, overlay meteo | Presuppone che tu abbia già i lead, meno sulla ricerca | Porta a porta, canvassing, servizi a domicilio | Pianificazione percorsi, tracciamento attività | Prezzo per utente/mese | Sì |
Spotio | Mappatura, assegnazione aree, pin lead, dashboard | Gestione aree avanzata, gamification | Ricerca lead limitata, può essere complesso | Team con esigenze di gestione aree dettagliate | Monitoraggio performance, divisione territori | Prezzo per utente/mese | Sì |
Badger Maps | Pianificazione percorsi, mappatura clienti, navigazione in-app | Perfetto per chi copre grandi aree, sincronizzazione CRM | Non trova lead, focus su mappatura | Pharma, distribuzione, vendite esterne | Ottimizzazione percorsi, check-in | Prezzo per utente/mese | Sì |
Skynamo | CRM mobile, accesso offline, inserimento ordini, inventario | Dati in tempo reale, ideale per FMCG/distribuzione | Interfaccia affollata, meno su mappatura | FMCG, distribuzione, merchandising | Pianificazione visite, inventario | Prezzo per utente/mese | Sì |
Repsly | Audit retail, foto, compliance, geo-tracking | Focus retail, analisi avanzate | Non per B2B, mappatura limitata | Beni di consumo, retail | Audit, compliance, merchandising | Prezzo per utente/mese | Sì |
Map My Customers | Mappatura account, visualizzazione aree, CRM mobile | Campi dati personalizzati, offline, report | Ricerca lead limitata | B2B, account manager | Mappatura account, report | Prezzo per utente/mese | Sì |
LeadSquared | Acquisizione lead, assegnazione, automazione, geo-tracking | Automazione workflow, app mobile | Curva di apprendimento UI | Vendite ad alto volume | Gestione lead, follow-up | Prezzo per utente/mese | Sì |
Salesforce Field Service | Pianificazione, dispatch, CRM mobile, analytics | Livello enterprise, integrazione profonda | Costoso, setup complesso | Grandi aziende | Operazioni complesse, pianificazione | Prezzo personalizzato | Sì |
KloudGin | Servizi/vendite unificati, pianificazione, tracciamento asset | Servizi + vendite insieme, workflow mobile | Soluzione di nicchia, setup | Organizzazioni servizi+vendite | Pianificazione, gestione asset | Prezzo personalizzato | Sì |
Freshsales | CRM, app mobile, gestione aree, scoring lead | CRM completo, tracciamento pipeline | Mappatura meno avanzata | PMI, chi cerca tutto in uno | CRM + vendite sul campo | Prezzo per utente/mese | Sì |
GoSpotCheck | Moduli mobile, foto, report in tempo reale | Raccolta dati strutturata, audit retail | Non è un CRM, mappatura limitata | Retail, merchandising | Audit, compliance | Prezzo per utente/mese | Sì |
Zendesk Sell | CRM mobile, mappatura, omnicanale, automazione workflow | Vendite/supporto unificati, smart list | Mappatura basica, non per field avanzato | Team che integrano supporto | CRM, customer service | Prezzo per utente/mese | Sì |
FieldEdge | Pianificazione, dispatch, gestione clienti, fatturazione | Focus servizi, app mobile | Non per B2B, mappatura basica | Servizi a domicilio, HVAC, contractor | Pianificazione, fatturazione | Prezzo per utente/mese | Sì |
ServiceTitan | Vendite/servizi, pianificazione, gestione clienti | Tutto in uno per servizi, app mobile | Costoso, setup | Aziende di servizi | Vendite + servizi sul campo | Prezzo per utente/mese | Sì |
Thunderbit: La Migliore App per la Ricerca Lead Online nella Vendita sul Campo
Partiamo dal punto dolente: la maggior parte delle app vendita sul campo sono ottime per gestire le visite, ma lasciano scoperta la fase di ricerca di nuovi lead. Qui cambia davvero le regole.
Perché Thunderbit è Indispensabile per le Vendite Moderne
Thunderbit non è la solita app vendita sul campo. È l’unico strumento della lista pensato per la ricerca “a monte” dei lead: ti aiuta a costruire liste di contatti mirate partendo dal web, non solo a gestire quelle che già hai. Ecco come funziona:
- Estrattore Web AI per Generazione Lead: L’agente AI di Thunderbit estrae email, numeri di telefono, indirizzi e persino profili LinkedIn da qualsiasi sito, elenco o PDF. Pensa ad associazioni di categoria, pagine gialle, elenchi immobiliari o forum di nicchia. Se l’informazione è online, Thunderbit la trasforma in una tabella strutturata in pochi click.
- Scraping Sottopagine: Hai un elenco con centinaia di profili aziendali? Thunderbit visita automaticamente ogni sottopagina e arricchisce i dati – senza dover cliccare manualmente.
- Suggerimenti AI per i Campi: Non sai quali dati estrarre? La funzione “AI Suggerisci Campi” legge la pagina e propone le colonne giuste (Nome, Ruolo, Email, Telefono), così non devi essere un esperto di scraping.
- Integrazione con CRM e Tool di Mappatura: Esporta i dati estratti direttamente in Excel, Google Sheets, Airtable o Notion. Da lì puoi importarli nel CRM o nell’app di mappatura per pianificare i percorsi e i follow-up.
- Estrazione Gratuita di Email, Telefono e Immagini: L’estensione Chrome di Thunderbit include estrattori gratuiti per email, numeri di telefono e immagini – perfetti per acquisire lead al volo.
Dove si Inserisce Thunderbit nello Stack delle Vendite sul Campo
La maggior parte dei software presume che tu sappia già chi visitare. In realtà, soprattutto in B2B, immobiliare o settori verticali, costruire la lista significa cercare contatti online. Thunderbit colma questo vuoto, poi puoi passare i dati al tuo tool di mappatura o CRM preferito.
Casi d’Uso Ideali:
- Prospezione B2B: Estrai contatti da elenchi di associazioni, partecipanti a eventi o siti aziendali.
- Immobiliare: Recupera info su acquirenti, venditori o agenti da portali come Zillow o MLS locali.
- Elenchi di Settore: Crea liste da camere di commercio, franchising o portali di nicchia.
Se hai mai perso ore a copiare email da un elenco o desiderato “prendere tutti i contatti di questa pagina”, Thunderbit è la soluzione che cercavi. E sì, sono di parte – l’abbiamo creato proprio per risolvere questo problema.
Vuoi vederlo in azione? Prova il o leggi il nostro .
SalesRabbit: App per la Vendita sul Campo per Pianificazione Percorsi e Gestione Team
Per la gestione di team sul campo – porta a porta, canvassing o servizi a domicilio – è un classico che non passa mai di moda.
Cosa Rende SalesRabbit Unica
- Mappatura Territori: Visualizza e assegna aree così i commerciali sanno sempre dove andare.
- Ottimizzazione Percorsi: Pianifica il tragitto più efficiente tra le visite, risparmiando tempo e carburante (e qualche discussione su chi prende la zona migliore).
- Tracciamento Attività Team: Check-in/out in tempo reale, registrazione visite e dashboard di performance per tenere tutti sotto controllo.
- Overlay Meteo: Perché niente rovina una giornata di canvassing come un temporale improvviso.
- CRM Mobile: Prendi appunti, foto e attività di follow-up direttamente dal telefono.
Ideale per: Vendite porta a porta, canvassing, servizi a domicilio e team che vivono di copertura territoriale.
Consiglio: Abbina SalesRabbit a Thunderbit per una soluzione completa: usa Thunderbit per costruire la lista lead, poi importa in SalesRabbit per pianificare percorsi e gestire il team.
Spotio: Software per la Vendita sul Campo per Gestione Aree e Performance
Se la tua strategia si basa su una gestione dettagliata delle aree e sul monitoraggio delle performance, merita davvero attenzione.
Funzionalità Chiave
- Mappatura e Assegnazione Aree: Assegna zone ai commerciali, visualizza la copertura e evita sovrapposizioni.
- Pin Lead: Segna lead, prospect e clienti sulla mappa, con colori diversi per stato.
- Dashboard Performance: Monitora visite, conversioni e pipeline in tempo reale.
- Gamification: Motiva il team con classifiche e badge.
Ideale per: Team che devono gestire territori complessi, dividere account o visualizzare performance in dettaglio.
Nota: Spotio è potente per mappatura e tracciamento, ma serve comunque una fonte lead a monte – qui Thunderbit o un CRM sono utili.
Badger Maps: Ottimizzazione Percorsi per Team di Vendita sul Campo
Devi coprire un’area vasta? è pensato per chi passa più tempo in auto che in ufficio.
Funzionalità Distintive
- Pianificazione e Ottimizzazione Percorsi: Crea i percorsi giornalieri più efficienti, considerando traffico e orari appuntamenti.
- Mappatura Clienti: Visualizza tutti gli account su mappa, filtra per tipo, priorità o ultima visita.
- Navigazione In-App: Indicazioni stradali senza cambiare app.
- Ricerca Lead nelle Aree: Trova nuovi prospect lungo il percorso.
- Sincronizzazione CRM: Integrazione con Salesforce, HubSpot e altri.
Ideale per: Commerciali in pharma, distribuzione o settori dove la geografia è tutto.
Nota: Badger Maps è ottimo per spostarsi, ma per costruire la lista lead serve uno strumento come Thunderbit.
Skynamo: App Mobile per Vendite sul Campo con Dati in Tempo Reale
punta a dare ai commerciali dati aggiornati e accesso offline – perfetto dove la connessione è scarsa e l’inventario conta.
Cosa Offre Skynamo
- CRM Mobile: Inserisci ordini, note e dati clienti ovunque.
- Accesso Offline: Continua a lavorare anche senza rete (ideale per zone rurali).
- Inserimento Ordini in Tempo Reale: Invia ordini dal campo, sincronizzati subito con la sede.
- Gestione Inventario: Controlla scorte e invia richieste di riassortimento.
- Pianificazione Visite e Report: Organizza e registra visite, genera report per la direzione.
Ideale per: FMCG, distribuzione, merchandising – chi deve monitorare ordini e scorte in tempo reale.
Repsly: Software per la Vendita sul Campo nel Retail
Se lavori in beni di consumo o retail, è pensato per te.
Funzionalità Chiave
- Audit Retail e Foto: Documenta esposizione, prezzi e compliance con foto e note.
- Geo-Tracking: Vedi dove sono i commerciali e verifica le visite.
- Gestione Attività e Analisi: Assegna task, monitora completamento e analizza performance.
Ideale per: Team retail, merchandising, brand CPG.
Consiglio: Se devi costruire liste di negozi o integrare lead dal web, Thunderbit può aiutarti a colmare le lacune.
Map My Customers: Mappatura Account per Vendite B2B
è pensato per team B2B e account manager che vogliono gestire i clienti su mappa.
Funzionalità Utili
- Mappatura Account: Visualizza clienti, prospect e opportunità geograficamente.
- Visualizzazione Aree: Assegna e bilancia territori per copertura ottimale.
- Campi Dati Personalizzati e Offline: Adatta i dati al tuo flusso, lavora ovunque.
- Report: Analizza attività, pipeline e performance.
Ideale per: Team B2B, account manager e chi ragiona per mappe.
LeadSquared: Automazione e Gestione Lead per Vendite sul Campo
porta l’automazione nelle vendite sul campo, soprattutto per team ad alto volume di lead.
Cosa Distingue LeadSquared
- Acquisizione e Assegnazione Lead: Distribuzione automatica dei lead in base a regole e territori.
- App Mobile e Geo-Tracking: I commerciali possono fare check-in, registrare visite e aggiornare lo stato ovunque.
- Automazione Workflow: Follow-up, promemoria e notifiche automatiche.
Ideale per: Team ad alto volume, assicurazioni, servizi finanziari o chi gestisce molti lead.
Salesforce Field Service: Software Enterprise per Vendite sul Campo
Se gestisci operazioni complesse e su larga scala, è lo standard di riferimento.
Perché le Grandi Aziende Scelgono Salesforce Field Service
- Pianificazione e Dispatch: Assegna incarichi, ottimizza percorsi e gestisci risorse su larga scala.
- CRM Mobile: Accesso completo a dati clienti, ordini e storico.
- Analytics e Report: Analisi approfondite su performance, utilizzo e risultati.
- Integrazione: Perfetta con l’ecosistema Salesforce.
Ideale per: Grandi aziende, utility, telecomunicazioni o chi ha esigenze complesse sul campo.
KloudGin: Piattaforma Unificata per Servizi e Vendite sul Campo
è la soluzione per chi deve gestire sia servizi che vendite sul campo in un’unica piattaforma.
Funzionalità Chiave
- Pianificazione e Tracciamento Asset: Gestisci incarichi, asset e risorse sul campo.
- Workflow Mobile Personalizzabili: Flussi su misura per attività di servizio e vendita.
- Gestione Integrata Servizi+Vendite: Ideale per chi fa entrambe le cose.
Ideale per: Organizzazioni dove i commerciali gestiscono sia vendite che servizi (es. utility, fornitori di attrezzature).
Freshsales: CRM con Funzionalità per Vendite sul Campo
è un CRM moderno che integra funzioni per la vendita sul campo, ideale per chi cerca una soluzione tutto-in-uno.
Cosa Offre Freshsales
- CRM + App Mobile: Gestisci lead, trattative e attività ovunque.
- Gestione Aree: Assegna e monitora territori ai commerciali.
- Scoring Lead e Pipeline: Dai priorità e fai avanzare le trattative.
- Integrazioni: Collega altri tool Freshworks e app di terze parti.
Ideale per: PMI e team che vogliono CRM e vendite sul campo in un’unica piattaforma.
GoSpotCheck: App per la Raccolta Dati e Audit sul Campo
è pensata per la raccolta strutturata di dati sul campo – audit, controlli compliance e merchandising.
Funzionalità Distintive
- Moduli Mobile e Foto: Raccogli dati, foto e firme in tempo reale.
- Report in Tempo Reale: Dashboard e analisi per insight immediati.
- Workflow Personalizzati: Moduli e task su misura per il tuo processo.
Ideale per: Audit retail, merchandising, team compliance.
Zendesk Sell: CRM per Vendite sul Campo con Comunicazione Omnicanale
unisce CRM, mappatura e comunicazione omnicanale per team che vogliono integrare vendite e customer service.
Funzionalità Chiave
- CRM Mobile e Mappatura: Gestisci lead e visualizzali su mappa.
- Comunicazione Omnicanale: Email, telefono e chat in un unico posto.
- Automazione Workflow e Smart List: Automatizza task e segmenta i lead.
Ideale per: Team che vogliono integrazione stretta con il supporto clienti.
FieldEdge: Software per la Vendita sul Campo per Aziende di Servizi
è pensato per aziende di servizi – HVAC, contractor, servizi a domicilio – che devono gestire pianificazione, dispatch e dati clienti.
Cosa Offre FieldEdge
- Pianificazione e Dispatch: Assegna incarichi, ottimizza percorsi e gestisci tecnici.
- App Mobile: Accesso a dati clienti, storico lavori e fatturazione ovunque.
- Report: Monitora performance, vendite e risultati dei servizi.
Ideale per: Aziende di servizi, contractor, servizi a domicilio.
ServiceTitan: Piattaforma Completa per Vendite e Servizi sul Campo
è la soluzione completa per aziende di servizi che vogliono gestire vendite e servizi in un’unica piattaforma.
Funzionalità Chiave
- Vendite sul Campo e Pianificazione: Gestisci opportunità, appuntamenti e dispatch.
- Gestione Clienti: CRM completo, storico lavori e tracciamento comunicazioni.
- App Mobile e Report: Dati in tempo reale per tecnici e manager.
Ideale per: Aziende di servizi con team vendita sul campo (idraulica, HVAC, elettrico, ecc.).
Quale App per la Vendita sul Campo è la Migliore per il Tuo Team?
Scegliere il software giusto è come scegliere le scarpe: dipende da dove vai, quanto cammini e che terreno affronti.
Ecco come orientarsi:
- Devi costruire liste lead dal web? Parti da Thunderbit per scraping AI, poi importa in CRM o tool di mappatura.
- Gestisci un team grande con aree complesse? Spotio o SalesRabbit sono imbattibili per mappatura e gestione team.
- Copri aree geografiche vaste? Badger Maps o Map My Customers ti aiutano a restare organizzato.
- Focus su retail o merchandising? Repsly o GoSpotCheck sono pensati per audit e compliance.
- Azienda di servizi con esigenze di vendita? FieldEdge o ServiceTitan uniscono vendite e servizi.
- Cerchi CRM e vendite sul campo tutto-in-uno? Freshsales o Zendesk Sell sono ottime scelte.
Consiglio: Spesso la soluzione migliore è combinare più strumenti. Ad esempio, usa Thunderbit per creare la lista lead, poi gestisci percorsi e visite con SalesRabbit o Spotio. Nell’immobiliare, estrai info da Zillow con Thunderbit e pianifica le visite con Spotio.
E non dimenticare di sfruttare le prove gratuite: testare con il tuo flusso di lavoro è sempre la scelta migliore.
Riepilogo: Come Avere Successo nelle Vendite sul Campo nel 2025
Il panorama delle vendite sul campo sta cambiando a vista d’occhio. I tempi di mappe cartacee, porta a porta a freddo e liste casuali stanno finendo. Il miglior software vendita sul campo nel 2025 è:
- Guidato dai Dati: Strumenti AI e scraping web come Thunderbit ti permettono di creare liste lead mirate – basta indovinare chi visitare.
- Mobile-First: Tutti gli strumenti di questa lista sono pensati per chi lavora in mobilità, con accesso offline e aggiornamenti in tempo reale.
- Integrato: Sincronizzazione CRM, mappatura e automazione dei flussi sono ormai standard.
- Personalizzabile: Dalla divisione aree ai campi personalizzati, le migliori app si adattano al tuo settore e modo di lavorare.
Il mio consiglio? Non accontentarti di strumenti che risolvono solo metà del problema. Combina la ricerca lead a monte (Thunderbit) con l’esecuzione a valle (SalesRabbit, Spotio o il tuo CRM preferito) per creare un vero motore di vendita sul campo. E continua a sperimentare: ciò che funziona per un team SaaS B2B potrebbe non andare bene per un merchandiser retail o un’agenzia immobiliare.
Se vuoi portare la tua vendita sul campo al livello successivo, inizia mappando il tuo flusso: da dove arrivano i lead, come vengono assegnati e dove si creano colli di bottiglia. Poi scegli gli strumenti che colmano quei vuoti. E se vuoi vedere come lo scraping AI può rivoluzionare la generazione lead, prova (l’estensione Chrome è gratuita).
Domande Frequenti
1. Qual è il miglior software per la vendita sul campo per trovare nuovi lead nel 2025?
Thunderbit si distingue come miglior strumento per la ricerca lead grazie alle sue capacità di estrazione dati AI. Può recuperare email, numeri e contatti da siti, elenchi e PDF, aiutando i team a costruire liste mirate prima di pianificare visite o appuntamenti.
2. Quali app sono migliori per la pianificazione percorsi e la gestione team?
SalesRabbit e Spotio sono le scelte top per ottimizzazione percorsi e gestione team. Offrono mappatura aree, check-in, monitoraggio performance e gamification per mantenere alta la produttività.
3. Come scegliere il software giusto per il team di vendita sul campo?
Valuta il tuo flusso di lavoro: hai bisogno di generazione lead, pianificazione percorsi, integrazione CRM o pianificazione servizi? Molti team combinano strumenti, ad esempio Thunderbit per estrarre lead e SalesRabbit o Spotio per gestire percorsi e team.
4. Esistono soluzioni tutto-in-uno per vendite sul campo e CRM?
Sì, strumenti come Freshsales e Zendesk Sell offrono CRM integrato con funzioni per la vendita sul campo come app mobile, gestione aree e automazione workflow, ideali per PMI e chi cerca piattaforme unificate.
5. Quali settori beneficiano di software specializzati per la vendita sul campo?
Ogni strumento si adatta a settori diversi: Repsly e GoSpotCheck sono ideali per retail e merchandising; Badger Maps per chi copre grandi aree; FieldEdge e ServiceTitan per aziende di servizi; Map My Customers per team B2B focalizzati sulla mappatura account.
Per Approfondire: